NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA – 24 gennaio 2015

Ricevo e volentieri pubblico

NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA

24 gennaio 2015

Anec Emilia Romagna, in collaborazione con Arte Fiera, Art City e Fondazione Cineteca di Bologna, promuove il 24 gennaio 2015 per il terzo anno la “Notte bianca nei cinema” durante la quale le sale aderenti di Bologna proporranno i film in normale programmazione al prezzo di 3 euro negli spettacoli notturni. Le sale che partecipano sono: Bristol, Capitol, Chaplin, Europa, Fossolo, Jolly, Lumière, Sala Cervi, Odeon, Rialto, Roma, Smeraldo.

Salutata dall’entusiasmo del pubblico che ha affollato le proiezioni notturne nelle scorse edizioni la “Notte bianca” 2015 sarà così articolata:

  • Cinema Bristol: ore 23.30 Il nome del figlio di Francesca Archibugi
  • Multisala Capitol: ore 00.30 Il nome del figlio di Francesca Archibugi; ore 0.30 Sei mai stata sulla luna?; ore 00.45 American Sniper di Clint Eastwood; ore 0.45 La teoria del tutto di James Marsh
  • Cinema Chaplin: ore 23.30 Boyhood di Richard Linklater
  • Cinema Europa: ore 23.15 Pride di Matthew Warchus
  • Cinema Fossolo: ore 23.45 Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese
  • Cinema Jolly: ore 00.15 Exodus – Dei e re di Ridley Scott
  • Cinema Lumière-Mastroianni: ore 24.00 Barry Lyndon di Stanley Kubrick
  • Cinema LumièreScorsese: ore 00.30 The imitation game di Morten Tyldum
  • Sala Cervi: ore 00.15 Difret – Il coraggio per cambiare di Zeresenay Berhane Mehari
  • Cinema Odeon A: ore 00.30 The imitation game di Morten Tyldum
  • Cinema Odeon B: ore 24.00 Jimi – All is by my side di John Ridley
  • Cinema Odeon C: ore 00.30 Pussy Riot – A punk prayer di Mike Lerner
  • Cinema Odeon D: ore 23.45 Ai Weiwei – Never sorry di Alison Klayman
  • Cinema Rialto 1: ore 00.15 Il nome del figlio di Francesca Archibugi
  • Cinema Rialto 2: ore 23.30 American Sniper di Clint Eastwood
  • Cinema Roma: ore 00.30 The imitation game di Morten Tyldum
  • Cinema Smeraldo: ore 24.00 American Sniper di Clint Eastwood

Attorno all’evento “ Notte Bianca” del 24 gennaio la Cineteca di Bologna dal 23 al 26 gennaio propone poi al cinema Lumière una rassegna tra cinema, arte, pittura e fotografia. In programma due biopic ‘d’autore’: quello dedicato al pittore romantico William Turner del regista Mike Leigh (che sarà presente all’anteprima del 24 gennaio – ore 21, subito raddoppiata anche alle 21.30 per il grande numero di richieste in prevendita) e quello di Peter Greenaway, che mette in scena la vita dell’incisore barocco Hendrik Goltzius. Ma c’è anche Alain Fleischer, con il suo colossale documentario dedicato al Louvre Lens. L’esposizione incontra la proiezione. Vedremo strisce di pellicola mangiate dal tempo, colte nel loro scorrimento, o intente a bruciare. Vedremo fotografie ingrandite fino a cogliere la materia di cui sono fatte, corpi raggelati in una danza (di ombre). E poi comiche cubiste, il processo della pittura, e lezioni di storia dell’arte tra Cézanne e Daffy Duck (vedi comunicato della Cineteca allegato per tutti i dettagli).
Al cinema Odeon invece le proiezioni notturne di sabato 24 gennaio sono affiancate da due eventi: il 23 gennaio alle ore 18.30 Musei vaticani 3D di Marco Pianigiani e il 26 gennaio alle ore 21.00 un’altra anteprima, dopo quelle del Lumière, di Turner di Mike Leigh in v.o. con sottotitoli italiani.