VENEZIA 72: PREMIO PERSOL A JONATHAN DEMME

Dal sito ufficiale della Mostra

Al regista statunitense Jonathan Demme
il Persol Tribute to Visionary Talent Award 2015

22440-Persol_Tribute_to_Visionary_Talent_Award_2015_-_J._Demme_-____la_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC
La Biennale di Venezia e Persol annunciano che è stato attribuito al grande regista statunitense Jonathan Demme (Dove eravamo rimasti, Il silenzio degli innocenti, Philadelphia, Rachel va a sposarsi) il Persol Tribute to Visionary Talent Award della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2 – 12 settembre 2015).
La consegna del Persol Tribute to Visionary Talent Award 2015 a Jonathan Demme, che alla 72. Mostra di Venezia è Presidente della Giuria Orizzonti, ha avuto luogo giovedì 3 settembre alle ore 15 in Sala Darsena (Lido di Venezia).
Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, a proposito di questo riconoscimento ha dichiarato: “Jonathan Demme è parte di quella generazione di autori cinefili che hanno rivoluzionato Hollywood negli anni Settanta. Dalle colte riletture dei generi che caratterizzano i suoi inizi, allo sviluppo di un cinema personale profondamente ancorato all’individuo, alla frequentazione sistematica del documentario nobilitato da un approccio innovatore, Demme ha dato vita a una galleria ricchissima di personaggi sullo sfondo di un paesaggio americano la cui esuberanza pop rimanda a classiche esperienze figurative degli anni Sessanta, anticipando l’esplorazione postmodernista di molti autori contemporanei. Colorato, esuberante, limpido, appassionato e intelligente, il suo cinema si muove agilmente tra produzioni da studio e indipendenti, fiction e documentario, assecondando il proprio gusto per l’imprevisto, lo scarto di tono o di genere all’interno di ogni singolo film, sino a farne una cifra stilistica originale e riconoscibile”.
Stefano Volpetti, Chief Marketing Officer di Luxottica Group, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, per noi giunta quest’anno alla sua undicesima edizione consecutiva. Il PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD celebra nel 2015 un artista rivoluzionario del grande schermo e una icona dell’arte cinematografica statunitense. È un onore per noi premiare Jonathan Demme, un talento che rispecchia appieno la personalità di Persol. Questo nostro marchio da sempre rappresenta un riferimento intramontabile negli accessori di prestigio ed e’ legato per autentica passione al mondo dell’arte cinematografica grazie alla sua arte manifatturiera, insuperata negli anni per esclusività e innovazione di design e produzione. Siamo orgogliosi che un artista come Demme abbia accettato di ricevere e di associare il suo talento a quello di Persol.”
Persol è per l’undicesimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

VENEZIA 71: PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD A FRANCES MCDORMAND

Ricevo e volentieri pubblico

 

Ieri, lunedì 1 settembre, alle ore 16.30 in Sala Grande Frances McDormand è stata premiata con il Persol Tribute to Visionary Talent Award

 16545-Award_Ceremony_-_Persol_Tribute_to_Frances_McDormand_-_F._McDormand_-____la_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC__2_

La cerimonia di premiazione del Persol Tribute Visionary Talent Award a Frances McDormand ha avuto luogo ieri, lunedì 1 settembre, alle ore 16.30 in Sala Grande. A seguire sono stati proiettati i primi due episodi di Olive Kitteridge diretto da Lisa Cholodenko (Usa) con Frances McDormand, Richard Jenkins, Bill Murray, John Gallagher Jr., Zoe Kazan, una serie della HBO in quattro puntate che nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Elizabeth Strout, vincitore del Premio Pulitzer.

 

Frances McDormand ha ricevuto quattro nomination agli Academy Awards, con Mississippi Burning – Le radici dell’odio (1988), Quasi famosi (2000), North Country – Storia di Josey (2005) e Fargo (1996), per il quale ha vinto l’Oscar grazie alla sua interpretazione di Marge Gunderson. Tra gli altri suoi film ricordiamo Promised Land, Moonrise Kingdom, This Must Be The Place, Madagascar 3: Ricercati in Europa, Burn After Reading – A prova di spia, Un giorno di Gloria per Miss Pettigrew, Friends With Money, Laurel Canyon – Dritto in fondo al cuore, Tutto può succedere – Something’s Gotta Give, Wonder Boys, Colpevole d’omicidio, Madeline – Il diavoletto della scuola, Schegge di paura, Stella solitaria, Palookaville, Chattahoochee, Darkman, L’agenda nascosta, America oggi, Oltre Rangoon, Paradise Road, L’uomo che non c’era, Arizona Junior e Blood Simple – Sangue facile. Oltre a Olive Kitteridge, ha prodotto il film che uscirà prossimamente Every Secret Thing, nel quale recitano Diane Lane, Elizabeth Banks e Dakota Fanning.

 16555-Award_Ceremony_-_Persol_Tribute_to_Frances_McDormand_-____la_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC__6_

Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, a proposito di questo riconoscimento ha dichiarato: “L’originalità e la grandezza del talento di Frances McDormand sono ben rappresentate da Olive Kitteridge, un progetto che lei stessa ha iniziato, opzionando i diritti del romanzo di Elizabeth Strout, e di cui è anche produttore esecutivo. Un’altra grande incarnazione della sua visione, alla quale rendiamo omaggio con questo premio. Dalla lunga esperienza in teatro, al cinema e alla televisione, condotta sempre all’insegna della ricerca della verità, la carriera di Frances McDormand non è solo il percorso di una straordinaria attrice, ma riflette una visione coerente dell’arte e del mondo, spesso in un felice e consapevole contrasto con  il sistema di valori oggi dominante”.

 

Fabio d’Angelantonio, President Sunglass Hut e Chief Marketing Officer Luxottica Group, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, giunta quest’anno alla decima edizione consecutiva. PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD celebrerà quest’anno un’artista unica nel suo genere. È un onore per noi premiare Frances McDormand, un talento che rispecchia perfettamente le caratteristiche che rendono Persol un riferimento intramontabile negli accessori di prestigio: arte, autenticità, passione e unicità”.

Persol è per il decimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

VENEZIA 71: PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD A FRANCES MCDORMAND

Ricevo e volentieri pubblico

 

Ieri, lunedì 1 settembre, alle ore 16.30 in Sala Grande Frances McDormand è stata premiata con il Persol Tribute to Visionary Talent Award

 16545-Award_Ceremony_-_Persol_Tribute_to_Frances_McDormand_-_F._McDormand_-____la_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC__2_

La cerimonia di premiazione del Persol Tribute Visionary Talent Award a Frances McDormand ha avuto luogo ieri, lunedì 1 settembre, alle ore 16.30 in Sala Grande. A seguire sono stati proiettati i primi due episodi di Olive Kitteridge diretto da Lisa Cholodenko (Usa) con Frances McDormand, Richard Jenkins, Bill Murray, John Gallagher Jr., Zoe Kazan, una serie della HBO in quattro puntate che nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Elizabeth Strout, vincitore del Premio Pulitzer.

 

Frances McDormand ha ricevuto quattro nomination agli Academy Awards, con Mississippi Burning – Le radici dell’odio (1988), Quasi famosi (2000), North Country – Storia di Josey (2005) e Fargo (1996), per il quale ha vinto l’Oscar grazie alla sua interpretazione di Marge Gunderson. Tra gli altri suoi film ricordiamo Promised Land, Moonrise Kingdom, This Must Be The Place, Madagascar 3: Ricercati in Europa, Burn After Reading – A prova di spia, Un giorno di Gloria per Miss Pettigrew, Friends With Money, Laurel Canyon – Dritto in fondo al cuore, Tutto può succedere – Something’s Gotta Give, Wonder Boys, Colpevole d’omicidio, Madeline – Il diavoletto della scuola, Schegge di paura, Stella solitaria, Palookaville, Chattahoochee, Darkman, L’agenda nascosta, America oggi, Oltre Rangoon, Paradise Road, L’uomo che non c’era, Arizona Junior e Blood Simple – Sangue facile. Oltre a Olive Kitteridge, ha prodotto il film che uscirà prossimamente Every Secret Thing, nel quale recitano Diane Lane, Elizabeth Banks e Dakota Fanning.

 16555-Award_Ceremony_-_Persol_Tribute_to_Frances_McDormand_-____la_Biennale_di_Venezia_-_Foto_ASAC__6_

Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, a proposito di questo riconoscimento ha dichiarato: “L’originalità e la grandezza del talento di Frances McDormand sono ben rappresentate da Olive Kitteridge, un progetto che lei stessa ha iniziato, opzionando i diritti del romanzo di Elizabeth Strout, e di cui è anche produttore esecutivo. Un’altra grande incarnazione della sua visione, alla quale rendiamo omaggio con questo premio. Dalla lunga esperienza in teatro, al cinema e alla televisione, condotta sempre all’insegna della ricerca della verità, la carriera di Frances McDormand non è solo il percorso di una straordinaria attrice, ma riflette una visione coerente dell’arte e del mondo, spesso in un felice e consapevole contrasto con  il sistema di valori oggi dominante”.

 

Fabio d’Angelantonio, President Sunglass Hut e Chief Marketing Officer Luxottica Group, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, giunta quest’anno alla decima edizione consecutiva. PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD celebrerà quest’anno un’artista unica nel suo genere. È un onore per noi premiare Frances McDormand, un talento che rispecchia perfettamente le caratteristiche che rendono Persol un riferimento intramontabile negli accessori di prestigio: arte, autenticità, passione e unicità”.

Persol è per il decimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.