RAVENNA NIGHTMARE FILM FESTIVAL – I VINCITORI

Ricevo e volentieri pubblico

 

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST XIII
Festival Internazionale del cinema Horror – Italian Capital of Horror Cinema

28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE
Palazzo del Cinema e dei Congressi – Largo Firenze 1 – Ravenna

Evento principale del Festival sarà il Concorso Internazionale Lungometraggi e Cortometraggi,
Da segnalare l’omaggio al grande Alfred Hitchcock, padrino simbolico di questa XIIª edizione. 

    

RAVENNA NIGHTMARE 2015 – RINGRAZIAMENTI E PREMI

Anche questa 13ma edizione del Ravenna Nightmare Film Festival è giunta al termine, tra fatiche e tante soddisfazioni, con la giornata conclusiva di domenica 1 novembre.Tante le persone da ringraziare, primo fra tutti il nostro pubblico che ci segue e continua a supportarci e a presenziare numeroso alle nostre proiezioni. E poi i nostri fantastici zombie che ci hanno regalato una anteprima horror, con la Nightmare Zombie tenutasi domenica 25 ottobre, davvero da brivido!
Altri ringraziamenti speciali vanno a tutti gli autori e produttori che hanno scelto di partecipare al nostro Festival e ai ospiti che ci hanno raggiunti quest’anno e che hanno colloquiato con il nostro pubblico e risposto alle domande e alle curiosità sul loro lavoro, dagli inglese Dominic Mitchell e Kevin Sutton della serie “In The Flesh” al regista Luftu Emre Cicek, dai produttori Michael Schumacker e Carlos Vazquez all’affezionato Maurizio Principato che ha tenuto banco con la sua Nightmare Lecture.

Un ringraziamento dovuto e sincero alla giuria di questa 13ma edizione, il giornalista e scrittore ravennate Nevio Galeati, l’illustratore, saggista e docente Massimo Perissinotto e il fumettista underground e regista indipendente SS-Sunda, che ha decretato i vincitori dei Premi Nightmare durante la Cerimonia di Premiazione di sabato 31 ottobre.

 Anello d’Oro Miglior Film: CORD di Pablo Gonzalez (Germania – Colombia)
Per l’inedita, cruda, riflessiva visione del futuro, raccontata con pochi mezzi, unità d’ambiente, bravi attori e un’intensa tecnica cinematografica.

Premio Miglior Regia: DEEP DARK di Micheal Medagli (USA)
Per aver saputo raccontare con allucinata leggerezza, i patimenti dell’arte, dell’amore e la subdola corruzione del potere.

Premio Weird Vision: FRANCESCA di Luciano Onetti (Argentina)
Per aver omaggiato con un atto d�amore, stravagante e visionario, il nostro cinema di genere degli anni ‘70.

Premio Speciale del Pubblico: GODDESS OF LOVE di Jon Knautz (USA)

Anello d’Argento Miglior Cortometraggio: ADAM AND EVE RAISED CAIN di Francesco Erba (Italia)
Una storia originale e ben costruita, realizzata con una tecnica accurata e visionaria.

We want to say thanks to all the people came at our Festival and support us every edition.This year, the jury of the International Competition for Feature Films (writer Nevio Galeati; graphic-novel writer Massimo Perissinotto, filmmaker SS-Sunda) awarded the following prizes:

Best Feature Film: CORD by Pablo Gonzalez (Germany-Colombia)
For its new, raw and reflective vision of the future, told with few resources but with excellent actors and an intense cinema style.

Best Director: DEEP DARK by Michael Medaglia (USA)
A film which tells with dazzling light the sufferings of art and love, and the insidious corruption of power.

Weird Vision Award: FRANCESCA by Luciano Onetti (Argentina)
For its extravagant  and visionary act of love towards the Italian Horror films of the ’70s.

Audience Award: GODDESS OF LOVE by Jon Knautz (USA)

Best Short Film: ADAM AND EVE RAISED CAIN by Francesco Erba (Italy)
An original, well-built story, made with a careful and visionary technique.

La Manifestazione ideata da Franco Calandrini, organizzata da Start Cinema, diretta da Albert Bucci promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, con il contributo della Regione Emilia Romagna, Media Partner Grifo.org. Ravenna capitale Italiana della Cultura 2015.
Ravenna Nightmare Film Festival – Via Mura di Porta Serrata 13, 48123 Ravenna, Italy – Tel +39.0544.201456 – dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Per Info  segreteriastartcinema@gmail.com       info@ravennanightmare.it       www.ravennanightmare.it        www.startcinema.it 

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST – al via la tredicesima edizione

Ricevo e volentieri pubblico

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST XIII
Festival Internazionale del cinema Horror – Italian Capital of Horror Cinema

28 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE
Palazzo del Cinema e dei Congressi – Largo Firenze 1 – Ravenna

Evento principale del Festival sarà il Concorso Internazionale Lungometraggi e Cortometraggi,
Da segnalare l’omaggio al grande Alfred Hitchcock, padrino simbolico di questa XIIª edizione. 

    

La Giuria del Ravenna NIghtmare Film Festival è pronta ad affilare i coltelli per decretare il vincitore della XIII edizione. Il giornalista e fondatore di “GialloLuna NeroNotte” Nevio Galeati, lo scrittore, docente e critico cinematografico  Massimo Perissinotto e l’indipendente regista e fumettista Sandro Sunda. Otto i lungometraggi in gara per i premi Nightmare – premio Miglior Regia, Premio Speciale della Giuria e l’ambito Anello d’Oro Miglior Film, disegnato dal maestro orafo ravennate Marco Gerbella. Il pubblico voterà per assegnare il Premio del Pubblico.

Da Singapore la ghost story Afterimages di Tony Kern; Francesca dell’argentino Luciano Onetti, definito dalla stampa “More Giallo than Giallo, un chiaro omaggio al giallo italiano degli anni ’70 e a Dario Argento, dagli Stati Uniti un esordio al lungometraggio, la surreale black comedy DeepDark dell’attore Michael Medaglia. Sempre dagli Stati Uniti arriva The Nesting di Quinn Saunders, storia di un lutto decisamente funestato da eventi soprannaturali, e Goddess of Love, uno psicotic murder crime al femminile firmato da Jon Knautz; dall’Inghilterra l’indipendente Tear MeApart di Alex Lightman, dove una desolata Cornovaglia fa da sfondo ad un thriller romantico con risvolti cannibalistici; il colombiano Pablo Gonzalez dirige Cord, un post apocalyptic movie decisamente originale, dove un uomo e una donna si alleano alla ricerca del piacere, in un mondo dove il contatto sessuale è proibito. Infine dalla Turchia Naciye, film d’esordio di Lutfu Emre Cicek, che racconta, in un crescendo di follia, di una giovane coppia in attesa, di una nuova casa presa in affitto e di una strana donna che ne reclama la proprietà.  Il pubblico voterà per assegnare il Premio del Pubblico

La competizione sarà affiancata dal Concorso Internazionale per Cortometraggi, una selezione di 10 film che rappresenta la più originale produzione del brivido “in corto” per conquistare L’Anello d’Argento come miglior Cortometraggio.

La Manifestazione ideata da Franco Calandrini, organizzata da Start Cinema, diretta da Albert Bucci promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, con il contributo della Regione Emilia Romagna, Media Partner Grifo.org. Ravenna capitale Italiana della Cultura 2015.
Ravenna Nightmare Film Festival – Via Mura di Porta Serrata 13, 48123 Ravenna, Italy – Tel +39.0544.201456 – dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Per Info  segreteriastartcinema@gmail.com       info@ravennanightmare.it       www.ravennanightmare.it        www.startcinema.it