MAGICARENA di Andrea Prandstraller e Niccolò Bruna in prima nazionale al Bif&st

Ricevo e volentieri pubblico

MAGICARENA IL FILM DI ANDREA PRANDSTRALLER  E NICCOLÒ BRUNA CHE RACCONTA L’OPERA COME NON L’AVETE MAI VISTA

ARRIVA IN PRIMA NAZIONALE AL BIF&ST

 cammello 

Magicarena,  di Andrea Prandstraller e Niccolo’ Bruna, arriva in selezione ufficiale al BIF&ST nella sezione Panorama Internazionale fuori concorso. Il film sarà presentato il 27 Marzo al Teatro Petruzzelli di Bari e uscirà nei cinema sul territorio nazionale a partire dal Veneto distribuito da Flavia Entertainment.

Magicarena è un documentario corale che racconta, attraverso sette personaggi, un unico grande protagonista: l’Arena di Verona nel centenario della sua stagione d’opera. La vita dei protagonisti è movimentata dalla preparazione del nuovo allestimento dell’opera di Verdi, Aida, nella versione del III millennio diretta dai geniali registi catalani, La Fura dels Baus. L’incontro tra innovazione e tradizione si alterna al progressivo completarsi di un’opera che rinnova la magia del grande teatro.

incappucciatoRaccontare la nascita di un grande spettacolo d’Opera  – dicono Andrea Prandstraller e Niccolo’ Bruna  – dal punto di vista del lavoro era una sfida entusiasmante per dei documentaristi. Eravamo convinti che i volti, le voci, le emozioni, di chi sta normalmente dietro le quinte o confuso nella massa delle comparse e dei comprimari valessero assai di più  che le dichiarazioni ufficiali di cantanti, registi  e direttori d’orchestra per raccontare come la creazione di un grande evento culturale sia un processo lungo e faticoso, un assemblaggio paziente di competenze e di passioni a cui moltissimi, ognuno nel suo ruolo, partecipano. Magicarena  – concludono – è un film che mescola la Grande Musica alla vita quotidiana di persone con cui é facile identificarsi, raccontando con uno sguardo inedito una delle  tradizioni  Italiane più conosciute e apprezzate nel mondo.”

slide14Magicarena è una produzione Le Talee in associazione con K+ in collaborazione con Fondazione Arena di Verona.  Ha ricevuto il sostegno del MiBACT Direzione Generale per il Cinema, della Regione Lazio – Fondo Regionale per il Cinema e l’audiovisivo, di Roma Lazio Film Commission, Verona Film Commission. E’ una distribuzione Internazionale Wide House.

Il film è stato selezionato nella sezione special presentations al 36 Cairo international film Festival e in concorso al 28 FIPA festival International de programmes audiovisuels nella sezione Performing Arts.