Anche Gina Alice Stiebitz della serie Netflix Dark premiata al Ciak Film Festival

Ricevo e volentieri pubblico.

Presso la splendida location dell’Hotel Fiuggi Terme, nella rinomata località termale, si è svolta il 12 Settembre 2021 la cerimonia di premiazione della prima edizione del Ciak Film Festival, dedicato a cortometraggi, lungometraggi, i videoclip musicali, documentari e web series.

“È stato per noi un piccolo sogno realizzato, soprattutto in un momento particolare come quello attuale; ringraziamo per le tante presenze di qualità in questa prima edizione” dichiarano Stefano Madonna e Alfonso Chiarenza, direttori artistici della kermesse che ha visto premiati non pochi grandi nomi legati al mondo delle immagini in movimento.

Infatti, se non sono mancati premi speciali a Nina PonsMassimiliano Bruno – attualmente impegnato nelle fasi conclusive del suo C’era una volta il crimine – e Lorenzo Lavia, il montalbaniano Peppino Mazzotta si è visto riconoscere miglior attore per il cortometraggio Dove si va da qui.

E, sempre nella sezione cortometraggi, i premiati sono stati Giorgio Marchesi miglior attore non protagonista per La spada di gommaGiorgio Borghetti miglior produttore per Captain T, la scoperta di Gabriele Muccino Elisa Visari miglior attrice protagonista per Quasi oraLa confessione di Benedicta Boccoli aggiudicatosi migliore scenografia e migliore sceneggiatura e, infine, Tre visi di Stefano Pesce, conquistatosi i riconoscimenti al miglior short e alla migliore regia.

Miglior attore nella sezione web series Adriano Pantaleo per Radical scic; mentre uno dei premi maggiormente curiosi è, senza dubbio, quello per il miglior attore non protagonista ad un inedito Pupo da set nel lungometraggio All’alba perderò di Andrea Muzzi. Per l’occasione, il popolare cantautore ha infatti dichiarato che è la prima volta che riceve un premio in vesti di attore. 

Premi alla carriera per gli attori Paola Tiziana Cruciani e Claudio Botosso; ma vi è stato spazio anche per la serie tv targata Netflix Dark, che ha visto riconosciuta con una menzione speciale l’ospite internazionale  Gina Alice Stiebitz, star tedesca nota per aver interpretato il personaggio di Franziska Doppler.

Tanti grandi nomi per la prima edizione del Ciak Film Festival

Ricevo e volentieri pubblico.

Arriva nella splendida location di Fiuggi la prima edizione del Ciak Film Festival.

Con la direzione artistica di Stefano Madonna e Alfonso Chiarenza, il Ciak Film Festival è dedicato ai cortometraggi, i lungometraggi, i videoclip musicali, i documentari e le web series.

Tanti i grandi nomi che hanno confermato la loro presenza alla cerimonia di premiazione, che si terrà Domenica 12 Settembre 2021, alle ore 18.30, presso l’Hotel Fiuggi Terme nella rinomata località termale.

Tra premi speciali e opere finaliste, infatti, sono attesi al festival Enzo Ghinazzi in arte Pupo, il regista Massimiliano Bruno, lo storico direttore della fotografia Nino Celeste,gli attori Giovanni EspositoPeppino MazzottaAntonella PonzianiEnzo SalviStefano PesceGiorgio BorghettiAdelmo ToglianiAdriano PantaleoPino CalabresePaola Tiziana CrucianiAugusto ZucchiNina PonsLorenzo LaviaElisa VisariAndrea MuzziFabrizia SacchiGiorgio MarchesiEdoardo Purgatori e Benedicta Boccoli.

Ospite speciale, infine, Gina Alice Stiebitz, star tedesca nota per aver interpretato il personaggio di Franziska Doppler in Dark, la popolare serie tv targata Netflix.

Anche Raoul Bova tra i cortometraggi del Sezze Film Festival

Ricevo e volentieri pubblico

SEZZE-3Si svolgerà Sabato 4 Maggio 2019 a Sezze, in provincia di Latina, la prima edizione del Sezze Film Festival, dedicato ai cortometraggi e a tema libero.

Fortemente voluto dai direttori artistici Stefano Madonna e Alfonso Chiarenza, che si occupano di produzione cinematografica e televisiva, il festival prenderà il via alle ore 14.00 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo, dove verranno proiettati i cortometraggi finalisti:

Le avventure di Mr Food e Mrs Wine di Antonio Silvestre, con Marco Falaguasta, Christiane Filangieri, Alessandro Tersigni e Vincenzo Di Michele

Colapesce di Vladimir di Prima, con Jacopo Cavallaro, Francesco Russo, Loredana Marino, Carmelo Cannavò

SEZZE-2Tears in heaven di Nicola Barnaba, con Gabriele Rossi e Francesca Flora, prodotto da Raoul Bova

Navan di Attilio Facchini, con Roberto Stasolla

Insane Love di Eitan Pitigliani, con Filippo Gattuso, Miriam Dalmazio, Clara Alonso e Davide Dato, co-prodotto da Rai Cinema

Viola del pensiero di Fabrizio Nardocci, con Alessandro Mario e Giorgia Palmucci

Zi Franco di Vincenzo Palazzo, con Gaetano Mosca, Clara Morlino, Vincenzo Guida ed Eva Cela

SEZZE-1Il Sezze Film Festival 2019 avrà una nuova categoria dedicata ai nuovi talenti del cinema, della televisione e dello spettacolo e consegnerà a Simone Coccia Colaiuta – concorrente del Grande Fratello 2015 – un premio speciale legato ai reality tv.

Il galà di premiazione si svolgerà alle ore 19.00 e sarà trasmesso su Bouquet Sky.

Tra i partner della manifestazione, Miss Spettacolo, Sicurbagno, Mondospettacolo, Radio Noise Italia, Comune di Sezze, Latina Film Commission.

https://www.sezzefilmfestival.it/