Venezia 72… in gocce! by Marina – 8 giornata

Cari amici!

Benvenuti al nostro appuntamento quotidiano con tutte le novita’ presenti al Lido di Venezia!

SEZIONE  “SETTIMANA DELLA CRITICA”

LIGHT YEARS di Esther May Campbell

30.SIC-LIGHT YEARS-02Tre fratelli, un padre assente ed una madre ricoverata in una clinica psichiatrica. Solo quando la piu` piccola dei tre decide di andare da sola a trovare la mamma, affrontando un lungo cammino, i componenti della famiglia si ritrovano ed imparano a conoscersi davvero. Film delicato e poetico, che racconta con gli occhi dei bambini il tema della malattia mentale ed il rapporto tra madre e figli. Ottima regia, ben scritto e ben interpretato. VOTO: 7/10

SEZIONE “ORIZZONTI”

WHY HAST THOU FORSAKEN ME di Hadar Morag

20634-Lama_azavtani_1_credit_Shark_De_MayoUn ragazzo instaura un profondo legame con un collega molto pi\ grande di lui. Le cose cambiano quando quest`ultimo, pero`, lo abbandona per un altro ragazzo. Il lungometraggio presenta un`idea interessante, che, pero` non viene sviluppata al meglio. Il risultato finale e` un prodotto inconsistente ed anche un po` pretenzioso. VOTO: 4/10

FUORI CONCORSO

DE PALMA di Noah Baumbach e Jake Paltrow

20202-Jake_Paltrow__Noah_Baumbach__Brian_De_Palma_-_De_PalmaIl documentario e` una lunga conversazione tra il regista Brian de Palma e gli autori. Egli ci racconta la storia di tutti i suoi film, dagli esordi fino ai giorni nostri. Si tratta di un prodotto interessante, appassionante, semplice e divertente allo stesso tempo. Viene voglia di rivedere tutti i film del cineasta statunitense. VOTO: 7/10

L`ESERCITO PIU` PICCOLO DEL MONDO di Gianfranco Pannone

L'ESERCITO PIU' PICCOLO DEL MONDO - foto 45Il documentario racconta un anno di servizio di alcuni ragazzi membri delle Guardie Svizzere in servizio al Vaticano. Interessante scoprire un mondo di cui fino ad ora non si e` parlato molto, ma il prodotto, tutto sommato, risulta anonimo. VOTO: 5/10

FILM IN CONCORSO

11 MINUTES di Jerzy Skolimowski

21446-11_minut_4_-_Agata_BuzekTante storie, tanti salti narrativi concentrati negli 11 minuti precedenti una catastrofe che coinvolgera`, in qualche modo, tutti i protagonisti del film. Lungometraggio decisamente ben riuscito, in cui il caso diventa il protagonista assoluto. Le storie raccontate prima della catastrofe sono, in realta`, solo un espediente per raccontare qualcosa di piu` grande. Anche se non si tratta del suo miglior film, il talento di Skolimowski non delude mai. VOTO: 8/10

HEART OF A DOG di Laurie Anderson

19452-Heart_of_a_Dog_1L`autobiografia di Laurie Anderson dall`infanzia fino all`11 settembre 2001. Il rapporto speciale con la sua cagnolina ed un`intensa riflessione sulla vita e la morte. A meta` strada tra il cinema e la videoarte, il lungometraggio prende il nome dal celebre romanzo di Bulgakov “Cuore di cane”, in cui un cane viene pian piano trasformato in un umano. Analogamente, la Anderson, nel momento in cui racconta del suo cane, ci parla, in realta`, di suo marito Lou Reed, dal cuore randagio, recentemente scomparso. Intenso ed interessante. VOTO: 8/10

Non mancate, amici, al prossimo appuntamento con tutte le novita` presenti al Lido! Buon Cinema a tutti!

Marina Pavido

Lascia un commento