BUON COMPLEANNO LEONARDO DA VINCI!

Ricevo e volentieri pubblico

 

BUON COMPLEANNO LEONARDO DA VINCI!

 

Il 15 aprile nasceva uno degli artisti che avrebbe cambiato per sempre la storia dell’arte. Festeggiamo con una clip in anteprima tratta da Leonardo da Vinci. Il genio a Milanoil sorprendente film che sarà al cinema dal 2 al 4 maggio

 

CLIP IN ANTEPRIMA: https://www.youtube.com/watch?v=XVAXSZwruNs

TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=GHj6IeEJr3s

www.leonardothemovie.com

 leonardo.jpeg

“Nacque un mio nipote, figliolo di ser Piero mio figliolo, a dì 15 aprile, in sabato a ore 3 di notte. Ebbe nome Lionardo”

Antonio, nonno di Leonardo da Vinci

 

Alle tre di notte del 15 aprile 1452 in una casa colonica ad Anchiano, vicino a Vinci, sulle pendici del massiccio Montalbano ricoperto di vigneti e uliveti, nasceva Leonardo. Ce ne dà notizia con precisone professionale suo nonno, notaio, che annota la nascita nel volume dedicato alle memorie di famiglia.

 

Figlio naturale di Piero da Vinci, facoltoso notaio, e di Caterina, donna di umili origini, Leonardo viene accolto nella casa paterna dove crescerà assieme ai fratelli, dimostrando sin da giovane il proprio talento pittorico. Racconta il Vasari nelle sue Vite: “Veramente mirabile e celeste fu Lionardo, figliuolo di ser Piero da Vinci (…) Dette alquanto d’opera alla musica (…). Nondimeno, benché egli a sì varie cose attendesse, non lasciò mai il disegnare et il fare di rilievo, come cose che gl’andavano a fantasia più d’alcun’altra. Veduto questo ser Piero e considerato la elevazione di quello ingegno, preso un giorno alcuni de’ suoi disegni, gli portò ad Andrea del Verrocchio, ch’era molto amico suo, e lo pregò strettamente che gli dovesse acciò da quella come da modello, imitandolo, possiamo accostarci con l’animo e con l’eccellenzia dell’intelletto alle parti somme del cielo”.

 

Per festeggiare il compleanno di Leonardo, viene messa a disposizione a questo link https://www.youtube.com/watch?v=XVAXSZwruNs una clip in anteprima di Leonardo da Vinci. Il Genio a Milano, il film che esplora il soggiorno cittadino dell’artista, offrendo la chiave per trasformare in quadri cinematografici i numerosi scenari leonardeschi di Milano: il Castello Sforzesco, il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, la Basilica di Santa Maria delle Grazie, i Navigli, la Vigna di Leonardo sino al celebre Cenacolo. Il film –in cui verranno mostrate e raccontate opere come La Belle Ferronnière, la Dama con l’ermellino, la Vergine delle Rocce, il Ritratto di musico, il San Giovanni Battista, l’Ultima Cena arriverà nelle sale di tutto il mondo distribuito da Nexo Digital e sarà in programma in Italia il 2, 3 e 4 maggio all’interno del progetto della Grande Arte al Cinema che sta conquistando un pubblico sempre più vasto (l’elenco delle sale che lo proietteranno è disponibile su www.nexodigital.it e su http://www.leonardothemovie.com. Le prevendite aprono ufficialmente il 15 aprile).

 

Pittore, scultore, scienziato, musico, esperto di anatomia e di fisica, botanico, architetto, inventore: superando lo spirito del suo tempo, Leonardo viene oggi identificato con l’immagine del Genio. Era un uomo poliedrico l’artista di Vinci e lo dimostrano l’immenso patrimonio di studi e opere che ci ha lasciato, oltre alla lettera in cui, nel 1482, si presenta a Ludovico il Moro, signore di Milano.

 

Partendo dalla mostra a Palazzo Reale organizzata da Skira e Comune di Milano nei mesi di Expo, Rai Com, Skira e Codice Atlantico con la partecipazione di Maremosso hanno deciso, in collaborazione con Pirelli e Confagricoltura, di lavorare congiuntamente per raccontare in un docufilm proprio gli anni trascorsi da Leonardo a Milano,  toccando i diversi aspetti della sua vita e della sua arte, approfondendo le caratteristiche della città del tempo, le personalità degli artisti che gli sono stati vicini, senza trascurare naturalmente le molte leggende che lo riguardano.

 

Coinvolgendo Pietro Marani – curatore della mostra – alcuni tra i massimi esperti di Leonardo a livello mondiale e autori che ne hanno esplorato la personalità – Claudio Giorgione, Maria Teresa Fiorio, Richard Schofield, Vittorio Sgarbi, Daniela Pizzagalli – è nata infatti una storia capace di aprire nuove prospettive e svelare mondi straordinari.

 

Com’è possibile raccontare la complessità del genio assoluto?  Da dove s’inizia? Qual è il mistero che rende Leonardo l’artista più amato, discusso e studiato di tutti i tempi? Per rispondere a queste domande e approfondire ulteriormente il tema e le opere in mostra provenienti dal Louvre di Parigi, dalla National Gallery of Art di Washington e dalla Pinacoteca Ambrosiana, gli autori Jacopo Ghilardotti e Gabriele Scotti hanno ritenuto opportuno arricchire il racconto documentaristico, sviluppato con il regista Nico Malaspina, con l’aggiunta di alcune scene di fiction, per le quali è stato coinvolto il regista Luca Lucini. La storia di Leonardo a Milano ha potuto così allargarsi ed includere molti protagonisti del suo soggiorno milanese: Ludovico il Moro, signore di Milano, l’amico e allievo Salaì, Beatrice d’Este, Donato Bramante, Vincenzo Bandello e altri ancora. I personaggi storici saranno interpretati da attori noti come Vincenzo Amato, Cristiana Capotondi, Alessandro Haber, Gabriella Pession, Paolo Briguglia, Edoardo Natoli, Giampiero Judica, Nicola Nocella, mentre la voce narrante sarà quella di Sandro Lombardi.

 

 

Il film “Leonardo da Vinci. Il Genio a Milano” è prodotto da Rai Com, Skira e Codice Atlantico con la partecipazione di Maremosso e in collaborazione con Pirelli e Confagricoltura. Sarà nei cinema italiani il 2, 3 e 4 maggio distribuito da Nexo Digital nell’ambito della stagione de “La Grande Arte al Cinema” in collaborazione con MYmovies.it (informazioni e sale su www.nexodigital.it e www.leonardothemovie.com).

 

#LeonardoDaVinci

#GenioAMilano

#AuguriLeonardo
#LeonardoTheMovie

www.leonardothemovie.com

ONLINE IL NUOVO PORTALE CGENTERTAINMENT.IT

Ricevo e volentieri pubblico

 

Le community di spettatori al centro

ONLINE IL NUOVO PORTALE CGENTERTAINMENT.IT

Il nuovo punto di riferimento per chi ama il cinema

 

E’ ora online CGentertainment.it il nuovo portale dedicato a chi ama il grande cinema. Grazie ad una grafica e ad una struttura completamente rinnovate – progettate da MYmovies.it con software di ultima generazione – CG Entertainment inaugura questo servizio rivolto ad un pubblico curioso, attento ed esigente. Cuore di tutto il progetto è lo spettatore, protagonista di un’esperienza di navigazione unica ed innovativa.
Il portale non si presenta al pubblico solo come un catalogo online, ma come uno strumento ricco di contenuti testuali e video costantemente aggiornati e condivisibili dalle community di utenti chiamati ad interagire con il sistema – da qualsiasi device – grazie a nuovi strumenti. In particolare, CG offre la libertà di scegliere la modalità di fruizione preferita, comparando anche i prezzi dei servizi: trovato il titolo lo spettatore può scegliere il formato cliccando il pulsante di riferimento contenuto nella scheda del film, Dvd, Blu-ray Disc o digitale; l’acquisto del supporto fisico rimanda al carrello, mentre per il digitale l’utente viene reindirizzato alla scheda film della piattaforma selezionata.

 

CGentertainment.it è un portale responsive, in costante dialogo con i propri spettatori: ciò è possibile grazie all’integrazione con i social network e ad un servizio di Newsletter attraverso cui gli utenti registrati vengono informati dei nuovi contenuti disponibili, di promozioni dedicate, di eventi esclusivi a cui saranno invitati e tanto altro. Gli utenti della community oltre a condividere sui social le schede film, video e clip esclusivi, le news e gli approfondimenti, possono creare la playlist dei loro titoli preferiti e condividerla sulla piattaforma con gli altri spettatori. CGentetertainment.it è quindi anche un “luogo” di incontro dove poter scambiare informazioni e contenuti.

 

Scendendo nel dettaglio della struttura, dalla nuova Homepage è possibile scoprire le ultime novità, le prossime uscite, consultare notizie, leggere approfondimenti, guardare video e clip. Per venire incontro ai gusti degli spettatori il portale è a sua volta suddiviso in 8 Canali Tematici: Indie, Horror, Classic, Action, Comedy, Anime, Doc e Cult; ogni canale ha una Homepage dedicata i cui contenuti sono filtrati in base al genere/canale.

 portale.png
 

“Questa è la risposta di CG Entertainment all’esigenza degli utenti web di navigare e

ricevere sempre di più solo le informazioni che desiderano. Per questo il nuovo portale diventerà lo strumento più idoneo per rispecchiare la varietà e diversità del catalogo home video e on demand di CG e, allo stesso modo, soddisfare la richiesta di tutti i pubblici di riferimento.

Solo su questo portale il pubblico interessato potrà sapere, e di conseguenza scegliere, come godere del proprio film preferito in base alle disponibilità e ai prezzi in maniera istantanea. Una vera e propria rivoluzione per la presentazione e la promozione del cinema indipendente!” Lorenzo Ferrari Ardicini, Presidente CG Entertainment S.r.l.

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: SUBSONICA DAY – venerdì 5 giugno via satellite nelle sale italiane

Ricevo e volentieri pubblico

Venerdì 5 giugno alle 20.30

sarà

 

SUBSONICA DAY

 

 

Un incontro esclusivo con la band, collegata in diretta via satellite con le sale italiane.

Un evento a 360°, pieno di anteprime assolute, con le riprese del concerto più sperimentale e innovativo dell’anno e il cortometraggio inedito “Specchio”

 

 Subsonica_CS_web[1][2]

Mettete insieme la band che ha fatto della continua innovazione il suo marchio distintivo. Uniteci tutta l’energia di un concerto, come quello registrato pochi mesi fa al Mediolanum Forum in occasione della tappa milanese di “In una foresta tour“, dove il pubblico ha vissuto intensamente cantando, ballando e sudando brano per brano tutta la spettacolare scaletta della serata. E aggiungete una diretta via satellite al cinema per presentare un anno di successi e svelare qualcosa di più sui progetti futuri. Tutto questo sarà SUBSONICA DAY.

I SUBSONICA – alla vigilia del tour estivo e dopo il grandissimo successo del loro settimo album “Una nave in una foresta”- arrivano al cinema solo per una sera, venerdì 5 giugno alle 20.30 (elenco sale a breve disponibile su www.nexodigital.it), per presentare in diretta via satellite il concerto ripreso lo scorso dicembre a Milano nell’ambito dell’acclamato IN UNA FORESTA TOUR e per raccontare passato, presente e futuro di uno dei gruppi più interessanti ed eclettici della musica italiana.

Subsonica Day sarà l’evento musicale più sperimentale dell’anno: grazie a un collegamento satellitare dedicato, la band raggiungerà in diretta le sale cinematografiche di tutta Italia, introducendo le immagini di un concerto ad altissimo contenuto tecnologico per la regia di Cosimo Alemà. Lo show di IN UNA FORESTA TOUR è stato costruito su un gioco di luci a LED  – unico esperimento al mondo assieme a quello dei Radiohead – ed arriverà ora per la prima volta sul grande schermo in tutta la sua magnificenza. Un’esperienza sensoriale unica, uno spettacolo in cui le superfici e gli scenari mutano in continuazione, mentre i led sulle giacche della band, monitor virtuali, grazie alla tecnologia wearable, permettono il materializzarsi di immagini inviate dal pubblico. La serata al cinema avrà così un sapore futuristico e sarà arricchita dall’anteprima cinematografica di “Specchio”: un cortometraggio di Luca Pastore che partendo dal clip dell’omonimo brano affronta coraggiosamente i temi dell’anoressia e dei disturbi del comportamento alimentare, (patologie che causano un elevato numero di decessi tra le ragazze tra i 12 e i 25 anni di età) tra video arte e documentarismo.  L’evento sarà reso interattivo mediante ampio utilizzo dei social con modalità che verranno rese pubbliche nelle prossime settimane (l’hashtag di riferimento sarà naturalmente #SubsonicaDay).

L’evento Subsonica Day al cinema è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Universal Music e Vivo Concerti assieme ai media partner Radio Italia, MTV e Mymovies.it.

#SubsonicaDay