BERGAMO FILM MEETING – il programma di domenica 16 marzo (ULTIMO GIORNO!)

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

Bergamo Film Meeting | Domenica 16 marzo

 

ore 9.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Cast a Dark Shadow/La poltrona vuota di Lewis Gilbert, Gran Bretagna 1955, 82′, bn, v.o. sott. it.

Un giovane sposa donne ricche e le uccide per incassarne l’eredità. Ma la sua ultima vittima è più avveduta delle altre. Tratto dalla pièce Murder Mistaken di Janet Green, il film non manca di suspense e ha in Bogarde un insinuante e convincente protagonista.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4625

a seguire

Cartoni animati in… corsia! di Associazione Avisco – AudioVisivoScolastico, in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini – Spedali Civili di Brescia 
Pezzetti Italia 2014, 9’ , col., animazione della carta Un cartone animato fatto di tanti pezzetti… di cartoncino colorato, di storie, di stanze, di vite.
http://www.avisco.org/index.php?ctrl=pagina&sezione=3&sottopagina=108

a seguire

Cartoni animati in… corsia! di Associazione Avisco – AudioVisivoScolastico, in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini – Spedali Civili di Brescia
Se fossi… Italia 2014, 1’, col., animazione della carta Da una poesia in rima della tradizione popolare nasce un film d’animazione brulicante di animaletti.
http://www.avisco.org/index.php?ctrl=pagina&sezione=3&sottopagina=108

a seguire

Cartoni animati in… corsia! di Associazione Avisco – AudioVisivoScolastico, in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini – Spedali Civili di Brescia
L’omino della gru Italia 2014, 1’ 47”, col., animazione della carta Il fascino dei mestieri dei grandi che, coraggiosi, affrontano ogni tipo d’avventura. A ciascuno il suo preferito… dipende dai punti di vista.
http://www.avisco.org/index.php?ctrl=pagina&sezione=3&sottopagina=108

a seguire

Desperate Moment/I disperati di Compton Bennett, Gran Bretagna 1953, 88′, bn, v.o. sott. it.
Il partigiano Simon si accusa di un omicidio credendo che la sua bella sia morta: ma scopre che non è vero ed evade dal carcere per dimostrare la sua innocenza. Ambientato in una Germania sventrata dai bombardamenti. Dirk Bogarde superlativo in un ruolo che oscilla tra il Bene e il Male.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4623

ore 15.00 Sentierone45 – BFM Temporary
Workshop di serigrafia a cura di Corpoc

Un corso di stampa serigrafica manuale rivolto a grafici, illustratori o semplici appassionati, per fornire loro gli elementi di base per la preparazione di grafiche da stampare in serigrafia attraverso l’esperienza diretta e la stampa assistita. Dopo un’introduzione teorica sui principali tipi di inchiostri e sul loro comportamento, sulle caratteristiche del telaio e le modalità di stampa si passerà ad una dimostrazione pratica ed all’esecuzione diretta da parte del partecipante: attraverso un telaio fornito dai relatori si realizzerà una stampa su carta di due disegni di Pierre-Luc Granjon, a cui #bfm32 dedica l’intera filmografia.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/workshop-di-serigrafia-manuale www.facebook.com/events/672215212821922/ http://on.fb.me/1cyDNgq

ore 15.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz
Un témoin dans la ville/Appuntamento con il delitto di Édouard Molinaro, Italia/Francia 1959, 86′, bn, v.o., sott. it.

Un uomo uccide la sua amante; riesce a far credere in un incidente e la fa franca. Il marito della donna, però, è sulle sue tracce e ne organizza meticolosamente l’assassinio, mascherandolo da suicidio. Solidissimo noir della miglior tradizione, con la splendida prestazione di Lino Ventura e colonna sonora jazz di Barney Wilen, Kenny Dorham, Kenny Clarke.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4710

ore 18.00 Auditorium di Piazza delle Libertà
Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz The Unknown/Lo sconosciuto di Tod Browning, USA 1927, 49′, bn, v.o., sott. it.

Sonorizzazione di Vincenzo Vasi (theremin, basso elettrico, electronics, percussioni, voce), Valeria Sturba (theremin, violino, electronics, percussioni, voce), Pasquale Mirra (vibrafono, xilofono, marimba, vibrafono Midi, percussioni) Alonzo, un ladro inseguito dalla polizia, si rifugia in un circo spagnolo e si finge senza braccia per sviare i sospetti. Qui incontra Nanon, una ragazza che non sopporta di essere abbracciata dagli uomini, e se ne innamora. Capolavoro di Browing, nato dalla collaborazione del regista con Lon Chaney. Un melodramma delirante ai confini tra bellezza e mostruosità.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4709

ore 20.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Haut pays des neiges di Palacios, Bernard, Francia, 1990, 10′

In Tibet una spedizione si prepara per catturare la strana creatura delle nevi, che vive isolata tra le montagne, mezza selvaggia, mezza addomesticata… insieme a un geometra. Un’avventura poetica e toccante sulla storia di un amore singolare.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4698

a seguire

La colpa del marinaio di Charles Crichton, Gran Bretagna 1952, 84′, bn, v.o. sott. it.
Robbie, un piccolo orfano, scappa dai parenti a cui era stato affidato. In una casa abbandonata incontra un tale di nome Chris Lloyd, che ha appena ucciso un uomo. I due partono insieme per la Scozia. Un noir che è anche un road movie ante litteram. Un grande Dirk Bogarde.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4621

ore 22.00 Meeting Point
Concerto con The Kaleidoscope Eyes.

www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali http://www.facebook.com/events/1470624013152453/ http://on.fb.me/1n5KBIY

ore 22.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Bell Book and Candle/Una strega in paradiso di Richard Quine, USA 1958, 106′, col., v.o., sott. it.

Sotto le apparenze di un’antiquaria di arti primitive si nasconde una strega che usa le sue arti (e quelle del suo gatto Cagliostro) per fare innamorare di sé l’editore Henderson, e mandargli a monte il matrimonio. Commedia romantica con interpreti in stato di grazia. Indimenticabile la schiena nuda della Novak.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/465