BERGAMO FILM MEETING – il programma di domenica 16 marzo (ULTIMO GIORNO!)

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

Bergamo Film Meeting | Domenica 16 marzo

 

ore 9.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Cast a Dark Shadow/La poltrona vuota di Lewis Gilbert, Gran Bretagna 1955, 82′, bn, v.o. sott. it.

Un giovane sposa donne ricche e le uccide per incassarne l’eredità. Ma la sua ultima vittima è più avveduta delle altre. Tratto dalla pièce Murder Mistaken di Janet Green, il film non manca di suspense e ha in Bogarde un insinuante e convincente protagonista.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4625

a seguire

Cartoni animati in… corsia! di Associazione Avisco – AudioVisivoScolastico, in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini – Spedali Civili di Brescia 
Pezzetti Italia 2014, 9’ , col., animazione della carta Un cartone animato fatto di tanti pezzetti… di cartoncino colorato, di storie, di stanze, di vite.
http://www.avisco.org/index.php?ctrl=pagina&sezione=3&sottopagina=108

a seguire

Cartoni animati in… corsia! di Associazione Avisco – AudioVisivoScolastico, in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini – Spedali Civili di Brescia
Se fossi… Italia 2014, 1’, col., animazione della carta Da una poesia in rima della tradizione popolare nasce un film d’animazione brulicante di animaletti.
http://www.avisco.org/index.php?ctrl=pagina&sezione=3&sottopagina=108

a seguire

Cartoni animati in… corsia! di Associazione Avisco – AudioVisivoScolastico, in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini – Spedali Civili di Brescia
L’omino della gru Italia 2014, 1’ 47”, col., animazione della carta Il fascino dei mestieri dei grandi che, coraggiosi, affrontano ogni tipo d’avventura. A ciascuno il suo preferito… dipende dai punti di vista.
http://www.avisco.org/index.php?ctrl=pagina&sezione=3&sottopagina=108

a seguire

Desperate Moment/I disperati di Compton Bennett, Gran Bretagna 1953, 88′, bn, v.o. sott. it.
Il partigiano Simon si accusa di un omicidio credendo che la sua bella sia morta: ma scopre che non è vero ed evade dal carcere per dimostrare la sua innocenza. Ambientato in una Germania sventrata dai bombardamenti. Dirk Bogarde superlativo in un ruolo che oscilla tra il Bene e il Male.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4623

ore 15.00 Sentierone45 – BFM Temporary
Workshop di serigrafia a cura di Corpoc

Un corso di stampa serigrafica manuale rivolto a grafici, illustratori o semplici appassionati, per fornire loro gli elementi di base per la preparazione di grafiche da stampare in serigrafia attraverso l’esperienza diretta e la stampa assistita. Dopo un’introduzione teorica sui principali tipi di inchiostri e sul loro comportamento, sulle caratteristiche del telaio e le modalità di stampa si passerà ad una dimostrazione pratica ed all’esecuzione diretta da parte del partecipante: attraverso un telaio fornito dai relatori si realizzerà una stampa su carta di due disegni di Pierre-Luc Granjon, a cui #bfm32 dedica l’intera filmografia.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/workshop-di-serigrafia-manuale www.facebook.com/events/672215212821922/ http://on.fb.me/1cyDNgq

ore 15.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz
Un témoin dans la ville/Appuntamento con il delitto di Édouard Molinaro, Italia/Francia 1959, 86′, bn, v.o., sott. it.

Un uomo uccide la sua amante; riesce a far credere in un incidente e la fa franca. Il marito della donna, però, è sulle sue tracce e ne organizza meticolosamente l’assassinio, mascherandolo da suicidio. Solidissimo noir della miglior tradizione, con la splendida prestazione di Lino Ventura e colonna sonora jazz di Barney Wilen, Kenny Dorham, Kenny Clarke.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4710

ore 18.00 Auditorium di Piazza delle Libertà
Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz The Unknown/Lo sconosciuto di Tod Browning, USA 1927, 49′, bn, v.o., sott. it.

Sonorizzazione di Vincenzo Vasi (theremin, basso elettrico, electronics, percussioni, voce), Valeria Sturba (theremin, violino, electronics, percussioni, voce), Pasquale Mirra (vibrafono, xilofono, marimba, vibrafono Midi, percussioni) Alonzo, un ladro inseguito dalla polizia, si rifugia in un circo spagnolo e si finge senza braccia per sviare i sospetti. Qui incontra Nanon, una ragazza che non sopporta di essere abbracciata dagli uomini, e se ne innamora. Capolavoro di Browing, nato dalla collaborazione del regista con Lon Chaney. Un melodramma delirante ai confini tra bellezza e mostruosità.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4709

ore 20.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Haut pays des neiges di Palacios, Bernard, Francia, 1990, 10′

In Tibet una spedizione si prepara per catturare la strana creatura delle nevi, che vive isolata tra le montagne, mezza selvaggia, mezza addomesticata… insieme a un geometra. Un’avventura poetica e toccante sulla storia di un amore singolare.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4698

a seguire

La colpa del marinaio di Charles Crichton, Gran Bretagna 1952, 84′, bn, v.o. sott. it.
Robbie, un piccolo orfano, scappa dai parenti a cui era stato affidato. In una casa abbandonata incontra un tale di nome Chris Lloyd, che ha appena ucciso un uomo. I due partono insieme per la Scozia. Un noir che è anche un road movie ante litteram. Un grande Dirk Bogarde.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4621

ore 22.00 Meeting Point
Concerto con The Kaleidoscope Eyes.

www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali http://www.facebook.com/events/1470624013152453/ http://on.fb.me/1n5KBIY

ore 22.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Bell Book and Candle/Una strega in paradiso di Richard Quine, USA 1958, 106′, col., v.o., sott. it.

Sotto le apparenze di un’antiquaria di arti primitive si nasconde una strega che usa le sue arti (e quelle del suo gatto Cagliostro) per fare innamorare di sé l’editore Henderson, e mandargli a monte il matrimonio. Commedia romantica con interpreti in stato di grazia. Indimenticabile la schiena nuda della Novak.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/465

 

BERGAMO FILM MEETING: GLI EVENTI SPECIALI DA NON PERDERE – 6 – 16 marzo 2014

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

BERGAMO FILM MEETING
presenta

EVENTI SPECIALI
6 – 16 marzo 2014

www.bergamofilmmeeting.it

 

Gli appuntamenti da non perdere durante
32a edizione di Bergamo Film Meeting 

 

GIOVEDÌ 6 MARZO

ore 21.00 | Cinema Nuovo Eden, via Nino Bixio – Brescia
ANTEPRIMA BERGAMO FILM MEETING
All’interno della serata “Cartoni animati in corsia al cinema“, organizzata dall’Associazione Avisco, Bergamo Film Meeting presenterà in anteprima il film L’enfant sans bouche di Pierre-Luc Granjon e Kalì, o pequeno vampiro di Regina Pessoa. Durante Bergamo Film Meeting inoltre saranno presentati tutti i cortometraggi realizzati all’interno del progetto “Cartoni animati in corsia“.

ore 21.30 |Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto di apertura: CLAUDIA IS ON THE SOFA 
Presentazione della birra Punks Do It Bitter – Edizione Speciale BFM 2014
 

VENERDÌ 7 MARZO

ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
LAURA VIGNES E TEO CREMASCHI – Piaf aujourdʼhui “Piaf aujourdʼhui” è un concerto che vuole riproporre i più celebri della Piaf rivisitandoli con sonorità nuove, che vanno
dal blues alla samba. Se le storie appassionanti e il desiderio di viaggiare con la fantasia ascoltando pezzi di una straordinaria bellezza compositiva e melodica in una veste inedita sono ciò che fa per voi, siete il pubblico ideale per “Piaf aujourd’hui”!!

 

SABATO 8 MARZO 

ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Serata WHAT WOMEN DO NOT WANT con riferimento alla giornata internazionale della donna e alle campagne di Amnesty International contro la violenza sulle donne. I POINT BREAK VDJ proporranno uno show adrenalinico in cui verrà mixata la potenza dei video e delle immagini cinematografiche con quella della musica per un viaggio senza tempo nel mondo femminile tutto da ballare. Sarà presente anche un banchetto Amnesty per la raccolta firme a favore della petizione: “Fermiamo la violenza sulle donne”.

 

SABATO 8 E DOMENICA 9 MARZO 2014

ore 15.00 | Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
WORKSHOP DI DISEGNO DIRETTO SU PELLICOLA
Il workshop, rivolto a tutti gli appassionati di cinema dai 17 anni un su, a studenti degli Istituti d’Arte, Accademie di Belle Arti e Scuole di Cinema, sarà tenuto da Vincenzo Gioanola, figura tra le più rappresentative del panorama del cinema d’animazione italiano. Durante il workshop si userà la tecnica del disegno diretto su pellicola trasparente e fotogrammata 35 mm, su cui si disegnerà con pennarelli vetrografici.

 

DOMENICA 9 MARZO

ore 20.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: I BELLI DI KILKENNY
Presentazione dell’azienda Querciabella di Greve in Chianti (Firenze)
Il vino che sarà in mescita per tutta la durata dell’evento si chiama Mongrana (blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot) prodotto nella tenuta della Maremma. 

ore 21.30 | The Blank, Via Quarenghi, 50 – Bergamo, ore 20.30
THE BLANK KITCHEN – A CENA CON IL REGISTA
Dopo il successo dello scorso anno, che aveva visto la partecipazione della regista di animazione Regina Pessoa, prosegue la ricca collaborazione tra The Blank e Bergamo Film Meeting: con l’iniziativa “a cena con il regista” le due associazioni culturali propongono un momento di incontro, un appuntamento dedicato al mondo del cinema d’autore in cui il pubblico potrà conoscere alcuni dei protagonisti del Festival in un ambiente informale e attraverso un elemento trasversale e unificante come quello del cibo. Ospite della serata Valentin Hotea, regista di Roxanne.

 

LUNEDÌ 1O MARZO

ore 15.00 | Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
FOLLOWMEDIA
I sostegni MEDIA nell’ambito del nuovo Programma Europa Creativa (2014-2020) a supporto dei settori culturali e creativi.
Presentazione a cura di Silvia Sandrone | Creative Europe Desk – Ufficio Media di Torino
L’incontro è rivolto agli operatori dell’industria del cinema e dell’audiovisivo, che operano nei diversi settori della filiera, dalla formazione continua dei professionisti alla promozione delle opere europee, dallo sviluppo delle opere alla distribuzione transnazionale.

 

MARTEDI 11 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: AWA MIRONE DUO
Awa Mirone (voce) e Valentino Novelli (chitarra) propongono brani soul & reggae, originali e non, di artisti quali (Nina Simone,Lauryn Hill…)
Serata dedicata ai formaggi dell’azienda Casa Arrigoni: i produttori spiegheranno e presenteranno i loro prodotti che saranno comunque disponibili durante tutto il festival nel menu della bolla.

 

MERCOLEDÌ 12 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: CLAUDIA BUZZETTI – CLOSE QUARTET
Close Quartet, unisce un trio esistente da più di dieci anni composto da Beppe DʼAvino al piano, Alessandro Vaccaro al basso e Matteo Milesi alla batteria, con la voce della
giovanissima Claudia Buzzetti, la quale, accanto agli studi classici di pianoforte, ha sempre coltivato la passione per le grandi interpreti jazz come Billie Holiday, senza disdegnare un approccio creativo alla canzone pop. Il quartetto proporrà brani di estrazione pop interpretati in un linguaggio jazzistico.

 

GIOVEDÌ 13 MARZO 
ore 15.00 |
Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
MASTERCLASS DI REGIA CON SOLVEIGH ANSPACH – Europa: femminile, singolare
Masterclass di regia con Solveigh Anspach protagonista della 32a edizione di Bergamo Film Meeting all’interno della sezione Europa: femminile, singolare
COSTI: 25 euro (IVA compresa) | Workshop a numero chiuso, massimo 20 persone; iscrizione obbligatoria.
Prenotazione obbigatoria via mail a: formazione@bergamofilmmeeting.it

Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
ore 21.30 | Concerto: GIULIA SPALLINO
Presentazione dell’ultima birra del Birrificio Indipendente Elav in botte: STAKANOV.
 

VENERDI 14 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: VERONICA SBERGIA & MAX DE BERNARDI DUO, Max De Bernardi grande conoscitore del genere country blues, esplora un territorio musicale compreso tra il piedmont blues e il ragtime caratterizzati da un fingerpicking cadenzato dai bassi alternati, senza tecnicismi superflui. Oltre alla chitarra acustica e resofonica suona anche il mandolino e lʼukulele.
Aperitivo e serata con Cocktails alla birra a cura del barman Gianfranco Di Niso che presenterà il suo libro “COCKTAIL MANIA”.

 

SABATO 15 MARZO 2014
ore 15.00 |
Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
LABORATORIO DI ANIMAZIONE – TELEPONGO
Il laboratorio di approccio al cartone animato, proposto da Avisco, associazione che da oltre venticinque anni si occupa di audiovisivi in ambito socio-educativo, si sofferma sulla tecnica dell’animazione della plastilina. Il laboratorio è destinato ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, che realizzeranno brevi film d’animazione in stop motion. Durante il laboratorio i partecipanti creeranno un vero e proprio film d’animazione, ideando e costruendo i materiali e realizzando le riprese a passo uno.

ore 15.30 |Sala alla Porta S.Agostino, Bergamo
INCONTRO CON PIERRE-LUC GRANJON – Il mestiere dell’animatore
Visita guidata alla mostra “Nel regno di Pierre-Luc Granjon” e “Il mestiere dell’animatore”: incontro con il regista, sul suo lavoro, dall’ideazione alla costruzione dei personaggi, dalla regia alla scelta delle musiche. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Incontro a numero chiuso. Prenotazione obbigatoria via mail a: formazione@bergamofilmmeeting.it
ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: CARAVAN ORKESTAR
Presentazione della pubblicazione “Shakespeare in Elav” a cura di CTRL magazine e Calepio press
 

DOMENICA 16 MARZO 
ore 15.00 |
Sentierone45 BFM Temporary Lab
WORKSHOP DI SERIGRAFIA MANUALE a cura di Corpoc
Un corso di stampa serigrafica manuale rivolto a grafici, illustratori o semplici appassionati, per fornire loro gli elementi di base per la preparazione di grafiche da stampare in serigrafia attraverso l’esperienza diretta e la stampa assistita. Il workshop è gratuito e a numero chiuso per un massimo di 15 persone. Info: formazione@bergamofilmmeeting.it
ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: THE KALEIDOSCOPE EYES