AL FILM FESTIVAL DEL GARDA “ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO” di Matteo Oleotto

Ricevo e volentieri pubblico

PROIEZIONE DELLA COMMEDIA “ZORAN – IL MIO NIPOTE SCEMO” ALLA PRESENZA DELL’AUTORE E CINEAPERITIVO CON IL DEBUTTANTE REGISTA MATTEO OLEOTTO

10525811_10154467557130492_2418511916720231073_n Le Giornate del Filmfestival del Garda proseguono “Zoran – Il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto, goriziano che ha presentato la sua prima pellicola lo scorso anno alla 70esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nell’ambito della Settimana Internazionale della Critica, vincendo il Premio del Pubblico RaroVideo. La proiezione è in programma sabato 2 agosto alle ore 21.30.

La storia si snoda in un piccolo paese della provincia friulana e contempla la storia dello scemo del villaggio, declinandola in commedia, tra leggerezza, sorriso, velata tristezza, ironia e tanto vino.

9620270307_f61eff47a1_b Il quarantenne e ubriacone Paolo vive in un piccolo paesino e trascorre le sue giornate da Gustino, gestore dell’osteria del paese. Paolo lavora come cuoco in una cooperativa e si ostina in un infantile stalking ai danni dell’ex moglie. Un giorno, a interrompere questa routine, ci pensa il nipote Zoran, uno strano quindicenne nato e cresciuto in mezzo ai monti assieme a un zia che Paolo non sapeva avere, il quale fa irruzione nella sua vita. Dopo la morte della zia, Paolo è l’unico parente che potrà prendersi cura del ragazzino.

 All’indomani, domenica 3, in collaborazione con gli Aperitivi con le Muse della Fondazione Cominelli, alle ore 11 ci sarà il cineaperitivo con il regista Matteo Oleotto.

10556526_10154467557615492_3000166672839217558_n Le Giornate del FFG si svolgono alla Fondazione Cominelli in via Santabona a Cisano di San Felice del Benaco (BS), in caso di maltempo gli appuntamenti saranno ospitati nella sala video e conferenza dell’Hotel Villa Luisa in via Palazzo, 1 a San Felice del Benaco. Ingresso gratuito.

Il prossimo appuntamento è sabato 16 agosto con le proiezioni supine.

Il Filmfestival del Garda è organizzato dalle associazioni culturali Cineforum Feliciano e Quofilm in collaborazione con il webzine Filmagazine.it e i patrocini e i contributi di Regione Lombardia, Fondazione ASM, Comune di San Felice del Benaco, CINIT Cineforum Italiano e di altre istituzioni e sponsor privati.

INFO

http://www.filmfestivaldelgarda.it

info@filmfestivaldelgarda.it

veronica.maffizzoli@filmagazine.it

Tel. 340 3913110

Il Filmfestival del Garda è anche su Facebook e Twitter, l’hashtag dell’edizione è #FFG14

FILMFESTIVAL DEL GARDA: CINEAPERITIVO CON ALBERTO PESCE

Ricevo e volentieri pubblico

 

CINEAPERITIVO CON ALBERTO PESCE, AUTORE DEL COFANETTO “CINEMA ITALIANO 1960/2000” E PRESIDENTE ONORARIO DEL FFG

67718_10154372329740492_8117714504910944539_nLe Giornate del Filmfestival del Garda proseguono, in collaborazione con la rassegna Aperitivi con le Muse, domenica 27 luglio con un appuntamento con Alberto Pesce, critico cinematografico a presidente onorario del FFG. La chiacchierata è in programma alle ore 11 nel cortile interno della Fondazione Cominelli in via Santabona a Cisano di San Felice del Benaco (BS).

Alberto Pesce, giornalista e saggista, ha compiuto 90 anni il 2 luglio ed è dal 1960 la penna del mondo del cinema del Giornale di Brescia, oltre che collaboratore di riviste specializzate; negli anni ha pubblicato vari libri di cinema, tra cui “Si legge. Film come lettura”, “Schermi color nostalgia. Trent’anni di cinema italiano”, “Se è donna… Registi italiani e personaggi femminili”, “Storia del cinema Biografico in cento film” e per Liberedizioni alcuni volumi, corredati da ampi saggi introduttivi e schede filmiche, con cui esplora la storia e la cronaca della cinematografia nazionale.

“Alberto Pesce porta splendidamente i suoi anni – commenta Veronica Maffizzoli, direttrice artistica del FFG al VII edizione – e la sua generosa presenza come presidente onorario del Filmfestival del Garda ci rende orgogliosi e grati”.

In occasione dell’aperitivo cinematografico la casa editrice Liberedizioni e il Filmfestival del Garda propongono un vero e proprio omaggio agli appassionati: la Limited edition box set “Cinema Italiano” che riunisce l’intera collana di 5 volumi dedicati, decennio dopo decennio, al cinema italiano dagli anni Sessanta al Duemila e che propone 1500 schede critiche e recensioni, realizzate nel corso di una lunga carriera.

A seguire aperitivo per festeggiare i 90 anni di Alberto Pesce. Ingresso libero.

Il prossimo appuntamento è sabato 2 agosto alle 21.30 con la proiezione di “Zoran – Il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto, che sarà presente.

Il Filmfestival del Garda è organizzato dalle associazioni culturali Cineforum Feliciano e Quofilm in collaborazione con il webzine Filmagazine.it e i patrocini e i contributi di Regione Lombardia, Fondazione ASM, Comune di San Felice del Benaco, CINIT Cineforum Italiano e di altre istituzioni e sponsor privati.

INFO

http://www.filmfestivaldelgarda.it

info@filmfestivaldelgarda.it

veronica.maffizzoli@filmagazine.it

Tel. 340 3913110

Il Filmfestival del Garda è anche su Facebook e Twitter, l’hashtag dell’edizione è #FFG14