ENZO BIAGI E LA SCALA DI MILANO – dal 7 al 15 febbraio allo Spazio Oberdan

Ricevo e volentieri pubblico

ENZO BIAGI E LA SCALA DI MILANO

CON UN’ANTEPRIMA

DAL 7 AL 15 FEBBRAIO 2015

 ENZO BIAGI: UNA VITA DA GIORNALISTA

Dal 7 al 15 febbraio 2015 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta ENZO BIAGI E LA SCALA DI MILANO, una serie di appuntamenti che prendono spunto dall’ultimo, importante fondo filmico entrato negli archivi della Cineteca Italiana, il “Fondo Biagi“, oltre alla presentazione in anteprima de La grande Scala. Vintage, un prezioso film di montaggio di Sarah Nicora che raccoglie una serie di storiche interviste di Enzo Biagi ai tanti artisti che hanno fatto grande il teatro lirico più prestigioso del mondo.

Il “Fondo Biagi”, di proprietà di Sarah Nicora della Keyfilms-AccasFilm, si compone di diverse migliaia di metri di pellicola realizzati tra gli anni Settanta e Ottanta per una destinazione televisiva. Tra questi tre lunghe interviste di Enzo Biagi a Woody Allen, Federico Fellini e Ugo Tognazzi e i sei episodi della serie Un cronista alla Scala in cui il grande giornalista incontra alcuni tra i principali performer che hanno fatto grande il teatro milanese.

Alla proiezione di sabato 7 febbraio de La grande Scala. Vintage sarà presente Bice Biagi, la figlia di Enzo.

Biagi 1

SCHEDE DEI FILM E CALENDARIO

Sabato 7 febbraio (h 21.30) / Domenica 8 febbraio (h 15) / Lunedì 9 febbraio (h 19.15) / Domenica 15 febbraio (h 21)

La grande Scala. Vintage

R.: Sarah Nicora. Mont.: Andrea Menchicchi. Int.: Claudio Abbado, Piero Cappuccilli, Mario Del Monaco, Giuseppe Di Stefano, Placido Domingo, Carla Fracci, Mirella Freni, Riccardo Muti, Rudolf Nurejev, Luciano Pavarotti, Luca Ronconi, Luciana Savignano, Giulietta Simionato, Giorgio Strehler, Renata Tebaldi. Produz.: Accas Film. Italia, 86’.

Un preziosissimo film di montaggio che raccoglie una serie di storiche interviste di Enzo Biagi ai tanti, straordinari artisti che sono stati gli artefici di uno dei periodi più luminosi della Scala di Milano, facendone il teatro lirico più famoso e prestigioso del mondo.

Presente in sala Bice Biagi.

Mercoledì 11 febbraio

h 17 Enzo Biagi “I ritratti”: Ugo Tognazzi

Regia: Sandro Bolchi. Italia, 1981, 39’.

Il grande attore cremonese si racconta in un’intervista a Enzo Biagi.

Ingresso libero con cinetessera.

Venerdì 13 febbraio

h 17 Enzo Biagi “I ritratti”: Woody Allen

Regia: Luca Petersoni. Italia, 1982, 54’.

Tutto quello che avreste voluto sapere su Allen in questa intervista di Enzo Biagi.

Ingresso libero con cinetessera.

Sabato 14 febbraio

h 15 Enzo Biagi “I ritratti” : Federico Fellini

Regia: Sandro Bolchi, Italia, 1981, 43’.

Un documentario curato da Enzo Biagi che traccia la vita artistica del grande regista attraverso i suoi films.

Ingresso libero con cinetessera

INFO:

T 02.87242114 / info@cinetecamilano.it / www.cinetecamilano.it

MODALITÀ D’INGRESSO:

Biglietto d’ingresso: intero € 7,00

Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50

Proiezione pomeridiana feriale: intero € 5,50, ridotto € 3,50.

Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema – e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.

Per le tre interviste ingresso libero per possessori di Cinetessera.