Strepitosamente… flop di Pierfrancesco Campanella sul nuovo canale CG TV

Ricevo e volentieri pubblico

CG TV è un canale completamente nuovo e interamente dedicato al meglio del cinema italiano e internazionale, disponibile gratuitamente per tutti i possessori di una Smart TV Samsung, grazie all’applicazione Samsung TV Plus. L’applicazione Samsung TV Plus è disponibile su tutti i modelli di Smart TV Samsung prodotti a partire dal 2016. Samsung TV Plus offre agli spettatori un accesso diretto a top news, sport, intrattenimento e molto altro. È 100% gratuita e non sono richiesti download, registrazioni, carte di credito o sottoscrizioni.

Tra i film in programmazione questa settimana (Venerdì 26 marzo in seconda serata e Domenica 28 Marzo alle ore 1.00)  c’è Strepitosamente… flop, l’originale pellicola scritta e diretta da Pierfrancesco Campanella, recentemente rieditata in dvd da CG Entertainment. Una simpatica commedia agrodolce, tra il surreale e il grottesco, dove vengono garbatamente messi in ridicolo tic, mode e manie di fine anni Ottanta. Un periodo storico da molti definito, col senno di poi, “mitico”, anche se, rivedendo oggi il film, ci si può rendere conto che le cose non siano cambiate così tanto, se non in peggio. La difficoltà di inserimento dei giovani nel mondo lavorativo, le diete miracolose, le sette pseudoreligiose, le truffe mediatiche, l’istinto di privilegiare l’apparire all’essere, la smania del facile successo sono solo alcune delle tematiche trattate dal regista che, sotto forme diverse, sono più che mai attuali.

Un lavoro corale, impreziosito dalla splendida fotografia di Roberto Girometti, ricco di personaggi atipici e di divertenti caratterizzazioni. Un cast di interpreti quanto mai variegato: dalla bellissima e intensa Dalila Di Lazzaro, a detta di molti  qui in una delle sue migliori performance sul grande schermo, a Urbano Barberini, da Claudia Cavalcanti a Yvonne Sciò, da Adriana Russo a Rossana Gavinel. E, inoltre, Emy ValentinoGiovanna RotelliniGabriele GoriClaudio Maria PascoliEnzo Saturni e Lamberto Consani. Tra le partecipazioni speciali, quella di Pasquale Africano, l’indimenticata “guardia giurata” del programma tv Forum, e di Aiché Nana, protagonista di un clamoroso spogliarello in un night romano ai tempi della “Dolce vita”. Senza contare l’exploit della effervescente e imprevedibile rock-star Donatella Rettore, qui nelle sole vesti di attrice brillantissima. All’epoca dell’uscita di Strepitosamente… flop nelle sale, alcuni critici la paragonarono addirittura alla grande attrice americana Shirley Mc Laine. “La cosa che mi ha letteralmente sorpreso – ha dichiarato il regista Campanella nei giorni scorsi – è la reazione positiva che ha suscitato il mio film dopo tanti anni. Persino Dagospia lo ha definito una pellicola di culto”.

Tra i film previsti nella programmazione di CG TV ve ne sono anche altri due dello stesso Pierfrancesco Campanella: i discussi thriller erotici Bugie rosse e Cattive inclinazioni, che tanto scandalo suscitarono ai tempi della loro uscita nelle sale.

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Ricevo e volentieri pubblico

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror d’azione a tinte noir che segna il debutto dietro la macchina da presa per Massimo Paolucci, affermato produttore esecutivo dalla lunga carriera il cui curriculum include, tra gli altri, Forever blues di Franco Nero e Dracula 3D di Dario Argento.

Prodotto da Daniele Gramiccia (On air – Storia di un successo), Medium è una produzione della Emy Productions di Giovanni Franchini.

Cosa accade se una banda di rapinatori mette a segno un colpo da diverse decine di migliaia di euro in un bar di provincia senza immaginare che il proprietario dell’attività sia Cagliostro, losco individuo legato agli ambienti della malavita? Accade che questi non tarda a rintracciare la combriccola di criminali, proponendo loro la possibilità di collaborare intrufolandosi nella villa umbra dell’anziano uomo d’affari cinese Hung, dove dovranno rubare per lui un ciondolo di giada verde. Un’impresa in cambio della cui riuscita potranno tenere tutto il malloppo rubato al bar, ma durante la quale scopriranno che il medaglione si trova al collo della figlia di Hung, Sofia, in coma e tenuta in vita attraverso un misterioso rituale. Ed è soltanto l’inizio di una lunga notte di sangue e violenza.

A vestire i panni di Cagliostro è il vincitore del David di Donatello Tony Sperandeo, mentre il vecchio Hung ha il volto di Hal Yamanouchi, nome noto della nostra celluloide di genere, ma conosciuto anche dai fan della Marvel per essere stato Yashida in Wolverine – L’immortale.

Scritto da Lorenzo De Luca (Jonathan degli orsi di Enzo G. Castellari), Medium vede protagonista Emilio Franchini, ex calciatore e pugile che si appresta ora a diventare una nuova promessa per il cinema italiano, attualmente impegnato anche nell’imminente The follower.

Completano il cast Martina Marotta (Infernet), Bruno Bilotta (American assassin), Barbara Bacci (L’ora legaleFrancesco Maria Dominedò (Fatti della banda della Magliana), Pierfrancesco Ceccanei (Secrets of the dead), Martina Angelucci (Ogni maledetto Natale) e Dafne Barbieri (la serie tv Caccia al re – La narcotici).