GIFFONI EXPERIENCE 2015: da Cannes le prime anticipazioni

Ricevo e volentieri pubblico

GIFFONI EXPERIENCE 2015

Da Cannes prime anticipazioni sul programma

SUPER OSPITE MARK RUFFALO
Grande attesa e lavori in corso per Giffoni Multimedia Valley

 Mark Ruffalo @ Giffoni 2015

Giffoni Experience presenta alcune novità del programma 2015 al Festival di Cannes. La 45esima edizione, che si terrà dal 17 al 26 luglio, avrà come tema “Carpe Diem“: un invito a rendere straordinaria la propria vita, a non accontentarsi, senza rimandare “a poi” quello che si può fare subito, con coraggio e passione.

Sarà Mark Ruffalo, acclamato Hulk della serie Marvel The Avengers e applaudito interprete di Zodiac, Shutter Island, Begin Again e I ragazzi stanno bene, una delle star internazionali del Giffoni 2015.  Ruffalo, candidato due volte all’Oscar come miglior attore non protagonista nel 2015 e nel 2011 rispettivamente per Foxcatcher e I ragazzi stanno bene, nei prossimi mesi è atteso sul grande schermo con importanti titoli: da Avengers: Age of Ultron, secondo capitolo della saga di supereroi Marvel Comics dei Vendicatori, dove Ruffalo veste i panni di Bruce Banner/Hulk, a Spotlight, film di denuncia sui casi di pedofilia legati alla chiesa cattolica al fianco di Michael Keaton e Rachel McAdams, fino ad uno dei progetti cinematografici più interessanti del 2016: il sequel di Now You See Me diretto da Jon M. Chu con Michael Caine e Daniel Radcliffe, che rischia di essere l’ultimo film di Caine, come lo stesso attore ha già dichiarato. Mark Ruffalo ha iniziato a recitare alla fine degli anni Novanta, raggiungendo la notorietà internazionale con il thriller “In the Cut” di Jane Campion, con Meg Ryan, ottenendo subito consensi da parte di pubblico e critica. Ruffalo ha debuttato alla regia con il film Sympathy for Delicious, premio della giuria al Sundance Film Festival, con un cast di attori eccezionali, tutti suoi amici, da Orlando Bloom a Juliette Lewis e Laura Linney. L’attore dialogherà con i giovani giurati provenienti da 52 Paesi, tra cui Australia, Corea del Sud, Francia, Giordania, India, Iraq, Libano, Palestina, Pakistan, Qatar, Siria, USA.

Gli oltre 3.600 ragazzi giudicheranno i film in concorso suddivisi per fasce d’età (Elements+3 per i bambini dai 3 ai 5 anni, Elements +6 per i bambini dai 6 ai 9 anni, Elements+10, per i bambini dai 10 ai 12 anni, Generator+13 per i ragazzi dai 13 ai 16 anni, Generator+16 per i ragazzi dai 16 ai 17 anni, e Generator+18 per i ragazzi dai 18 anni in su). Tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, sono varie e intense le tematiche affrontate dalle storie in concorso: i sogni adolescenziali scanditi dal ritmo della musica rock, il terrorismo visto dai ragazzi, il genocidio, i primi turbamenti dell’età adulta, le difficoltà nell’affrontare un lutto o una disabilità, la voglia di vendetta e riscatto, i conflitti con i genitori e la necessità di trovare conforto negli amici. Oltre ai film in competizione, numerose le anteprime nazionali ed internazionali delle più importanti major. Accanto alle molteplici attività in programma, lo sguardo del pubblico potrà affacciarsi per la prima volta sull’opera, in corso di realizzazione, che proietterà il Giffoni Experience verso il futuro: la Multimedia Valley. Sarà la più grande area della creatività e della cultura del Sud d’Italia, un incubatore di idee e progetti innovativi,  che si stenderà su una superficie di 40mila mq. Le prime forme si cominciano già ad intravedere e nella Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana il cantiere è in fermento: segno distintivo e metafora reale di qualcosa che sta nascendo. “Queste  – spiega il direttore Claudio Gubitosi – sono le uniche ruspe che ci piacciono. Le ruspe che distruggono per poi portare una ricostruzione più brillante, più bella, più funzionale“.

Dopo la tappa al Festival di Cannes, il Giffoni Experience sarà protagonista anche all’Expo di Milano, il prossimo 22 giugno, quando verranno annunciate le tante altre attività del programma.

BEGIN AGAIN – TUTTO PUO’ CAMBIARE di John Carney in anteprima al Giffoni Experience 2014

Ricevo e volentieri pubblico

be_different-manifesto-giffoni

BEGIN AGAIN – TUTTO PUÒ CAMBIARE,

il nuovo film di John Carney (Lucky Red) in anteprima al Giffoni Experience 2014

????????????????????????????????????????????????????????????????????????Il Giffoni Experience non smette di sorprendere e per la sua 44esima edizione, in programma dal 18 al 27 luglio, propone una nuova, attesissima, anteprima. Giovedì 24 luglio sarà proiettato per la prima volta in Italia Begin Again – Tutto può cambiare, nuova commedia a sfondo musicale del regista John Carney con protagonisti Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine. Distribuito in Italia da Lucky Red, il film è appena uscito nelle sale americane e arriverà sugli schermi italiani il prossimo ottobre.

Con Begin Again – Tutto può cambiare, John Carney torna a raccontare lo stretto intreccio tra l’amore e la musica, tra i sentimenti e la passione per l’arte: una commedia entusiasmante che racconta cosa può succedere quando due anime perdute si incontrano e fanno musica insieme. Greta (Keira Knightley) e il suo storico fidanzato Dave (Adam Levine) si conoscono fin dai tempi del college e suonano insieme. Quando lui ottiene un contratto discografico da una major partono insieme alla volta di New York. Il rapido e travolgente successo porta, però, Dave ad allontanarsi da Greta, che si ritrova così sola e infelice, con una vita da ricostruire. La svolta per lei arriva per caso, quando Dan (Mark Ruffalo), un produttore discografico che ha appena perso il lavoro, la sente cantare in un locale dell’East Village e viene conquistato dal suo talento. Questo fortunato incontro è lo spunto per il ritratto, incantevole, di una reciproca collaborazione che trasforma le vite dei protagonisti, sullo sfondo di un’estate newyorkese accompagnata da una colonna sonora che si preannuncia uno degli ingredienti centrali della pellicola (e che annovera anche un brano originale di Levine, “Lost Stars”, composto appositamente per il film).

?????????????????????????????????????????????????????????????????????????Carney, dunque, riporta sul grande schermo la sua unica e particolarissima prospettiva su New York e la sua capacità di emozionare raccontando come la musica riesca a cambiare le vite dei protagonisti dopo il successo di Once (Una volta), film vincitore, tra l’altro, di un Independent Spirit Award per il miglior film straniero e del Premio Oscar® per la Migliore Canzone nel 2008 (Falling Slowly).

Con lui un cast stellare, che riserva non poche sorprese: se Keira Knightley – attrice pluripremiata e più volte nominata agli Oscar® – sfodera delle inedite doti canore, Adam Levine, frontman e chitarrista dei Maroon 5 e già giudice di The Voice USA, offre una performance convincente nonostante abbia avuto finora piccole esperienze tv – come una partecipazione nella sitcom 30 Rock e tre puntate di American Horror Story: Asylum. Nel ruolo del produttore che cambierà la vita di Greta un’altra grande star hollywoodiana, Mark Ruffalo, il popolare Hulk in The Avengers (tra i film della maratona Marvel che inaugura il Festival il 17 luglio), nominato agli Oscar® come miglior attore non protagonista per I Ragazzi Stanno Bene (The Kids Are All Right) e protagonista di The Normal Heart, film tv che ha raccolto ben sei nomination agli Emmy Awards 2014. Nel cast anche Hailee Steinfeld, James Corden, Yasiin Bey, Cee Lo Green, Catherine Keener.

Un altro appuntamento prestigioso, quindi, per il Giffoni Experience 2014, pronto a entusiasmare giurati e pubblico con una commedia che di certo scalderà l’autunno cinematografico italiano, in anteprima solo alla Cittadella del Cinema il prossimo 24 luglio.