COMUNICAZIONI INTERESSANTI: RITORNANO GLI ANIME AL CINEMA CON NEXO DIGITAL e DYNIT

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit

sono orgogliose di presentare

UN NUOVO INARRESTABILE FENOMENO DEGLI ANIME AL CINEMA

L’ATTACCO DEI GIGANTI-IL FILM. PARTE I

 

Inaugura con un nuovo attesissimo titolo la nuova parte della stagione che ha rivoluzionato il mondo degli anime portando su grande schermo le storie più amate dai fan

 ANIME_flyerOK[7][3]

Si parte con l’anime che ha sconvolto il Giappone: L’Attacco dei Giganti-il film: parte I (12 e 13 maggio). Sarà poi il turno di Mobile Suit Gundam-The Origin I (23 e 24 giugno) e di Ghost in the Shell Arise–Parte II (7 e 8 luglio)

Ecco il trailer de  L’Attacco dei Giganti-il film: parte I

http://bit.ly/1IMiusq

 

Tra il 2013 e il 2014 il progetto degli Anime al cinema di Nexo Digital e Dynit ha conquistato il botteghino portando in sala oltre 150 mila spettatori grazie a titoli come Akira, Evangelion, Ghost in the Shell, Space Battleship Yamato e Il Giardino delle Parole, che difficilmente avrebbero potuto trovare spazio al cinema sino a qualche anno fa. Oggi la rassegna torna a far parlare di sé grazie all’annuncio di un nuovo appassionante ciclo che riporta gli anime su grande schermo e che inaugura a maggio con un appuntamento da veri cultori L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi.

Solo per due giorni, il 12 e 13 maggio, l’anime che ha sconvolto il Giappone, L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi arriverà nei cinema italiani (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it e trailer qui http://bit.ly/1IMiusq). L’anime, tratto dall’acclamato manga di Hajime Isayama e prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G., propone scene inedite rispetto agli episodi televisivi che hanno fatto la fortuna di questo titolo e presenta una nuova colonna sonora 5.1. Intriso di suspence e realismo, L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi ci trascina a Shiganshina. Per oltre cento anni, infatti, le alte mura che la circondano hanno difeso la cittadina da un pericolo che gli abitanti si rifiutano persino di nominare… Chi desidera esplorare il mondo esterno è visto come un pazzo e guardato con disprezzo. Il giovane Eren si sente però come un animale in cattività e, sebbene avvenga spesso che le squadre inviate ritornino decimate, sogna di unirsi al Corpo di Ricerca per scoprire la realtà che lo circonda. Un giorno Eren sogna l’attacco di esseri giganteschi e, anche se al risveglio ha rimosso ogni ricordo di quanto ha visto, gli resta addosso una stranissima sensazione. Poco più tardi accade l’imprevisto: un immenso Titano apre una breccia nelle mura di protezione. Per Eren sarà uno shock senza precedenti… E per rendere l’appuntamento davvero indimenticabile ai primi 100 spettatori di ogni cinema sarà assegnato in omaggio l’esclusivo Shikishi dedicato al film.

Dopo l’appuntamento con L’attacco dei giganti- Il Film: parte I il 23 e 24 giugno sarà invece il momento di Mobile Suit Gundam – The Origin I e il 7 e 8 luglio di Ghost in the Shell: Arise – Parte II.

Il ciclo degli anime al cinema è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e con il sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, VVVVID e Lucca Comics & Games. Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

L’attacco dei giganti- Il Film: parte prima

 

STAFF

Based on the manga by HAJIME ISAYAMA

Director TETSURO ARAKI

Series structure YASUKO KOBAYASHI

Character design KYOJI ASANO

Animation director KYOJI ASANO, SATOSHI KADOWAKI

Sub director HIROYUKI TANAKA, MASASHI KOIZUKA

Titan settings TAKAAKI CHIBA

Prop design MASASHI KOIZUKA

Action animation director YASUYUKI EBARA, ARIFUMI IMAI

Color design MASARU HASHIMOTO

Art director SHUNICHIRO YOSHIHARA

3d director SYUEI YABUTA

Filming director KAZUHIRO YAMADA

Editor AYA HIDA

Sound effect director MASAFUMI HIDA

Sound effects SHIZUO KURAHASHI

Se production TECHNO SOUND

Music HIROYUKI SAWANO

CAST

Eren Jaeger | ALESSANDRO CAMPAIOLA/YUKI KAJI

Mikasa Ackermann | ELENA PERINO/YUI ISHIKAWA

Armin Arlelt | GAIA BOLOGNESI/MARINA INOUE

 

Nexo Digital nasce dalla competenza di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica. Pioniere e leader sul mercato mondiale nell’ambito della distribuzione di EVENTI AL CINEMA in alta definizione – dai concerti alle mostre d’arte, dai documentari agli spettacoli teatrali, dal balletto agli anime – Nexo Digital si impegna nella diffusione di eventi di qualità e di valore culturale e sociale, a favore di un modo nuovo di vivere il cinema. In Italia tra gli ultimi titoli di grande successo di Nexo Digital Justin Bieber Believe, One Direction. Where we are, Modà. Come in un film, Nick Cave. 20.000 Days on Earth, David Bowie is, Hermitage, Musei Vaticani 3D. Sempre nel corso del 2014 nell’ambito di un’espansione internazionale del proprio business, Nexo Digital ha offerto una slate di prodotti unici ai propri partner internazionali: la cerimonia di Canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e di Papa Giovanni Paolo II in diretta da Piazza San Pietro a Roma (proposta nelle sale di 20 paesi del mondo in 3D), Musei Vaticani 3D e A Hard Day’s Night. Tutti i dettagli e il calendario degli eventi Nexo Digital sono disponibili e sempre aggiornati su www.nexodigital.it.  

 

ANIME AL CINEMA – aperte le prevendite

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

GLI ANIME AL CINEMA

Aprono le prevendite della nuova stagione degli anime al cinema.

Si parte l’11 e il 12 marzo con Ghost in the Shell Night.

Seguono Ghost in the Shell ARISE (2 aprile), Space Battleship Yamato (15 e 16 aprile) e Il Giardino delle Parole (21 maggio)

Ecco il trailer della stagione https://www.youtube.com/watch?v=UhfwyinvtUc   

 

Lo scorso anno gli Anime al cinema hanno sbancato il botteghino portando in sala oltre 90 mila spettatori con titoli come Akira, Madoka Magica, Evangelion e Wolf Children. Oggi il progetto di Nexo Digital, realizzato in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Lucca Comics & Games, torna sul grande schermo proponendo una nuova ricchissima stagione raccontata in questo nuovo trailer  https://www.youtube.com/watch?v=UhfwyinvtUc.

GITS_NIGHT_poster_webSolo per due giorni, martedì 11 e mercoledì 12 marzo, Ghost in the Shell 2.0 -l’anime capolavoro di Mamoru Oshii tratto dai manga di Masamune Shirow, guru del fumetto cyberpunk- arriverà infatti nelle sale nella sua versione 2.0, quella cioè ri-editata dal regista stesso in formato HD e proposta con un nuovo doppiaggio impreziosito da un audio multicanale. La Maratona dell’11 e 12 marzo comprenderà, oltre a Ghost in the Shell 2.0, anche il sequel del film, Ghost in the Shell: Innocence, che nell’anno dell’uscita partecipò al Festival di Cannes (si trattava del sesto film d’animazione nella storia del festival ad essere presentato in concorso). Un unico biglietto per una notte mozzafiato: la Ghost in the Shell Night, la maratona che farà immergere gli spettatori nel cuore di una saga che ha fatto la storia degli anime.

Qualche settimana dopo, mercoledì 2 aprile, sarà il turno di Ghost in The Shell ARISE (parte prima e seconda), la nuovissima serie tutto’ora in corso in Giappone che fa da prequel a Ghost In The Shell 2.0. Il 15 e il 16 aprile arriverà invece in sala Space Battlership Yamato, il film live action tratto dal manga di Leiji Matsumoto (autore di Capitan Harlock), famoso in Italia col nome di “Star Blazers”. Ambientato nel 2199, i terrestri si trovano a scontrarsi con una misteriosa razza aliena. La stagione si chiuderà mercoledì 21 maggio con un titolo commovente e delicatissimo, Il Giardino delle Parole, un sogno ad occhi aperti, dal maestro Makoto Shinkai (5 cm per Second, Viaggio Verso Agartha), considerato come il nuovo Miyazaki.

Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it. Le prevendite per il primo appuntamento sono già aperte.

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse), musica classica e danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.

 

 

GHOST IN THE SHELL AL CINEMA!

Ricevo e volentieri pubblico

Dopo il successo della scorsa stagione degli Anime su Grande Schermo

con oltre 90 mila spettatori al cinema

 

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

 

GHOST IN THE SHELL NIGHT

LA MARATONA

L’ ANIME CYBERPUNK PER ECCELLENZA COME NON LO AVETE MAI VISTO E SENTITO PRIMA

 

 

Arriva la nuova stagione degli anime al cinema.

Si parte l’11 e il 12 marzo con Ghost in the Shell Night.

Seguono Ghost in the Shell Arise (2 aprile), Space Battleship Yamato (15 e 16 aprile) e Il Giardino delle Parole (21 maggio)

 

 Lo scorso anno gli Anime al cinema hanno sbancato il botteghino portando in sala oltre 90 mila spettatori con titoli come Akira, Madoka Magica, Evangelion e Wolf Children. Oggi il progetto di Nexo Digital, realizzato in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio Deejay, MYmovies.it, Lucca Comics & Games torna sul grande schermo proponendo per il primo appuntamento un evento richiesto a gran voce da tutti i fan: la Maratona di Ghost in the Shell (trailer qui http://youtu.be/vGf1YjRspdM)

 

Immagine 

Solo per due giorni, martedì 11 e mercoledì 12 marzo, Ghost in the Shell 2.0 -l’anime capolavoro di Mamoru Oshii tratto dai manga di Masamune Shirow, guru del fumetto cyberpunk- arriverà infatti nelle sale nella sua versione 2.0, quella cioè ri-editata dal regista stesso in formato HD e proposta con un nuovo doppiaggio impreziosito da un audio multicanale. La Maratona dell’11 e 12 marzo comprenderà, oltre a Ghost in the Shell 2.0, anche il sequel del film, Ghost in the Shell Innocence, che nell’anno dell’uscita partecipò al Festival di Cannes (si trattava del sesto film d’animazione nella storia del festival ad essere presentato in concorso). Un unico biglietto per una notte mozzafiato: la Ghost in the Shell Night, la maratona che farà immergere gli spettatori nel cuore di una saga che ha fatto la storia degli anime.

 

Qualche settimana dopo, mercoledì 2 aprile, sarà il turno di Ghost in The Shell Arise (parte prima e seconda), la rivisitazione di Ghost in the Shell con un nuovo design dei personaggi e Kazuchika Kise alla direzione. Il 15 e il 16 aprile arriverà invece in sala Space Battlership Yamato, il film live action realizzato dai creatori di Capitan Harlock e ambientato nel 2199, quando i terrestri si trovano a scontrarsi con una misteriosa razza aliena. La stagione si chiuderà con un titolo commuovente e delicatissimo, Il Giardino delle Parole, dell’animatore e regista giapponese Makoto Shinkai.

 

Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa saranno a breve disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

La Maratona di Ghost in the Shell | 11 e 12 marzo

 

L’appuntamento di 2 giorni marzo vedrà la proiezione su grande schermo della versione 2.0 del film (ri-editata dal regista stesso in formato HD nel 2008 e riproposta con un nuovo doppiaggio impreziosito da un audio multicanale) e del sequel Ghost in the Shell Innocence che nel 2004 partecipò al Festival di Cannes.

Ghost in the Shell è il film d’animazione che ha conquistato e ispirato registi come James Cameron (Titanic, Avatar) e i Fratelli Wachowski (Matrix, V per Vendetta). Un tour de force visuale, uno spettacolo accecante raccontato sulla colonna sonora di Kenji Kawai, uno dei più originali e riconoscibili compositori giapponesi contemporanei. Vincitore del “Best Animation Film Award” al 1° Animation Kobe (1996), sempre nel 1996 Ghost in the Shell si è aggiudicato anche il premio dello Yokohama Film Festival per la miglior sceneggiatura. Le vicende narrate sono ambientate a Tokyo nel 2029. Le reti telematiche controllano tutti i meccanismi economici e di produzione e i creatori di software sono professionisti indispensabili per le grandi potenze mondiali. Gli Hacker informatici rappresentano quindi una risorsa fondamentale per le grandi organizzazioni criminali, adattatesi alla rivoluzione digitale che ha invaso il mondo. I cyborg sono stati infatti in grado di infrangere i limiti degli esseri umani e si sono imposti, grazie ai loro impianti bionici, in ogni settore della vita quotidiana, superiori ai semplici androidi perché mantengono ancora l’essenza (il ghost) della razza umana…

 

Ghosy in the Shell Innocence è invece ambientato nel 2032. In un mondo in cui gli esseri umani convivono insieme a replicanti, cyborg e robot, Batou, detective della Sezione 9, indaga su un caso inquietante e all’apparenza inspiegabile. Un androide creato per appagare il desiderio sessuale, ha massacrato il suo proprietario prima di autodistruggersi.  Quella che parte come un’intricata indagine di polizia si rivelerà un viaggio alla scoperta dei segreti più reconditi dell’anima, in una realtà dove gli esseri viventi hanno ormai perso ogni traccia della loro umanità…

 

 

 

Ghost in the Shell

 

Staff

Tratto dal fumetto originale “Ghost in the Shell” di Shirow Masamune (pubblicato da KODANSHA)

Regia: Mamoru Oshii

Sceneggiatura: Kazunori Ito

Character Design: Hiroyuki Okiura

Art Director: Hiromasa Ogura

Art Designer: Takashi Watabe

Direttore del Suono: Kazuhiro Wakabayashi

Musica: Kenji Kawai

Produttori Esecutivi: Teruo Miyahara, Shigeru Watanabe e Andy Frain

Produttori: Yohimasa Mizuno, Ken Matsumoto e Ken Iyadomi

Una produzione: Production I.G

 

Cast

Motoko: Alessandra Korompay

Batou: Alessandro Rossi

Aramaki: Dante Biagioni

Togusa : Francesco Bulckaen

Burattinaio: Roberta Pellini

 

© 1995 Masamune Shirow/Kodansha Ltd./Bandai Visual Co. Ltd/Manga Entertainment Ltd. © 2012 Ed. italiana a cura di DYNIT Srl.

 

 

 

Ghost in the Shell Innocence

 

Staff

Tratto dal fumetto originale “Ghost in the Shell” di Shirow Masamune (pubblicato da KODANSHA)

Regia & Sceneggiatura: Mamoru Oshii

Character Design: Hiroyuki Okiura

Mecha Design: Atsushi Takeuchi

Art Director: Shuichi Hirata

Direttore del Suono: Kazuhiro Wakabayashi

Ingegnere del Suono: Randy Thom (Skywalker Sound)

Musica: Kenji Kawai

Produttori: Mitsuhisa Ishikawa, Toshio Suzuki

Una produzione: Production I.G

In collaborazione con: Studio Ghibli

 

Cast

Motoko: Alessandra Korompay

Batou: Alessandro Rossi

Aramaki: Sergio Graziani

Togusa : Riccardo Rossi

 

 

© 2004 Shirow Masamune/KODANSHA・IG, ITNDDTD

 

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse), musica classica e danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.