PRESENTATA LA V EDIZIONE DI CORTINAMETRAGGIO – ingresso gratuito dal 20 al 23 marzo

Ricevo e volentieri pubblico

Presentata la V edizione di Cortinametraggio

 Immagine

Sabato 1 marzo alle ore 18.00 si è svolta la presentazione alla stampa ed al pubblico della V edizione del Festival Cortinametraggio, nella location del Museo delle Regole Mario Rimoldi nel pieno centro a Cortina d’Ampezzo.

A raccontare le giurie, i premi e le iniziative nate in questa edizione la presidente del Festival Maddalena Mayneri: oltre alle sezioni di concorso salite al numero di quattro, che mettono in gara CortiComedy, Booktrailer, e le new entry Webseries e video Instagram, a movimentare il centro ampezzano verranno organizzati tanti eventi e iniziative collaterali aperti a giovani registi e al pubblico.

 

Svelate le giurie di qualità per le quattro sezioni di concorso: La “GIURIA LOTUS “ valuterà i 16 cortometraggi di commedia, e sarà composta da  Paolo Genovese, Marco Giallini, Anna Foglietta e Vinicio Marchioni, ovvero dai protagonisti e dal regista del film “Tutta Colpa di Freud” uscito a gennaio.

I 22 Booktrailers in concorso saranno giudicati da Bianca Giordano, Pierluigi Colantoni, Maria Pia Ammirati, Paola Malanga, Maria Rosaria Gianni e Marta Terrevoli, laureata presso Cà Foscari di Venezia con tesi su Cortinametraggio. A dare i premi ai 23 selezionati Video Instagram di durata 15 secondi gli attori Nicola Nocella, Andrea Bosca, Lorenza Indovina e Rolando Ravello.

 

A giudicare le webseries nominate dal Festival si sono cimentati i protagonisti di Una Mamma Imperfetta, definita la serie web dell’anno: Lucia Mascino, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci, Fausto Sciarappa e Ivan Cotroneo insieme a Matteo Oleotto e Leonardo Ferrara.

A presiedere la giuria del pubblico Giuliano Montaldo.  Tra gli ospiti che calcheranno il White Carpet anche Elena Bouryka e Cosimo Cinieri, oltre alla presentatrice confermata per il secondo anno Fiammetta Cicogna.

 

Tre le giornate in cui si articola la manifestazione; la serata di sabato 23 marzo ospiterà l’evento speciale dei Nastri d’Argento, dedicato alla serie Una Mamma Imperfetta; sarà infatti il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a dare un premio speciale alla miglior webserie dell’anno, un riconoscimento giovane nato quest’anno per un format che ha riscosso grandissimo successo. 

 

Grande anche il supporto ricevuto dagli enti e dalle realtà ampezzane che aiutano la manifestazione a crescere e a coinvolgere un pubblico sempre maggiore con molte attività legate al mondo del cinema: tra le nuove collaborazioni, nasce il progretto “Il museo.. Incanta” con il Museo delle Regole Rimoldi che organizzerà tutti i giorni laboratori per bambini dedicati al cinema.

La Galleria d’Arte Contini insieme all’artista Enrico Ghinato consegneranno a Cortinametraggio un’opera realizzata ad hoc per l’evento, che sa unire sapientemente l’arte con lo spirito dinamico del Festival.

 

In anteprima è stato mostrato un assaggio della sezione CortiComedy: i presenti hanno infatti potuto gustare il corto  “La Buillabaisse” di Andrea Lanfredi e Nicola Parolini, che bene racconta lo stile comico e leggero che vuole avere la manifestazione.

Premiazioni previste la mattina di domenica 23 marzo, non più al cinema ma sul White Carpet di piazza della Conchiglia, aperto al pubblico.

Proiezioni tutti i giorni a partire dalle 18.30 presso il cinema eden, ingresso gratuito, dal 20 al 23 marzo.