OGGI AL CINEMA: tutte le uscite in sala del 01/06/2016

A cura di Marina Pavido

Interessante, anche questa settimana, il palinsesto delle sale cinematografiche! Dall’avvincente Warcraft al francese Marguerite e Julien, da Tra la terra e il cielo all’italiano Miami Beach. In poche parole, una vasta gamma di scelta e, qui per voi, una breve guida per poter decidere meglio ciò che maggiormente incontra i vostri gusti! Inoltre, come sempre, sotto qualche trama, troverete anche alcune delle nostre recensioni. Buona lettura!

 

S IS FOR STANLEY

s-is-for-stanley-un-film-di-alex-infascelli-emilio-dalessandro-3983

REGIA: Alex Infascelli; genere: documentario; anno: 2015; paese: Italia

La storia di Emilio D’Alessandro, assistente personale di Stanley Kubrick, la storia di due personalità apparentemente opposte, ma che son riuscite a trovare non pochi punti d’incontro, costruendo pian piano una solida amicizia.

MARGUERITE E JULIEN 

marguerite-et-julien

REGIA: Valérie Donzelli; genere: drammatico; anno: 2016; paese: Francia; cast: Anaïs Demoustier, Jérémie Elkaïm, Geraldine Chaplin

Marguerite e Julien sono due fratelli appartenenti ad una famiglia benestante. Tra i due c’è sempre stato un forte legame, che, nel corso degli anni, si trasformerà in un grande amore. La loro storia, però, verrà ostacolata in ogni modo e i due ragazzi saranno costretti a fuggire insieme, per vivere la loro vita senza doversi più nascondere.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: MARGUERITE E JULIEN di Valérie Donzelli

MIAMI BEACH

miami-beach

REGIA: Carlo Vanzina; genere: commedia; anno: 2016; paese: Italia; cast: Max Tortora, Ricky Memphis, Giampaolo Morelli

Un romano verace e chiassoso ed una milanese un po’ snob si incontrano per caso in aereo, mentre entrambi stanno accompagnando i rispettivi figli all’università di Miami. Nel frattempo un’adolescente sfugge al controllo del padre per partire anch’ella per Miami insieme a delle amiche. Suo padre, a sua volta, la seguirà a sua insaputa. Tante storie, tutte italiane, che si incrociano e danno vita a numerose gag ed equivoci di ogni genere.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA: MIAMI BEACH di Carlo Vanzina

THE NICE GUYS

the_nice_guys_crowe

REGIA: Shane Black; genere: thriller, commedia, noir; anno: 2016; paese: USA; cast: Ryan Gosling, Russell Crowe, Matt Bomer

Los Angeles, anni ’70. Un detective privato ed un investigatore senza scrupoli sono impegnati a risolvere i casi di una ragazza scomparsa e dell’omicidio di una pornostar, senza sapere che entrambi i fatti sono correlati e che sono solo la punta dell’iceberg di uno dei maggiori casi del secolo.

TRA LA TERRA E IL CIELO

56377_ppl

REGIA: Neeraj Ghaywan; genere: drammatico; anno: 2015; paese: India, Francia; cast: Richa Chadda, Vicky Kaushal, Sanjay Mishra

Sulle rive del Gange, nella cittadina di Benares, si intrecciano le vite di tanti personaggi, ognuno alle prese con problemi dovuti ad un regime fin troppo autoritario, alla suddivisione in caste ed alla corruzione della polizia locale.

LA RECENSIONE:

LA RECENSIONE DI MARINA:TRA LA TERRA E IL CIELO di Neeraj Ghaywan

TRE GIORNI DOPO

tre-giorni-dopo2

REGIA: Daniele Grassetti; genere: commedia, noir; anno: 2013; paese: Italia; cast: Francesco Turbanti, Davide Gagliardi, Valentino Campitelli

Tre amici romani si trovano, per caso, dopo aver perso una partita a biliardo, complici di un omicidio e con un cadavere nel bagagliaio. Avranno solo tre giorni di tempo per risolvere, in qualche modo, la situazione, in una serie di gag ed incidenti di percorso di ogni genere.

WARCRAFT

warcraft_2016_movie-1920x1080

REGIA: Duncan Jones; genere: avventura, azione, fantasy; anno: 2016; paese: USA; cast: Ben Foster, Toby Kebbell, Dominic Cooper

Il pacifico regno di Azeroth è costretto ad affrontare una stirpe di invasori: gli Orchi, in fuga dalla loro terra e pronti a colonizzare il regno. Da due fronti opposti, due eroi avranno il compito di decidere le sorti delle diverse stirpi.

EDDIE THE EAGLE

Untitled-design

REGIA: Dexter Fletcher; genere: drammatico, commedia; anno: 2016; paese: Gran Bretagna, USA, Germania; cast: Hugh Jackman, Taron Egerton, Christopher Walken

La vera storia di Eddie Edwards, campione di salto con gli sci che, nelle Olimpiadi del 1988, per la prima volta rappresenterà l’Inghilterra in questo sport.

 

La nostra rubrica vi dà appuntamento alla prossima settimana. Nel frattempo, scegliete ciò ciò che più vi piace e lasciatevi rapire dalla magia del grande schermo! Buon Cinema a tutti!

LA RECENSIONE DI MARINA: UN RAGIONEVOLE DUBBIO di Peter P. Crowdins

In sala dal 6 marzo, il thriller Un ragionevole dubbio, di Peter P. Crowdins, sembra promettere piuttosto bene.

Immagine

Mitch Brockden (Dominic Cooper) è un giovane avvocato di successo, ha una bella moglie e da poco è diventato padre di una splendida bambina. Dopo aver passato una serata con gli amici ed aver bevuto più del dovuto, però, tornando a casa, investe accidentalmente con la macchina un ragazzo. Preso dal panico e temendo che la sua carriera possa risentire dell’accaduto, decide di chiamare i soccorsi da un telefono pubblico, in modo che nessuno venga a conoscenza della sua identità. In seguito a ciò viene, però, incolpato di omicidio un altro uomo (Samuel L. Jackson), il quale aveva caricato il corpo della vittima nel suo furgone. E’ da qui che inizieranno le peripezie del nostro protagonista.

RD-1257 copy copia
“Ciò che rende interessante questo film è che tratta di una storia con la quale tutti possono identificarsi. C’è un uomo all’apice della sua carriera che ha tutto, ha una meravigliosa famiglia, un lavoro fantastico ed è brillante. Improvvisamente e per caso, capita qualcosa dal nulla che distrugge la sua vita. E’ un argomento che tutti possono capire, perchè non si può mai sapere cosa può succederti.”, spiega il produttore Silvio Muraglia.
La trama del film, proprio per questo, cattura fin da subito lo spettatore. Ci sono parecchi momenti di tensione e, inoltre, ci si sente coinvolti quasi a 360° soprattutto perché queste vicende portano il pubblico a chiedersi come ci si sarebbe comportati in quella situazione e cosa, in realtà, sia giusto o sia sbagliato. Detto questo, il film, purtroppo, non convince più di tanto.
 RD-0130 copy
Come già è stato detto, i momenti di tensione sono parecchi, ma, a volte, si concludono in modo piuttosto prevedibile e deludente. Gli escamotages adottati dal protagonista, al fine di nascondere l’accaduto e con lo scopo di scoprire il più possibile sul misterioso uomo accusato di omicidio, risultano essere piuttosto elementari e poco convincenti. Lo stesso vale per quanto riguarda il resto della vicenda.
L’impressione che si ha è che il film sia stato scritto quasi in modo frettoloso (forse 90 minuti sono, in questo caso, troppo pochi per una storia così), la trama non è stata sviluppata a dovere (nonostante le buone potenzialità) ed il tutto risulta essere, alla fine, piuttosto banale. Persino con il protagonista (con il quale, in un primo momento viene da identificarsi) non si riesce ad entrare in sintonia fino in fondo.
RD-0970 copy
Una nota di merito va sicuramente al bravissimo Samuel L. Jackson, che ha dato ulteriormente prova del suo talento e che, come quasi tutti ci aspettavamo, ci ha regalato una performance di gran lunga superiore a quelle del resto del cast.
Un ragionevole dubbio risulta essere, in linea di massima, un thriller piuttosto insipido, ma che, tutto sommato, è di gran lunga superiore a veri e propri obbrobri presenti nelle sale. Senza infamia e senza lode, forse è così che può essere giudicato.
Voto: 6/10
Marina Pavido
ASCOLTA IL COMMENTO DI MARINA AL FILM – http://www.youtube.com/watch?v=NWRknjLemMc&feature=youtu.be

NEWS IN SALA: NEED FOR SPEED di Scott Waugh in sala dal 13 marzo

Ricevo e volentieri pubblico

LEONE FILM GROUP e RAI CINEMA presentano Need for Speed, un intenso ed emozionante ritorno ai grandi film sulla cultura automobilistica degli anni sessanta e settanta.
Immagine
Cogliendo perfettamente l’importanza dell’automobile e delle strade aperte nella cultura americana, così come il senso di libertà e individualismo che esprimono, il film rappresenta una storia di onore, amicizia e lealtà, così come un viaggio di un uomo in cerca di vendetta, ricco di azione, ma che alla fine trova la redenzione.
 Immagine
Basato sull’omonimo videogioco di corse automobilistiche, Need for Speed vede protagonista Aaron Paul (due volte vincitore dell’Emmy® per Breaking Bad), Dominic Cooper (Captain America: The First Avenger), Imogen Poots (Fright Night – Il vampiro della porta accanto), Ramon Rodriguez (Transformers), Rami Malek (The Twilight Saga: Breaking Dawn), Scott Mescudi, Dakota Johnson (21 Jump Street), Harrison Gilbertson e Michael Keaton (Batman).
 NEED FOR SPEED

Sinossi

Per Tobey Marshall (Aaron Paul), un onesto meccanico che gestisce l’officina di famiglia e partecipa alle corse clandestine con gli amici nei weekend, la vita scorre felice. Ma il suo universo va in mille pezzi quando viene incastrato per un crimine che non ha commesso e finisce in prigione. Così, passa i due anni successivi con in mente una sola cosa: la vendetta. Mentre mette in discussione tutto quello in cui ha sempre creduto, è determinato a distruggere i suoi nemici… costi quel che costi.