OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 30/06/2016

A cura di Marina Pavido

È giovedì e, come ogni settimana, il palinsesto si rinnova. Anche oggi sono numerosi i nuovi titoli in programmazione nelle sale italiane: dall’iraniano A girl walks home alone at night alla commedia americana Il piano di Maggie, dal lungometraggio di animazione Ratchet & Clank al giapponese Tokio Love Hotel. Come di consueto, ecco una breve rubrica per aiutarvi a scegliere ciò che maggiormente incontra i vostri gusti. In fondo ad alcune trame, inoltre, sarà possibile leggere qualche nostra recensione.

 

NAHID

Nahid

REGIA: Ida Panahandeh; genere: drammatico; anno: 2015; paese: Iran; cast: Sareh Bayat, Pejman Bazeghi

Nahid è una giovane donna divorziata con il figlioletto a carico. Il suo ex marito, tossicodipendente, minaccia di toglierle l’affidamento del bambino qualora lei si risposasse. Le cose si complicano quando la donna si innamora di un uomo che sembra amarla a sua volta.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: NAHID di Ida Panahandeh

 

A DRAGON ARRIVES!

a-dragon-arrives

REGIA: Mani Haghighi; genere: avventura, horror; anno: 2016; paese: Iran; cast: Amir Jadidi, Ehsan Goodarzi, Homayoun Ghanizadeh

Il detective Babak Hafizi, incaricato di indagare su un sospetto suicidio di un esule politico, viene a conoscenza di un’antica leggenda, secondo la quale ogni volta che qualcuno viene sepolto in un vecchio cimitero (vicino al luogo del suicidio) si scatena un misterioso terremoto.

IL PIANO DI MAGGIE

57020_ppl

REGIA: Rebecca Miller; genere: commedia; anno: 2016; paese: USA; cast: Greta Gerwig, Ethan Hawke, Julianne Moore

Maggie è una brillante trentenne che decide di avere un figlio da sola. I suoi piani cambiano quando incontra un affascinante scrittore in crisi e se ne innamora. L’uomo, a sua volta, però, è infelicemente sposato con una professoressa universitaria. Tra i tre verrà a crearsi una bizzarra situazione.

RATCHET & CLANK – IL FILM

herois-da-galaxia

REGIA: Kevin Munroe, Jericca Cleland; genere: animazione, avventura, azione, commedia; anno: 2016; paese: USA

Ratchet è l’ultimo extraterrestre della sua specie, mentre Clank è un piccolo e simpatico robot. I due, insieme, avranno il compito di fermare un pericoloso alieno che minaccia di distruggere ogni pianeta della galassia.

A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT

a-girl-walks-alone

REGIA: Ana Lily Amirpour; genere: drammatico, horror; anno: 2013; paese: Iran, USA; cast: Sheila Vand, Arash Marandi, Marshall Manesh

A Bad City, una malfamata città iraniana, una misteriosa ragazza si aggira da sola per le strade di notte. Dal suo incontro con un ragazzo con una difficile situazione familiare, le cose inizieranno a cambiare in città.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT di Ana Lily Amirpour

AMERICAN ULTRA

7d8fad_american-ultra

REGIA: Nima Nourizadeh; genere: commedia, azione; anno: 2015; paese: USA; cast: Kristen Stewart, Jesse Eisenberg, Walton Goggins

Mike e Phoebe vivono in una tranquilla cittadina americana, passando le loro giornate a far uso di droghe. I due, però, sono anche stimati agenti segreti che, di quando in quando, vengono catapultati in un altro mondo, al fine di portare a termine importanti missioni.

CATTIVI VICINI 2

cattivi-vicini-2-nuova-foto-con-seth-rogen-e-zac-efron-v3-248214

REGIA: Nicholas Stoller; genere: commedia; anno: 2016; paese: USA; cast: Seth Rogen, Zac Efron, Rose Byrne

Mac e Kelly aspettano il loro secondo figlio e stanno per trasferirsi in periferia. Peccato che vicino casa abbiano un’associazione di studentesse universitarie fuori di testa, che hanno affittato una casa fuori città al fine di potersi scatenare il più possibile.

LA BATTAGLIA DEGLI IMPERI – DRAGON BLADE

john_cusack_as_lucius_11_web

REGIA: Daniel Lee; genere: azione, arti marziali, avventura, storico; anno: 2015; paese: Cina, Hong Kong; cast: Jackie Chan, John Cusack, Adrien Brody

Siamo nelle pianure cinesi di duemila anni fa. Un esercito misterioso cavalca lungo la Via della Seta. Si tratta di un esercito dell’Impero Romano guidato dal generale Lucio e diretto ad est per proteggere Publio, figlio del console Crasso.

MY BAKERY IN BROOKLYN

thumb_CAST_POSTER

REGIA: Gustavo Ron; genere: commedia, sentimentale; anno: 2016; paese: Spagna, USA; cast: Aimee Teegarden, Linda Lavin, Josh Pais

Vivien e Chloe ereditano da una zia una prestigiosa pasticceria a Brooklyn. Vivien vorrebbe rinnovare tutto, mentre Chloe vuole che il locale rimanga com’è. Così le due decidono di dividerlo a metà – mediante una striscia nera – in modo che ognuna possa gestire la propria sezione come meglio crede.

TOKYO LOVE HOTEL

C_2_fotogallery_3002800_0_image

REGIA: Hiroki Ryuichi; genere: drammatico, sentimentale; anno: 2015; paese: Giappone; cast: Shota Sometani, Atsuko Maeda, Lee Eun-woo

Il film si svolge nell’arco di un giorno e di una notte all’interno dello squallido Hotel Atlas – nel quartiere a luci rosse di Tokyo – dove, sotto lo sguardo rassegnato del giovane Toru – proprietario dell’hotel – si consumano numerose tresche, storie d’amore e litigi di ogni genere.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo, approfittate di queste novità per lasciarvi sedurre – come sempre – dalla magia del grande schermo. Buon Cinema a tutti!

OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 23/06/2016

A cura di Marina Pavido

Grandi novità, anche questa settimana, in arrivo nelle sale italiane! Dal film di animazione La canzone del mare alla commedia spagnola Kiki e i segreti del sesso, dal sudamericano Gueros allo statunitense Mother’s Day. Come di consueto, ecco per voi una breve guida per aiutarvi a scegliere ciò che maggiormente incontra i vostri gusti. Sotto alcune trame, inoltre, sarà possibile trovare alcune delle nostre recensioni. Buona lettura!

 

CINQUE TEQUILA

cinque-tequila-il-trailer-della-commedia-on-the-road-di-jack-zagha-kababie-v2-262315-1280x720

REGIA: Jack Zagha Kababie; genere: commedia, drammatico, fantastico; anno: 2016; paese: Messico; cast: José Carlos Ruiz, Luis Bayardo, Eduardo Manzano

Tre anziani signori intraprendono un avventuroso viaggio per esaudire l’ultimo desiderio dell’amico Pedro, da poco scomparso: consegnare ad un museo un tovagliolo che un cantante aveva autografato per lui. La vita e la morte in una commedia fresca e leggera.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: 5 TEQUILA di Jack Zagha Kababie

 

GUEROS

Gueros_web_3

REGIA: Alonso Ruizpalacios; genere: drammatico, commedia; anno: 2014; paese: Messico; cast: Tenoch Huerta, Sebastiàn Aguirre, Ilse Salas

Tomàs è un giovane adolescente che va a vivere insieme a suo fratello Federico a Città del Messico. Un giorno il ragazzo vorrà recarsi in ospedale per rendere omaggio al suo cantante preferito, in fin di vita. Così i due fratelli – insieme ad altri due amici – partiranno per un lungo viaggio in cui impareranno a conoscersi ed a crescere insieme.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: GUEROS di Alonso Ruizpalacios

 

JEM AND THE HOLOGRAMS

Jem-and-the-Holograms-thumb-600x348

REGIA: Jon M. Chu; genere: avventura, fantasy, musicale; anno: 2016; paese: USA; cast: Aubrey Peeples, Molly Ringwald, Juliette Lewis

Una ragazza di provincia viene catapultata dal mondo dei video underground ai palcoscenici più celebri. Così, insieme alle sue due sorelle, intraprenderà un lungo cammino che la porterà a diventare una stimata cantante.

 

KIKI E I SEGRETI DEL SESSO

kiki

REGIA: Paco León; genere: commedia; anno: 2016; paese: Spagna; cast: Natalia De Molina, Alex Garcia, Paco León

Tante storie, tante coppie che non riescono a trovare l’armonia. Colpa di manie segrete riguardanti i loro gusti sessuali. Con una serie di gag e disavventure di ogni genere, però, i nostri protagonisti riusciranno, finalmente, a prendere coscienza delle proprie ossessioni.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: KIKI E I SEGRETI DEL SESSO di Paco Leon

 

LA CANZONE DEL MARE

saoirse

REGIA: Tomm Moore; genere: animazione, family, fantasy; anno: 2014; paese: Irlanda, Lussemburgo, Belgio, Francia, Danimarca

Ben vive in un faro insieme a suo padre ed alla sorellina Saoirse, la quale è per metà una creatura fantastica. Un giorno i due bambini saranno costretti ad andare a vivere in città insieme alla nonna. Nel loro tentativi di tornare alla casa paterna, verranno a contatto con un altro mondo popolato da creature magiche ed in cui vivono antiche tradizioni.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: LA CANZONE DEL MARE di Tomm Moore

 

MOTHER’S DAY

MD_10159.CR2

REGIA: Garry Marshall; genere: commedia; anno: 2016; paese: USA; cast: Julia Roberts, Kate Hudson, Jennifer Aniston

Le storie di tante madri alle prese con diverse situazioni familiari: la mamma divorziata con due figli piccoli, la mamma che ha sacrificato tutto in nome della carriera, la giovane mamma che ama il suo compagno, ma ha paura di sposarlo e, infine, la neo mamma che ha nascosto ai propri genitori il fatto di essersi formata una famiglia.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: MOTHER’S DAY di Garry Marshall

 

PASSO FALSO

42981436-d834-4975-9019-8ed3967806c2_large

REGIA: Yannick Saillet; genere: thriller; anno: 2016; paese: Francia; cast: Pascal Elbé, Laurent Lucas, Arnaud Henriet

Dopo essere sopravvissuto ad un attacco nel deserto afghano, Denis – rimasto completamente solo – è bloccato con il piede su una mina. Avrà solo un paio d’ore di tempo per potersi salvare.

 

SEGRETI DI FAMIGLIA

1431936733596_0570x0378_1431936893090

REGIA: Joachim Trier; genere: drammatico; anno: 2015; paese: Norvegia, Francia, Danimarca, USA; cast: Isabelle Huppert, Gabriel Byrne, Jesse Eisenberg

La fotografa di guerra Isabelle Reed, scomparsa in un incidente d’auto, verrà celebrata con una grande mostra a New York. Al fine di organizzare l’archivio, la sua famiglia si riunirà e, durante il periodo di convivenza, verranno fuori segreti della donna mai confessati prima.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: SEGRETI DI FAMIGLIA di Joachim Trier

 

THE CONJURING

con2-2nd-trl-89682

REGIA: James Wan; genere: horror, thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Frances O’Connor

I coniugi Warren, trasferitisi a Londra, avranno a che fare con una minacciosa entità demoniaca. Da qui avrà inizio una delle indagini più inquietanti e controverse della storia.

 

UN MERCOLEDì DI MAGGIO

wednesdaymay01

REGIA: Vahid Jalilvand; genere: drammatico; anno: 2015; paese: Iran; cast: Niki Karimi, Amir Aghaei, Vahid Jalilvand

Un mercoledì di maggio, una grande folla si riunisce in una strada di Teheran: sul giornale è appena stato pubblicato un annuncio in cui un misterioso benefattore ha appena dichiarato di voler regalare un’ingente somma di denaro a chi ne abbia maggiormente bisogno.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: UN MERCOLEDì DI MAGGIO di Vahid Jalilvand

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo non avete che l’imbarazzo della scelta per decidere cosa andare a vedere in sala ed in che modo lasciarvi suggestionare dal grande schermo. Buon Cinema a tutti!

OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 16/06/2016

A cura di Marina Pavido

Anche questa settimana si preannuncia ricca di interessanti novità! Ben dieci, infatti, sono i nuovi titoli in palinsesto nelle sale italiane. Dal film di animazione Angry Birds a Ma Ma, l’ultimo lavoro di Julio Medem, dall’israeliano La casa delle estati lontane a Tutti vogliono qualcosa, ultimo lungometraggio diretto da Richard Linklater. Come sempre, ecco per voi una breve rubrica per aiutarvi a scegliere ciò che preferite. Di seguito ad alcune trame, inoltre, sarà possibile trovare anche qualche nostra recensione. Buona lettura!

 

ANGRY BIRDS

Angry-Birds-–-Il-film

REGIA: Clay Kaytis, Fergal Reilly; genere: animazione, commedia, azione; anno: 2016; paese: USA, Finlandia; cast: Maccio Capatonda, Alessandro Cattelan, Chiara Francini

In un’isola popolata da volatili quasi tutti felici – anche se incapaci di volare – vi sono anche Red, Chuck e Bomb, sempre arrabbiati. Quando, un giorno, dei maialini verdi invaderanno l’isola, sarà compito dei tre fargli vedere di cosa sono capaci.

CONSPIRACY

conspiracy_la_cospirazione_trailer-660x350-1

REGIA: Shintaro Shimosawa; genere: drammatico, thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Anthony Hopkins, Al Pacino, Josh Duhamel

Ben è un giovane ed ambizioso avvocato che si ritrova coinvolto in un delicato intrigo di potere tra un corrotto manager farmaceutico ed un suo socio dello studio legale. Sarà compito del giovane scoprire la verità al fine di prevenire disastrose conseguenze.

GLI INVISIBILI

01

REGIA: Oren Moverman; genere: drammatico; anno: 2014; paese: USA; cast: Richard Gere, Jena Malone, Danielle Brooks

George, senzatetto di New York, sembra aver perso ogni speranza di ricominciare una nuova vita. Quando, in un ricovero, fa amicizia con un altro barbone, però, sembra ritrovare una nuova forza, che lo spingerà anche a tentare di recuperare un rapporto con la figlia.

CALCOLO INFINITESIMALE

calcolo-infinitesimale-576068206913_2562135373562639835_n

REGIA: Roberto Minini-Meròt; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Stefania Rocca, Luca Lionello, Manuela Tadini

Roberto è uno scrittore di successo ritiratosi da molti anni a vita privata a Stromboli. Valeria, una giornalista, fissa un appuntamento con lui per intervistarlo. In seguito all’incontro tra i due, però, si verranno a creare situazioni del tutto inaspettate.

IL NOSTRO ULTIMO

_il_nostro_ultimo__-_foto_4_jpg_1003x0_crop_q85

REGIA: Ludovico Di Martino; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Italia; cast: Fabrizio Colica, Guglielmo Poggi

Fabrizio e Guglielmo, in seguito alla morte della madre, partiranno insieme per un lungo viaggio – con la bara legata al portapacchi – al fine di realizzare l’ultimo desiderio espresso dalla donna: fare un viaggio insieme. In quei giorni i fratelli avranno modo di conoscersi meglio e di rafforzare ulteriormente il loro legame.

LA CASA DELLE ESTATI LONTANE

LA-CASA-DELLE-ESTATI-LONTANE-3883-e1464796170520

REGIA: Shirel Amitay; genere: drammatico, commedia, fantasy; anno: 2015; paese: Francia, Israele; cast: Géraldine Nakache, Tael Abecassis, Judith Chemla

Israele, 1995. Tre sorelle giungono in un piccolo paesino, al fine di vendere la casa dei genitori, dove da bambine erano solite trascorrere le estati. Dopo aver rivissuto i momenti felici dell’infanzia, le tre non saranno più così decise a vendere la loro casa.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: LA CASA DELLE ESTATI LONTANE di Shirel Amitay

LAURENCE ANYWAYS

laurence-anyways1

REGIA: Xavier Dolan; genere: drammatico, sentimentale; anno: 2012; paese: Canada, Francia; cast: Melvil Poupaud, Suzanne Clement, Nathalie Baye

Anni Novanta. Nel giorno del suo trentesimo compleanno, Laurence esprime il desiderio di voler diventare donna. La sua ragazza decide di restargli vicino, ma, dopo che il giovane avrà cambiato sesso, i due dovranno affrontare non poche difficoltà.

MA MA

ma-ma

REGIA: Julio Medem; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Spagna; cast: Penelope Cruz, Silvia Abascal, Luis Tosar

Magda è una giovane insegnante a cui viene diagnosticato due volte un tumore al seno: la prima volta è curabile, la seconda no. Tutto sembra perduto, finché la donna non scoprirà di aspettare un bambino dal compagno.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: MA MA di Julio Medem

THE BOSS

boss-movie-mccarthy-2016-trailer-poster

REGIA: Ben Falcone; genere: commedia; anno: 2016; paese: USA; cast: Melissa McCarthy, Kristen Bell, Peter Dinklage

MIchelle, imprenditrice di successo appena uscita di galera, sarà costretta ad andare ad abitare presso una sua ex dipendente che era solita tormentare. In seguito trascorrerà molto tempo insieme alla figlia della donna, con la quale inizierà una nuova impresa producendo dolci.

TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

tutti-vogliono-qualcosa

REGIA: Richard Linklater; genere: commedia; anno: 2016; paese: USA; cast: Blake Jenner Tyler Hoechlin, Wyatt Russell

Nel 1980 Jake inizierà una nuova avventura trasferendosi al college insieme ai suoi amici. Da qui intraprenderà un percorso che lo porterà a crescere ed anche a trovare l’amore.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo, godetevi tutto ciò che le nostre sale offrono e che più vi piace. Buon Cinema a tutti!

OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 09/06/2016

A cura di Marina Pavido

Anche questa settimana si preannuncia ricca di interessanti sorprese! Dall’ultimo lavoro di Nicholas Winding Refn, The Neon Demon – presentato in occasione dell’ultima edizione del Festival di Cannes – all’italiano Ciao Brother, dal francese In nome di mia figlia al biopic L’uomo che vide l’infinito. Come sempre, per voi, una breve guida per aiutarvi a scegliere ciò che maggiormente vi interessa e, sotto ad alcune trame, sarà possibile trovare anche qualche nostra recensione in merito. Buona lettura!

 

FRIEND REQUEST

Friend-Request-recensione-testa

REGIA: Simon Verhoeven; genere: thriller; anno: 2016; paese: Germania; cast: Alycia Debnam-Carey, William Moseley, Connor Paolo

Laura è una studentessa molto popolare che fa un grande uso dei social network. Un giorno le arriva una richiesta di amicizia da parte della sconosciuta Marina. Dopo averla inserita tra gli amici, Laura vedrà molti dei suoi conoscenti morire in circostanze misteriose ed avrà solo pochi giorni per risolvere l’enigma.

NOW YOU SEE ME 2

now-you-see-me-2-primi-character-poster-del-film-news

REGIA: Jon M. Chu; genere: azione, commedia, thriller; anno: 2016; paese: USA; cast: Daniel Radcliffe, Mark Ruffalo, Woody Harrelson

Un anno dopo aver ingannato l’FBI ed aver conquistato il pubblico con i loro spettacoli di magia, i Quattro Cavalieri si cimenteranno in una nuova impresa con il fine di smascherare le pratiche immorali di un magnate della tecnologia.

THE NEON DEMON

neon3

REGIA: Nicholas Winding Refn; genere: thriller, horror; anno: 2016; paese: USA, Francia; cast: Elle Fanning, Jena Malone, Bella Heathcote

Jesse, aspirante modella, si trasferisce a Los Angeles con l’intento di perseguire la sua carriera. In questo mondo non facile, però, la sua bellezza e la sua freschezza verranno fagocitate da un inquietante gruppo di colleghe che cercheranno di rubarle tutto ciò che ha. Presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes.

CIAO BROTHER

04-Ciao-Brother

REGIA: Nicola Barnaba; genere: comico, commedia; anno: 2016; paese: Italia; cast: Pablo, Pedro, Benedicta Boccoli

Angelo, simpatico ed imbranato truffatore, si ritrova a dover fuggire a Los Angeles, dopo aver venduto dei quadri falsi. Qui incontra per caso George, figlio di un ricco imprenditore, appena rimasto orfano del padre. Notando la straordinaria somiglianza con il milionario, Angelo si presenterà a casa sua spacciandosi per suo fratello.

CRISTIAN E PALLETTA CONTRO TUTTI

cristian_e_palletta_contro_tutti

REGIA: Antonio Manzini; genere: commedia; anno: 2016; paese: Italia; cast: Libero De Rienzo, Pietro Sermonti, Rocco Ciarmoli

Christian, dopo essere entrato in conflitto con un pericoloso boss della zona, si troverà nell’insolita quanto bizzarra situazione di dover recuperare la pipì di un giaguaro nelle sperdute campagne pugliesi. Ad aiutarlo, ci sarà il suo amico di sempre Palletta.

IN NOME DI MIA FIGLIA

innomedimiafiglia-fotosito

REGIA: Vincent Garenq; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Francia, Germania; cast: Daniel Auteuil, Sebastian Koch, Marie-Josée Croze

Nel 1982 Kalinka, una spensierata diciassettenne, muore improvvisamente durante le vacanze estive in Germania, a casa di sua madre e del patrigno. Dopo l’autopsia, il caso viene frettolosamente archiviato. Sarà compito del padre della ragazza portare avanti per trent’anni una battaglia al fine di far venire a galla la verità. Ispirato ad una storia vera.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: IN NOME DI MIA FIGLIA di Vincent Garenq

L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO

l-8217-uomo-che-vide-l-8217-infinito-il-6-aprile-l-anteprima-al-bari-international-film-festival-256506-1280x720

REGIA: Matt Brown; genere: biografico, drammatico; anno: 2016; paese: Gran Bretagna; cast: Jeremy Irons, Dev Patel, Toby Jones

La vera storia di Srinivasa Ramanujan, genio indiano della matematica, completamente autodidatta, che, per perseguire i suoi studi, lascerà la sua famiglia per partire alla volta di Cambridge, dove stringerà un forte legame con il suo mentore, il professor G. H. Hardy.

UN AMERICANO A PARIGI

un-americano-a-parigi2

REGIA: Vincente Minnelli; genere: musical, commedia, sentimentale; anno: 1951; paese: USA; cast: Gene Kelly, Leslie Caron, Oscar Levant

Jerry è uno squattrinato pittore americano che si è trasferito a Parigi dopo la Prima Guerra Mondiale. Qui desterà l’attenzione di un’affascinante ereditiera, che gli prometterà una folgorante carriera. Il giovane, però, ben presto si innamorerà della commessa Lise, a sua volta fidanzata con un brillante pianista.

LA RECENSIONE:

EVENTO SPECIALE: UN AMERICANO A PARIGI di Vincente Minnelli torna in sala dal 9 giugno

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. In attesa di nuovi, interessanti titoli, vi auguriamo delle ottime visioni! Buon Cinema a tutti!

OGGI AL CINEMA: tutte le uscite in sala del 01/06/2016

A cura di Marina Pavido

Interessante, anche questa settimana, il palinsesto delle sale cinematografiche! Dall’avvincente Warcraft al francese Marguerite e Julien, da Tra la terra e il cielo all’italiano Miami Beach. In poche parole, una vasta gamma di scelta e, qui per voi, una breve guida per poter decidere meglio ciò che maggiormente incontra i vostri gusti! Inoltre, come sempre, sotto qualche trama, troverete anche alcune delle nostre recensioni. Buona lettura!

 

S IS FOR STANLEY

s-is-for-stanley-un-film-di-alex-infascelli-emilio-dalessandro-3983

REGIA: Alex Infascelli; genere: documentario; anno: 2015; paese: Italia

La storia di Emilio D’Alessandro, assistente personale di Stanley Kubrick, la storia di due personalità apparentemente opposte, ma che son riuscite a trovare non pochi punti d’incontro, costruendo pian piano una solida amicizia.

MARGUERITE E JULIEN 

marguerite-et-julien

REGIA: Valérie Donzelli; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Francia; cast: Anaïs Demoustier, Jérémie Elkaïm, Geraldine Chaplin

Marguerite e Julien sono due fratelli appartenenti ad una famiglia benestante. Tra i due c’è sempre stato un forte legame, che, nel corso degli anni, si trasformerà in un grande amore. La loro storia, però, verrà ostacolata in ogni modo e i due ragazzi saranno costretti a fuggire insieme, per vivere la loro vita senza doversi più nascondere.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: MARGUERITE E JULIEN di Valérie Donzelli

MIAMI BEACH

miami-beach

REGIA: Carlo Vanzina; genere: commedia; anno: 2016; paese: Italia; cast: Max Tortora, Ricky Memphis, Giampaolo Morelli

Un romano verace e chiassoso ed una milanese un po’ snob si incontrano per caso in aereo, mentre entrambi stanno accompagnando i rispettivi figli all’università di Miami. Nel frattempo un’adolescente sfugge al controllo del padre per partire anch’ella per Miami insieme a delle amiche. Suo padre, a sua volta, la seguirà a sua insaputa. Tante storie, tutte italiane, che si incrociano e danno vita a numerose gag ed equivoci di ogni genere.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: MIAMI BEACH di Carlo Vanzina

THE NICE GUYS

the_nice_guys_crowe

REGIA: Shane Black; genere: thriller, commedia, noir; anno: 2016; paese: USA; cast: Ryan Gosling, Russell Crowe, Matt Bomer

Los Angeles, anni ’70. Un detective privato ed un investigatore senza scrupoli sono impegnati a risolvere i casi di una ragazza scomparsa e dell’omicidio di una pornostar, senza sapere che entrambi i fatti sono correlati e che sono solo la punta dell’iceberg di uno dei maggiori casi del secolo.

TRA LA TERRA E IL CIELO

56377_ppl

REGIA: Neeraj Ghaywan; genere: drammatico; anno: 2015; paese: India, Francia; cast: Richa Chadda, Vicky Kaushal, Sanjay Mishra

Sulle rive del Gange, nella cittadina di Benares, si intrecciano le vite di tanti personaggi, ognuno alle prese con problemi dovuti ad un regime fin troppo autoritario, alla suddivisione in caste ed alla corruzione della polizia locale.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA:TRA LA TERRA E IL CIELO di Neeraj Ghaywan

TRE GIORNI DOPO

tre-giorni-dopo2

REGIA: Daniele Grassetti; genere: commedia, noir; anno: 2013; paese: Italia; cast: Francesco Turbanti, Davide Gagliardi, Valentino Campitelli

Tre amici romani si trovano, per caso, dopo aver perso una partita a biliardo, complici di un omicidio e con un cadavere nel bagagliaio. Avranno solo tre giorni di tempo per risolvere, in qualche modo, la situazione, in una serie di gag ed incidenti di percorso di ogni genere.

WARCRAFT

warcraft_2016_movie-1920x1080

REGIA: Duncan Jones; genere: avventura, azione, fantasy; anno: 2016; paese: USA; cast: Ben Foster, Toby Kebbell, Dominic Cooper

Il pacifico regno di Azeroth è costretto ad affrontare una stirpe di invasori: gli Orchi, in fuga dalla loro terra e pronti a colonizzare il regno. Da due fronti opposti, due eroi avranno il compito di decidere le sorti delle diverse stirpi.

EDDIE THE EAGLE

Untitled-design

REGIA: Dexter Fletcher; genere: drammatico, commedia; anno: 2016; paese: Gran Bretagna, USA, Germania; cast: Hugh Jackman, Taron Egerton, Christopher Walken

La vera storia di Eddie Edwards, campione di salto con gli sci che, nelle Olimpiadi del 1988, per la prima volta rappresenterà l’Inghilterra in questo sport.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo, scegliete ciò ciò che più vi piace e lasciatevi rapire dalla magia del grande schermo! Buon Cinema a tutti!

OGGI AL CINEMA: tutte le novità in sala del 17/03/2016

A cura di Marina Pavido

Grandi novità, anche questa settimana, saranno presenti nelle sale italiane! Da La corte, presentato in concorso all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, a Kung Fu Panda 3, dal pluricandidato all’Oscar Brooklyn all’accattivante Truth. Come di consuetudine, ecco un elenco con tutte le novità presenti in sala: starà a voi scegliere ciò che più vi piace!

 

BIANCO DI BABBUDOIU

image (1)

REGIA: Igor Biddau; genere: commedia; anno: 2016; paese: Italia; cast: Michele Manca, Roberto Fara, Stefano Manca

Michele, Roberto e Stefano ereditano dal padre un’azienda vinicola (Babbudoiu, appunto), ma, onde evitare il fallimento, in pochi giorni dovranno trovare 300.000 euro da restituire alla banca. Tenteranno questa disperata impresa in un’escalation di gag e disavventure.

BROOKLYN

brooklyn

REGIA: John Crowley; genere: drammatico, sentimentale; anno: 2015; paese: Irlanda, Gran Bretagna, Canada; cast: Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson, Michael Zegen

La giovane irlandese Eilis lascia il suo paesino natale per trasferirsi negli Stati Uniti, dove troverà un lavoro e l’amore. Il richiamo alle origini, però, sarà più forte del previsto. Per questa sua interpretazione, Saoirse Ronan è stata candidata all’Oscar come Miglior Attrice Protagonista.

FRANKENSTEIN

 

frfr

REGIA: Bernard Rose; genere: horror, thriller; anno: 2015; paese: USA, Germania; cast: Xavier Samuel, Carrie-Anne Moss, Danny Huston

Ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri, il film è interamente raccontato dal punto di vista del mostro, che, abbandonato a sé stesso, dovrà fare i conti con l’umanità intera, scoprendo, così, il lato peggiore degli esseri umani.

KUNG FU PANDA 3

kung-fu-panda-3_640x480_71452230774

REGIA: Jennifer Yuh, Alessandro Carloni; genere: commedia, animazione, family; anno: 2016; paese: USA; cast: Jack Black, Bryan Cranston, Angelina Jolie

Dopo essersi ricongiunto con il padre Li, Po verrà introdotto alla vita nella comunità di panda. Il malvagio Kai, però, minaccerà di sconfiggere tutti i maestri di kung fu e sarà compito di Po insegnare ai suoi maldestri amici l’arte del combattimento.

LA CORTE

20134-L_hermine_4____2014_Photo_J__r__me_Pr__bois_Albertine_Productions_-_Gaumont-700x466

REGIA: Christian Vincent; genere: drammatico, commedia; anno: 2015; paese: Francia; cast: Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen

Xavier Racine è un giudice molto temuto, famoso per infliggere pene piuttosto severe. Tutto cambierà il giorno in cui l’uomo incontrerà Birgit, membro della giuria popolare, di cui Xavier si era segretamente innamorato molti anni prima. Presentato in concorso alla 72° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il lungometraggio vede una straordinaria performance di Fabrice Luchini, vincitore, per questa sua prova attoriale, della Coppa Volpi alla Miglior Interpretazione Maschile.

RISORTO

risorto-trailer-italiano-del-film-con-joseph-fiennes-e-tom-felton

REGIA: Kevin Reynolds; genere: drammatico; anno: 2016; paese: USA; cast: Joseph Fiennes, Tom Felton, Maria Botto

La storia della Resurrezione e delle settimane che seguirono narrata dal punto di vista del non credente Clavius, tribuno militare di alto rango. Egli, insieme al suo aiutante Lucius, dopo la scomparsa del corpo di Gesù, inizierà a cercarlo in ogni luogo, al fine di smentire la resurrezione stessa ed evitare una pericolosa rivolta a Gerusalemme.

THE LESSON – SCUOLA DI VITA

75e7c30808d9d8f9af40988abbc34eb0_XL

REGIA: Kristina Grozeva, Petar Valchanov; genere: drammatico; anno: 2014; paese: Bulgaria, Grecia; cast: Margita Grosheva

Nadia è una professoressa di inglese dai saldi principi morali. La sua onestà, però, verrà messa a dura prova nel momento in cui, al fine di evitare uno sfratto, dovrà recuperare del denaro ad ogni costo, scoprendo, così, che il confine tra il bene ed il male è più labile di quanto si pensi.

TRUTH

truth-di-james-vanderbilt-sara-il-film-di-apertura-della-festa-del-cinema-di-roma-237809

REGIA: James Vanderbilt; genere: biografico, drammatico; anno: 2015; paese: USA, Australia; cast: Robert Redford, Cate Blanchett, Elisabeth Moss

La produttrice Mary Mapes, insieme alla sua squadra di giornalisti della CBS News, verrà messa a dura prova dopo aver mandato in onda un reportage investigativo nel quale venivano rivelate delle prove secondo le quali il Presidente George W. Bush aveva trascurato il suo dovere nel periodo in cui prestava servizio presso la Guardia Nazionale dell’Aeronautica del Texas, dal 1968 al 1974. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

VITA, CUORE, BATTITO

1114457_20150627_6433926

REGIA: Sergio Colabona; genere: commedia; anno: 2016; paese: Italia; cast: Monica Lima, Enzo Iuppariello, Francesco Cicchella

Enzo e Monica sono due fidanzati che vivono alla periferia di Napoli e conducono una vita vuota e monotona. Un giorno tutto cambia, nel momento in cui Enzo vince un terno al superenalotto. Il premio, però, non sarà pagato soltanto in denaro, ma prevede anche la visita di alcune città d’arte, con relativi musei, cosa, questa, a cui i due ragazzi non sono affatto abituati.

LE MILLE E UNA NOTTE – ARABIAN NIGHTS

mille-e-una-notte

REGIA: Miguel Gomes; genere: drammatico; anno: 2015; paese: Portogallo, Francia, Germania; cast: Joana de Verona, Diogo Dória

Composta da tre film (“Inquieto”, “Desolato”, “Incantato”), questa importante opera di Gomes è ambientata nel Portogallo in crisi dei giorni nostri e racconta una serie di storie narrate dalla bella Sherazade. Grande successo all’ultima edizione del Festival di Cannes, così come al Torino Film Festival.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo andate numerosi al cinema! Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Fotogrammi romani (10° edizione) by Marina – Conclusioni

Cari amici!

Benvenuti al nostro ultimo appuntamento con la rubrica “Fotogrammi romani”.

Angry-Indian-Goddesses-681x404Nella giornata di oggi è stato annunciato il film della Selezione Ufficiale vincitore del Premio del Pubblico: si tratta dell’indiano “Angry Indian Goddesses”, diretto da Pan Nalin.

Una vittoria, questa, non troppo scontata, che vede protagoniste le donne ed i loro diritti troppe volte negati. Un film corale, frizzante e coinvolgente, con personaggi femminili particolarmente empatici, malgrado la sceneggiatura un po’ didascalica.

E’ stato un festival, questo, che ha visto all’interno della selezione ufficiale linee guida ben definite: la donna, l’omosessualità, la prigionia, il desiderio di scoprire sé stessi e di fuggire da un mondo che non ci appartiene. La ricerca di una propria identità e di una propria affermazione è ben in linea con la situazione che oggi tutti noi stiamo vivendo: molte, troppe volte vediamo negati i nostri diritti e ci troviamo di fronte ad un futuro sempre più incerto, che non ci dà alcuna sicurezza e che vede la tecnologia prendere il sopravvento sulla vita reale e sull’uomo. Il cinema è riuscito a cogliere tutto questo.

In linea di massima, parecchio ha lasciato a desiderare l’organizzazione del festival: si ha quasi l’impressione che sia stato organizzato in poco tempo. Basti pensare ad un’unica sezione (facendo eccezione per “Alice nella città” e per le retrospettive) in cui sono stati raggruppati i film (a differenza degli anni precedenti). Il livello medio dei lungometraggi proiettati è di gran lunga più basso del previsto. Anche per quanto riguarda le retrospettive, interessante quella dedicata ad Antonio Pietrangeli, simpatica la retrospettiva sulla Pixar, ma, soprattutto per quanto riguarda quest’ultima, sarebbe stato ancor più interessante vedere qualche lavoro sconosciuto prima che la casa di produzione acquisisse il nome “Pixar”, dal momento che ai festival ci si aspetta sempre di vedere qualcosa di raro e poco noto.

Un festival piuttosto povero, nel quale, purtroppo, neanche chi lavora sembra credere. Eppure, basterebbe un po’ di sana passione e di voglia di fare per creare qualcosa di stimolante ed innovativo. Non ci resta che aspettare il prossimo anno per vedere in che modo evolverà la situazione.

“Fotogrammi romani” vi dà appuntamento all’anno prossimo! Nel frattempo continuate a seguirci e ad amare il Cinema! A presto e grazie di essere stati con noi!

Marina Pavido

Fotogrammi romani (10° edizione) by Marina – 9° giornata

Cari amici!

Eccoci giunti al termine di questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma. Four-Kings-21-620x330Per quanto riguarda la sezione autonoma “Alice nella città”, il lungometraggio vincitore di quest’anno è il tedesco “Four kings” di Theresa von Eltz. The Wolfpack 1 - CopiaIl Premio TAODUE alla Miglior Opera Prima  è stato conferito al documentario “Wolfpack” di Crystal Moselle, mustang2mentre una menzione speciale è andata all’acclamato “Mustang” di Deniz Gamze Erguven, film, tra l’altro, che la Francia presenterà agli Oscar.

Nell’attesa di conoscere il titolo del film vincitore del premio del pubblico, vediamo insieme quali sono gli ultimi titoli presentati nella giornata di oggi.

SEZIONE “ALICE NELLA CITTA'”

LE PETIT PRINCE  di Mark Osborne

piccolo-principe-03-1024x576La delicata e commovente storia del Piccolo Principe, che ognuno di noi ha amato, è sempre attuale. Qui viene raccontata all’interno di una cornice, in cui è protagonista una bambina che sta per entrare nel mondo degli adulti, senza vivere appieno, però, la sua età. All’interno del lungometraggio sono presenti due stili di animazione: per quanto riguarda la storia del Piccolo Principe è stato utilizzato un interessante stop motion, con le figure che sembrano quasi di cartapesta. Per quanto riguarda la cornice, invece, è stata utilizzata una classica computer grafica, senza dubbio ben riuscita, ma di gran lunga inferiore alla precedente animazione. E’ sempre la cornice, inoltre, ad essere la parte più debole di tutto il film. Addirittura si potrebbe pensare che se fosse stata del tutto eliminata e ci si fosse concentrati solo sulla storia vera e propria, la qualità del prodotto finale sarebbe migliorata. Detto questo, però, il film è nel complesso ben riuscito, gradevole e capace di far appassionare grandi e piccini.

VOTO: 7/10

SELEZIONE UFFICIALE

LEGEND  di Brian Helgeland

legend-750x400La storia vera dei gemelli Raggie e Ronnie Kray, gangster londinesi che molto fecero parlare di loro negli anni Sessanta. Il lungometraggio presenta non pochi problemi di scrittura: alcuni personaggi, primo fra tutti la moglie di Raggie, non sono caratterizzati come si deve, di conseguenza il pubblico fa fatica ad empatizzare con essi. Molte sequenze fondamentali per giustificare determinati eventi, inoltre, mancano del tutto, creando un effetto collage che rende davvero male. Interessante la realizzazione di alcune scene, ma, nel complesso, il film non riesce a coinvolgere lo spettatore come dovrebbe. Ottima interpretazione di Tom Hardy nel ruolo di entrambi i gemelli.

VOTO: 5/10

La nostra rubrica vi dà appuntamento a domani con il film vincitore e le conclusioni alla fine di questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma! Buon Cinema a tutti!

Marina Pavido

Fotogrammi romani (10° edizione) by Marina – 8° giornata

Cari amici!

Siamo giunti, ormai quasi alla fine di questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma. I nuovi film presentati, però, sono ancora numerosi. Vediamo insieme quali sono le ultime novità!

SEZIONE “ALICE NELLA CITTA'”

MICROBE & GASOLINE  di Michel Gondry

microbe & gasolineDaniel è un ragazzino solitario che fatica molto ad ambientarsi nella sua classe. Il nuovo arrivato, però, riesce fin da subito ad entrare in sintonia con lui. I due progetteranno un singolare viaggio insieme alla scoperta del mondo e di sé stessi. Questo ultimo lungometraggio di Gondry, seppur di qualità superiore a “Mood indigo”, non riesce a distinguersi, come ci si aspetterebbe, dagli altri film della sezione. La storia raccontata è uguale a molte altre già viste, in più i personaggi sono sì ben caratterizzati, ma tendono ad essere facilmente dimenticati. Di certo Gondry ha fatto di molto meglio nella sua lunga e prolifica carriera.

VOTO: 5/10

SELEZIONE UFFICIALE

EXPERIMENTER  di Michael Almereyda

Experimenter-1024x576Nel 1961 lo psicologo Stanley Milgram ideò un singolare esperimento per dimostrare l’attitudine all’obbedienza delle persone: i soggetti in esame venivano spinti, da una voce autoritaria, a somministrare scosse elettriche ad altri esseri umani, malgrado le urla di dolore di questi ultimi, complici in segreto nell’esperimento. Il tema trattato è attuale e molto interessante, riesce fin da subito a catturare l’attenzione dello spettatore. La regia di Almereyda è convincente, nonostante il pericoloso sfondamento della “quarta parete”, in cui il protagonista parla agli spettatori.

VOTO: 7/10

ALASKA  di Claudio Cupellini

alaska4Fausto e Nadine si conoscono per caso in un albergo di lusso a Parigi: lui lavora lì come cameriere, mentre lei deve presentarsi ad un casting per modelle. In seguito ad un incidente con un ospite dell’albergo, Fausto viene arrestato e condannato a due anni di reclusione. Il rapporto con Nadine, però, continuerà nonostante la lontananza ed avrà risvolti inaspettati. Questa è la storia di due persone sole, che, partite da zero, faranno di tutto per poter vivere una vita agiata. Tema potenzialmente interessante, ma, purtroppo, con una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti: personaggi che compaiono e spariscono nel nulla senza avere alcuna rilevanza nella storia, eccessivo numero di colpi di scena e protagonisti che cambiano registro più volte durante il film. Anche alcune scelte registiche e musicali si sono rivelate eccessive e fuori luogo. Bravi gli interpreti, Elio Germano e Astrid Berges-Frisbey.

VOTO: 4/10

THE PROPAGANDA GAME  di Alvaro Longoria

the-propaganda-game-700x400Il documentario ci racconta la situazione che la Corea del Nord da più di sessant’anni a questa parte sta vivendo. Immagini di repertorio si alternano ad interviste e scene di vita quotidiana, mostrandoci diversi punti di vista prima di arrivare alla tesi finale. Prodotto decisamente ben riuscito. Mai retorico o ripetitivo e ben strutturato nell’insieme.

VOTO: 7/10

La nostra rubrica vi dà appuntamento a domani con le ultime novità presenti in sala in questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma! Buon Cinema a tutti!

Marina Pavido

Fotogrammi romani (10° edizione) by Marina – 7° giornata

Cari amici!

Ben ritrovati al nostro appuntamento quotidiano con le ultime novità presenti alla Festa del Cinema di Roma!

SEZIONE “INCONTRI RAVVICINATI”

CAROL  di Todd Haynes

carolLa giovane commessa Therese incontra, nei grandi magazzini presso i quali lavora, l’affascinante Carol. Il rapporto tra le due sarà da subito molto intenso, ma, allo stesso tempo, problematico. Il lungometraggio di Haynes, che già molto successo ha avuto alla scorsa edizione del Festival di Cannes (la protagonista Rooney Mara è stata premiata come migliore interprete femminile), racconta una storia semplice e vera. La colonna sonora, la fotografia ed una sapiente regia ci coinvolgono fin dai primi minuti. Il rapporto d’amore tra le due protagoniste viene raccontato con grazia e non diventa mai retorico né fine a sé stesso. Decisamente un film ben riuscito.

VOTO: 8/10

SEZIONE “ALICE NELLA CITTA'”

GRANDMA  di Paul Weitz

827-00grandma-1La giovane Sage aspetta un bambino, ma non ha i soldi per abortire. Non avendo il coraggio di parlarne alla madre, si rivolge alla moderna ed anticonformista nonna, la quale, pur essendo al verde, tenterà in tutti i modi di aiutarla. Il lungometraggio di Weitz ha un ritmo frizzante, riesce a divertire il pubblico, ma, allo stesso tempo, lo porta anche a riflettere su un tema tanto scottante come quello dell’aborto. Tema, questo, che qui non viene assolutamente trattato con buonismo o falsi moralismi. Bello ed intenso il rapporto tra nonna e nipote e, più in generale, tra le tre generazioni della famiglia. Ottimamente interpretato.

VOTO: 7/10

SELEZIONE UFFICIALE

GIRLS LOST  di Alexandra-Therese Keining

girls_lost_04Tre ragazze, vittime di bullismo e stanche della propria vita, in seguito ad un rituale di stregoneria, bevono una pozione derivante da una strana pianta. Dopo pochi minuti si  ritroveranno assumeranno sembianze maschili. I temi trattati, come il bullismo, l’adolescenza e la ricerca di una propria identità sono potenzialmente interessanti. Il problema, però, è che in questo caso l’autrice ha intrapreso tante strade diverse senza approfondirne una come si deve. Il risultato è un fantasy-horror dai toni drammatici che più che coinvolgere lo spettatore a livello emotivo, lo diverte involontariamente. Finale aperto molto forzato e pretenzioso.

VOTO: 3/10

OURAGAN, L’ODYSEE D’UN VENT  di C. Barbacon e A. Byatt

_Ouragan-Films_Photo_Film_Extracts_71Il documentario ci racconta i momenti precedenti l’arrivo dell’uragano Lucy, a Cuba, ciò che avviene in mare e sulla terraferma e le conseguenze sulla natura e sulla popolazione. Le immagini, crude, ma allo stesso tempo suggestive, hanno un effetto magnetico sullo spettatore. L’uso del 3D, anche in questo caso, è decisamente appropriato. Unica nota di demerito: la scelta di dare all’uragano una voce fuoricampo si è rivelata inopportuna.

VOTO: 7/10

Non mancate, amici, al prossimo appuntamento con tutte le novità in sala in questa 10° edizione della Festa del Cinema di Roma! Buon Cinema a tutti!

Marina Pavido