Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio, già autore del thriller La scelta giusta e di uno degli episodi inclusi nel collettivo Italian horror stories.

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srlIl dolore nascosto vede nel cast Loretta Micheloni (La grande guerra del Salento), Augusto Zucchi (Suburra – La serie), Gianluca Potenziani (Karate man), Dafne Barbieri (Medium), Valerio Paolucci (All in one day), Ronald Russo (L’isola dei morti viventi), Vanessa Marini (Ferie d’agosto) e la star della popolare soap opera Beautiful,Daniel McVicar.

Giovanna (Micheloni) è una donna sui sessant’anni, alle prese con il resoconto di una vita: è soddisfatta di quello che ha fatto? Accanto a lei vi sono suo marito Stefano (Zucchi), divenuto – dopo una lunga carriera – assessore al Comune di Roma, e il figlio Michele (Potenziani), pittore squattrinato e tormentato da angosce esistenziali. Quando Michele arriva a commettere involontariamente un omicidio, finisce in prigione, portando la madre, disperata, ad iniziare una discesa agli inferi nella propria psiche. Una discesa che porterà anche Stefano a riflettere sulla loro relazione. Riuscirà la donna a scacciare i fantasmi dalla sua mente e a rimettere insieme i pezzi di una famiglia distrutta?

Il regista dichiara: “Il dolore nascosto è dunque un viaggio all’interno della mente di una non più giovane figura femminile alle prese con un bilancio della sua vita. La rottura degli equilibri, dovuta al gesto tanto involontario quanto tragico del figlio, la porta a perdere man mano la bussola della sua mente e dei suoi rapporti personali. Ho voluto indagare con affetto, sincerità ed empatia per questa donna le piccole sfumature che racchiudono il ‘perdersi’ di una psiche e che ci raccontano come la mente possa auto-indursi ad uno smarrimento esistenziale e a trascinarsi verso la follia. Giovanna può reagire con più forza a tutto quello che le succede? O il suo mondo mentale, ambiguo fino a figurarsi una seconda realtà inesistente, le impedisce di reagire con raziocinio? La risposta è agli spettatori”.

Attualmente in post-produzione, Il dolore nascosto, con produttore associato Massimo Paolucci e organizzatrice generale Sara Paolucci, è montato dallo stesso D’Emilio e verrà distribuito da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srl. La fotografia è a cura di Marko Carbone, le scenografie di Tonino Di Giovanni, i costumi di Alessandra Lucarini e il trucco di Deborah Bisterzo. Completano il cast Daniele PompiliErmanno RighettiAntonio CorazzaSebastiano Monte, Sara ArrizzaValeria Elle, Lea BorniottoGianpaolo CaprinoVera Borniotto Greta Gallotti.

Il teaser ufficiale: https://youtu.be/nitZtTaQkWg

Terminate le riprese del thriller Oltre, con la star di Beautiful Daniel McVicar

Si sono concluse a Roma le riprese di Oltre, diretto e interpretato da Giuseppe Celesia e girato tra la capitale, Palermo e Bagheria.

Oltre è un thriller prodotto da Joseph Crepaldi per JCG Bit production srl e Paolo Picciolo per Horcynus production srl, con il sostegno della Clinica Andros di PalermoMec Museum Soggea spa e Solfin srl Palermo.

Insieme al regista, Caterina Gabanella e Daniel McVicar, star della popolare soap opera Beautiful, sono protagonisti di Oltre Daniela Fazzolari e Danilo Brugia, noti al pubblico del piccolo schermo soprattutto per Cento vetrineBruno Bilotta, la cui ricca filmografia spazia da collaborazioni con Sergio Leone Carlo Verdone a grandi produzioni internazionali quali American assassin e il cinecomic Spider-Man: Far from homeManfredi Russo, già nel cast dei film televisivi Indictus: La terra è di nessunoMario FranceseManuela Donzelli, le piccole Livia Modica e Sophia Condorelli, e, reduce dall’italo-ucraino Umbrella sky, Martina Palladini, che, come pure Loretta Micheloni Gianluca Potenziani, sarà anche a breve nei cinema nel superhero movie tricolore Gli Speciali.

Affiancato dai colleghi Francesca (Martina Palladini), Gianluca (Gianluca Potenziani) e Franco (Manfredi Russo), Chris Ravelli,(Giuseppe Celesia), ispettore di polizia alle prese con diversi casi di violenza sui minori, ha appena salvato una neonata, abbandonata dai propri genitori su una delle tante barche ormeggiate nella spiaggia siciliana vicino Palermo. Il ritrovamento gli fa tornare alla mente tutte le ferite di un passato mai dimenticato e un matrimonio andato in frantumi con la ex moglie Viola (Daniela Fazzolari). Per l’uomo sarà difficile resistere alle reti seduttive di Paola (Caterina Gabanella), avvenente e provocante inquilina che va a vivere insieme al marito Samuel (Daniel McVicar) e alla figlia Daisy (Livia Modica) nella vecchia villa di sua proprietà e di Viola; tanto che la relazione che si instaurerà con la donna lascerà presto emergere una serie di problemi. Oltretutto Daisy (Livia Modica), la figlia tredicenne, ha strane visioni che rivelano qualcosa di oscuro e terribile legato al passato dell’abitazione.

Produttori associati di Oltre sono Saturnia Pictures srlEverglades Film e Ipnotica Produzioni, con produzione esecutiva di Giuseppe M. Andreani e Alberto De Venezia, organizzazione di Sara Paolucci e supervisione alla regia di Massimo Paolucci

Su scenografie di Tonino Di Giovanni, si occupa della fotografia Mario Laclere, mentre il montaggio è a cura di Andrea D’Emilio.

Il film inoltre ha avuto il Patrocinio del comune di Palermo e del comune di Bagheria, il sostegno economico dell ARS Assemblea Regionale Siciliana, la partecipazione di Caffe Profili – della Sartoria Maqueda che ha curato i costumi per le attrici, di Campo Marzio per le borse e gli accessori, Tanto di Coppola per i copricapi firmati Sicilia, FancsV di Simone Elia per i gioielli, di Catalano Abbigliamento e di sartoria Mobilia per i costumi degli attori, di Castello Branciforti Trabia e dell’ Hotel & Residence villa Lampedusa, che ha ospitato tutta la troupe romana e gli attori su Palermo.

Attualmente in post-produzione, Oltre verrà distribuito nei cinema da Saturnia Pictures e Ipnotica Film entro il primo semestre del 2023 e, in seguito, in streaming attraverso la piattaforma Amazon Prime Video Italia.

Il trailer de Gli Speciali, con i suoi supereroi italiani nell’era della pandemia

Rilasciato in anteprima il trailer ufficiale de Gli Speciali, diretto da Daniele Malavolta. Una grande novità nel panorama cinematografico italiano: un gruppo di supereroi che ci faranno vivere le loro avventure e che non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi d’oltreoceano.

Reduce da Karate man di Claudio Fragasso, protagonista de Gli Speciali è il campione d’arti marziali Claudio Del Falco insieme a Luis MolteniMartina PalladiniGianluca PotenzianiAsia CallegariIvan CastiglioneLoretta MicheloniGianni Lillo e Hal Yamanouchi, in fatto di superhero movies visto anche nel cinecomic Marvel Wolverine l’immortale.

Ritrovatosi dei superpoteri dopo essersi sottoposto ad un vaccino sperimentale, Max (Del Falco) finisce per ritrovarsi senza lavoro quando il programma governativo che lo ha previsto volge al termine. Condivide lo stesso destino di altri supereroi dotati di diverse abilità, tutti pronti a rimettersi in gioco e a scontrarsi con i loro antagonisti, proprio come nelle trame più avvincenti dei fumetti.

Ispirato all’universo Marvel e alle serie televisive comics, Gli Speciali strizza l’occhio a Umbrella AcademyKick-Ass e Thunder Force, tenendo a mente anche il cult del cinema sperimentale Evviva la libertà – Mister Freedom, realizzato nel 1969 da William Klein.

Commedia d’azione in cui humour e citazionismo metacinematografico giocano un ruolo fondamentale, è ambientata nel periodo pandemico e dei vaccini rivolgendosi al pubblico dei grandi e piccoli spettatori, dimostrando che anche l’Italia può avere i suoi eroi in fotogrammi dalle eccezionali capacità.

Fanno parte del cast artistico anche veri esperti di arti marziali, tra cui il pluricampione mondiale di karate Stefano Maniscalco, il campione di kickboxing Umberto Lucci, il campione di MMA Michele Verginelli, i campioni di taekwondo Leandro Iagher e Willem Jacob Bos con il figlio Timothy.

Il montaggio è curato da Andrea D’ Emilio, mentre le musiche saranno firmate dal maestro Demo Morselli.

Gli Speciali è prodotto da Alberto De VeneziaGiuseppe Milazzo Andreani e Claudio Callegari e sarà distribuito da Ipnotica Film srl (La scelta GiustaKarate man) e da Saturnia Pictures srl (Le grida del silenzioSafrom). Il marketing sarà curato da Everglades Film.

L’uscita in sala è prevista per l’autunno 2022.

Link trailer: https://m.youtube.com/watch?v=bEs3_l8ifbQ&feature=share