VENEZIA 72: ITALIAN GANGSTERS di Renato De Maria in Concorso in Orizzonti

Ricevo e volentieri pubblico

OGGI AL FESTIVAL DI VENEZIA

ITALIAN GANGSTERS

Il nuovo film di Renato De Maria

Storia spettacolare e intima di 30 anni di mala nostrana

tra cronaca, cinema e memoria collettiva

ITALIAN GANGSTERS locandina (1)A Venezia 72 arriva oggi in prima mondiale Italian Gangsters, il nuovo film di Renato De Maria presentato in Concorso in Orizzonti.

Il film italiano del giorno è uno dei più attesi anche dal pubblico e sta già sollevando curiosità per il suo argomento: il racconto inedito e spettacolare delle imprese più eclatanti della mala nostrana. Trent’anni di storie violente consacrate dalla cronaca e dal cinema.

70_ITALIAN_GANGSTERS jLa banda Cavallero, Ezio Barbieri, Paolo Casaroli ‘il Dillinger bolognese’, Luciano De Maria, Horst Fantazzini, Luciano Lutring ‘il solista del mitra’. Nomi echeggianti e roboanti nella memoria e nell’oblio collettivo. Uomini che qui parlano attraverso filmati d’epoca – quelli storici del Luce e quelli familiari di Home Movies; attraverso la library di Rarovideo, con il meglio dei film di genere: da di Di Leo a Bava e Deodato, ma anche con autori come Petri e Bellocchio; e parlano con le parole di interviste e libri che dedicarono loro giornalisti/scrittori del calibro di Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Indro Montanelli.

A interpretare i gangsters italiani un pugno di attori di talento.

33_ITALIAN_GANGSTERS - P. MazzarelliElementi diversi di un racconto vivace e coinvolgente, di un lato oscuro e intimo d’Italia. I gangsters parlano e confessano la loro parte di storia, che diventa tumultuoso racconto delle trasformazioni sociali che hanno attraversato la storia del nostro paese.

Raccontare i più celebri rapinatori italianidichiara De Mariavuol dire raccontare il sogno di un arricchimento facile ed esaltante, il sogno di una ribellione verso le istituzioni e dell’attacco del singolo al dominio dell’economia. La loro parabola ci permette di cogliere la percezione collettiva del popolo italiano sul confine tra bene e male… Ho cercato di fondere il racconto dal vero con l’immaginario che quei fatti hanno generato. Ricostruendo alla mia maniera una memoria imperdibile e necessaria. 

Il film, prodotto da Istituto Luce-Cinecittà con Minerva Pictures, sarà distribuito in autunno da Luce-Cinecittà.

24_ITALIAN_GANGSTERS - Sergio Romano

ITALIAN GANGSTERS – con:  FRANCESCO SFERRAZZA PAPASERGIO ROMANOALDO OTTOBRINOPAOLO MAZZARELLIANDREA DI CASALUCA MICHELETTI

Un film di

RENATO DE MARIA

soggetto e sceneggiatura

VALENTINA STRADA,  FEDERICO GNESINI, RENATO DE MARIA

montaggio

 LETIZIA CAUDULLO 

fotografia

GIANFILIPPO CORTICELLI

musica

LELE MARCHITELLI

fonico di presa diretta 

GUIDO SPIZZICO

Riprese

DAVIDE TOVI

per Masterfive Cinematografica

filmati di repertorio tratti dagli Archivi

ARCHIVIO STORICO LUCE, HOME MOVIES

i brani dei films di proprietà

MINERVA PICTURES

produzione esecutiva

MAURA COSENZA

una produzione 

ISTITUTO LUCE CINECITTÀ

 in associazione con

MINERVA PICTURES

06_ITALIAN_GANGSTERS  - A. Di Casa

una distribuzione

 ISTITUTO LUCE CINECITTÀ

distribuzione internazionale

MINERVA PICTURES