NEWS HOME VIDEO: EDEN LAKE di James Watkins in DVD e BLU RAY

Ricevo e volentieri pubblico

 

E’ ora disponibile

EDEN LAKE

di James Watkins

con

Michael Fassbender e Kelly Reilly

Disponibile per la prima volta in DVD

e in alta definizione BLU RAY

 eden lake br.jpg

Edito da Pulp Video e distribuito da CG Entertainment

 

www.cgentertainment.it

 

E’ ora finalmente disponibile per la prima volta in Dvd e in alta definizione Blu Ray DiscEden Lake” di James Watkins. Michael Fassbender è protagonista insieme a Kelly Reilly di quello che è stato definito dalla critica come uno dei migliori film horror degli ultimi anni.

eden lake.jpg

IL FILM Jenny, un’insegnante di asilo è felicissima: sta per trascorrere un inaspettato week-end romantico sul lago con il suo ragazzo, Steve. La situazione si preannuncia idilliaca: il lago è immerso nella natura ed isolato da tutto, circondato da un bosco magnifico. Peccato che i due ragazzi scoprano presto di non essere soli, e di dover fare i conti con un tenace gruppo di piccoli vandali molto pericolosi…

 

L’edizione Home Video di “Eden Lake”  curata da Pulp Video e distribuita da CG Entertainment è accompagnata da contenuti speciali esclusivi: Interviste a Michael Fassbender, James Watkins, Christian Colson, Kelly Reilly e Thomas Turgoose; Making of; Trailer cinematografico.

La scheda tecnica completa è consultabile qui.

 

Eden Lake” è disponibile nei migliori punti vendita, negli store online e sul sito di CG Entertainment a questo indirizzo: http://www.cgentertainment.it/film-dvd/Eden-Lake/f40359

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: MOBILE SUIT GUNDAM – THE ORIGIN I in sala il 23 e 24 giugno

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit

sono orgogliose di presentare

L’anime che racconta come la leggenda di

GUNDAM ebbe inizio

 

MOBILE SUIT GUNDAM-THE ORIGIN I

+ speciale making of

 GundamOrigins_LOC

Sbarca finalmente sul grande schermo solo il 23 e il 24 giugno il prequel della serie arrivata in Italia nel 1980, secondo mastodontico appuntamento del ciclo degli anime al cinema

che debutta domani con L’Attacco dei Giganti-il film: parte I

(12 e 13 maggio)

Ecco il trailer di Mobile Suit Gundam – The Origin I

http://youtu.be/G02hKRyle0Q

 

Debutterà domani con L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi il nuovo attesissimo ciclo degli Anime al cinema, il progetto di Nexo Digital e Dynit che continua a raccogliere migliaia e miglia di appassionati in tutta Italia.

L’appuntamento successivo sarà con Mobile Suit Gundam – The Origin I che  arriverà nei cinema italiani solo il 23 e 24 giugno (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it e trailer qui  http://youtu.be/G02hKRyle0Q) per svelare l’inizio di una delle saghe anime più amate e longeve di sempre tratta dall’anime di Yoshikazu Yasuhiko. Gundam è talmente popolare che a Tokyo ne è stata eretta una riproduzione a misura originale: è di fronte a questa mastodontica statua che si recano in visita anche tutti i fan italiani della saga che ora potranno scoprire su grande schermo come la storia del mitico Gundam ebbe inizio. Siamo nell’Universal Century 0068, Side 3: la Federazione sembra destinata a riportare una schiacciante vittoria quando il Principato di Zeon cala il proprio asso nella manica, i Mobile Suit. Questi mezzi altamente manovrabili sapranno mutare le sorti dello scontro anche grazie all’abilità di Char Aznable, un misterioso pilota che combatte indossando una maschera. Le vicende che hanno portato Aznable a combattere hanno avuto origine anni prima, quando era solo un bambino e rispondeva al nome di Casval vivendo insieme alla sua sorellina Artesia…

Uno dei motivi del successo di Gundam, l’epopea che sin dagli anni Ottanta ha conquistato il pubblico italiano, risiede nell’estremo realismo e nella maturità con cui vengono affrontati tematiche come la guerra, la politica e la morte. Nelle mani di ogni singolo pilota di Mobile Suit risiede infatti la possibilità di fare la differenza in battaglia, a seconda delle sue doti e del modo in cui saprà comandare il suo robot…

In occasione dell’arrivo al cinema di Mobile Suit Gundam – The Origin I, il 23 e 24 giugno tutti i fan della saga potranno gustarsi su grande schermo anche lo speciale making of del film: una chicca esclusiva riservata all’evento su grande schermo.

 

Dopo l’appuntamento del 23 e 24 giugno con Mobile Suit Gundam – The Origin I, il nuovo appuntamento sarà il 7 e 8 luglio con Ghost in the Shell: Arise – Parte II.

Il ciclo degli anime al cinema è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e con il sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, VVVVID e Lucca Comics & Games. Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

Mobile Suit Gundam – The Origin I

 

Staff

 

Original Concept

Hajime Yatate, Yoshiyuki Tomino (from “Mobile Suit Gundam”)

Original Comic Story: Yoshikazu Yasuhiko (KADOKAWA “Mobile Suit Gundam The Origin”)

Character Design: Yoshikazu Yasuhiko, Tsukasa Kotobuki

Original Mechanical Design: Kunio Okawara

Mechanical Design: Hajime Katoki, Kimitoshi Yamane, Mika Akitaka, Junichi Akutsu

Screenplay: Katsuyuki Sumisawa

Episode Director(s): Kiyoshi Egami, Ichiro Itano

Chief Animation Director: Hiroyuki Nishimura

Chief Mechanical Animation Director: Takuya Suzuki

Art Director(s): Shigemi Ikeda, Yukiko Maruyama

Military Uniform and Equipment Design: Takuhito Kusanagi

Display Design: Yoshinori Sayama

Science Fiction Setting Consultant: Tsukasa Shikano

Color Designer: Nagisa Abe

Director of Photography: Takeshi Katsurayama

Editor: Masato Yoshitake

Sound Director: Sadayoshi Fujino

Sound Effects: Mutsuhiro Nishimura

Music: Takayuki Hattori

Director: Takashi Imanishi

General Director: Yoishikazu Yasuhiko

Planning & Production: SUNRISE

 

© SOTSU•SUNRISE

 

Nexo Digital nasce dalla competenza di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica. Pioniere e leader sul mercato mondiale nell’ambito della distribuzione di EVENTI AL CINEMA in alta definizione – dai concerti alle mostre d’arte, dai documentari agli spettacoli teatrali, dal balletto agli anime – Nexo Digital si impegna nella diffusione di eventi di qualità e di valore culturale e sociale, a favore di un modo nuovo di vivere il cinema. In Italia tra gli ultimi titoli di grande successo di Nexo Digital Justin Bieber Believe, One Direction. Where we are, Modà. Come in un film, Nick Cave. 20.000 Days on Earth, David Bowie is, Hermitage, Musei Vaticani 3D. Sempre nel corso del 2014 nell’ambito di un’espansione internazionale del proprio business, Nexo Digital ha offerto una slate di prodotti unici ai propri partner internazionali: la cerimonia di Canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e di Papa Giovanni Paolo II in diretta da Piazza San Pietro a Roma (proposta nelle sale di 20 paesi del mondo in 3D), Musei Vaticani 3D e A Hard Day’s Night. Tutti i dettagli e il calendario degli eventi Nexo Digital sono disponibili e sempre aggiornati su www.nexodigital.it. 

 

RAI CINEMA presenta RAICINEMACHANNEL.IT

Ricevo e volentieri pubblico

RAI CINEMA
presenta
RAICINEMACHANNEL.IT
IL PORTALE WEB CON SEI NUOVI CANALI SPECIALIZZATI
dove si potranno vedere liberamente e gratuitamente le opere dei grandi autori italiani,
i migliori documentari, i film andati in onda sulle reti Rai, i web movies nati per la rete,
la vita sui set, le notizie dai red carpet e tanto altro ancora
Parte il nuovo portale Raicinemachannel.it con un’offerta di contenuti inedita e ancora più ricca.
Ben sei canali specializzati, per un pacchetto di proposte di generi diversi, messi a disposizione del pubblico
per la prima volta in forma completamente libera e gratuita.
Una programmazione di altissimo livello che attinge alla straordinaria library della Rai, alla produzione e alle
attività di Rai Cinema, con l’idea di valorizzarne eventi e contenuti e promuoverli presso il grande pubblico del
web. Una narrazione per immagini per raccontare il cinema a 360 gradi.
Nascono con questo spirito i sei canali: LIVE, REPLAY, WEB MOVIES, DOC, CLUB e MAKING OF ai quali sarà
possibile aggiungerne altri in caso di eventi speciali.
Il canale LIVE offre un racconto dell’attualità cinematografica con interviste, clip e tutto ciò che accompagna il
lancio di un film.
Con il canale REPLAY si possono rivedere per una settimana gratuitamente e quante volte si vuole tutti i film e
i documentari andati in onda sulle reti Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5).
Il canale WEB MOVIES propone film inediti nati per la rete.
DOC offre una selezione dei migliori documentari prodotti da Rai Cinema.
CLUB, il canale dei veri appassionati, presenta i film dei grandi autori italiani programmati raramente e ormai
quasi introvabili.
MAKING OF è il canale che ci porta dentro i set con materiali e backstage inediti.
Un’offerta culturale di alto profilo per il grande pubblico del web, tutto il cinema di Rai Cinema alla portata di
un click.
contatti
Rai Cinema Comunicazione
Paola Delle Fratte
p.dellefratte@raicinema.it
06.68470525 – 335.7382317
Vera Usai
vera.usai@gmail.com
347.0927133
LIVE
IL CANALE DELL’ATTUALITÀ
Per trovarsi nel mezzo della frenetica attività di lancio di un film.
Costruito come un vero e proprio programma televisivo, su LIVE si
possono seguire le interviste con attori e registi, i trailer, le clip, i
tappeti rossi, i “dietro le quinte”. Per sentirsi al centro di tutto quello
che accade a un festival o intorno all’uscita di un film.
Per vivere il cinema dal vero.
REPLAY
IL CANALE CON I MIGLIORI FILM DELLA SETTIMANA
Avete perso un film trasmesso da un canale Rai e non sapete come
recuperarlo? Oppure vi è piaciuto da pazzi e vorreste rivederlo? Su
REPLAY per una settimana intera sarà possibile guardare
gratuitamente tutti i film e i documentari andati in onda su Rai1,
Rai2, Rai3 e Rai5: un vero palinsesto on demand.
Tra i film già proposti: The Tree of Life di Terrence Malick, La vita è
bella di Roberto Benigni, Le vite degli altri e The Tourist di Florian
Henckel von Donnersmarck, Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati,
Boris di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, Ex –
Amici come prima di Fausto Brizzi.
WEB MOVIES
IL CANALE CON I FILM NATI PER LA RETE
Rai Cinema ha progettato e realizzato la prima linea editoriale di
cinema destinata al web, film di genere che non escono in sala ma
visibili su canali distributivi alternativi. Molti giovani registi stanno
iniziando così. Dallo scorso gennaio l’appuntamento è con un film
inedito al mese, free on demand.
Tra i titoli già programmati: Aquadro di Stefano Lodovichi, Fairytale
di Ascanio Malgarini e Christian Bisceglia, Circuito chiuso di Giorgio
Amato, True Love di Enrico Clerico Nasino. In rete sono già un cult.
DOC
IL CANALE CON I MIGLIORI DOCUMENTARI
Il cinema del reale, il racconto della nostra storia e della nostra
società. La produzione dei documentari è da molti anni una priorità
tra le attività di Rai Cinema. Tanti di questi lavori vengono
presentati nei maggiori festival, eppure per molti la sfida della sala
risulta impossibile e dopo uno o più passaggi televisivi diventano
invisibili: ora si potranno vedere ogni volta che si vuole.
Alcuni titoli già disponibili on line: Fratelli e sorelle. Storie di
carcere di Barbara Cupisti, La guerra dei vulcani di Francesco
Patierno, Passione di John Turturro, Piazza Garibaldi di Davide
Ferrario, In fabbrica di Francesca Comencini. DOC è già diventato il
punto di riferimento degli appassionati del genere.
CLUB
IL CANALE DEI GRANDI CLASSICI
I film dei grandi maestri escono dall’ombra. Su CLUB finalmente le
opere che hanno reso grande il cinema italiano nel mondo.
Attingendo a una library straordinaria, la programmazione proporrà
quei titoli trasmessi raramente in tv o non più disponibili neppure in
home video. Imperdibili per qualunque giovane che voglia
conoscere la grande stagione del cinema italiano, da vedere e
rivedere per tutti i veri appassionati di cinema.
Tra i titoli in programmazione: Il giocattolo di Giuliano Montaldo,
La strategia del ragno di Bernardo Bertolucci, Padre padrone di
Paolo e Vittorio Taviani, Colpire al cuore di Gianni Amelio, Una gita
scolastica di Pupi Avati, Gli occhi, la bocca di Marco Bellocchio, I
clowns di Federico Fellini, L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi.
Questi film si potranno rivedere solo qui.
MAKING OF
IL CANALE CHE TI PORTA SUI SET
Per chi vuole vivere l’atmosfera emozionante del set, per chi vuole
sapere tutto subito del proprio regista o attore del cuore, per chi
vuole capire come nasce un film. Interviste, backstage e contenuti
extra, il set non è mai stato così vicino.