BERGAMO FILM MEETING – il programma di oggi lunedì 10 marzo 2014

Anche oggi me lo godrò di persona e il consiglio è ovviamente quello di seguire, se potete, il mio esempio

Ricevo e volentieri pubblico

Bergamo Film Meeting | Lunedì 10 marzo

ore 9.00 Auditorium di Piazza delle Libertà
Dirk Bogarde Darling di John Schlesinger, Gran Bretagna 1965, 128′, bn, v.o. sott. it.

L’arrampicata sociale di Diana Scott che, dopo un matrimonio fallito, diventa fotomodella, passa da un giornalista a un uomo d’affari, da un fotografo effemminato a un nobile italiano. Il film contribuì a fare della Christie una star, premio Oscar insieme a quelli per la sceneggiatura e per i costumi.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4636

ore 9.00 Cinema Capitol
Kino Club

Rassegna di cortometraggi per le scuole elementari
http://www.bergamofilmmeeting.it/sections/view/291

ore 11.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Carta bianca a Pierre-Luc Granjon

The Man with the Beautiful Eyes di Jonathan Hodgson, Gran Bretagna, 2000, 6′
A dispetto delle raccomandazioni dei genitori, quattro ragazzini si spingono a giocare in una casa abbandonata. Un giorno dalla casa esce un uomo trasandato con una sigaretta e una bottiglia di whisky in mano, che abbaglia i bambini per l’intensità del suo sguardo.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4699

a seguire

Boys in Brown di Montgomery Tully, Gran Bretagna 1949, 85′, bn, v.o. sott. it.
Non contento di essere libero sulla parola per precedenti reati, il giovane Jackie Knowles si mette di nuovo nei guai nel tentativo di compiere un’altra rapina. Bogarde, qui nel ruolo di cattivo consigliere e di subdolo mentitore, interpreta un personaggio di intrigante ambiguità.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4619

ore 14.30 Cinema San Marco Multisala
Europa: femminile, singolare
Angelo Novi fotografo di scena di Antonietta De Lillo (co-regia Giorgio Magliulo), Italia 1992, 25’, v.o.

Viaggio nella memoria del cinema italiano attraverso le fotografie di Angelo Novi, scattate sui set di Pasolini, Rossellini, Leone e Bertolucci e commentate dallo stesso fotografo. Novi descrive l’istante preciso del suo scatto, con racconti ricchi di emozioni e di aneddoti.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4669

a seguire

Europa: femminile, singolare
I racconti di Vittoria di Antonietta De Lillo, Italia 1995, 65′, v.o.

Una riflessione sulla morte in tre parti: Enzo Moscato che indaga in forma di monologo il sentimento materno di amore/possesso; un giovane che riordina la casa dove ha vissuto con il padre malato; un’oncologa che racconta la propria “convivenza” con il cancro.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4672

ore 14.45 Auditorium di Piazza delle Libertà
Carta bianca a Pierre-Luc Granjon
Palmipédarium di Jérém Clapin, Francia, 2012, 12′

Simon conosce abbastanza bene le anatre. Fanno rumore, volano, nuotano e qualche volta rotolano anche. A volte però tutto diventa così confuso che Simon si perde…
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4705

a seguire

Libel/Il diavolo nello specchio di Anthony Asquith, Gran Bretagna 1959, 100′, bn, v.o. sott. it.
Un baronetto che soffre di amnesie ricorrenti è accusato da un suo ex commilitone di essere in realtà un truffatore, che durante la fuga da un campo di concentramento ha ucciso il vero nobile e ne ha preso l’identità. Dramma processuale ricco di tensione. Bogarde in una doppia parte.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4629

ore 15.00 Sentierone45 – BFM Temporary Lab
Eventi speciali Followmedia

I sostegni MEDIA nell’ambito del nuovo Programma Europa Creativa (2014-2020) a supporto dei settori culturali e creativi Presentazione a cura di Silvia Sandrone, Creative Europe Desk. L’incontro è rivolto agli operatori dell’industria del cinema e dell’audiovisivo, che operano nei diversi settori della filiera, dalla formazione continua dei professionisti alla promozione delle opere europee, dallo sviluppo delle opere alla distribuzione transnazionale.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali

ore 16.15 Cinema San Marco Multisala
Europa: femminile, singolare ’Osolemio di Antonietta De Lillo, Italia 1998, 39′, v.o.

Un racconto che scalfisce i luoghi comuni di una Napoli definita spesso come città del sole e della pizza. Attraverso la storia della canzone ’O sole mio, dalla nascita alla consacrazione, emerge la duplice natura della città: quella paradisiaca, da cartolina, e quella oscura, misteriosa, dei vicoli.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4676

a seguire

Europa: femminile, singolare
La notte americana del dr. Lucio Fulci di Antonietta De Lillo, Italia 1994, 30’, v.o.

Un documento/testamento del grande Lucio Fulci, maestro del B-movie, le cui opere hanno ispirato registi di fama mondiale come Quentin Tarantino. Una lunga riflessione che affascina per sincerità, ironia e lucidità, sul suo fare cinema e sulla sua eccentrica carriera.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4671

a seguire

Europa: femminile, singolare
The best of Cilect Prize Sowa – Gufo di Marta Karwowska, Polonia 2012, 34’, col.

Sowa, otto anni, trascorre le vacanze estive al lago con mamma e papà. Ha recuperato un gommone bucato, con il quale vorrebbe raggiungere un isolotto deserto. Per ripararlo, le serve l’aiuto dei genitori, indaffarati con i loro problemi sentimentali. www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4721

ore 17.00 Auditorium di Piazza delle Libertà
Europa: femminile, singolare Haut les coeurs! di Sólveig Anspach, Francia/Belgio 1999, 110′, col., v.o. sott. it.

Mentre è incinta, Emma scopre di avere un tumore al seno. Il medico che glielo annuncia prevede un aborto; ma un altro specialista, il dottor Morin, è invece convinto che possa farcela. Così Emma, riacquistata la fiducia, deve battersi per due. Uno stile quasi documentario per un film atipico e commovente.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4662

ore 18.15 Cinema San Marco Multisala
Visti da vicino Gangster te voli/Gangster of Love di Nebojsa Slijepcevic, Croazia/Germania/Romania 2013, 52’, col., v.o. sott. it. Nediljko

“Gangster” Babic organizza matrimoni. Nediljko cerca di aiutare una madre bulgara single a trovare un marito in Croazia. Ma gli uomini croati preferiscono morire, piuttosto che sposare una straniera con un figlio a carico.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4616

ore 19.00 Meeting Point
Incontri con gli autori Incontro con Bart Layton, regista del film The Imposter – Visti Da Vicino #bfm32
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

ore 20.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Pierre-Luc Granjon Petite escapade di Pierre-Luc Granjon, Francia, 2001, 5′

Un bambino venuto dal centro di un vasto bosco osserva dalla cima di un muro le persone che passano su un marciapiede. Al temine della giornata, sorridente, torna a casa. La sua visione di ciò che ha osservato dal muro è del tutto personale.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4689

a seguire

Mostra concorso Zapelji me/Seduce Me di Marko Šantić, Slovenia 2013, 83’, col., v.o. sott. it.
Abbandonato dalla madre all’età di dieci anni, Luka finisce in un centro di assistenza giovanile. Nove anni dopo, ormai maggiorenne, se ne va intenzionato a scoprire dove sia sepolto il padre, morto quando lui era molto piccolo. Mentre cerca di avere risposte sul suo passato, scopre uno scioccante segreto di famiglia. Il suo unico conforto è Ajda, una coetanea che ha conosciuto al lavoro. Verità nascoste e un’acerba storia d’amore per un’opera prima dalla regia forte e sicura.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4601

ore 20.30 Cinema San Marco Multisala
Visti da vicino The Special Need di Carlo Zoratti, Italia/Germania 2013, 87’, col., v.o. sott. it
.
Enea ha trent’anni, un lavoro e un problema. Anzi: più che un problema, una necessità. Una necessità speciale: fare (finalmente) l’amore. Ma il sogno di Enea è impigliato nella rete dell’autismo.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4618

ore 22.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
The Servant/Il servo di Joseph Losey, Gran Bretagna 1963, 116′, bn, v.o. sott. it.

Preso a servizio dal ricco e nobile Tony Mounset, il cameriere Hugo Barrett intuisce la debole indole del suo nuovo padrone e si conquista una posizione dominante, coinvolgendo nel gioco la sua amante, Vera. Sceneggiatura di Pinter dal romanzo di Robin Maugham. Indimenticabile il ghigno luciferino di Bogarde.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4634

ore 22.30 Cinema San Marco
Multisala Mostra concorso Roxanne (replica) di Valentin Hotea, Romania/Ungheria 2013, 97’, col., v.o. sott. it.

Bucarest, 2009. Venticinque anni dopo la rivoluzione rumena, Tavi, trentacinquenne affabile ma un po’ immaturo, chiede l’accesso al dossier redatto a suo carico dalla Polizia Segreta ai tempi del regime di Ceauşescu. Dalle carte, scopre che potrebbe essere il padre di un figlio che non sapeva di avere. Una storia che affonda le radici nel passato comunista della Romania. Un film sincero sui valori dell’amicizia, della fiducia e del coraggio, con grande sensibilità rispetto all’approccio storico.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4600

BERGAMO FILM MEETING – IL PROGRAMMA DI OGGI domenica 9 marzo 2014

Ricevo e volentieri pubblico (ma soprattutto me lo godo dal vivo e presto vi racconterò)

 

Bergamo Film Meeting | 8-16 marzo 2014
32a edizione

Il programma di domenica 9 marzo 2014:

Bergamo Film Meeting | Domenica 9 marzo

ore 9.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Dirk Bogarde Accident/L’incidente di Joseph Losey, Gran Bretagna 1967, 105′, col., v.o. sott. it.
A Oxford, Charley e Stephen, due maturi professori, si invaghiscono di Anna, una studentessa appena arrivata. Il giovane William, diventato il fidanzato della ragazza, muore in un pauroso incidente a pochi metri dalla casa di Stephen. Attori strepitosi e la coppia Losey-Pinter al suo massimo splendore.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4638

ore 11.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Ma papà ti manda sola? It Happened One Night/Accadde una notte di Frank Capra, USA 1934, 108’, bn, v.o., sott. it.

A Miami, un giornalista appena licenziato e in cerca di uno scoop, incontra su un pullman un’ereditiera bella e viziata, in fuga dal padre dispotico che vuole impedirle di sposare un bellimbusto. Singolarmente on the road, una delle più belle commedie di tutti i tempi. Mitico il crollo delle Mura di Gerico.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4648

ore 15.00 Auditorium di Piazza delle Libertà
Europa: femminile, singolare Maruzzella (ep. di I vesuviani) di Antonietta De Lillo, Italia 1997, 18’, v.o.

Maruzzella è un travestito che si aggira come un moderno fantasma dell’Opera per i corridoi di un cinema a luci rosse, finché l’incontro con una giovane ragazza, sconsolata spettatrice di film hard, cambierà radicalmente la sua vita. Una storia d’amore naturale e delicata.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4674

a seguire

Europa: femminile, singolare
Non è giusto di Antonietta De Lillo, Italia 2001, 100′, v.o.

Sofia e Valerio, undici e dodici anni, si incontrano casualmente in una Napoli estiva, afosa e semideserta. Entrambi affidati ai loro padri, si alleano per affrontare insieme le loro paure. Un film sullo sguardo, sulla memoria e su come i bambini vedono il mondo degli adulti.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4677

ore 15.00 Sentierone45 – BFM Temporary Lab Eventi speciali
Workshop di disegno diretto su pellicola

Il workshop, rivolto a tutti gli appassionati di cinema dai 17 anni un su, a studenti degli Istituti d’Arte, Accademie di Belle Arti e Scuole di Cinema, sarà tenuto da Vincenzo Gioanola, figura tra le più rappresentative del panorama del cinema d’animazione italiano. Durante il workshop si userà la tecnica del disegno diretto su pellicola trasparente e fotogrammata 35 mm, su cui si disegnerà con pennarelli vetrografici.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/workshop-di-disegno-diretto-su-pellicola www.facebook.com/events/614572685263126/ http://on.fb.me/1cq60Mb

ore 17.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Pierre-Luc Granjon Le loup blanc di Pierre-Luc Granjon, Francia, 2006, 9′

Un bambino riesce ad addomesticare un grosso lupo bianco per cavalcarlo. Ma un giorno, il padre torna dalla caccia con una preda più grossa del solito: il lupo bianco.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4692

a seguire

Europa: femminile, singolare Skrapp út/Back Soon di Sólveig Anspach, Islanda/Francia 2008, 92′, col., v.o. sott. it.
Anna Halgrimsdottir vive a Reykjavik con i suoi due figli e vende marijuana. Stanca del freddo islandese, decide di vendere la sua attività per lasciare l’isola. La bellezza selvaggia dell’Islanda e una successione di gag strampalate per una commedia dolceamara, in perfetto stile Anspach.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4716

ore 19.00 Meeting Point Incontri con gli autori
Incontro con Valentin Hotea, regista del film Roxanne – Mostra Concorso #bfm32
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

ore 20.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Mostra concorso La dune/The Dune di Yossi Aviram, Francia/Israele 2013, 87’, col., v.o. sott. it.

Sulla spiaggia di una località della costa atlantica francese viene ritrovato un uomo incosciente. Nessun documento, nessuna denuncia di scomparsa. E l’uomo non parla. Reuven Vardi, ispettore della polizia francese ormai prossimo alla pensione, accetta di recarsi sul posto per risolvere l’enigma. Un’indagine affascinante e una sceneggiatura perfettamente calibrata, che pazientemente scava in profondità e si disvela poco a poco. Cast di altissimo livello, con la partecipazione di Mathieu Amalric.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4596

ore 20.30 The Blank, Via Quarenghi, 50
Eventi speciali: The Blank Kitchen: A cena con il regista

Dopo il successo dello scorso anno, che aveva visto la partecipazione della regista di animazione Regina Pessoa, prosegue la ricca collaborazione tra The Blank e Bergamo Film Meeting: con l’iniziativa “a cena con il regista” le due associazioni culturali propongono un momento di incontro, un appuntamento dedicato al mondo del cinema d’autore in cui il pubblico potrà conoscere alcuni dei protagonisti del Festival in un ambiente informale e attraverso un elemento trasversale e unificante come quello del cibo. Ospite della serata Valentin Hotea, regista di Roxanne.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/the-blank-kitchen-a-cena-con-il-regista www.facebook.com/events/552791754834853
http://on.fb.me/1gGJWtp

ore 22.00 Meeting Point After BFM
Concerto con I Belli di Kilkenny e presentazione dell’azienda Querciabella di Greve in Chianti
(Firenze): il vino che sarà in mescita per tutta la durata dell’evento si chiama Mongrana (blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot) prodotto nella tenuta della Maremma.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali http://www.facebook.com/events/1470624013152453/ http://on.fb.me/1n5KBIY

ore 22.15 Auditorium di Piazza delle Libertà Visti da vicino
The Imposter/The Imposter – L’impostore di Bart Layton, Gran Bretagna 2012, 99’, col., v.o. sott. it.

Nicholas Barclay, un tredicenne texano, sparisce di casa senza lasciare tracce. Tre anni dopo viene ritrovato in Spagna. La famiglia non vede l’ora di riabbracciarlo, ma il ritrovato Nicholas suscita diversi interrogativi. E se Nicholas non fosse davvero Nicholas? Un film che fonde interviste e suspense, tra il documentario e il noir.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4609

ore 00.14 Auditorium di Piazza delle Libertà
Ma papà ti manda sola? The Lady Eve/Lady Eva di Preston Sturges, USA 1941, 95’, bn. v.o., sott. it.

Su un transatlantico un giovane milionario, piuttosto ingenuo, cade nella trappola tesagli da un baro di professione e dalla sua bella figlia Jean. Ma la situazione si complica quando la ragazza si innamora davvero della sua vittima. Con una Stanwyck scatenata e insolitamente sexy.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4654

 

 

> Il programma completo della 32a edizione: http://bergamofilmmeeting.it/Calendars

> Le fotografie e i video della 32a edizione: http://bergamofilmmeeting.it/Mediabox
 

Da non perdere:

LUNEDÌ 10 MARZO, ORE 15.00
FollowMEDIA | I sostegni MEDIA nell’ambito del nuovo Programma Europa Creativa (2014-2020) a supporto dei settori culturali e creativi
Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
L’incontro è rivolto agli operatori dell’industria del cinema e dell’audiovisivo, che operano nei diversi settori della filiera, dalla formazione continua dei professionisti alla promozione delle opere europee, dallo sviluppo delle opere alla distribuzione transnazionale. Ingresso gratuito.
 

BERGAMO FILM MEETING SU MYMOVIESLIVE
In collaborazione con MyMovies.it, una selezione di film in programma a BFM in esclusiva streaming su MyMoviesLive!
Dall’8 al 16 marzo, grazie alla partnership con MyMovies.it gli utenti avranno la possibilità di accedere alla visione in streaming di una ricca selezione di titoli in programma a Bergamo Film Meeting sulla piattaforma MyMoviesLive! in prima serata. L’accesso alla visione streaming di Bergamo Film Meeting è gratuito: basta collegarsi alla pagina mymovies.it/live, registrarsi e attivare un profilo “free” oppure “unlimited”. I film di MyMoviesLive! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni sui film in programma anche tramite accesso diretto dal proprio account Facebook.
 

SCARICA LA APP DEL FESTIVAL
…e non perderti nulla della nuova edizione di #bfm32!
La web app ufficiale per smartphones di Bergamo Film Meeting: l’utile guida per accedere a tutti i contenuti del Festival ovunque ci si trovi.
Programma, fotografie, trailer, sigle, mappa dei luoghi del Festival, collegamenti ai social network, informazioni generali e tanto altro ancora! Cosa aspetti? Provala subito! http://mobile.bergamofilmmeeting.it
 

INCONTRI CON GLI AUTORI
Durante Bergamo Film Meeting avrai la possibilità di incontrare tutti i protagonisti della 32a edizione. Scopri il calendario completo con tutti gli appuntamenti con i registi, produttori e attori.

 

EVENTI SPECIALI
Durante tutte le giornate di Bergamo Film Meeting un fitto calendario di appuntamenti “extra”: concerti, degustazioni, workshop, incontri… per dieci giorni di grande festa!

 

BERGAMO FILM MEETING – 32a edizione, 8 – 16 marzo 2014
Partners | Calendario | Sezioni | Film | Incontri con gli autori | Mostre | Eventi speciali | Photo & Video | Biglietti e abbonamenti | I luoghi del festival | After BFM

 

BERGAMO FILM MEETING Onlus
Via Pignolo, 123 – 24121 Bergamo – Italy
Tel. +39 035 363087 – Fax +39 035 341255
info@bergamofilmmeeting.it
www.bergamofilmmeeting.it

BERGAMO FILM MEETING presenta AFTER BFM

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

BERGAMO FILM MEETING
presenta

AFTER BFM
Non solo cinema: il Festival fuori orario

1 marzo – 23 marzo 2014
www.bergamofilmmeeting.it

 

In occasione di Bergamo Film Meeting torna il circuito After BFM

 Immagine

Dall’1 al 23 marzo 2014, a Bergamo e provincia ritorna il circuito AFTER BFM: bar, ristoranti, esercizi gastronomici e locali di Bergamo e dintorni, che nel mese di marzo ospitano il dopo Festival, per far vivere Bergamo Film Meeting anche fuori dalle sale di proiezione.

Anche durante questa edizione Bergamo Film Meeting animerà la città con un calendario di iniziative.

Ad anticipare l’evento, mercoledì 26 febbraio, dalle ore 18.30 OPENING PARTY presso il circolo Maite di Città Alta, con un aperitivo musicale e la festa di apertura della 32ª edizione, a cura di RADIO MAITE DJ CLASH. La serata è accompagnata dalla selezione musicale di Davide Facchini (Radio Popolare) e di Rob Twin Sr. (Maite Resident).

Dal 1° marzo fino al 23 il Festival entra nei bar, ristoranti e locali della città e della provincia attraverso il circuito AFTER BFM. 
Numerosi sono i locali coinvolti: Osteria della birra, Clock Tower Pub, Maite, Reef Café, Al Quadrato Bar Caffetteria, Edoné, Osteria ai Tre Gobbi, Café de la paix, Crocevia, Vini e Spiriti, Da Mimmo, Vertigo e Oca Bianca Osteria.
Novità di quest’anno è il CONCORSO FOTOGRAFICO che ogni giorno premierà la foto più bella, con un ingresso omaggio al Festival. Per partecipare basta scegliere un soggetto – gli amici, il bar o il ristorante, la birra Elav, i gadget di Bergamo Film Meeting – fotografare e condividere lo scatto su Instagram con l’hashtag #afterbfm.

Piazza della Libertà, che si riconferma cuore pulsate di Bergamo Film Meeting, ospita anche quest’anno il MEETING POINT. Lo spazio è gestito dal Birrificio Indipendente Elav, che presenterà e distribuirà ai locali aderenti la nuova birra dedicata alla 32a edizione di Bergamo Film Meeting. Il Meeting Point è zona relax e punto di ristoro per tutti gli spettatori; propone un ricco calendario di iniziative, compresi i tradizionali incontri con gli autori.

Mercoledì 19 marzo il cinema diventa protagonista al Ristorante Vertigo di Seriate (BG), con una cena dal menù speciale, interamente dedicato alla settima arte: un’occasione per tutti coloro che amano il cinema di qualità e il buon cibo! 
E, ai primi trenta che hanno donato almeno cinquanta euro per la campagna di crowdfunding di Bergamo Film Meeting, la cena la offre il ristorante Vertigo!
Per tutti la prenotazione è obbligatoria (via mail a info@bergamofilmmeeting.it).

Film Meeting saluta la 32ª edizione domenica 23 marzo con il BERGAMO FILM MEETING CLOSING PARTY presso lo Spazio Giovani Edoné di via Agostino Gemelli a Bergamo, con la partecipazione di Bergamo Sottosuolo: sarà proiettata una selezione di cortometraggi a cura del Festival, e a seguire sul palco si esibiranno i Nana Bang.

Immagine