OROBIE FILM FESTIVAL – grande attesa per il gran galà internazionale della montagna

Ricevo e volentieri pubblico

8° EDIZIONE OROBIE FILM FESTIVAL

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO DI MONTAGNA E DEL FILM A SOGGETTO

Auditorium di Piazza della Libertà – Bergamo – 18.25 gennaio 2014

 Immagine

 

GRANDE ATTESA PER IL GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Giovedì e venerdì ultime serate dedicate alla proiezione dei film in concorso

 

 

 

Prosegue OFF con i film e documentari in concorso presso l’Auditorium Piazza della Libertà a Bergamo, tutte le sere ad ingresso libero fino a sabato 25 gennaio a partire dalle 20,30.

 

Giovedì e venerdì serate interamente dedicate ai film e documentari in concorso.

Giovedì 23 gennaio:

-Amico barba bianca di Massimiliano Riotti – ITALIA – 2013 – 4’ – lingua italiana – Produzione Bellatrix film – Sezione Paesaggi d’Italia

-Patabang di Andrea Frigerio – ITALIA – 2013 – 42’ – lingua italiana – Produzione Andrea Frigerio Sezione Orobie e montagne di Lombardia

-Supramonte di Davide Melis – ITALIA – 2013 – 34’ – lingua italiana – Produzione Karel Film and Video Production – Sezione Paesaggi d’Italia

-Il Rifugio di Vincenzo Mancuso – ITALIA – 2012 – 52’ – lingua italiana e tedesca con sottotitoli in italiano – Produzione Dokumenta Film – Sezione Paesaggi d’Italia

 

Previsti per venerdì 24 gennaio:

-Scienziati sul tetto dell’Asia di Stefano Ardito – ITALIA – 2013 – 35’ – lingua italiana – Produzione

Ev-K2-Cnr – Sezione Terre alte del mondo

-Il giardino di Pietra di Ivo Pecile – ITALIA – 2013 – 25’ – lingua italiana – Produzione Sentieri Natura Sezione Paesaggi d’Italia

-Eye to eye with Everest di Milan Collin – OLANDA – 2012 – 85’ – lingua inglese con sottotitoli in inglese – Produzione Deepeei Film Productions – Sezione Terre alte del mondo

 

 Immagine

 

Grande attesa per sabato 25 gennaio, il Gran Galà Internazionale della Montagna, che prevede la cerimonia di premiazione dei registi e dei fotografi vincitori dei due concorsi promossi dal Festival e verranno consegnati i Premi Montagna Italia 2014.

Inoltre verranno celebrati i 60 anni dalla salita sul K2 della spedizione guidata da Ardito Desio con la proiezione del film fuori concorso ITALIA K2 di Marcello Baldi, documentario recuperato e digitalizzato dal Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai.

Ma non solo: verrà anche proiettata una video intervista ad Agostino Da Polenza Presidente del Comitato Ev-K2-Cnr: l’ente sta supportando una spedizione totalmente pakistana che in tale anniversario ha deciso di intraprendere la salita al K2 negli stessi giorni dell’ascesa del ’54, ovvero esattamente il 31 luglio, e ripercorrendo i passi dei nostri alpinisti di allora.

 

 

 

Per tutti i dettagli e il programma completo: http://www.montagnaitalia.com/OFF14.html

Per scaricare il catalogo: http://www.montagnaitalia.com/pdf_OFF/2014/catalogoOFF2014_b.pdf

Lascia un commento