DIFRET – IL CORAGGIO PER CAMBIARE di Zerezenay Berhane Mehari a Milano dal 6 al 13 marzo

Ricevo e volentieri pubblico

DIFRET

IL CORAGGIO PER CAMBIARE

DAL 6 AL 13 MARZO 2015

 DIFRET_1Dal 6 al 13 marzo 2015 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta DIFRET – IL CORAGGIO PER CAMBIARE, diretto da Zerezenay Berhane Mehari, un film che denuncia il problema della discriminazione di genere e dell’impunità per la violazione dei diritti umani di cui sono vittime le donne in Etiopia.

DIFRET_2

Fortemente voluto, sostenuto e coprodotto da Angelina Jolie, vincitore del premio del pubblico al festival di Berlino 2014, la Cineteca Italiana ripropone Difret – Il coraggio per cambiare. Un film importante, appassionato, che porta alla luce con urgenza civile e morale una barbarie che appartiene a molte civiltà arcaiche: il rapimento a scopi matrimoniali e la violenza sulle donne. La regista etiope Mehari è riuscita a realizzare un’opera emozionante e nobile, con personaggi esemplari e convincenti, lontana da certi prodotti patinati e costosi di marca hollywoodiana e che nella semplicità trova la propria, notevole forza espressiva.

SCHEDA DEL FILM E CALENDARIO

DIFRET_3

Venerdì 6 marzo (h 19)/ Sabato 7 marzo (h 17)/ Domenica 8 marzo (h 19.15)/ Venerdì 13 marzo (h 16.30)

Difret – Il coraggio per cambiare

e sc.:Zeresenay Berhane Mehari. Int.: Meron Getnet. Tizita Hagere, Haregewoin Assefa, Shetaye Abreha. Etiopia, 2014, col., 99’.

Etiopia, 1996. La giovane Meaza Ashenafi è un avvocato maniaco del lavoro ed è la fondatrice di un’organizzazione che fornisce servizi di assistenza legale gratuita alle donne e ai bambini poveri e bisognosi. Il suo lavoro è monitorato dal governo e quando Meaza inizia a seguire il caso della 14enne HirutAssefa, accusata di omicidio e condannata alla pena di morte per aver ucciso il suo rapitore (ovvero il suo “aspirante sposo”, secondo una delle tradizioni più antiche e radicate del Paese), la sua professionalità viene messa in pericolo. La notizia del caso di Hirut si diffonde a macchia d’olio sui media del Paese e Meaza cerca di rappresentarla nei procedimenti giudiziari portando avanti una tenace battaglia per salvare la vita di questa ragazza coraggiosa. Basato su una storia vera.

DIFRET_4

INFO:

T 02.87242114 / info@cinetecamilano.it / www.cinetecamilano.it

MODALITÀ D’INGRESSO:

Biglietto d’ingresso:intero €7,00

Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50

Primo spettacolo pomeridiano (giorni feriali): intero € 5,50, ridotto € 3,50

Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema – e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.