Specchio delle mie brame indaga paure, desideri e dubbi della chirurgia plastica

In uscita su Amazon Prime Video, Specchio delle mie brame è il nuovo docufilm del regista  Vincenzo Peluso, candidato al David di Donatello 2022 e sceneggiato da Annavera Viva per raccontare il mondo della chirurgia plastica.

Dopo il successo del cortometraggio La consegna e del docufilm Gli angeli invisibili, anche essi  candidati al David di Donatello, il regista e la scrittrice indagano le sfaccettature di una tendenza non poco discussa della società del terzo millennio.

Il Dottor Riccardo Iannuzzi, noto chirurgo del settore, con l’aiuto della Psicologa Junghiana Marta Tibaldi ci accompagna passo dopo passo nel territorio più profondo e inesplorato  dei nostri sogni.

Cos’è la bellezza, fine o mezzo? Quanto conta per la società e per ognuno di noi? Quali sono le motivazioni più profonde che fanno da molla a questa ambizione? che cosa si è disposti a fare per inseguirla? E alla fine, se la si raggiunge, soddisfa quelli che erano i nostri bisogni e le nostre speranze più segrete?

Specchio delle mie brame è un’indagine a tutto tondo verso quello che oggi sembra essere diventato un valore imprescindibile.

Quanti cedono dunque alla speranza che un naso più dritto, una ruga di meno possano regalargli la vita che hanno sempre sognato? E quanti accarezzano il sogno di rimuovere quell’ostacolo fisico che è stato il limite psicologico che ha impedito lo svilupparsi di una   personalità sicura e armoniosa?

Spesso si tratta di voglia di cambiare, di una rivoluzione interiore dettata dalla necessità di un volto nuovo. Una forma di ribellione alla ricerca di una ripartenza per reagire in molti casi alla mancanza di amore e di sicurezza.

Sono tante le origini del percorso che conduce nella sala d’aspetto di un chirurgo plastico e su cui, attraverso una carrellata di volti comuni e storie differenti, l’occhio cinematografico di Peluso si posa in Specchio delle mie brame per concretizzare un viaggio all’interno di un universo in continua espansione. L’universo della chirurgia dei sogni, con tutte le sue vittorie e chimere.

Link trailer:  https://youtu.be/ti7okzuL9aU

Link video di presentazione:  https://youtu.be/ssqbU4vT6Q4

Link Amazon Prime Video: 

https://www.primevideo.com/detail/Specchio-delle-mie-brame/0KJ3T6264BMFJA8CYK0ABO9L0R

Currite Currite è l’inno di Vincenzo Peluso alla gioiosa Napoli estiva

Si intitola Currite Currite e, già disponibile online, è il brano attraverso cui l’attore e regista napoletano Vincenzo Peluso si cimenta nella sua più grande passione: la musica.

Una passione checoltiva, in realtà, da sempre e che ora concretizza grazie a questo pezzo prorompente e ritmato che, già al primo ascolto, entra prepotentemente in testa.

Musicato e arrangiato da Alessandro Massa su testo di Riccardo MassaCurrite Currite nasce dalla voglia di raccontare la mia città, Napoli, nella sua forma più bella, ovvero quando la gioia dell’arrivo dell’estate fa uscire tutti fuori dalle case per assaporare il mare, i vicoli, i colori e la spensieratezza dei bambini che, correndo, si lasciano dietro ogni pensiero andando incontro alla bella stagione” dichiara Peluso, “È un brano che mi rappresenta molto, un vero e proprio inno all’estate, una melodia fresca, dal sapore mediterraneo e popolare”.

Dopo l’esordio nel 1991 nell’acclamato Il ladro di bambini di Gianni Amelio, Vincenzo Peluso ha iniziato una carriera nell’ambito del cinema d’autore, spaziando dal teatro alla televisione e lavorando al servizio di cineasti quali Pappi CorsicatoGiuseppe FerraraClaudio Bonivento Maurizio Zaccaro, affiancando oltretutto apprezzatissimi attori del calibro di Giancarlo Giannini, Claudio Amendola e Michele Placido. Fino ad approdare dietro la macchina da presa e a rendere la regia quella che rimane, tutt’oggi, la sua principale attività.

Visionabile al link riportato di seguito, il videoclip di Currite Currite è stato girato tra Napoli e l’isola di Procida, che con la loro bellezza e la magia dei colori gli hanno conferito un tocco particolare.

Link videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=CvbyLjhToLs