ANTEPRIMA A MILANO: YOGA – THE ART OF LIVING di Solveig Klaßen

Ricevo e volentieri pubblico

 

Sala Alda Merini – Spazio Oberdan – Provincia di Milano

Viale Vittorio Veneto 2, Milano

 Immagine

Yoga – the art of living

IN ANTEPRIMA ITALIANA

DAL 22 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014

 

Dal 22 maggio al 2 giugno 2014 presso Spazio Oberdan della Provincia di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta in anteprima italiana YOGA – THE ART OF LIVING, una nuova variazione sul tema dello Yoga, questa volta con un film dal tono allegro e leggero che riesce a far comprendere appieno il senso autentico di questa disciplina, praticata in tutti i Paesi del mondo da persone di ogni età e livello, con i più diversi background culturali e religiosi.

 Ciò che si intende attualmente per “stile di vita yoga”, molto popolare in particolare in Occidente, è in genere limitato alle asana (posizioni del corpo), mentre gli insegnamenti originali dello yoga, che risalgono a più di 4000 anni fa, riuniscono in una concezione olistica esercizi sia fisici sia spirituali.

 Con immagini visivamente affascinanti, il film mostra che lo yoga non ha solo l’effetto di far avvicinare coloro che lo praticano a valori essenziali quali la capacità di dedizione, la consapevolezza e il distacco dalle cose materiali, ma che è anche in gran parte uno stile di vita pratico, pieno di gioia e humour, sia in Occidente sia nella sua terra d’origine, l’India.

 Immagine

Le proiezioni di Yoga – L’arte di vivere saranno sempre accompagnate dal bellissimo cortometraggio Vultures of Tibet che mostra come, con il rapido sviluppo della Cina Occidentale, le sirene del turismo più commerciale rischino di profanare la cerimonia della “sepoltura celeste”, rituale sacro in cui i corpi dei deceduti tibetani vengono dati in pasto agli avvoltoi.

 

SCHEDE FILM E CALENDARIO PROIEZIONI

 

Giovedì 22 maggio (h 21.30) / Sabato 24 maggio (h 19.30) / Domenica 25 maggio (h 15) / Mercoledì 28 maggio (h 19.15) / Venerdì 30 maggio (h 17) / Domenica 1 giugno (h 19.30) / Lunedì 2 giugno (h 19)

 

YOGA – THE ART OF LIVING

R.: Solveig Klaßen. Germania, 2012, col., 52’., v.o. tedesca, sott. It.

Pieno di colore, e grazie al calore umano dei suoi protagonisti, il film ci porta nel cuore dello yoga, alle sue origini, lontano dalle forzature commerciali moderne. Dai posti più isolati dell’Himalaya alle città brulicanti di vita di Rishikesh e Chennai, scopriamo il modo in cui lo yoga viene vissuto e insegnato in India. Seguiamo un gruppo di occidentali che, sulle orme del loro maestro Swami Shivananda, compiono un pellegrinaggio a Rishikesh, la capitale dello yoga, passando per Uttarkarshi, fino ad un ashram situato nel cuore della regione himalayana. Lontano dalle sollecitazioni della vita quotidiana, i pellegrini fanno esperienza del vero significato dello yoga, e lo spettatore ha così modo di comprendere profondamente questa filosofia.

 

VULTURES OF TIBET

R.: Russell O.Bush. USA, 2013, 21′, v.o. sott. it.

Con il rapido sviluppo della Cina occidentale, la sepoltura celeste, rituale sacro in cui i corpi dei deceduti tibetani vengono dati in pasto agli avvoltoi, è diventato un’attrazione turistica. I luoghi in cui viene praticato sono evidenziati sulle mappe e i funzionari locali rilasciano permessi per assistervi. Contro la volontà delle famiglie, i visitatori scattano foto e filmati. Girato nell’agosto 2011 il film racconta lo stato attuale della sepoltura celeste utilizzandolo come metafora dei conflitti più vasti con cui si confronta il Tibet moderno.

 

INFO:

T 02.87242114 / info@cinetecamilano.it / www.cinetecamilano.it

 MODALITÀ D’INGRESSO:

Biglietto d’ingresso:intero € 7,00

Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50

Proiezione pomeridiana feriale: intero € 5,50, ridotto € 3,50.

Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema – e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.