L’OIPA PATROCINA “BELLE & SEBASTIEN”

Leggi la recensione di Marina Pavido – https://entracteblog.wordpress.com/2014/01/25/la-recensione-di-marina-belle-e-sebastien-di-nicolas-vanier/

Ricevo e volentieri pubblico

L’OIPA PATROCINA “BELLE & SEBASTIEN”
GUARDA IL FILM E CONTRIBUISCI A SALVARE I CANI SENZA FAMIGLIA

PER OGNI BIGLIETTO VENDUTO NOTORIOUS PICTURES DEVOLVERÀ PARTE DEL RICAVATO ALL’ASSOCIAZIONE A SOSTEGNO DEI CANI SENZA FAMIGLIA 

L’INIZIATIVA SARÀ PRESENTATA A ROMA IN UNA PROIEZIONE A INVITI SABATO 25 GENNAIO ALLE ORE 18:00 C/O UCI CINEMAS MARCONI INSIEME CON TANTI VIP CHE FARANNO SFILARE I LORO AMICI A 4 ZAMPE SU UN ORIGINALISSIMO DOG CARPET

Image

L’OIPA Italia Onlus ha dato il patrocinio al lancio italiano di “Belle & Sebastien”, il film di Nicolas Vanier ispirato alle novelle di Cécile Aubry e alla serie animata anni ‘80 che ha appassionato più di una generazione, in uscita nelle sale il prossimo 30 gennaio distribuito da NOTORIOUS PICTURES.

Per ogni biglietto venduto dal 30 gennaio al 28 febbraio nel circuito UCI CINEMAS, NOTORIOUS PICTURES devolverà € 0,10 a sostegno delle attività di salvataggio e recupero di cani senza famiglia che l’OIPA porta avanti quotidianamente nelle regioni del Sud Italia, le più colpite dal fenomeno del randagismo. L’iniziativa sarà realizzata con il sostegno editoriale del Gruppo Finelco.

“Dopo aver sostenuto concretamente attraverso i nostri film numerose cause benefiche, siamo particolarmente felici oggi di legare ai progetti dell¹OIPA uno dei nostri film più attesi e ringrazio il circuito UCICINEMAS, il gruppo FINELCO e TIZIANA ROCCA COMUNICAZIONE di aver aderito come partner tecnici a una iniziativa così meritevole.” Ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Notorious Pictures, Guglielmo Marchetti.

Ambientato durante la Seconda guerra mondiale, il film narra la storia del piccolo orfano Sebastien e della sua amicizia con Belle, un grande cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al paese e che dovrà difendere da chi lo ritiene un feroce e pericoloso predatore.

Il valore educativo e formativo dell’amicizia tra cane e bambino, il superamento del pregiudizio verso ciò che non si conosce il rispetto per tutti gli altri animali che abitano questo pianeta, la percezione della natura come parte integrante e imprescindibile della vita dell’uomo: questi i messaggi chiave della pellicola che si sposano con i valori dell’OIPA e che hanno spinto l’associazione a legarsi all’iniziativa charity che accompagnerà l’uscita del film nelle sale” spiega Massimo Comparotto, Presidente OIPA Italia.

Per i sostenitori dell’associazione sarà inoltre possibile accedere a uno dei cinquanta posti riservati per vedere il film in anteprima il prossimo 28 gennaio presso il cinema del circuito UCI CINEMAS della propria città: è sufficiente visitare la pagina web dedicata e seguire le istruzioni www.notoriouspictures.it/oipa.php

L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) è la prima confederazione internazionale di associazioni animaliste e protezioniste e ha lo scopo di tutelare e valorizzare la natura e l’ambiente, abolire la vivisezione nei vari paesi del mondo e difendere gli animali da qualsiasi forma di maltrattamento: caccia, circhi con animali, corride, feste popolari con animali, randagismo, pellicce, traffico di animali esotici, zoo, allevamenti intensivi, macelli e per una diffusione dell’alimentazione vegetariana/vegana. Oggi l’OIPA è presente in 53 stati sui 5 continenti con 207 leghe membro e  numerose delegazioni nazionali. In Italia è attiva con 90 sezioni locali e 35 nuclei di guardie zoofile distribuiti su tutto il territorio italiano. La presenza capillare sul territorio ha permesso di arrivare dove la voce dei più deboli non è ascoltata, distribuendo tonnellate di cibo a rifugi, canili e gattili in tutta Italia, salvando migliaia di animali abbandonati, investiti o malati dalla strada, ma anche intervenendo in occasione di gravi catastrofi naturali come i terremoti in Abruzzo e in Emilia Romagna o la recente alluvione in Sardegna.

L’iniziativa sarà presentata sabato 25 gennaio alle 18:00 a Roma presso UCI CINEMAS MARCONI, in occasione di una proiezione ad inviti del film BELLE & SEBASTIEN organizzata in collaborazione con Tiziana Rocca Comunicazione. Alla prima del film parteciperanno personaggi del cinema e dello spettacolo insieme con i loro amici a 4 zampe. Tanti i vip che saranno presenti e che sfileranno con i loro fedeli amici su un originalissimo “dog carpet” e che sosterranno questa importante iniziativa per un evento che unisce solidarietà e cinema. 

 

Per ulteriori informazioni:

Alessandra Ferrari
Ufficio stampa OIPA Italia
ufficiostampa@oipa.org
Tel. 320 4056710

 OIPA Italia Onlus
Organizzazione Internazionale Protezione Animali
ONG affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione dell’ONU
Associazione riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente
(DM del 1/8/2007 pubblicato sulla G.U. n. 196 del 24/8/2007)
Sede legale e amministrativa: via Passerini 18 – 20162 Milano – Tel. 02 6427882 – Fax 02 99980650
Sede amministrativa: via Albalonga 23 – 00183 Roma – Tel. 06 93572502 – Fax 06 93572503
info@oipa.orgwww.oipa.org