LA RECENSIONE DI MARINA: ROMEO&JULIET di Carlo Carlei

Nelle sale italiane dal 12 febbraio, “Romeo&Juliet” è l’ultima fatica del regista Carlo Carlei.

_MG_5092.CR2
Romeo Montecchi incontra ad una festa in maschera la giovane Giulietta Capuleti. I due ragazzi si innamorano perdutamente, ma, a complicare le cose, ci saranno le loro famiglie, rivali da sempre.
Tratto dal capolavoro di William Shakespeare, il lungometraggio risulta fedelissimo al testo, in quanto ha mantenuto i dialoghi originali. Il risultato è un prodotto fluente come una danza dell’epoca, con musiche perfettamente pertinenti. Peccato che, nel complesso, il film risulti di stampo prettamente televisivo. Lo stesso regista, Carlo Carlei, il quale divide la sua carriera tra l’Italia e gli Stati Uniti, ha realizzato principalmente fiction televisive, quali, ad esempio, “Padre Pio” ed “Enzo Ferrari”.
IMG_3967.CR2Per quanto riguarda la scelta degli attori, i personaggi sullo schermo sono esattamente come la maggior parte di noi immaginerebbe i protagonisti dell’opera di Shakespeare. Vi sono, tra l’altro, nomi importanti come Paul Giamatti (nel ruolo di Frate Lorenzo), Stellan Skarsgard (nel ruolo del Principe Della Scala) e Laura Morante (nel ruolo di Donna Montecchi). Anche i due giovani attori che interpretano Romeo e Giulietta, Douglas Booth e Hailee Steinfeld, risultano perfetti per i loro ruoli.
Un’ottima decisione da parte della distribuzione è stata quella di mantenere il film in lingua originale e di proiettarlo con i sottotitoli, dal momento che, in questo caso, viene mantenuto il testo originale di Shakespeare, con i suoi ritmi e la sua musicalità e, doppiando il tutto, si perderebbe quasi tutto il valore del film.
“Romeo&Juliet” è, nel complesso, un film gradevole e ben fatto. Ottimo per chi voglia lasciarsi sedurre dalla poesia di Shakespeare.
VOTO: 7/10
Marina Pavido

BEGIN AGAIN – TUTTO PUO’ CAMBIARE di John Carney in anteprima al Giffoni Experience 2014

Ricevo e volentieri pubblico

be_different-manifesto-giffoni

BEGIN AGAIN – TUTTO PUÒ CAMBIARE,

il nuovo film di John Carney (Lucky Red) in anteprima al Giffoni Experience 2014

????????????????????????????????????????????????????????????????????????Il Giffoni Experience non smette di sorprendere e per la sua 44esima edizione, in programma dal 18 al 27 luglio, propone una nuova, attesissima, anteprima. Giovedì 24 luglio sarà proiettato per la prima volta in Italia Begin Again – Tutto può cambiare, nuova commedia a sfondo musicale del regista John Carney con protagonisti Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine. Distribuito in Italia da Lucky Red, il film è appena uscito nelle sale americane e arriverà sugli schermi italiani il prossimo ottobre.

Con Begin Again – Tutto può cambiare, John Carney torna a raccontare lo stretto intreccio tra l’amore e la musica, tra i sentimenti e la passione per l’arte: una commedia entusiasmante che racconta cosa può succedere quando due anime perdute si incontrano e fanno musica insieme. Greta (Keira Knightley) e il suo storico fidanzato Dave (Adam Levine) si conoscono fin dai tempi del college e suonano insieme. Quando lui ottiene un contratto discografico da una major partono insieme alla volta di New York. Il rapido e travolgente successo porta, però, Dave ad allontanarsi da Greta, che si ritrova così sola e infelice, con una vita da ricostruire. La svolta per lei arriva per caso, quando Dan (Mark Ruffalo), un produttore discografico che ha appena perso il lavoro, la sente cantare in un locale dell’East Village e viene conquistato dal suo talento. Questo fortunato incontro è lo spunto per il ritratto, incantevole, di una reciproca collaborazione che trasforma le vite dei protagonisti, sullo sfondo di un’estate newyorkese accompagnata da una colonna sonora che si preannuncia uno degli ingredienti centrali della pellicola (e che annovera anche un brano originale di Levine, “Lost Stars”, composto appositamente per il film).

?????????????????????????????????????????????????????????????????????????Carney, dunque, riporta sul grande schermo la sua unica e particolarissima prospettiva su New York e la sua capacità di emozionare raccontando come la musica riesca a cambiare le vite dei protagonisti dopo il successo di Once (Una volta), film vincitore, tra l’altro, di un Independent Spirit Award per il miglior film straniero e del Premio Oscar® per la Migliore Canzone nel 2008 (Falling Slowly).

Con lui un cast stellare, che riserva non poche sorprese: se Keira Knightley – attrice pluripremiata e più volte nominata agli Oscar® – sfodera delle inedite doti canore, Adam Levine, frontman e chitarrista dei Maroon 5 e già giudice di The Voice USA, offre una performance convincente nonostante abbia avuto finora piccole esperienze tv – come una partecipazione nella sitcom 30 Rock e tre puntate di American Horror Story: Asylum. Nel ruolo del produttore che cambierà la vita di Greta un’altra grande star hollywoodiana, Mark Ruffalo, il popolare Hulk in The Avengers (tra i film della maratona Marvel che inaugura il Festival il 17 luglio), nominato agli Oscar® come miglior attore non protagonista per I Ragazzi Stanno Bene (The Kids Are All Right) e protagonista di The Normal Heart, film tv che ha raccolto ben sei nomination agli Emmy Awards 2014. Nel cast anche Hailee Steinfeld, James Corden, Yasiin Bey, Cee Lo Green, Catherine Keener.

Un altro appuntamento prestigioso, quindi, per il Giffoni Experience 2014, pronto a entusiasmare giurati e pubblico con una commedia che di certo scalderà l’autunno cinematografico italiano, in anteprima solo alla Cittadella del Cinema il prossimo 24 luglio.