VENEZIA 71 by Marina: Venezia…in gocce!

Carissimi lettori, ecco per voi questa nuova piccola rubrica quotidiana dedicata ai film presentati alla 71° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Seguiteci numerosi!

Oggi 27 agosto 2014 è ufficialmente inizata l’ultima edizione del prestigioso festival, vediamo insieme quali film sono stati proiettati in questa prima giornata!

 

       SEZIONE “GIORNATE DEGLI AUTORI”

kim-ki-duk-s-new-movie-one-on-one-to-premiere-in-may“ONE ON ONE” – Kim-ki Duk

Deludente, purtroppo, l’ultimo film del cineasta coreano. Il tema trattato, quello della vendetta, è lo stesso del recente “Pietà” ed anche l’importante riflessione sugli uomini e sulla società presente nel film risulta piuttosto scontata. Visivamente parlando, inoltre, è di gran lunga inferiore ai precedenti film del regista. VOTO: 6/10

 

 

thegoob-guymyhill-02“THE GOOB” – Guy Myhill

Storia di un adolescente alle prese con i primi amori ed importanti problemi familiari. Bella l’ambientazione, ma la sceneggiatura risulta essere banale ed inconcludente. VOTO: 5/10

 

 

 

VIDEO-Christophe-Honore-perd-son-latin-dans-la-premiere-bande-annonce-de-Metamorphoses_reference“METAMORPHOSES” – Christophe Honoré

“Le metamorfosi” di Ovidio ambientate ai giorni nostri, con paesaggi suggestivi ed immagini ipnotiche. L’apertura, con Mozart in sottofondo, mette quasi in soggezione per la sua bellezza. VOTO: 7/10

 

 

 

alex_de_la_iglesia-argentina-documental-leo_messi_mdsima20140111_0055_21“MESSI” – Alex de la Iglesia

Il cineasta spagonlo ha realizzato questo documentario, in cui sono anche presenti molte scene di finzione, con grande passione, ma, soprattutto nella sconda parte, il lungomentraggio è a tratti eccessivamente melodrammatico e prolisso. VOTO: 6/10

 

Before-I-Disappear“BEFORE I DISAPPEAR” – Shawn Christensen

Storia di due solitudini che si incontrano: un ragazzo con un passato da tossicodipendente che ha perso la propria fidanzata ed ha più volte tentato il suicidio, e la sua nipotina, dalla vita apparentemente perfetta. Intenso, ma non eccezionale. VOTO: 6/10

 

 

       SEZIONE “ORIZZONTI”

 the-president“THE PRESIDENT” – Moshen Makhmalbaf

Un dittatore e la fine del suo regno. La fuga attraverso un paese, la scoperta della vita vera e l’intenso rapporto con il nipotino. Film crudo e tenero allo stesso tempo, attori eccezionali. Forse un po’ utopistico, il tema non è particolarmente nuovo, ma il film convince e l’impronta autoriale si fa sentire. VOTO: 8/10

 

FILM IN CONCORSO

“BIRDMAN” – Alejandro Gonzalez Inarritu

birdmanInarritu mantiene il suo stile, sperimentando un finto piano sequenza lungo quasi tutto il film. Il mondo di Broadway, con le sue gioie ed i suoi dolori. Attori eccezionali (in particolare il protagonista Michael Keaton ed Edward Norton). Questo lavoro, presentato anche come film d’apertura, risulta, però, eccessivo ed a tratti scontato, malgrado la bellezza di alcune scene. VOTO: 7/10

 

A domani con i film della seconda giornata del festival e…buon Cinema a tutti!!

Marina Pavido

TUTTE LE “GOCCE” DI MARINA SONO QUI – https://entracteblog.wordpress.com/venezia-71-vista-da-marina/