NEWS HOME VIDEO: TODO MODO di Elio Petri Edizione Restaurata in DVD e al cinema a Firenze

Ricevo e volentieri pubblico

MUSTANG ENTERTAINMENT PRESENTA

PER LA PRIMA VOLTA IN DVD

 

TODO MODO di Elio Petri

-Edizione Restaurata-

Con interviste esclusive a Marco Bellocchio, Giuliano Montaldo e

agli storici Giovanni De Luna e Agostino Giovagnoli

Dal 2 al 6 Aprile Firenze omaggia Petri con tre giorni di incontri

e proiezione del film

Mustang Entertainment prosegue nel suo lavoro di recupero di film caposaldo della cinematografia e dopo  “Le mani sulla città” è orgogliosa di annunciare la pubblicazione di “Todo Modo” il capolavoro di Elio Petri tratto dal romanzo omonimo di Leonardo Sciascia, sequestrato dalla censura per anni e finalmente disponibile in Dvd da domani, 24 Marzo. Il film sarà proposto nella versione restaurata realizzata  dalla Fondazione Cineteca di Bologna e dal Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con Surf Film e Warner Bros, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna nel 2014. Sarà Cineteca di Bologna a portare in sala il film il prossimo 13 aprile, con anteprima il 2 al Cinema Odeon di Firenze.

Il Dvd di “Todo Modo” è accompagnato da interviste esclusive curate da Umberto Rondi ai registi Marco Bellocchio e Giuliano Montaldo oltre ai contributi di Giovanni De Luna, Storico dell’Università di Torino e di Agostino Giovagnoli, Storico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

todo modo ps_ed Mustang Entertainment

Todo Modo di Elio Petri. Con Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Marcello Mastroianni, Ciccio Ingrassia, Franco Citti, , Renato Salvatori, Tino Scotti, Giulio Donnini e con Michel Piccoli – Drammatico Italia, 1976 – 125′

IL FILM Mentre nel Paese infuria una tremenda epidemia che provoca innumerevoli vittime, un centinaio di notabili del partito che da 30 anni governa l’Italia si riuniscono in un convento – albergo con la scusa di partecipare ad un corso di esercizi spirituali condotto da un severo gesuita, Don Gaetano. In realtà il vero scopo della riunione è quello di concordare una nuova spartizione del potere. L’atmosfera è ben presto funestata da strani eventi: un furto sacrilego induce un cardinale, indignato, a lasciare l’albergo; cominciano a volare parole grosse, scoppiano risse, compare anche un morto, e nei giorni successivi, i cadaveri si moltiplicano. Tra i notabili, tra i quali spicca il “Presidente”, comincia a serpeggiare il terrore: chi sarà l’assassino?

 
TODO MODO: L’OMAGGIO DI FIRENZE A ELIO PETRI

Da Giovedì 2 a Sabato 4 Aprile, a trentanove anni di distanza dall’uscita del film-capolavoro “Todo Modo”, Cinema Odeon Firenze, CG Entertainment, Mustang Entertainment e Cineteca di Bologna (in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Toscano) presentano un omaggio a Elio Petri, con la proiezione del film e un ciclo di incontri dedicati al grande regista a cura di Libreria Todo Modo (Firenze) e Associazione Indagine.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

2 APRILE Libreria Todo Modo Via dei Fossi 15 Firenze ore 18

Presentazione del DVD del film, a cura di Mustang Entertainment.

Petri, Il cinema, la realtà, la critica.

Intervengono: Paola Petri (moglie di Elio Petri), Federico Bacci (regista e sceneggiatore), Claudio Carabba (giornalista/critico), Gabriele Diverio (storico del cinema), Marco Luceri (giornalista/critico), Alfredo Rossi (critico cinematografico).

Ore 21: Proiezione del film presso Cinema Odeon Piazza Strozzi Firenze

3 APRILE Libreria Todo Modo ore 18:00

Il corpo della politica.

Intervengono: Tommaso Granelli (sociologo/semiologo/studioso della politica), Jacopo Torriti (autore di uno studio su Petri e la critica) Andrea Cortellessa (scrittore, critico letterario), Pietro Gaglianò (critico d’arte e curatore), Chiara Lagani (attrice della compagnia teatrale Fanny & Alexander).

4 APRILE Libreria Todo Modo ore 18:00

Petri e le arti figurative

Intervengono: Riccardo Venturi, Francesco Galluzzi (storici dell’arte), Laura Cusmà (storica del cinema).

Il ciclo di incontri sul cinema di Elio Petri è a cura di Federico Bacci, Massimo Conti, Debora Ercoli, Lucia Giardino, Pietro Torrigiani, Maddalena Fossombroni.