NEWS IN SALA: IL FIGLIO DI HAMAS – THE GREEN PRINCE di Nadav Schirman in sala dal 23 aprile

Ricevo e volentieri pubblico


WANTED

​presenta

SUNDANCE FILM FESTIVAL 2014
Premio del Pubblico – World Cinema Documentary




un film scritto e diretto da
NADAV SCHIRMAN

basato sul libro Figlio di Hamas, edito in Italia da Gremese

con
MOSAB HASSAN YOUSEF
GONEN BEN YITZHAK​

IL FIGLIO DI HAMAS - dal 23 aprile al cinemauscita

23 aprile 2015

distribuzione
Wanted
 
trailer

***


In un mondo di bugie e di inganni, di chi possiamo fidarci?

Ambientato nel caotico scenario della crisi in Medio Oriente, IL FIGLIO DI HAMAS – THE GREEN PRINCE di Nadav Schirman ripercorre i dettagli dell’alleanza senza precedenti tra due nemici giurati. Con lo stile di un thriller psicologico, il documentario – vincitore del Premio del Pubblico al Sundance Film Festival 2014 e in uscita nelle sale italiane il 23 aprile, distribuito da Wanted – racconta la storia vera del figlio di un leader di Hamas diventato uno dei più preziosi informatori dell’intelligence israeliana, e dell’agente dello Shin Bet che ha rischiato la sua carriera per proteggerlo.

Cresciuto in Palestina, da adolescente Mosab Hassan Yousef sviluppa un’avversione nei confronti di Israele che, da ultimo, lo porta in prigione. Qui, colpito dalla brutalità di Hamas e spinto dalla repulsione per i metodi del gruppo – in particolare gli attentati suicidi – Mosab matura una “conversione” inaspettata, iniziando a vedere in Hamas un problema, non una soluzione. Reclutato dallo Shin Bet (il servizio di sicurezza interna d’Israele) col nome in codice di “Green Prince”, per oltre un decennio spia dall’interno l’élite di Hamas, rischiando la vita e facendo i conti con la sensazione di tradire il suo popolo e la sua stessa famiglia.

Nel tempo, il rapporto tra Mosab e il suo referente allo Shin Bet, Gonen Ben Yitzhak, si fa sempre più leale. Una lealtà che nessuno avrebbe potuto immaginare.

Basato sul best-seller di Mosab Hassan Yousef Figlio di Hamas (edito in Italia da Gremese), il film rivela un mondo complesso fatto di terrore, inganno, e scelte impossibili e fa luce – attraverso testimonianze dirette, sequenze drammatiche e rari materiali d’archivio – su decenni di segreti, raccontando una profonda amicizia e rimettendo in discussione molto di quanto crediamo di sapere sul conflitto israelo-palestinese.

***

Wanted è una nuova distribuzione nata per offrire al pubblico italiano un cinema di ricerca e “ricercato”, capace di proporre voci e linguaggi rivoluzionari affrontando anche temi scomodi: un cinema che non scivola via appena si accendono le luci, ma che lascia un segno in chi da un film si aspetta non soltanto divertimento, ma anche pensiero, stimolo, dibattito, sorpresa, approfondimento.

Tra i titoli di prossima uscita del listino Wanted si segnalano Eau argentée – Autoritratto siriano di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan e Finding Fela del premio Oscar Alex Gibney

DIVA COME TE – un documentario dedicato a MINA in prima TV

Ricevo e volentieri pubblico

 

DIVA COME TE

 

Presenta in Prima TV

 

DONNE NEL MITO – MINA

MINA

Il 25 marzo del 1940 nasceva MINA, una voce, un mito. In occasione del suo 75° compleanno Diva Universal (Sky – Canale 133) dedica, mercoledì 25 marzo alle 20.50, lo speciale Donne nel mito ad una delle più grandi cantanti di tutti i tempi, soprannominata negli anni ’60 la “Tigre di Cremona” per le sue note qualità canore e il timbro della sua inconfondibile voce.

 

Il documentario, ricco di preziosi materiali tratti dagli archivi Rai e Istituto Luce, ripercorre attraverso le interviste esclusive ad Antonello Falqui – autore dei più importanti varietà ai quali MINA ha partecipato – e Danilo Rea – pianista e suo accompagnatore – la vita e la carriera di un’artista unica, il cui talento e fascino hanno influenzato diverse generazioni, conquistando milioni di fans in tutto il mondo.

 

DONNE NEL MITO – MINA

Mina è stata la più grande cantante italiana di tutti i tempi: l’artista che ha segnato in particolare gli anni sessanta e settanta non solo grazie a qualità vocali straordinarie, ma anche in virtù di una personalità unica che le ha permesso di essere protagonista di programmi televisivi indimenticabili da “Studio Uno” fino ad arrivare a “Canzonissima” e “Milleluci”. Una vita e un’artista uniche per una donna e una cantante leggendaria raccontata da due persone che hanno condiviso momenti differenti della sua vita: il regista Antonello Falqui che ha “inventato” la sua immagine televisiva rendendola una Star e il musicista Danilo Rea che è uno dei suoi più fidati collaboratori in campo musicale. Un racconto pubblico ma al tempo stesso intimo di una delle più grandi artiste di tutti i tempi. “Mina si è evoluta anche facendo lo spettacolo, facendo le trasmissioni con me. Tutti insieme abbiamo costruito MINA, ma lei era costruibilissima: il trucco, la pettinatura, i movimenti. Noi ci occupavamo di tutto e lei non ha mai eccepito nulla…” Antonello Falqui, racconta così il personaggio MINA. “Non facevo molte prove con lei perché era bravissima, bastava che sentisse una canzone e la rifaceva tale e quale. Aveva un orecchio fantastico e poi anche dei movimenti di mano che ancora si ricordano. Applicava una tecnica cinematografica anche in TV…” Un’artista unica che ha destato interesse, scandalo, un vero e proprio culto, la cui voce accompagna da mezzo secolo la storia del nostro paese e le cui interpretazioni, un misto di eleganza e sensualità, sono diventate dei classici. “Per me MINA è stata la voce femminile più importante di tutte. I registi e gli autori della RAI di quei tempi erano geniali. Lei era bellissima, sorridente, bravissima. Non credo ci fosse qualcosa di simile a lei.” È Danilo Rea che parla nel documentario del suo rapporto con Mina. “Ho avuto esperienze musicali con lei molto forti perché ha un atteggiamento da jazzista, nel senso che il jazzista è quello che dice: “si registra” e se non viene bene la prima, conviene lasciar perdere e fare un’altra cosa..” Come se non bastasse Mina è un’icona anche dal punto di vista della sua vita privata, protagonista delle cronache rosa. “Mina era un personaggio speciale sia come cantante che come donna specie per la sua condotta di vita, molto libera e ampia di vedute. Un personaggio che non ce ne sono state più simili…Quando è nato il figlio di Pani, la TV che era molto bacchettona la allontanò per più di due anni solo perché era una ragazza madre..” Antonello Falqui. “C’era una rubrica che si chiamava “Questo è l’uomo per me” e questo uomo per lei era Mastroianni, Gassman, Tognazzi, cioè dei numeri uno. Lei però metteva a proprio agio chiunque e si divertiva con tutti…Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni cinquanta, Mina ha interpretato oltre 1.500 brani e venduto più di 150 milioni di dischi fino al 2010, ottenendo primati e ricevendo premi e riconoscimenti. Si è ritirata definitivamente dalle scene nel 1978 a soli 38 anni. “Io l’ho conosciuta quando oramai Mina non faceva più concerti dal vivo. So che ne faceva tanti e immagino che non sia facile reggere allo stress della notorietà…alcune persone ce la fanno e altre no..” Danilo Rea. “Ritirarsi a 38 anni vuol dire secondo me ritirarsi per un peccato di vanità… Non c’è più stata nessun altra come lei.” Antonello Falqui

 

Ad arricchire l’evento, il lancio del volume omonimo di Roberta Maresci, parte della collana di monografie “Donne nel mito” edita da Gremese, una serie di libri dedicati a celebrare le grandi donne che hanno saputo toccare i cuori e suscitare l’ammirazione del mondo: Raffaella Carrà, Anna Magnani, Coco Chanel, Edith Piaf, Maria Callas, Sophia Loren, Brigitte Bardot e Mina. Il volume sarà nelle principali librerie dalla fine di marzo.


 

Universal Networks International

Universal Networks International, la divisione internazionale dei canali televisivi di NBCUniversal, è uno dei maggiori network d’intrattenimento al mondo, grazie all’offerta di contenuti di qualità e brand avvincenti che raggiungono oltre 176 paesi d’Europa, Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia. Fanno parte del portfolio Universal Networks International i canali Universal Channel, Syfy, 13th Street, Studio Universal, E! Entertainment Television, The Style Network, Diva Universal, Telemundo e Golf Channel. Questi canali offrono una gamma completa di esperienze di intrattenimento agli spettatori del mondo intero. Universal Networks International gestisce anche Movies 24. Inoltre, NBCUniversal News Group, uno dei più influenti proprietari nel mondo di produzioni e notiziari, gestisce CNBC e  NBC News a livello internazionale.

Universal Networks International fa parte di NBCUniversal, una delle principali società di media e intrattenimento del mondo per lo sviluppo, la produzione di intrattenimento, notizie e informazioni dirette a un pubblico globale. NBCUniversal detiene e gestisce un prezioso network di canali televisivi di informazione e intrattenimento, una major cinematografica, importanti produzioni televisive e parchi a tema famosi in tutto il mondo. NBCUniversal è di proprietà di Comcast Corporation.