CIMEMAMBIENTE LAB – ancora una settimana per iscriversi

Ricevo e volentieri pubblico

Vuoi sapere quali sono le opportunità di finanziare il tuo film sull’ambiente?
Come si organizza una campagna di comunicazione globale attorno a un documentario?
Quali sono i criteri di selezione dei festival green internazionali?
Come individuare i punti di forza del tuo progetto e come presentarlo a partner e investitori?

Allora Cinemambiente LAB è il workshop che fa per te!


Ti aspettiamo il 3 e 4 giugno, per 2 giornate di Masterclass, casestudies, sessioni di presentazione progetti, momenti di networking nella splendida cornice della Mole Antonelliana, a due passi dal festival!

Hanno già confermato la propria presenza:

Jan Van der Berg, regista, Olanda
Edoardo Fracchia, produttore, Documentary in Europe/Stefilm
Paolo Manera, Film Commission Torino Piemonte
Silvia Sandrone, Creative Europe Desk Media –Torino

Enrico Cerasuolo, regista, Zenit Arti Audiovisive
Massimo Arvat, produttore, Zenit Arti Audiovisive
Enrica Capra, produttore, Graffiti Doc
8 rappresentanti dei Festival del GFN

E molti altri sono in attesa di essere confermati…

Inoltre vi ricordiamo che tutti i partecipanti di CINEMAMBIENTE LAB potranno partecipare gratuitamente al Workshop su Materia Oscura il 2 giugno, organizzato da Associazione Museo Nazionale del Cinema, Videocommunity e Filmidee

Cosa aspetti?!

Tutti i dettagli qui

Per iscriversi è sufficiente mandare una mail a lab@cinemambiente.it
contenente la ricevuta del pagamento della quota di iscrizione, tutti i dati e il progetto (non obbligatorio)


Informazioni e iscrizioni: 


Francesca Portalupi


lab@cinemambiente.it 


011/8138863



————————————-

CINEMAMBIENTE LAB è organizzato da CinemAmbienteMuseo Nazionale del Cinema, in associazione con Documentary in Europe, con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte e Filming Europe-EUFCN, Creative Europe Desk Media –T orino 

————————————-

 

English Version

Are you currently developing a green-themed film project?
Do you value sustainability and good environmental practices in filmmaking?
Are you interested in the latest international trends in environmental filmmaking?

Then Cinemambiente LAB may be the right filmmaking workshop for you.
While you needn’t have a green movie project currently in development in order to participate in the workshop, we suggest that you bring along concrete ideas to share and refine with the tutors and other participants.

Many guests already confirmed…all the details here!

————————————-

CINEMAMBIENTE LAB, organized by CinemAmbienteMuseo Nazionale del Cinema, in association with Documentary in Europe, with the collaboration of Film Commission Torino Piemonte and Filming Europe-EUFCN, Creative Europe Desk Media –Torino