BERGAMO FILM MEETING – il programma di sabato 15 marzo 2014

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine 

Bergamo Film Meeting | Sabato 15 marzo

ore 9.00 Cinema San Marco Multisala
Mostra concorso Wolf (Replica) di Jim Taihuttu, Olanda 2013, 122’, bn, v.o. sott. it.
Majid è un talentuoso kickboxer cresciuto in un anonimo sobborgo olandese. Dopo un periodo trascorso in carcere, Ben, il proprietario di una palestra, decide di prenderlo sotto la sua custodia. Quando il boss della mafia turca Hakan dimostra interesse nelle doti di Majid, il ragazzo comincia a perdere di vista ciò che davvero vuole. Rigoroso bianco e nero per un crime movie avvincente e muscolare, quasi un omaggio a Toro scatenato. Montaggio serrato a ritmo di hip-hop.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4602

ore 9.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Providence di Alain Resnais, Francia/Svizzera/Gran Bretagna 1977, 110′, col., v.o. sott. it.

Nel vecchio castello in cui abita, l’anziano scrittore Clive Langham, alcolizzato e acciaccato, vive una notte di ricordi. Nella sua mente allucinata si affollano i volti della moglie suicida e quelli dei figli e della nuora che diventano protagonisti di un immaginario romanzo. Cast di gran classe e strepitosa colonna sonora di Miklós Rózsa.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4640

ore 11.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Victim di Basil Dearden, Gran Bretagna 1961, 90′, bn, v.o. sott. it.

Un avvocato omosessuale mette a repentaglio il matrimonio e la carriera per smascherare una banda di ricattatori responsabili della morte di un suo ex amante. Primo film nella storia del cinema in cui si pronuncia la parola omosessuale. Un Bogarde in gran forma.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4630

ore 11.15 Cinema San Marco Multisala
Silmäterä/The Princess of Egypt (replica) di Jan Forsström, Finlandia 2013, 89’, col., v.o. sott. it.

Marja è una giovane madre single e la sua vita ruota intorno alla piccola Julia, la sua bambina. Un giorno l’incontro con Kamaran, il padre che Julia non sa di avere, è destinato a sconvolgere le loro vite. Ispirato a fatti realmente accaduti, un film toccante sull’insicurezza e la fragilità dell’amore materno. Sceneggiatura in crescendo, cameo di Miika Soini e Una ragione di più di Ornella Vanoni.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4597

ore 14.45 Auditorium di Piazza delle Libertà
L’enfant sans bouche di Pierre-Luc Granjon, Francia, 2004, 4′
C’era una volta un bambino senza bocca. Il cane, il gatto e i suoi genitori avevano delle bocche, e le usavano molto. Un giorno, allora, il bambino ebbe un’idea: prese una matita e si disegnò una bocca…www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4691

a seguire

King & Country/Per il re e per la patria di Joseph Losey, Gran Bretagna 1964, 89′, bn, v.o. sott. it.
Prima guerra mondiale. Il soldato Arthur Hamp è processato per diserzione. Lo difende il capitano Hargreaves, al quale Hamp spiega i motivi del suo gesto. Poco a poco, il disprezzo dell’ufficiale si trasforma in simpatia. Capolavoro del cinema antimilitarista, dal dramma Hamp di John Wilson.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4635

ore 11.00 Hotel Mercure – Bergamo
Incontri con gli autori Incontro riservato alla stampa con le registe Sólveig Anspach, Antonietta De Lillo e Jessica Hausner, Europa: femminile, singolare
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

ore 15.00 Sentierone45 – BFM Temporary Lab
Laboratorio di animazione Telepongo a cura di Avisco

Il laboratorio di approccio al cartone animato, proposto da Avisco, associazione che da oltre venticinque anni si occupa di audiovisivi in ambito socio-educativo, si sofferma sulla tecnica dell’animazione della plastilina. Il laboratorio è destinato ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, che realizzeranno brevi film d’animazione in stop motion. Durante il laboratorio i partecipanti creeranno un vero e proprio film d’animazione, ideando e costruendo i materiali e realizzando le riprese a passo uno.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/telepongo www.facebook.com/events/210183712522805/ http://on.fb.me/NqtPYs

ore 15.30 – Sala alla Porta S.Agostino
Incontro con Pierre-Luc Granjon – Il mestiere dell’animatore
Visita guidata alla mostra “Nel regno di Pierre-Luc Granjon” e “Il mestiere dell’animatore”

Incontro con il regista, sul suo lavoro, dall’ideazione alla costruzione dei personaggi, dalla regia alla scelta delle musiche. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/incontro-con-pierre-luc-granjon https://www.facebook.com/events/631894820190870/ http://on.fb.me/1i9n6Qv

ore 16.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Il resto di niente di Antonietta De Lillo, Italia 2004, 103′, v.o.

Eleonora Pimentel Fonseca è la voce al femminile della rivoluzione partenopea del 1799. Ben presto, però, la lama della restaurazione frantuma il sogno di libertà in mille pezzi. Ritratto di una donna moderna, coraggiosa e libera, attraverso il filo della memoria: i dolori, le speranze e le passioni di un’intera esistenza.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4679

ore 18.30 Meeting Point
Incontro con Antonietta De Lillo – Europa: femminile, singolare
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

a seguire

Incontro con Jan Forsström, regista del film Silmäterä, Mostra Concorso #bfm32
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

ore 20.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
What’s Up, Doc?/Ma papà ti manda sola? di Peter Bogdanovich, USA 1972, 94’, col., v.o., sott. it.

Un serioso musicologo, con fidanzata insignificante, e una ragazza svitata sono coinvolti in una serie di incidenti e avventure sulle tracce di quattro valige uguali tra loro e con contenuti compromettenti. Una rivisitazione molto cinefila e molto divertente delle screwball comedy. Il titolo è l’intercalare di Bugs Bunny.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4657

a seguire

Cerimonia di premiazione
ore 22.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Anteprime Devil’s Knot/Devil’s Knot – Fino a prova contraria di Atom Egoyan, USA 2013, 114’, col., v.o. sott. it.

Nel 1993, tre bambini vengono brutalmente uccisi a West Memphis, Arkansas. I loro corpi vengono trovati in un fiume, braccia e gambe legate con i lacci delle scarpe. La polizia indaga male e superficialmente, e alla fine sono accusati tre adolescenti locali. Ma Ron Lax non crede alla versione ufficiale e inizia un’indagine parallela. Tratto da un famoso caso di cronaca nera americano, un thriller giudiziario ad altissima tensione con Colin Firth e Reese Witherspoon.

www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4713

ore 23.00 Meeting Point
Concerto con Caravan Orkestar e presentazione della pubblicazione “Shakespeare in Elav”.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali http://www.facebook.com/events/1470624013152453/ http://on.fb.me/1n5KBIY

ore 00.45 Auditorium di Piazza delle Libertà
Ball of Fire/Colpo di fulmine di Howard Hawks, USA 1941, 111′, bn, v.o., sott. it.

Un gruppo di anziani professori e un giovane filologo sono alle prese con la redazione di una monumentale enciclopedia. Quando scoprono la lingua parlata, decidono di “aggiornarsi” e per apprendere lo slang il filologo si mette a frequentare un’attricetta. Scritto da Billy Wilder e Charles Brackett. Esilarante e diabolico.
http://www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4653

BERGAMO FILM MEETING: GLI EVENTI SPECIALI DA NON PERDERE – 6 – 16 marzo 2014

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

BERGAMO FILM MEETING
presenta

EVENTI SPECIALI
6 – 16 marzo 2014

www.bergamofilmmeeting.it

 

Gli appuntamenti da non perdere durante
32a edizione di Bergamo Film Meeting 

 

GIOVEDÌ 6 MARZO

ore 21.00 | Cinema Nuovo Eden, via Nino Bixio – Brescia
ANTEPRIMA BERGAMO FILM MEETING
All’interno della serata “Cartoni animati in corsia al cinema“, organizzata dall’Associazione Avisco, Bergamo Film Meeting presenterà in anteprima il film L’enfant sans bouche di Pierre-Luc Granjon e Kalì, o pequeno vampiro di Regina Pessoa. Durante Bergamo Film Meeting inoltre saranno presentati tutti i cortometraggi realizzati all’interno del progetto “Cartoni animati in corsia“.

ore 21.30 |Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto di apertura: CLAUDIA IS ON THE SOFA 
Presentazione della birra Punks Do It Bitter – Edizione Speciale BFM 2014
 

VENERDÌ 7 MARZO

ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
LAURA VIGNES E TEO CREMASCHI – Piaf aujourdʼhui “Piaf aujourdʼhui” è un concerto che vuole riproporre i più celebri della Piaf rivisitandoli con sonorità nuove, che vanno
dal blues alla samba. Se le storie appassionanti e il desiderio di viaggiare con la fantasia ascoltando pezzi di una straordinaria bellezza compositiva e melodica in una veste inedita sono ciò che fa per voi, siete il pubblico ideale per “Piaf aujourd’hui”!!

 

SABATO 8 MARZO 

ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Serata WHAT WOMEN DO NOT WANT con riferimento alla giornata internazionale della donna e alle campagne di Amnesty International contro la violenza sulle donne. I POINT BREAK VDJ proporranno uno show adrenalinico in cui verrà mixata la potenza dei video e delle immagini cinematografiche con quella della musica per un viaggio senza tempo nel mondo femminile tutto da ballare. Sarà presente anche un banchetto Amnesty per la raccolta firme a favore della petizione: “Fermiamo la violenza sulle donne”.

 

SABATO 8 E DOMENICA 9 MARZO 2014

ore 15.00 | Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
WORKSHOP DI DISEGNO DIRETTO SU PELLICOLA
Il workshop, rivolto a tutti gli appassionati di cinema dai 17 anni un su, a studenti degli Istituti d’Arte, Accademie di Belle Arti e Scuole di Cinema, sarà tenuto da Vincenzo Gioanola, figura tra le più rappresentative del panorama del cinema d’animazione italiano. Durante il workshop si userà la tecnica del disegno diretto su pellicola trasparente e fotogrammata 35 mm, su cui si disegnerà con pennarelli vetrografici.

 

DOMENICA 9 MARZO

ore 20.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: I BELLI DI KILKENNY
Presentazione dell’azienda Querciabella di Greve in Chianti (Firenze)
Il vino che sarà in mescita per tutta la durata dell’evento si chiama Mongrana (blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot) prodotto nella tenuta della Maremma. 

ore 21.30 | The Blank, Via Quarenghi, 50 – Bergamo, ore 20.30
THE BLANK KITCHEN – A CENA CON IL REGISTA
Dopo il successo dello scorso anno, che aveva visto la partecipazione della regista di animazione Regina Pessoa, prosegue la ricca collaborazione tra The Blank e Bergamo Film Meeting: con l’iniziativa “a cena con il regista” le due associazioni culturali propongono un momento di incontro, un appuntamento dedicato al mondo del cinema d’autore in cui il pubblico potrà conoscere alcuni dei protagonisti del Festival in un ambiente informale e attraverso un elemento trasversale e unificante come quello del cibo. Ospite della serata Valentin Hotea, regista di Roxanne.

 

LUNEDÌ 1O MARZO

ore 15.00 | Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
FOLLOWMEDIA
I sostegni MEDIA nell’ambito del nuovo Programma Europa Creativa (2014-2020) a supporto dei settori culturali e creativi.
Presentazione a cura di Silvia Sandrone | Creative Europe Desk – Ufficio Media di Torino
L’incontro è rivolto agli operatori dell’industria del cinema e dell’audiovisivo, che operano nei diversi settori della filiera, dalla formazione continua dei professionisti alla promozione delle opere europee, dallo sviluppo delle opere alla distribuzione transnazionale.

 

MARTEDI 11 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: AWA MIRONE DUO
Awa Mirone (voce) e Valentino Novelli (chitarra) propongono brani soul & reggae, originali e non, di artisti quali (Nina Simone,Lauryn Hill…)
Serata dedicata ai formaggi dell’azienda Casa Arrigoni: i produttori spiegheranno e presenteranno i loro prodotti che saranno comunque disponibili durante tutto il festival nel menu della bolla.

 

MERCOLEDÌ 12 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: CLAUDIA BUZZETTI – CLOSE QUARTET
Close Quartet, unisce un trio esistente da più di dieci anni composto da Beppe DʼAvino al piano, Alessandro Vaccaro al basso e Matteo Milesi alla batteria, con la voce della
giovanissima Claudia Buzzetti, la quale, accanto agli studi classici di pianoforte, ha sempre coltivato la passione per le grandi interpreti jazz come Billie Holiday, senza disdegnare un approccio creativo alla canzone pop. Il quartetto proporrà brani di estrazione pop interpretati in un linguaggio jazzistico.

 

GIOVEDÌ 13 MARZO 
ore 15.00 |
Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
MASTERCLASS DI REGIA CON SOLVEIGH ANSPACH – Europa: femminile, singolare
Masterclass di regia con Solveigh Anspach protagonista della 32a edizione di Bergamo Film Meeting all’interno della sezione Europa: femminile, singolare
COSTI: 25 euro (IVA compresa) | Workshop a numero chiuso, massimo 20 persone; iscrizione obbligatoria.
Prenotazione obbigatoria via mail a: formazione@bergamofilmmeeting.it

Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
ore 21.30 | Concerto: GIULIA SPALLINO
Presentazione dell’ultima birra del Birrificio Indipendente Elav in botte: STAKANOV.
 

VENERDI 14 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: VERONICA SBERGIA & MAX DE BERNARDI DUO, Max De Bernardi grande conoscitore del genere country blues, esplora un territorio musicale compreso tra il piedmont blues e il ragtime caratterizzati da un fingerpicking cadenzato dai bassi alternati, senza tecnicismi superflui. Oltre alla chitarra acustica e resofonica suona anche il mandolino e lʼukulele.
Aperitivo e serata con Cocktails alla birra a cura del barman Gianfranco Di Niso che presenterà il suo libro “COCKTAIL MANIA”.

 

SABATO 15 MARZO 2014
ore 15.00 |
Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
LABORATORIO DI ANIMAZIONE – TELEPONGO
Il laboratorio di approccio al cartone animato, proposto da Avisco, associazione che da oltre venticinque anni si occupa di audiovisivi in ambito socio-educativo, si sofferma sulla tecnica dell’animazione della plastilina. Il laboratorio è destinato ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, che realizzeranno brevi film d’animazione in stop motion. Durante il laboratorio i partecipanti creeranno un vero e proprio film d’animazione, ideando e costruendo i materiali e realizzando le riprese a passo uno.

ore 15.30 |Sala alla Porta S.Agostino, Bergamo
INCONTRO CON PIERRE-LUC GRANJON – Il mestiere dell’animatore
Visita guidata alla mostra “Nel regno di Pierre-Luc Granjon” e “Il mestiere dell’animatore”: incontro con il regista, sul suo lavoro, dall’ideazione alla costruzione dei personaggi, dalla regia alla scelta delle musiche. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Incontro a numero chiuso. Prenotazione obbigatoria via mail a: formazione@bergamofilmmeeting.it
ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: CARAVAN ORKESTAR
Presentazione della pubblicazione “Shakespeare in Elav” a cura di CTRL magazine e Calepio press
 

DOMENICA 16 MARZO 
ore 15.00 |
Sentierone45 BFM Temporary Lab
WORKSHOP DI SERIGRAFIA MANUALE a cura di Corpoc
Un corso di stampa serigrafica manuale rivolto a grafici, illustratori o semplici appassionati, per fornire loro gli elementi di base per la preparazione di grafiche da stampare in serigrafia attraverso l’esperienza diretta e la stampa assistita. Il workshop è gratuito e a numero chiuso per un massimo di 15 persone. Info: formazione@bergamofilmmeeting.it
ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: THE KALEIDOSCOPE EYES