locandina LA GOCCIA MALEDETTARicevo e volentieri pubblico

La goccia maledetta, l’ultimo cortometraggio noir diretto da Emanuele Pecoraro,
in gara al prestigioso Festival NIAFFS, a Siviglia nella prima settimana di Luglio.

C’è molta attesa per questo mini-film, prodotto e distribuito da Angelo Bassi per Mediterranea Productions, interpretato dalla bellissima Nadia Bengala e da Lorenzo Lepori, con la partecipazione di Francesca Anastasi.

Si tratta di una storia horror, il cui soggetto è tratto dal racconto originale La goccia, pubblicato da Mezzelane Editrice, elaborato dalla sapiente penna di Roberto Ricci, il formidabile scrittore di gialli anconetano, soprannominato “il parrucchiere del brivido”.
A mettere mano alla sceneggiatura hanno invece pensato Lorenzo De Luca e Pierfrancesco Campanella. Quest’ultimo è anche produttore esecutivo e organizzatore generale dell’opera.

Bengala LA GOCCIA MALEDETTAUn lavoro basato sull’ossessione di un addio sentimentale non gradito, che degenera in modo inaspettatamente sconcertante. La realtà della cronaca nera odierna è piena di episodi violenti dovuti proprio alla non accettazione di essere abbandonati dal partner. In questo senso, La goccia maledetta è un prodotto di strettissima attualità, valorizzato oltretutto dalla straordinaria performance interpretativa di Nadia Bengala, che qui, come non mai, ha modo di rivelare le sue intense qualità recitative.

Il regista Pecoraro per l’occasione conferma lo spiccato talento già dimostrato nel suo corto del debutto, intitolato Solitudini pericolose, poi confermate nel documentario lungometraggio 28… ma non li dimostra.

Nadia Bengala e Lorenzo LeporiIl cast artistico è completato da Sacha Rossi, direttore della fotografia, Laura Camia, art director, Marco Pagliarin, tecnico del suono di set e montatore, Gianfranco Tortora, responsabile della post-produzione audio, e Sebastiano Greco, che si è occupato della color correction video. La goccia maledetta è stato girato tra Montalto di Castro e Pescia Romana, presso l’Hotel Ospite Inatteso e in una villa privata, per gentile concessione del Sig. Giuseppe Simonelli.

Una curiosità: la colonna sonora originale del cortometraggio è stata elaborata dal noto ingegnere informatico Paolo Reale, consulente tecnico nei maggiori processi penali italiani e presenza abituale nel programma televisivo Quarto grado, grande appassionato di musica e con alle spalle significative esperienze nel mondo delle sette note.
Infine, da segnalare la splendida opera pittorica presente nei titoli, denominata Materia Cosmica, una creazione dell’artista lucano Mario D’Imperio.

Vedi il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=3-q8eKQ6jQk

LA GOCCIA MALEDETTA (la scheda)
Regia: Emanuele Pecoraro – Produzione e distribuzione: Angelo Bassi per Mediterranea Productions – Soggetto: Roberto Ricci – Sceneggiatura: Pierfrancesco Campanella & Lorenzo De Luca – Fotografia: Sacha Rossi – Tecnico del suono e Montaggio: Marco Pagliarin – Make-up: Giovanna Carchia – Musiche originali: Paolo Reale – Mixage: Gianfranco Tortora – Color correction: Sebastiano Greco – Assistente operatore: Marco Gabotti – Aiuto regia: Fabrizia Bassi – Ispettore di produzione: Matteo Campanella – Riprese backstage: Alessandro Maggiolo – Interpreti: Nadia Bengala, Lorenzo Lepori, Francesca Anastasi
Produzione esecutiva e organizzazione generale: Pierfrancesco Campanella

Finalmente on demand, per CG Entertainment, “Strepitosamente… flop” con la splendida Di Lazzaro

Strepitosamente flop GUARDA ORARicevo e volentieri pubblico

È disponibile sulla piattaforma on-line CG Digital ( www.cgentertainment.it)
STREPITOSAMENTE… FLOP, il film di Pierfrancesco Campanella interpretato, tra gli altri, da Dalila Di Lazzaro.

“Una donna dal fascino unico, straordinariamente fotogenica. Gli occhi più belli del cinema italiano. Classe, carisma, magnetismo, eleganza sono prerogative in lei innate, che sfoggia con sublime naturalezza.”, questa la definizione che il regista ha espresso sulla bellissima attrice friulana, in occasione della messa in streaming della pellicola da lui diretta e del quale Dalila è una delle principali interpreti insieme a Donatella Rettore e Urbano Barberini.

Dalila Di Lazzaro in STREPITOSAMENTE... FLOP (1)Dalila ha alle spalle una carriera formidabile, diretta da maestri del cinema come Lattuada, Klaus Kinsky, Comencini, recitando al fianco di mostri sacri come Delon, Sordi, Pozzetto e Volontè. Eppure STREPITOSAMENTE… FLOP, pur trattandosi di un’opera prima, rimane una delle sue più belle prove davanti la macchina da presa, nel ruolo dolceamaro di una diva irraggiungibile ma fragile, alle prese con i malesseri esistenziali del “dietro le quinte”. In questa pellicola la Di Lazzaro, grazie anche alla sapiente fotografia del “mago delle luci” Roberto Girometti, oltre a risultare straordinariamente “magica”, è assai convincente nel disegnare il rovescio della medaglia dello “star system”, accettando peraltro di girare anche scene piuttosto “coraggiose”, da vera professionista. Da qualche anno Dalila Di Lazzaro, probabilmente per scelta personale, è lontana dal set, ma rivederla oggi in questo film di Campanella, ci fa capire quanto ancora questa brava attrice potrebbe dare alla nostra cinematografia.

Quale migliore occasione quindi per riscoprire STREPITOSAMENTE… FLOP in versione
digitale sul web, dopo essere uscito lo scorso anno per la prima volta in dvd, riscuotendo peraltro grande riscontro di vendite.

Una scena di STREPITOSAMENTE... FLOP con Di Lazzaro e BarberiniIl film è incentrato sulle vicende di un gruppo di giovani, ad inizio anni Novanta, alle prese con l’inserimento nella vita e nel mondo del lavoro, tra sogni, illusioni e divertenti “fregature”. Un pretesto per presentare, in chiave di commedia agro-dolce, una garbata panoramica sulla società di allora, con le mode, i tic e le manie dell’epoca. Ma, dopo tanti anni, le cose per le nuove generazioni sono davvero cambiate? La pellicola, rivista oggi, mantiene intatta la sua originale freschezza, tra satira, ironia, leggerezza e qualche graffio corrosivo.

Vedi trailer: https://www.youtube.com/watch?v=krLxpbHuG5M

STREPITOSAMENTE… FLOP (la scheda tecnica)
Un film prodotto, scritto e diretto da Pierfrancesco Campanella
Interpreti principali: Urbano Barberini, Gabriele Gori, Claudio Maria Pascoli,
Emy Valentino, Claudia Cavalcanti, Yvonne Sciò, Rossana Gavinel, Aichè Nanà

con Adriana Russo e la partecipazione di Rettore
con la partecipazione straordinaria di Dalila Di Lazzaro

soggetto e sceneggiatura Pierfrancesco Campanella, scene e costumi Massimo Corevi fotografia Roberto Girometti, montaggio Luigi Gorini, musiche Gianni Marchetti, direttore di produzione Lucia Nolano, foto di scena Giorgio Stachowski
una produzione Sagittario Film srl, regia Pierfrancesco Campanella