MARINA PAVIDO

061

“E’ UN VERO PIACERE PRESENTARVI LA NOSTRA INVIATA DA ROMA, UNA PERSONA DELIZIOSA CHE CONDIVIDE CON ME UNA PASSIONE SFRENATA PER IL CINEMA E CHE SONO CERTA CI RISERVERA’ BELLISSIME SORPRESE”. Con queste parole, nel dicembre del 2013, Deborah Ugolini – che da anni porta avanti Entr’Acte con grande passione e professionalità – mi ha presentato ai lettori. Da allora sono successe tante cose: innanzitutto, è nata una bellissima amicizia, sono cresciuta professionalmente e, sempre grazie a Deborah, ho imparato a rapportarmi ad un mondo fino ad allora per me nuovo. Con tutta la passione e l’entusiasmo possibili, continuerò a portare avanti – insieme a Deborah – il progetto di Entr’Acte, a cui tengo ed ho sempre tenuto molto. 

Grazie a tutti coloro che da anni, da pochi mesi o anche solo saltuariamente seguono con interesse i nostri articoli, le nostre recensioni e le nostre novità. Entr’Acte esiste anche grazie a voi!

Per chi volesse saperne di più, di seguito una mia breve presentazione.

Con affetto,

Marina

 

Marina Pavido, classe 1985, è da sempre appassionata di Cinema.

Dopo la Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Scienze della Traduzione – con tesi di laurea sul drammaturgo austriaco Peter Turrini – presso l’Università La Sapienza di Roma, si diploma in Regia e Sceneggiatura presso l’Accademia di Cinema e Televisione Griffith, sempre a Roma.

Da dicembre 2013, dopo l’incontro con Deborah Ugolini, fa parte dello staff di Entr’acte, collaborando come inviata dapprima per la relativa trasmissione radio e, tutt’ora, per il presente blog.

Da dicembre 2015 collabora come freelance con il quotidiano “Roma”, scrivendo per il settore culturale, nell’aprile 2016 entra a far parte della redazione della rivista di critica “Cineclandestino” e, nel maggio 2016, è membro della giuria per il festival di cortometraggi PerCorti di Vita, che ha luogo ogni anno a Torino.

Marina è presidente del Circolo del Cinema “La Carrozza d’Oro” di Roma (lacarrozzadorocineclub.com) e, tra le sue esperienze come regista, troviamo i cortometraggi “My Mistress’ Eyes” e “Stand by me”, oltre alla videoinstallazione “Cittadini – Fotogrammi”. Nel maggio 2016 ha luogo a Pavia la mostra fotografica – organizzata insieme al padre Giorgio – “Ritratti di Città”.

 

Contatti:

marina.entracte@windriser.com

https://www.facebook.com/marina.pavido

https://twitter.com/MarinaPavido

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...