Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio, già autore del thriller La scelta giusta e di uno degli episodi inclusi nel collettivo Italian horror stories.

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srlIl dolore nascosto vede nel cast Loretta Micheloni (La grande guerra del Salento), Augusto Zucchi (Suburra – La serie), Gianluca Potenziani (Karate man), Dafne Barbieri (Medium), Valerio Paolucci (All in one day), Ronald Russo (L’isola dei morti viventi), Vanessa Marini (Ferie d’agosto) e la star della popolare soap opera Beautiful,Daniel McVicar.

Giovanna (Micheloni) è una donna sui sessant’anni, alle prese con il resoconto di una vita: è soddisfatta di quello che ha fatto? Accanto a lei vi sono suo marito Stefano (Zucchi), divenuto – dopo una lunga carriera – assessore al Comune di Roma, e il figlio Michele (Potenziani), pittore squattrinato e tormentato da angosce esistenziali. Quando Michele arriva a commettere involontariamente un omicidio, finisce in prigione, portando la madre, disperata, ad iniziare una discesa agli inferi nella propria psiche. Una discesa che porterà anche Stefano a riflettere sulla loro relazione. Riuscirà la donna a scacciare i fantasmi dalla sua mente e a rimettere insieme i pezzi di una famiglia distrutta?

Il regista dichiara: “Il dolore nascosto è dunque un viaggio all’interno della mente di una non più giovane figura femminile alle prese con un bilancio della sua vita. La rottura degli equilibri, dovuta al gesto tanto involontario quanto tragico del figlio, la porta a perdere man mano la bussola della sua mente e dei suoi rapporti personali. Ho voluto indagare con affetto, sincerità ed empatia per questa donna le piccole sfumature che racchiudono il ‘perdersi’ di una psiche e che ci raccontano come la mente possa auto-indursi ad uno smarrimento esistenziale e a trascinarsi verso la follia. Giovanna può reagire con più forza a tutto quello che le succede? O il suo mondo mentale, ambiguo fino a figurarsi una seconda realtà inesistente, le impedisce di reagire con raziocinio? La risposta è agli spettatori”.

Attualmente in post-produzione, Il dolore nascosto, con produttore associato Massimo Paolucci e organizzatrice generale Sara Paolucci, è montato dallo stesso D’Emilio e verrà distribuito da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srl. La fotografia è a cura di Marko Carbone, le scenografie di Tonino Di Giovanni, i costumi di Alessandra Lucarini e il trucco di Deborah Bisterzo. Completano il cast Daniele PompiliErmanno RighettiAntonio CorazzaSebastiano Monte, Sara ArrizzaValeria Elle, Lea BorniottoGianpaolo CaprinoVera Borniotto Greta Gallotti.

Il teaser ufficiale: https://youtu.be/nitZtTaQkWg

Su Prime Video All in one day, thriller di Massimo Paolucci

Distribuito da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srl, è disponibile su Amazon Prime Video All in one day, nuovo thriller diretto da Massimo Paolucci, dopo Medium e Soldato sotto la luna.

Sceneggiato da Sara PaolucciAll in one day racconta la storia di Daniele, manager di professione, pieno di vita e di energia, che vedrà sconvolgere i propri equilibri quando riceverà una notizia inaspettata destinata a trascinarlo in un incubo da cui dovrà uscire e dare fondo a tutte le sue forze… fino ad un finale inaspettato.

Alla presenza di quasi tutto il cast, comprendente Daniele PompiliDafne BarbieriDanilo BrugiaValerio PaolucciRonald RussoGianluca PotenzianiVincenzo Della Corte Gabriella BaroneAll in one day è stato proiettato con successo in una premiere presso il prestigioso multisala Adriano di Roma, dove molti sono stati i volti noti dello spettacolo accorsi per assistere alla serrata vicenda girata nella capitale, tra il quartiere dell’EUR e il litorale.

Tra i presenti, i re della risata Salvo Ficarra Valentino Picone, la top model e attrice internazionale Eleonora Pieroni affiancata dal marito Domenico Vacca, stylist delle star di Hollywood che vivono tra Roma e New York, il musicista Agostino Penna, il dj Bauch, i registi Riccardo Sesani Anna Linda Ravazzoni, quest’ultima autrice dell’imminente La ragazza dagli occhi di smaltoMago Heldin, ovvero uno degli illusionisti più amati d’Italia, Francesca Giuliano e Alessandro Maria Bosio, direttamente dalla popolarissima trasmissione Mediaset Avanti un altro! condotta da Paolo Bonolis; più un’infinità di attori attivi tra il piccolo e il grande schermo, da Gianni Franco Paola Rinaldi, passando per Vanessa MariniMassimiliano BuzzancaDaniela FazzolariAlex PartexanoAngelo CostabileAntonio TalluraRobert MadisonGaia ZucchiMarco MontigelliAntonio ZequilaGianluca MagniMaria MonséStefano NataleMartina Marotta, Stefania Pedullà Greta Gallotti.

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srlAll in one day vede in qualità di produttori associati Cristiano Frasca e Salvatore Digiacomo.

Si occupa della fotografia Marko Carbone, mentre il montaggio è a firma di Andrea D’Emilio, le scenografie sono di Tonino Di Giovanni, i costumi di Patrizia Zappalà, trucco e parrucco di Deborah Bisterzo.  

L’appuntamento con All in one day è dunque su Amazon Prime Video!

Link al trailer: https://youtu.be/bhR7zLD5LUg

Al via le riprese di All in one day, giallo di Massimo Paolucci

Sono iniziate a Roma le riprese di All in one day, nuova fatica registica di Massimo Paolucci, reduce dall’horror Medium e dal thriller Soldato sotto la luna.

Sceneggiato da Sara PaolucciAll in one day racconta la storia di Daniele, manager di professione, pieno di vita e di energia, che vedrà sconvolgere i propri equilibri quando riceverà una notizia inaspettata destinata a trascinarlo in un incubo da cui dovrà uscire e dare fondo a tutte le sue forze… fino ad un finale inaspettato.

Il regista dichiara: “È un bel giallo ambientato ai giorni nostri. Sicuramente una scommessa, con tanti attori emergenti e nuove promesse del mondo del cinema italiano. Abbiamo cercato di dare al film un tocco internazionale, soprattutto nella fotografia, sperimentando nuove tecniche. Con All in one day pensiamo di candidarci alla sezione Orizzonti della prossima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia”.

Fanno parte del cast Daniele PompiliDafne BarbieriDanilo BrugiaValerio PaolucciRonald RussoGianluca PotenzianiVincenzo Della Corte Gabriella Barone.

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srlAll in one day prevede tre settimane di riprese nella capitale, tra il quartiere dell’EUR e il litorale.

Pompili osserva: “Sono molto felice e orgoglioso di essere stato scelto come protagonista dal regista Massimo Paolucci per questo film che tocca molte emozioni, e so che è una grande prova da attore per il grande schermo. Ringrazio la produzione di Alberto De Venezia e tutta la squadra che ha lavorato con me”.

Si occupa della fotografia Marko Carbone, mentre il montaggio è a firma di Andrea D’Emilio, le scenografie sono di Tonino Di Giovanni, i costumi di Patrizia Zappalà, trucco e parrucco di Deborah Bisterzo.

La colonna sonora è stata affidata alla band pugliese ITNA, le cui sonorità fondono quelle del punk rock anni Ottanta all’elettronica moderna.  

Produttori associati del film sono Cristiano Frasca e Salvatore Digiacomo.

All in one day sarà distribuito da Ipnotica Film srl.

Abisso nero di Ronald Russo è l’horror che ha anticipato il Coronavirus

Ricevo e volentieri pubblico

Prodotto dalla ZTV Production di Sergio Romoli, con la partecipazione di Corrado Lannaioli per Mola Film International e il produttore esecutivo Massimo PaolucciAbisso nero è il nuovo horror diretto da Ronald Russo, che vanta una lunga filmografia d’attore al servizio di veri e propri maestri del cinema di genere, da Umberto Lenzi (Roma a mano armata) a Richard Donner (Ladyhawke), fino a Bruno Mattei (L’isola dei morti viventi).

Dedicato ai medici e agli infermieri che hanno perso la vita e a quelli che hanno lottato e che lottano ancora per combattere il Coronavirus e permettere un graduale ritorno alla normalità, Abisso nero è stato scritto e girato prima del’emergenza legata al Covid-19. 

Il pianeta è al collasso! Alcuni studiosi, soprattutto biologi e ambientalisti, sostengono che la popolazione attuale abbia già superato i limiti naturali della Terra, quindi i potenti del mondo hanno preso la decisione di eliminare almeno la metà della popolazione diffondendo un virus letale che non uccide, ma trasforma le persone in esseri aggressivi e mostruosi in modo da propagare a macchia d’olio il contagio. Il virus viene iniettato a cominciare dai dissidenti politici, da chi è nelle carceri e negli ospedali. Con i contagiati in seguito annientati e dati alle fiamme e il morbo che ha decimato più della metà del genere umano, chi è rimasto è felice di essere sopravvissuto a tanto dolore e atrocità. Ma, nella soffitta di una villa fuori città, Sonia (Ydalia Suarez), o, meglio, ciò che resta della bellissima donna che era, viene tenuta prigioniera dall’uomo che l’ha follemente amata, Marco (Robert Madison), medico in cerca di una cura per guarirla. Letteralmente impazzito in seguito alla morte della figlia Angie (Angelica Cheyenne), inoltre, Marco si è trasformato in una sorta di serial killer che vaga di notte alla ricerca di vittime sacrificali da offrire alla ferocia della sua compagna, scegliendole tra coloro che, tra teppisti, magnaccia e politici corrotti, secondo lui meritano una punizione.

Insieme a Robert Madison, recentemente visto nella serie tv Leonardo, la Ydalia Suarez di Nella terra dei cannibali e la esordiente Angelica Cheyenne, fanno parte del cast di Abisso nero Francesco Maria DominedòWalter Toschi,Gianluca TestaCostantino ComitoVeronica UrbanMelina ArenaRoberto ConteSandro De Luca, Maria Sofia Palmieri, Dafne BarbieriPierfrancesco CeccaneiNicolas Russo Lilith Primavera.

Presentato in streaming nell’edizione 2020 del Fantafestival, Abisso nero verrà proiettato il 1 Giugno 2021 presso il Nuovo Cinema Aquila, alle ore 19.