PREMIO SOLINAS: I VINCITORI

Ricevo e volentieri pubblico

solinas 30

NON MORIRE PIU’ (AETERNA) VINCE IL PREMIO FRANCO SOLINAS TRENTESIMA EDIZIONE, AD ACQUA IN POLVERE LA BORSA CLAUDIA SBARIGIA

 

Roma, 24/03/16 – Il PREMIO FRANCO SOLINAS per la Migliore Sceneggiatura ha celebrato, ieri, i trent’anni dalla prima edizione presso il Teatro Eliseo di Roma. La premiazione è avvenuta in occasione dell’omaggio a Giorgio Arlorio, grande sceneggiatore e storico giurato del Premio. A festeggiarlo: Felice Laudadio, Francesca Solinas, Anna Pavignano, Silvia Barbiera, Ivan Controneo, Francesca Manieri, Filippo Gravino, Michele Pellegrini e molti altri ancora.

 

“Festeggiamo questi trent’anni  – dice Annamaria Granatello direttrice de Premio – con 90 film realizzati a partire da storie del Premio Solinas, 2 webseries prodotte e distribuite da Rai Fiction e 10 corti distribuiti in sala e sul web. Non solo storia ma anche innovazione. Difatti il Premio Franco Solinas a cui si partecipa inviando un soggetto in forma anonima, si presenta quest’anno rafforzato. Gli autori dei soggetti finalisti  – aggiunge  – hanno, infatti, vinto delle Borse di sviluppo in denaro – messe a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori nell’ambito del progetto triennale avviato nel 2015 da SIAE, destinato alla formazione e promozione dei giovani autori –  e hanno partecipato ad INTEGRA-LAB, Laboratorio di Alta Formazione nato dalla collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. La valutazione, il tutoraggio e lo sviluppo sono stati gestiti creativamente – sottolinea Annamaria Granatello – con grande generosità e responsabilità, dalla Prima Giuria che ha selezionato i soggetti”.

Hanno fatto parte della Prima Giuria: Isabella Aguilar, Laura Bispuri, Teresa Cavina, Francesco Cenni, Salvatore De Mola, Graziano Diana, Gabriella Gallozzi, Annamaria Granatello, Laura Luchetti, Gloria Malatesta, Silvia Napolitano, Marcello Olivieri, Marco Pettenello, Mimmo Rafele, Roberto Scarpetti, Francesca Solinas, Massimo Torre e Pier Paolo Zerilli.

Gli Autori dei 12 progetti finalisti hanno sviluppato le sceneggiature che sono state inviate ad una Seconda Giuria composta da Francesco Bruni, Claudio Cupellini, Daniele Luchetti, Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Monica Zapelli, i quali hanno verificato l’alta qualità di tutti i progetti in concorso e, dopo una approfondita e appassionata discussione, hanno deciso di segnalarne 5 che si sono distinti per l’originalità delle storie e l’intensità dei loro personaggi: Acqua in polvere, di Orso Jacopo Tosco e Sara Olivieri; Il sangue di Cristian, di Claudio Giordano; Un biglietto  sola andata, di Cristina Nucera; Trattamento di fine rapporto, di Ezio Maisto, Paolo Cammarano e Ivan Russo; Non morire più, di Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni.

La Giuria ha infine deciso di assegnare Il Premio Franco Solinas Migliore Sceneggiatura di 9.000 euro a Non morire più, di Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni con la seguente motivazione: per l’originalità della storia, capace di creare un mondo unico e sorprendente, e di condurre i fili del racconto con sicurezza e imprevedibilità, senza mai smarrirsi. Non morire più unisce l’immediatezza del racconto di genere ad uno sguardo profondo, che affronta con semplicità, affidandosi più alle scelte dei suoi personaggi che alle loro parole, domande universali sulla vita, la morte e l’amore.

La Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile, è stata assegnata ad Acqua in polvere, di Orso Jacopo Tosco e Sara Olivieri, con la seguente motivazione: per la delicatezza, la poesia e la sensibilità con cui ha raccontato il mondo emotivo della piccola Matilde, il suo sguardo disincantato e leggero, la sua instancabile ricerca di giorni normali tra adulti smarriti e incapaci di offrire certezze.

Prima della premiazione si è svolto il Coffee Pitch: gli autori finalisti hanno presentato e discusso i loro lavori con produttori e broadcaster.

AETERNA di Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni vince il PREMIO SOLINAS per il miglior soggetto

Ricevo e volentieri pubblico

 

“AETERNA” DI VALENTINA GADDI E SEBASTIANO MELLONI È IL VINCITORE DEL PREMIO FRANCO SOLINAS MIGLIOR SOGGETTO

 

ROMA, 9 DICEMBRE 2015 – La Giuria del Premio Franco Solinas 2015 ha assegnato ad “Aeterna” di Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni il Premio Miglior Soggetto di 2.000 euro con la seguente motivazione: “per aver sviluppato un emozionante racconto distopico, senza mai cadere nel già visto o nel cliché. Per aver saputo imprimere a una storia di fantascienza un andamento che trascende il genere, declinando abilmente il tema della morte e dell’elaborazione del lutto, fino a trasformarlo sottilmente in una attualissima metafora sulla rappresentazione e sulla irriproducibilità dell’esperienza amorosa. Gli autori, inoltre, muovendosi all’interno del genere, sono riusciti a costruire un plot avvincente, con svolte drammaturgiche potenti e imprevedibili, e con personaggi caldi e appassionanti”.

La Giuria, composta da Isabella Aguilar, Laura Bispuri, Teresa Cavina, Francesco Cenni, Salvatore De Mola, Graziano Diana, Gabriella Gallozzi, Annamaria Granatello, Laura Luchetti, Gloria Malatesta, Silvia Napolitano, Marcello Olivieri, Marco Pettenello, Mimmo Rafele, Roberto Scarpetti, Francesca Maria Solinas, Massimo Torre, Pier Paolo Zerilli,  ha inoltre consegnato Borse di Sviluppo ai 12 progetti finalisti per un ammontare complessivo di 10.000 euro.

La dotazione del Premio e delle Borse di Sviluppo è messa a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, nell’ambito del progetto triennale avviato da quest’anno SIAE e destinato alla formazione e promozione dei giovani autori.

 

Quest’anno, in occasione del suo trentennale, il Premio Solinas ha ampliato e potenziato l’impianto dello storico concorso Premio Franco Solinas con l’istituzione di Borse di Sviluppo e Laboratori di Alta Formazione.

Tutti i finalisti svilupperanno le sceneggiature a partire dai soggetti per concorrere al Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 9.000 euro e alla Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile.

Il progetto vincitore della fase finale verrà proclamato a marzo 2016.

Premio Franco Solinas 2015 i finalisti: “Aeterna” di Valentina Gaddi e Sebastiano Melloni – La Farcitura di Orso Jacopo Tosco e Sara Olivieri; Altrove di Alex Creazzi; Human Animal di Alessandro Pugno e Natacha Kucic; Chernobyl di Franco Dipietro;  Il sangue di Cristian di Claudio Giordano; Un biglietto solo andata di Cristina Nucera; Trattamento di fine rapporto di Ezio Maisto, Paolo Cammarano e Ivan Russo; Amore in nero di Marinella Savino e Marinella Poti; L’ultima verità di Roberto Caggiano; Falling di Giuseppe Manzi e Mariano Di Nardo; Altrove di Corrado Ceron e Federico Fava.