LA RECENSIONE DI MARINA: IL REGNO D’INVERNO – WINTER SLEEP di Nuri Bilge Ceylan in sala dal 9 ottobre

Nelle sale italiane dal 9 ottobre, “Il regno d’inverno – Winter sleep” è l’ultima fatica dell’acclamato regista turco Nuri Bilge Ceylan, il quale, per questo suo ultimo lavoro, ha vinto la Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes.

IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP_086605 - © NURI BILGE CEYLAN
In un suggestivo villaggio nel cuore dell’Anatolia c’è un lussuoso albergo nel quale vivono Aydin, un attore ritiratosi dalle scene, la giovane moglie Nihal e la sorella di lui Necla. L’albergo, durante l’inverno, diventa una sorta di rifugio, ma anche teatro delle loro incomprensioni e delle loro frustrazioni.
IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP_© nuri bilge ceylanTema centrale del lungometraggio è il complicato rapporto tra Aydin e sua moglie. Ogni personaggio è molto ben delineato e la lunghezza del film contribuisce ad entrare nella mente dei protagonisti e ad immedesimarsi prima con l’uno, poi con l’altra. La complessità dei rapporti umani è qui resa con grande sensibilità e delicatezza, seppure con una certa crudezza. La difficoltà a comunicare, le aspirazioni represse e la rassegnazione di dover vivere un rapporto ormai spento da tempo sono le colonne portanti delle dinamiche venutesi a creare tra i tre abitanti dell’albergo. Pur trattandosi di temi spesso affrontati, parliamo, qui, di qualcosa di difficile da elaborare. Nonostante questa difficoltà, l’autore è riuscito appieno nel suo intento.
IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP_086515 © nuri bilge ceylanLa crudezza dei rapporti tra i tre protagonisti si ritrova anche negli altri personaggi del film. In particolare la figura del figlio di alcuni affittuari del protagonista, un giovane ragazzino appassionato, legatissimo alla propria famiglia e pieno di rabbia per le condizioni di indigenza in cui tutti loro sono costretti a vivere, magistralmente interpretato, ci mostra come certe condizioni di vita disumane possano togliere ad un bambino la spensieratezza e la gioiosa curiosità tipicamente infantili.
IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP_086750-2 © nuri bilge ceylanParticolarmente notevoli sono i paesaggi, l’ambientazione del film. Quando vengono inquadrati con campi lunghi questi suggestivi villaggi tra le montagne immersi nella neve, ci troviamo davanti ad uno spettacolo talmente bello da avere quasi l’impressione di osservare un dipinto.
IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP_086552 - © NURI BILGE CEYLANNuri Bilge Ceylan, conosciuto principalmente per il lungometraggio “C’era una volta in Anatolia”, con questo suo ultimo lavoro è stato in grado di realizzare un prodotto vero ed intenso, in piena tradizione del cinema turco. Consigliatissimo.
VOTO: 8/10
Marina Pavido