LA BOTTEGA DELLE WEBSERIES: I VINCITORI

Ricevo e volentieri pubblico

 

PROCLAMATI I VINCITORI de LA BOTTEGA DELLE WEBSERIES – CONCORSO DEL PREMIO SOLINAS IN COLLABORAZIONE CON RAI FICTION

 

Roma – 13 gennaio 2016 – Si è conclusa la seconda fase del concorso PREMIO SOLINAS LA BOTTEGA DELLE WEBSERIES – in collaborazione con RAI FICTION. La Giuria composta da i The JackalFrancesco Ebbasta, Ciro Priello, Simone Ruzzo – e da Janet De Nardis, Leonardo Ferrara, Ilaria Fraioli, Max Giovagnoli, Annamaria Granatello, Stefano Lodovichi, Camilla Paternò, Monica Ricci, Monica Zapelli,  dopo aver incontrato gli Autori dei progetti finalisti ed aver verificato sia l’originalità delle proposte sia il talento degli Autori ha deciso di assegnare le 3 Borse di Sviluppo di 2.000 euro ciascuna , finanziate da Rai Fiction, e la partecipazione al  percorso di sviluppo, curato dal Premio Solinas , ai seguenti progetti:

Flash (titolo originale Sposo Guarda La Sposa) di Valerio Vestoso per l’umorismo e la delicatezza con cui svela dietro una ritualità consolidata un’umanità divertente e inaspettata. La Tata dei Sogni (titolo originale Maria Poppins) di Tommaso Triolo, Serena Tateo e Matteo Giancaspro. per il talento dimostrato attraverso una storia poetica, coraggiosa e sorprendente, nella quale si simboleggiano le contraddizioni del contemporaneo nel microcosmo familiare. The Dopobarbara’s – Il Musical di Nicholas Di Valerio  e Felice Farina per la vitale energia creativa ed il coraggio di misurarsi con il musical, formula mai sperimentata  nel web in Italia. Per sottolineare l’alta qualità dei progetti e il talento degli Autori la Giuria ha deciso di assegnare  due  Menzioni speciali a: Viola 2X1 (titolo originale Il Mondo Di Viola) di Angelo Nardi  e Andrea Balsamo per la sensibilità, la delicatezza e l’originalità con cui ha raccontato il mondo dell’adolescenza e le sue inquietudini. Il Mai Nato (titolo originale Saró Messina) di Tania Innamorati e Daniele Grassetti per l’originalità dell’idea trattata attraverso l’ibridazione dei generi e del linguaggio con potenzialità di sfruttamento trans mediale.

I finalisti sono:

#Lovelovelove di Manuela Piemonte e Nathalie Biancheri; Red Code: Emergenze Del Cuore di Alberto Rizzi; 02.37 di Luca Gilioli, Mario Petillo, Simone Granata, David Sevi, Roberto Gagnor; Lapaz di Matteo Ferri e Riccardo Torresi; The Stream di Luigi Pingitore; La Lista Dei Desideri di Luca Gennari.

 “La Bottega Delle Webseries è un concorso che genera felicità.” dichiara Annamaria Granatello Direttore del Premio Solinas “I Finalisti hanno emozionato la Giuria. La qualità dei progetti, il talento degli Autori che hanno fatto dei pitch di altissimo livello ci hanno regalato un sacco di bellezza e creato molta difficoltà. Non è stato semplice scegliere, ma è il compito della Giuria.”

Uno dei tre  progetti sviluppati dal Premio Solinas ne “La Bottega delle Webseries” verrà selezionato da Rai Fiction per essere realizzato e successivamente distribuito su RAY.

INDIEFILMCHANNEL.TV – il nuovo portqale on demand di cinema indipendente

Rievo e volentieri pubblico

indiefilmchannel

NASCE INDIEFILMCHANNEL.TV, IL NUOVA PORTALE ON DEMAND DI CINEMA INDIPENDENTE 

La piattaforma italiana online dell’universo indie 

La XIV edizione del RIFF, appena conclusa è stata arricchita da un nuovo protagonista: Indiefilmchannel.tv.

E’ la prima grande piattaforma italiana online dedicata all’universo cinematografico indie. Un mondo raccontato attraverso le migliori opere provenienti da rinomati festival internazionali ed escluse dai circuiti mainstream. Un obiettivo condiviso con il RIFF che, da anni, cerca di dare spazio a giovani talenti su tutti i canali distributivi possibili. Oggi lo streaming on demand è il canale di diffusione più utilizzato e innovativo, per questo Indiefilmchannel.tv e il RIFF vogliono portare avanti la propria “mission”, avvalendosi dei migliori sistemi di distribuzione digitale. Oltre 1000 titoli suddivisi in dieci categorie di cortometraggi, documentari e lungometraggi, dall’animazione all’horror.

Indiefilmchannel.tv consentirà di visualizzare sul web, i film in concorso della XIV edizione del RIFF. Primo tra tutti il vincitore della sezione internazionale Kebab & Horoscope” film Polacco diretto da Grzegorz Jaroszuk, gia vincitore al Raindance Film Festival e in concorso al Karlovy Vary International Film Festival.

Sarà possibile inoltre vedere opere inserite in focus tematici di grande interesse artistico, come Ciakpolonia, una full immersion tra i migliori film indipendenti polacchi o i Teddy Awards della Berlinale, il premio internazionale che viene conferito a chi, nel mondo della cultura, abbia affrontato tematiche LGBT. Indiefilmchannel.tv è attenta alle nuove tendenze presenti sulla rete per questo ha deciso di dedicare una sezione alle Series.

Il portale prevede anche un canale con oltre 500 cortometraggi visibili a 5 euro al mese in abbonamento.

Da oggi tutte le funzionalità del portale saranno accessibili anche su smartphone e tablet, un cinema indipendente in formato tascabile per tutti gli apparecchi IOS e Android.

TORNA SUL WEB “UNA MAMMA IMPERFETTA” di Ivan Cotroneo

ASCOLTA L’INTERVISTA A IVAN COTRONEO CHE AL FFF 2014 PRESENTA IL CONCORSO PER WEB SERIES “HELLO SERIES!” – https://www.youtube.com/watch?v=nLMeQrylh6c

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

A un anno dal suo debutto

torna dall’11 MAGGIO su corriere.it

A grande richiesta dei fan, dopo i premi vinti e le vendite all’estero del format,

TORNANO SU CORRIERE.IT IN UN CANALE INTERAMENTE DEDICATO ALLA SERIE

tutte le puntate che raccontano le avventure di Chiara Guerrieri e delle sue amiche Marta, Irene e Claudia.

GUARDA IL PROMO: http://www.youtube.com/watch?v=LyKQnGJaUN8&feature=youtu.be

Una mamma imperfetta è una fiction seriale che nasce dall’incontro tra Indigo Film e Ivan Cotroneo. La serie è stata concepita fin da subito per essere fruita su diversi canali: il web con il sito del Corriere della Sera, la televisione con Rai2, l’uscita dvd e alcune incursioni cinematografiche.

Esperimento produttivo innovativo: accanto a Indigo Film e 21, si sono affiancati come coproduttori il Corriere della Sera e Rai Fiction. La serie è stata già venduta in Usa, Germania, Francia, Spagna e trattative sono in corso in numerosi altri paesi. Una mamma imperfetta ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il CineCiak d’Oro, il Nastro d’argento per la migliore serie web e il Premio Bellisario.

L’idea è stata quella di realizzare un prodotto di qualità e innovativo, sia dal punto di vista della scrittura che della messa in scena. Accanto a Ivan Cotroneo, sceneggiatore e regista e autore di serie tv di successo (Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia), un cast tecnico di spessore: Luca Bigazzi (direttore della fotografia), Paolo Buonvino (musiche originali), Ilaria Fraioli (montaggio), Rossano Marchi (costumi), Ludovica Ferrario (scenografia).

Nel corso del 2013 sono state prodotte la prima e la seconda serie e un film per la televisione, Il Natale della mamma imperfetta, che è stato portato al cinema come evento speciale prima di debuttare su Rai2 il 27 dicembre. Le due serie sono state distribuite in home video in edicola, come allegato al Corriere della Sera.

 

UNA MAMMA IMPERFETTA

Crediti

Ideato e scritto da Ivan Cotroneo. Diretto da Ivan Cotroneo (prima serie), Stefano Chiantini (seconda serie).

Interpreti: Lucia Mascino, Fausto Maria Sciarappa, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci,Sergio Albelli, Luciano Scarpa, Biagio Forestieri.

Fotografia di Luca Bigazzi, Daria D’Antonio (seconda serie). Scenografia di Ludovica Ferrario (prima serie), Ivana Gargiulo (seconda serie). Costumi di Rossano Marchi. Musiche originali di Paolo Buonvino. Montaggio di Ilaria Fraioli. Prodotto da Francesca Cima, Nicola Giuliano, Carlotta Calori, Ivan Cotroneo.

Una produzione Indigo Film, 21, Corriere della Sera, Rai Fiction.

 

Sinossi

Una mamma imperfettaracconta, in forma di diario ein toni di commedia, la vita di una madre di oggi che lavora e si occupa della casa e dei figli.

Giorno per giorno, Chiara ci racconta la sua vita, la sua settimana, il suo mondo. Narrata in prima persona, la serieè una commedia sulle donne di oggi, e più in generale sulla quantità di compromessi che l’amore per una famiglia richiede.

Il diario, dal lunedì al venerdì, segue gli impegni settimanali della protagonista e della sua famiglia con una serie di appuntamenti fissi.

In 8 minuti Chiara, attraverso il suo diario e rivolgendosi allo spettatore,  racconta con ironia la sua giornata, day by day e si rivolge allo spettatore ponendo delle domande che coinvolgono tutti noi: come si fa a essere contemporaneamente una buona madre e una donna che lavora? Le richieste dei figli vengono prima di tutto anche quando ti chiedono di fare il pane con le noci come sembrano fare tutte le madri dei loro compagni di scuola, le temutissime mamme perfette?

La prima e la seconda serie sono costituite ciascuna da 25 episodi da 8 minuti.