ROMA 2015: OMAGGIO A INGRID BERGMAN

Ricevo e volentieri pubblico

INGRID BERGMAN
Ingrid Bergman - Siamo donne 0235843FTG P - (c) fotogramma tratto dalla pellicola conservata presso la Cineteca NazionaleCON IL RESTAURO DI UN GIOIELLO DIMENTICATO
DI ROBERTO ROSSELLINI,
LA CINETECA NAZIONALE, RIPLEY’S FILM E VIGGO
– IN COLLABORAZIONE CON MARZI SRL –
CELEBRANO
ALLA 10. FESTA DEL CINEMA DI ROMA
IL CENTENARIO DELLA NASCITA DELLA GRANDE ATTRICE,
ALLA PRESENZA DI ISABELLA ROSSELLINI.

Venerdì 16 ottobre, ore 17.00, Sala Petrassi



Nel vasto programma di celebrazioni che ovunque nel mondo stanno festeggiando il centenario della nascita di Ingrid Bergman, non poteva mancare l’omaggio della Cineteca Nazionale a una delle più grandi – e cosmopolite – dive di sempre, legata a filo doppio alla storia del cinema italiano. Dalla famosa lettera indirizzata dall’attrice a Roberto Rossellini («
​​Se ha bisogno di un’attrice svedese che parla inglese molto bene, che non ha dimenticato il tedesco, che si fa quasi capire in francese, e in italiano sa solo dire “ti amo”, sono pronta a venire in Italia per lavorare con lei») sarebbero nati alcuni capolavori del nostro cinema, su tutti Stromboli – Terra di Dio, Europa 51, Viaggio in Italia.

C’è però un capitolo, di quel sodalizio umano e professionale, meno noto se non addirittura dimenticato: un piccolo gioiello (appena venti minuti di durata) che ha per titolo il nome della sua protagonista, Ingrid Bergman, e fa parte di un film a episodi, Siamo donne, ideato nel 1953 da Cesare Zavattini come “un atto di sincerità e di umiltà” con cui quattro grandi attrici (oltre alla Bergman, Anna Magnani diretta da Luchino Visconti, Isa Miranda da Luigi Zampa e Alida Valli da Gianni Franciolini) intendevano “testimoniare la loro presenza nel mondo di oggi e uscire dal mito nel quale l’immaginazione popolare così spesso le pone, per riacquistare davanti al pubblico la loro vera dimensione umana”.

Siamo donne © 1953 Film Costellazione - A. Guarini. © 2004 MARZI Srl. Tutti i diritti riservati. Su autorizzazione di VIGGO Srl. - Coll. Museo Nazionale del Cinema, TorinoGirato in due versioni (una per il mercato USA con leggere differenze) nella villa della coppia a Santa Marinella, l’episodio di Rossellini vede la Bergman alle prese con l’invadente pollo di una vicina di casa, deciso a rovinarle l’amato giardino: tra (neo)realismo e finzione, e sfruttando i limiti imposti dalla breve durata, Rossellini disegna un finissimo capolavoro di cine-ritrattistica, mascherando da “home-movie” quello che, con i suoi lampi di ironia anche crudele, è secondo studiosi come Tag Gallagher «il film più geniale» dell’autore di Roma città aperta.

Accolto con indifferenza – quando non con diffidenza – dalla stampa dell’epoca, disorientata di fronte all’apparenza quasi ludica di uno “scherzo” (auto)biografico e troppo distratta per cogliere la dimensione teorica del “gioco”, il film fu pressoché ignorato in Italia (e piuttosto vilipeso all’estero): il restauro della versione italiana promosso da CSC – CINETECA NAZIONALE, RIPLEY’S FILM e VIGGO, in collaborazione con MARZI Srl, che sarà presentato il 16 ottobre in anteprima alla 10. Festa del Cinema di Roma (alla presenza di Isabella Rossellini), è quindi l’occasione per una riscoperta che metta finalmente nella giusta luce un frammento finora ingiustamente troppo in ombra.


Siamo donne
© 1953 Film Costellazione / A. Guarini.
© 1992 Marzi Vincenzo. © 2004 MARZI Srl. Tutti i diritti riservati.
Su cortese autorizzazione di VIGGO Srl.
Coll. Museo Nazionale del Cinema, Torino
 

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: MARATONA ROSSELLINI ONLINE SU MYMOVIES LIVE

Ricevo e volentieri pubblico

 

LIV& ROSSELLINI

 

I capolavori del maestro Roberto Rossellini

da sabato 28 Giugno on demand su MYMOVIESLIVE!

in collaborazione con CG Home Video

 

Inaugura la collezione una maratona di cinema online

con i quattro film più significativi dell’autore.

 

Dopo il successo della collezione integrale dei capolavori di Ingmar Bergman, MYmovies.it in collaborazione con CG Home Video, prosegue il progetto di programmazione streaming dedicato ai grandi maestri della cinematografia internazionalecon una nuova  imperdibile collezione, Liv& Rossellini”. A partire da sabato 28 Giugno  l’esclusivo pubblico UNLIMITED di MYMOVIESLIVE! avrà la possibilità di accedere on demand a 11 imperdibili capisaldi della filmografia di Roberto Rossellini, padre del Neorealismo e maestro del cinema mondiale. Un’occasione unica per ripercorrere e riscoprire alcune delle pietre miliari della settima arte e tutta la forza innovatrice di un cineasta che ha rivoluzionato l’intera poetica cinematografica.

 Inoltre, ad inaugurare la sezione Liv& Rossellini” un evento speciale ad accesso gratuito: l’esclusivo teatro di MYMOVIESLIVE! ospiterà, infatti, una maratona di cinema online in cui saranno trasmessi in streaming quattri dei titoli più significativi della filmografia di Rossellini.

La rassegna si apre sabato 28 Giugno alle ore 17.00 con l’immortale capolavoro Roma Città Aperta (1945), film-manifesto del Neorealismo, con l’indimenticale interpretazione di Anna Magnani e Aldo Fabrizi; si prosegue alle 18.45 con uno dei vertici della cinematografia internazionale Paisà (1946), candidato all’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale; per poi passare alle ore 21.00 al film che segnò il sodalizio artistico e sentimentale del regista con Ingrid Bergman, Stromboli – Terra di Dio (1950). La maratona si conclude alle ore 22.40 con Viaggio in Italia (1953), l’opera più innovatrice e controversa della filmografia rosselliniana.

 

MARATONA ROSSELLINI SU MYMOVIESLIVE!

Sabato 28 Giugno dalle ore 17.00: Il programma

 

Roma Città Aperta

ore 17:00

 Immagine

Paisà

ore 18.45

 Immagine

Stromboli

ore 21.00

 Immagine

Viaggio in Italia

ore 22.40

 Immagine

                                                                                                         

 

Per accedere alla programmazione on demand di “Liv& Rossellini” su MYMOVIESLIVE! basta collegarsi alla pagina http://www.mymovies.it/live/rossellini/, registrarsi e attivare un profilo UNLIMITED.

 

La maratona di cinema online dedicata a Rossellini è, invece, disponibile gratuitamente in streaming nell’esclusivo teatro di MYMOVIESLIVE! per tutti gli utenti FREE. I film di MYMOVIESLIVE! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni, anche tramite accesso diretto dal proprio account Twitter o Facebook.