PREMIO OSTIGLIA 2013 – I PREMIATI

Ricevo e volentieri pubblico

PREMIO OSTIGLIA 2013: PLACIDO PREMIA LA COMMEDIA

 placido premia piccioni

“Il Rosso e il Blu” è il binomio libro-film vincitore del Premio Ostiglia 2013, che assegna il podio allo scrittore Marco Lodoli ed al regista Giuseppe Piccioni. Quest’ultimo presente al Teatro Nuovo Monicelli è stato premiato dal Presidente della Giuria Michele Placido. “Mi ha sorpreso positivamente il lavoro di Piccioni – ha detto Placido dal palco del teatro – il film centra straordinariamente un tema di grandissima attualità che è la scuola”.

Secondo classificato il film “Romanzo di una strage” che Marco Tullio Giordana ha tratto dal testo di Paolo Cucchiarelli “Il segreto di Piazza Fontana”, che si è però aggiudicato il Premio della giuria popolare composta dai lettori della biblioteca di Ostiglia. Terza posizione invece per “Io e Te”, della coppia Ammaniti – Bertolucci. I tre titoli sono stati proiettati gratuitamente da mercoledì scorso 2 ottobre, uno per sera, presso il teatro Mario Monicelli di Ostiglia, raccogliendo un grande consenso di pubblico.

michele placido

Tre binomi dai temi più diversi: adolescenza, terrorismo e commedia. A spuntarla è stata proprio quest’ultima, forse perché, come svela Piccioni, “la commedia è considerata sempre più facile rispetto a temi impegnati, perché la storia narrata sembra semplice. In realtà i significati di queste storie sono nascosti, più complessi di quanto venga inizialmente percepito”.

Alla proclamazione dei vincitori è intervenuta anche Ivana Monti, ormai da diverse edizioni membro di giuria. Oltre a leggere alcuni brani dei libri selezionati per questa edizione del Premio, l’attrice ha anche interpretato due estratti dalle sceneggiature premiate e scritte dagli studenti degli istituti superiori Galilei e Greggiati per il concorso “Un cuore sull’argine”. Ad intervallare i premi, una performance musicale curata dal duo Jacopo Salieri e Fausto Negrelli (pianoforte e batteria), che hanno proposto un viaggio tra jazz, swing e ragtime della prima metà del ‘900.

Il Premio Ostiglia 2013, dedicato al Sindaco Umberto Mazza recentemente scomparso, è stato inaugurato nel pomeriggio di sabato con il convegno “Monicelli e Mondadori nella rete. Come il web sta cambiando cinema ed editoria”, mentre domenica mattina il Sindaco di Ostiglia Valerio Primavori ha tagliato il nastro della mostra “Sotto il vulcano”, dedicata a Giorgio Monicelli (fratello di Mario), alla presenza delle figlie Fede ed Elisa.

Si chiude così la sesta edizione di un evento che celebra il matrimonio tra cinema ed editoria e che, grazie alla collaborazione dell’Associazione Festival Internazionale del Cinema e del Comune di Ostiglia con numerose realtà del territorio, porta un qualificato momento di cultura in uno dei paesi che proprio a cinema ed editoria ha regalato due dei nomi più illustri della nostra storia.