Su Prime Video All in one day, thriller di Massimo Paolucci

Distribuito da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srl, è disponibile su Amazon Prime Video All in one day, nuovo thriller diretto da Massimo Paolucci, dopo Medium e Soldato sotto la luna.

Sceneggiato da Sara PaolucciAll in one day racconta la storia di Daniele, manager di professione, pieno di vita e di energia, che vedrà sconvolgere i propri equilibri quando riceverà una notizia inaspettata destinata a trascinarlo in un incubo da cui dovrà uscire e dare fondo a tutte le sue forze… fino ad un finale inaspettato.

Alla presenza di quasi tutto il cast, comprendente Daniele PompiliDafne BarbieriDanilo BrugiaValerio PaolucciRonald RussoGianluca PotenzianiVincenzo Della Corte Gabriella BaroneAll in one day è stato proiettato con successo in una premiere presso il prestigioso multisala Adriano di Roma, dove molti sono stati i volti noti dello spettacolo accorsi per assistere alla serrata vicenda girata nella capitale, tra il quartiere dell’EUR e il litorale.

Tra i presenti, i re della risata Salvo Ficarra Valentino Picone, la top model e attrice internazionale Eleonora Pieroni affiancata dal marito Domenico Vacca, stylist delle star di Hollywood che vivono tra Roma e New York, il musicista Agostino Penna, il dj Bauch, i registi Riccardo Sesani Anna Linda Ravazzoni, quest’ultima autrice dell’imminente La ragazza dagli occhi di smaltoMago Heldin, ovvero uno degli illusionisti più amati d’Italia, Francesca Giuliano e Alessandro Maria Bosio, direttamente dalla popolarissima trasmissione Mediaset Avanti un altro! condotta da Paolo Bonolis; più un’infinità di attori attivi tra il piccolo e il grande schermo, da Gianni Franco Paola Rinaldi, passando per Vanessa MariniMassimiliano BuzzancaDaniela FazzolariAlex PartexanoAngelo CostabileAntonio TalluraRobert MadisonGaia ZucchiMarco MontigelliAntonio ZequilaGianluca MagniMaria MonséStefano NataleMartina Marotta, Stefania Pedullà Greta Gallotti.

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srlAll in one day vede in qualità di produttori associati Cristiano Frasca e Salvatore Digiacomo.

Si occupa della fotografia Marko Carbone, mentre il montaggio è a firma di Andrea D’Emilio, le scenografie sono di Tonino Di Giovanni, i costumi di Patrizia Zappalà, trucco e parrucco di Deborah Bisterzo.  

L’appuntamento con All in one day è dunque su Amazon Prime Video!

Link al trailer: https://youtu.be/bhR7zLD5LUg

Anche Alessandro Cecchi Paone nella Napoli esoterica di Carlo Lo Vetro

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film, è in post-produzione Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica, documentario scritto e diretto da Carlo Lo Vetro.

Un documentario che tratta della realtà esoterica propria di Napoli, richiamando molte delle innumerevoli espressioni che la compongono e la caratterizzano quale secolare centro di tradizione.

Le testimonianze raccolte sono quelle di rigorosi studiosi e operai dell’esoterismo e della tradizione partenopea in particolare, che dissertano di alchimia, pitagorismo, egizianesimo, astrologia e orientatio, simbolismo rosacrociano e massonico, ermetismo, medianità, spaziando anche nella mitologia, nella magia e stregoneria, la lava vulcanica, Virgilio-Mago, Giordano Bruno, fino al genius loci, alla devozioni pagane e alla religiosità popolare. Richiamando, inoltre, la riflessione junghiana su alcuni archetipi partenopei.

Il regista dichiara: “C’è veramente un’altra città dentro Napoli, visibile a tutti, ma non comprensibile da tutti. Si tratta di uno spazio cosmicizzato, in cui la tradizione ha stratificato la propria presenza. I simboli e i riti la rivelano e la tramandano ai consapevoli. I miti, le leggende e le cerimonie ne affidano la custodia al folklore, al popolo, ai molti  inconsapevoli. È l’esoterismo radiante della ‘Città solare’, dove anche l’ombra può trovare redenzione. Nell’opera che stiamo realizzando, tale realtà è trattata attraverso il contributo di qualificati e autorevoli suoi studiosi, che ne richiamano alcuni dei molteplici aspetti. Senza alcuna pretesa di esaustività – peraltro improbabile – ma con un intento rappresentativo che va compreso ben oltre la mera esemplificazione”.

Il cast di Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica annovera Lucia AnnicelliClaudio CanzanellaEmanuele G. CasaleRoberto CassioRuggiero Ferrara Di CastiglioneAlessandro Cecchi PaoneFrancesco Afro De FalcoMaurizio ElettricoPasquale FonteSalvatore ForteClementina Gily RedaPaola GiovettiSigfrido E. F. HöbelPaolo IzzoMassimo MarraFederico MontanariMoreno NeriSara OlivieroMarco PerilloAntonio E. PiedimontePaola PierpaoliMarco RocchiRaffaele K. SalinariLuca Valentini. Con la rarità di un dialogo onirico tratto dal Libro rosso di Jung,  letto da Danilo Brugia e Sebastiano Somma.

Caratterizzato da immagini originali di simboli, oggetti e luoghi appartenenti alla scienza sacra curate dai direttori della fotografia Gabriele e Andrea Bizzoni su riprese di Sigfrido E. F. Höbel Jr.Tenet Nunc Parthenope – Napoli esoterica vede al montaggio Andrea D’Emilio ed è accompagnato da una colonna sonora realizzata da Bauch & Henik. La ricerca e la coordinazione dei media sono curate da Giorgio Catalano.

Link trailer: https://youtu.be/Q2JxdMd2MgA

Sito Ipnotica Film: www.ipnoticafilm.com

Al via le riprese di All in one day, giallo di Massimo Paolucci

Sono iniziate a Roma le riprese di All in one day, nuova fatica registica di Massimo Paolucci, reduce dall’horror Medium e dal thriller Soldato sotto la luna.

Sceneggiato da Sara PaolucciAll in one day racconta la storia di Daniele, manager di professione, pieno di vita e di energia, che vedrà sconvolgere i propri equilibri quando riceverà una notizia inaspettata destinata a trascinarlo in un incubo da cui dovrà uscire e dare fondo a tutte le sue forze… fino ad un finale inaspettato.

Il regista dichiara: “È un bel giallo ambientato ai giorni nostri. Sicuramente una scommessa, con tanti attori emergenti e nuove promesse del mondo del cinema italiano. Abbiamo cercato di dare al film un tocco internazionale, soprattutto nella fotografia, sperimentando nuove tecniche. Con All in one day pensiamo di candidarci alla sezione Orizzonti della prossima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia”.

Fanno parte del cast Daniele PompiliDafne BarbieriDanilo BrugiaValerio PaolucciRonald RussoGianluca PotenzianiVincenzo Della Corte Gabriella Barone.

Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srlAll in one day prevede tre settimane di riprese nella capitale, tra il quartiere dell’EUR e il litorale.

Pompili osserva: “Sono molto felice e orgoglioso di essere stato scelto come protagonista dal regista Massimo Paolucci per questo film che tocca molte emozioni, e so che è una grande prova da attore per il grande schermo. Ringrazio la produzione di Alberto De Venezia e tutta la squadra che ha lavorato con me”.

Si occupa della fotografia Marko Carbone, mentre il montaggio è a firma di Andrea D’Emilio, le scenografie sono di Tonino Di Giovanni, i costumi di Patrizia Zappalà, trucco e parrucco di Deborah Bisterzo.

La colonna sonora è stata affidata alla band pugliese ITNA, le cui sonorità fondono quelle del punk rock anni Ottanta all’elettronica moderna.  

Produttori associati del film sono Cristiano Frasca e Salvatore Digiacomo.

All in one day sarà distribuito da Ipnotica Film srl.

Terminate le riprese del thriller Oltre, con la star di Beautiful Daniel McVicar

Si sono concluse a Roma le riprese di Oltre, diretto e interpretato da Giuseppe Celesia e girato tra la capitale, Palermo e Bagheria.

Oltre è un thriller prodotto da Joseph Crepaldi per JCG Bit production srl e Paolo Picciolo per Horcynus production srl, con il sostegno della Clinica Andros di PalermoMec Museum Soggea spa e Solfin srl Palermo.

Insieme al regista, Caterina Gabanella e Daniel McVicar, star della popolare soap opera Beautiful, sono protagonisti di Oltre Daniela Fazzolari e Danilo Brugia, noti al pubblico del piccolo schermo soprattutto per Cento vetrineBruno Bilotta, la cui ricca filmografia spazia da collaborazioni con Sergio Leone Carlo Verdone a grandi produzioni internazionali quali American assassin e il cinecomic Spider-Man: Far from homeManfredi Russo, già nel cast dei film televisivi Indictus: La terra è di nessunoMario FranceseManuela Donzelli, le piccole Livia Modica e Sophia Condorelli, e, reduce dall’italo-ucraino Umbrella sky, Martina Palladini, che, come pure Loretta Micheloni Gianluca Potenziani, sarà anche a breve nei cinema nel superhero movie tricolore Gli Speciali.

Affiancato dai colleghi Francesca (Martina Palladini), Gianluca (Gianluca Potenziani) e Franco (Manfredi Russo), Chris Ravelli,(Giuseppe Celesia), ispettore di polizia alle prese con diversi casi di violenza sui minori, ha appena salvato una neonata, abbandonata dai propri genitori su una delle tante barche ormeggiate nella spiaggia siciliana vicino Palermo. Il ritrovamento gli fa tornare alla mente tutte le ferite di un passato mai dimenticato e un matrimonio andato in frantumi con la ex moglie Viola (Daniela Fazzolari). Per l’uomo sarà difficile resistere alle reti seduttive di Paola (Caterina Gabanella), avvenente e provocante inquilina che va a vivere insieme al marito Samuel (Daniel McVicar) e alla figlia Daisy (Livia Modica) nella vecchia villa di sua proprietà e di Viola; tanto che la relazione che si instaurerà con la donna lascerà presto emergere una serie di problemi. Oltretutto Daisy (Livia Modica), la figlia tredicenne, ha strane visioni che rivelano qualcosa di oscuro e terribile legato al passato dell’abitazione.

Produttori associati di Oltre sono Saturnia Pictures srlEverglades Film e Ipnotica Produzioni, con produzione esecutiva di Giuseppe M. Andreani e Alberto De Venezia, organizzazione di Sara Paolucci e supervisione alla regia di Massimo Paolucci

Su scenografie di Tonino Di Giovanni, si occupa della fotografia Mario Laclere, mentre il montaggio è a cura di Andrea D’Emilio.

Il film inoltre ha avuto il Patrocinio del comune di Palermo e del comune di Bagheria, il sostegno economico dell ARS Assemblea Regionale Siciliana, la partecipazione di Caffe Profili – della Sartoria Maqueda che ha curato i costumi per le attrici, di Campo Marzio per le borse e gli accessori, Tanto di Coppola per i copricapi firmati Sicilia, FancsV di Simone Elia per i gioielli, di Catalano Abbigliamento e di sartoria Mobilia per i costumi degli attori, di Castello Branciforti Trabia e dell’ Hotel & Residence villa Lampedusa, che ha ospitato tutta la troupe romana e gli attori su Palermo.

Attualmente in post-produzione, Oltre verrà distribuito nei cinema da Saturnia Pictures e Ipnotica Film entro il primo semestre del 2023 e, in seguito, in streaming attraverso la piattaforma Amazon Prime Video Italia.

CALIFANO TORNA SUL GRANDE SCHERMO

Il film-omaggio a Franco Califano, diretto dal regista Stefano Calvagna, proiettato sul grande schermo all’Isola del Cinema

Non escludo il ritorno è il titolo appropriato per il film-omaggio a Franco Califano diretto da Stefano Calvagna. Il Biopic, prodotto dalla Poker Entertainment e presentato nel 2015 al Festival di Cannes, tornerà sul grande schermo mercoledì 10 Agosto alle ore 22:00 presso il Cinelab Europcar di Isola del Cinema. Nella magica cornice del Festival Internazionale di Cinema e Cultura, sito in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della capitale, vi sarà una nuova occasione di confronto tra artisti e pubblico.

Il regista romano, ammiratore e amico del cantautore, ha voluto raccontare un personaggio che sente affine, concentrandosi in particolar modo sull’ultima parte della vita di Califano. Infatti, Il film mette in scena quella che il regista definisce la “terza vita” del cantautore, periodo in cui l’artista provò a rimettersi in gioco contro tutto e tutti, con la semplicità e sincerità che lo caratterizzavano e che lo hanno reso non solo simbolo della musica italiana ma anche un’icona della nostra cultura. Il film si pone come un viaggio nella vita di uno dei più celebri e controversi cantautori italiani e testimonianza di un percorso, dal successo, al declino fino alla rinascita professionale, attraverso la messa in scena di momenti intimi e nascosti, raccolti e descritti grazie alle testimonianze dei suoi amici più cari.La sceneggiatura è stata scritta con la collaborazione degli amici più intimi che Franco Califano abbia avuto negli ultimi anni della sua esistenza, tra questi lo stesso Stefano Calvagna voluto dal cantautore per la regia del suo primo concerto. Non mancano, infatti, momenti tragici e di sofferenza superati sempre con leggerezza e caparbietà. Tra gli interpreti Gianfranco Butinar, Stefano Calvagna, Enzo Salvi, Nadia Rinaldi, Andrea De Rosa, Danilo Brugia, Rossella Infranti, Franco Oppini econ la partecipazione straordinaria di Michael Madsen.

Racconta Stefano Calvagna: “Il film è stato concepito con l’idea di fare un’opera per Franco rispettandolo al massimo. Io lo conoscevo, ma c’è stato chi fino alla fine gli è stato vicino, e abbiamo utilizzato soprattutto la loro competenza. Abbiamo lavorato anche con Donatella, la donna che è stata vicino a lui fino all’ultimo: abbiamo utilizzato il suo stesso abbigliamento e lo stesso arredo della casa […] Credo comunque che Gianfranco sia riuscito a entrare nell’anima di Califano, quella che lui a volte nascondeva; riuscendo a far emergere anche la malinconia, la noia, quel senso di solitudine che lui non voleva far vedere.”

Il film si contraddistingue per la sua fedeltà nel ritrarre un personaggio complesso, discusso, per sua natura divisivo. Una sfida che un regista come Stefano Calvagna, figura rappresentativa di un certo modo di “sentire” il cinema popolare, non si è lasciato sfuggire. Il film, uscito nelle sale un anno dopo la scomparsa dell’artista, riscontrò un grande successo dal pubblico e dalla critica.

Stefano Calvagna è un regista, attore, sceneggiatore e produttore italiano. Egli inizia il suo periodo di formazione artistica a New York, studiando recitazione presso l’Actors Studio per poi spostarsi a Los Angeles ed avviare i suoi studi in regia e partecipando come regista alla serie televisiva Beverly Hills 90210. Per la sua prima regia nel film Senza Paura, viene premiato al Festival di Salerno e al Festival Australiano. Nel 2000 dirige, interpreta e produce il suo secondo film, Arresti Domiciliari. Tra il 2000 e il 2005, Calvagna, recita in alcune fiction, dal 2005 in poi torna alla regia e dirige L’uomo Spezzato, A pugni chiusi, a cuore aperto (2006), E guardo il mondo da un oblò (2007) , Il Lupo (2007),con il quale vince la seconda Fibula d’Oro in carriera, e Il peso dell’aria (2007), premiato prima all’Hollywood Film Festival di Capri per la miglior regia e poi nel 2008, con il titolo di The weight of air, al Grauman’sChineseTheatre di Los Angeles. Nel 2008 dirige Guardando le stelle, l’anno successivo dirige ed interpreta L’ultimo Ultrasnel 2012 dirige Cronaca di un assurdo Normale. Nel 2013 è alla regia del suo primo thriller, MultipleXe nello stesso anno realizza Rabbia in Pugno. Nello stesso anno distribuisce in Italia il film d’animazione danese Grande orso, l’anno successivo dirige il lungometraggio Non Escludo il Ritorno, dedicato agli ultimi anni di vita di Franco Califano. Nel 2016 gira il film La fuga, Un nuovo giorno e Si vis Pacem Para Bellum. Nel 2018 gira Cattivi e Cattivi e successivamente, nel 2019, Baby Gang. Nel 2021 gira Covid-19film interpretato dal figlio Niccoló Calvagna, storia surreale e paradossale della vita durante la pandemia.

NATALE A CINECITTA’ WORLD

Ricevo e volentieri pubblico

FBO_3373Dall’8 dicembre al Parco Divertimenti del Cinema e della Tv

 Cinecittà World, il Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma, ha riaperto per la stagione di Natale con un grande party d’inaugurazione organizzato dalla Tiziana Rocca Production. Al ciak ufficiale tanti vip, Matilde Brandi, Danilo Brugia, Fanny Cadeo, Paolo Calissano, Nathalie Caldonazzo, Kaspar Capparoni, Sebastiano Somma, Valeria Zazzaretta, Daria Baykalova, Sabina Stilo, Sharon Alessandri, Cosetta Turco, Katia Greco, Chiara Leonetti, Micaela, Sara Galimberti, Brazo Crew, Erika Marconi, Massimo Coglitore, Francesca De Martini, Jacopo Olmo Antinori, Katia Greco, Morgana Lengfeld.

Gli ospiti hanno prima assistito a Gangs of Musical, il main show al Teatro 1, che attraverso una sequenza mozzafiato di brani tutti dal vivo racconta alcuni tra i Film musicali più famosi della storia.

Poi hanno potuto vedere in anteprima nazionale il film DICKENS – L’uomo che inventò il Natale di Bharat Nalluri, un coinvolgente biopic letterario che rivela gli aspetti meno noti della vita dello scrittore inglese Charles Dickens, autore di uno dei capolavori della letteratura di tutti i tempi: Canto di Natale. Il film, distribuito da Notorius Pictures, uscirà nelle sale il 21 dicembre. Alla giornata di festa hanno partecipato anche alcuni dei bambini e delle mamme seguite da Salvammame, l’associazione che da oltre 20 anni è in prima linea per il supporto concreto delle famiglie in difficoltà socio-economica.

Cinecittà World rimarrà aperto fino al 7 gennaio. Una volta entrati nel Parco gli ospiti attraverseranno la Cinecittà Street dove suoni e luci regaleranno la magica emozione di trovarsi davvero su una strada di New York e dove si potrà incontrare Babbo Natale nella sua casa in Cinecittà Shop.

Si sposteranno poi nel mitico Far West, passando per l’Antica Roma e Spaceland. Fino a raggiungere Adventure Land con il suo passaggio nella Foresta Indiana, sotto il gigantesco elefante, e Sognolabio, l’area dedicata ai più piccoli.

 Il Parco, grazie alle 16 attrazioni al coperto e ai numerosi spettacoli nei teatri, sarà accogliente con qualsiasi clima o temperatura. Anche nei giorni più freddi, infatti, sarà possibile divertirsi e respirare la calda atmosfera natalizia, con i set addobbati e impreziositi dei colotri tipici del Natale: rosso, bianco ed oro.

 Ricco il cartellone di eventi e anteprime: i10 dicembre tappa finale dell’Oscar dei Comuni, la manifestazione che promuove le eccellenze del Lazio. Finalisti i comuni di Genazzano e Velletri, special guest oltre 700 tra bande e majoretts.  Sabato 16 dicembre evento no profit Viva l’Italia, in collaborazione con le Interforze. Sarà consegnato un assegno al Comune di Leonessa per l’acquisto di materiali didattici.

Domenica 17 dicembre, alle 16, l’appuntamento è con l’anteprima nazionale di Ferdinand il Toro, il film d’animazione prodotto da 20th Century Fox che racconta la storia di un robusto toro, che a dispetto della sua stazza, vuole avere una vita molto tranquilla.

Il 23 dicembre, poi, ci sarà la proiezione del film brillante La mia famiglia a soqquadro e un regalo da parte di Cinecittà World a tutti gli ospiti del parco sotto il grande albero della Cinecittà Street.

 “Grazie ai risultati positivi della stagione 2017 e ai grandi spazi indoor del parco – hacommentato l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini – abbiamo prolungato il calendario per regalare ai nostri ospiti un altro mese di esperienze e divertimento per tutta la famiglia”.

 Dopo il Natale si prepara un’indimenticabile Capodanno con una grande festa dalle 18 alle 8 di mattina. Amore 018, con 100 artisti, 70 djset, 14 ore di musica no stop, 30 live set, spettacoli e attrazioni per tutta la serata e la possibilità di scegliere tra diversi tipi di cenone. Tra i nomi già annunciati Sfera Ebbasta, Derrick May, Josh Wink e Danny Tenaglia. Un Capodanno speciale, per grandi, ragazzi e bambini, a partire da 35€.

 Si conclude la stagione con il weekend dell’Epifania: il 6 gennaio l’anteprima nazionale del film d’animazione Leo Da Vinci, Missione Monna Lisa, il 7 gennaio grande giornata di chiusura… o meglio di arrivederci al prossimo anno!

NEWS HOME VIDEO: NON ESCLUDO IL RITORNO di Stefano Calvagna in DVD

Ricevo e volentieri pubblico

OMAGGIO A FRANCO CALIFANO

In occasione della pubblicazione in Dvd del film di Stefano Calvagna

“NON ESCLUDO IL RITORNO”

  califano

Questa sera evento in free streaming su MYMOVIESLIVE

 

Il 6 Ottobre a ROMA presentazione del Dvd e omaggio musicale al Califfo

www.cgentertainment.it

Per celebrare la pubblicazione in dvd CG Entertainment del film di Stefano CalvagnaNon escludo il ritorno”,  questa sera, 1 Ottobre alle 21.30  il film sarà disponibile in free streaming sulla piattaforma MYMOVIESLIVE; per accedere alla visione streaming  basta collegarsi alla pagina http://www.mymovies.it/film/2014/nonescludoilritorno/live/ Il regista ed interprete Calvagna sarà presente in Chat per salutare il pubblico ( l’evento è limitato ai primi utenti che si registreranno).

Martedì 6 ottobre alle 18.00 il regista, insieme a parte del cast, incontrerà il pubblico de La Feltrinelli di Via Appia Nuova 427 a ROMA; l’incontro sarà moderato dal critico Francesco Lomuscio. A seguire, Stefano Calvagna interpreterà dal vivo i più grandi successi di Franco Califano, accompagnato dai The Core (Arnaldo Capocchia dei “Superobots”, Fabio Frombolini, Larry Del Prete, Alessandro Caputo, Lavinia Fiorani).

 califano dvd IL FILM – In “Non escludo il ritorno” Stefano Calvagna racconta con delicatezza un Califano inedito, mostrando per la prima volta i lati più intimi del suo carattere, la sua decisione, la sua estrema generosità e la sua voglia di vivere, in un ottimo e riuscito bio-picture che sa divertire e fa commuovere, dove non mancano le più belle canzoni del “Califfo”.

Franco Califano (interpretato da Gianfranco Butinar), caduto e risorto più volte, inizia la sua “terza vita”, non solo come artista ma anche come uomo. Dopo una giovinezza vissuta fino all’ultimo respiro, ora affronta anche la malinconia, la noia e la solitudine, mostrando un’anima ancora sconosciuta al grande pubblico, che aveva tenuto per sé e per gli amici più intimi. Nonostante le avversità, resta un uomo capace di affrontare la vita con coraggio e con la sua tipica goliardia.

Il film, prodotto da Poker Entertainment, arriva ora in Dvd CG accompagnato nei contenuti speciali dal Backstage, Galleria Fotografica e un’intervista a Michael Madsen.

Produzione Italia, 2014 –  Durata 96 minuti – Formato video 16/9 – 2,35:1 – Audio Italiano Dolby Digital 5.1

Sottotitoli Italiano per non udenti,  Inglese

Leggi l’approfondimento “Un omaggio al CaliffoQUI

CREDITI

POKER ENTERTAINMENT presenta NON ESCLUDO IL RITORNO un film di STEFANO CALVAGNA con GIANFRANCO BUTINAR ENZO SALVI NADIA RINALDI FRANCO OPPINI STEFANO CALVAGNA DANILO BRUGIA ANDREA DE ROSA con la partecipazione straordinaria di MICHAEL MADSEN sceneggiatura STEFANO CALVAGNA fotografia LUCA SANTINI musiche originali PAOLO VIVALDI scenografia FEDERICO FAINI costumi DANIELA LEUCI montaggio ROBERTO SICILIANO aiuto regista ANDREA REBUZZI prodotto da POKER ENTERTAINMENT regia STEFANO CALVAGNA www.pokerentertainment.net