NEWS IN SALA: EL ESTUDIANTE – LO STUDENTE di Santiago Mitre nelle sale italiane

Ricevo e volentieri pubblico

Dal 6 ottobre esce finalmente in Italia, in versione originale con sottotitoli in italiano, il Gran Premio della Giuria al Festival di Locarno 2012: l’opera prima di Santiago Mitre, l’astro nascente del nuovo cinema argentino.

vedi città, sale e date

VEDI IL TRAILER 


IL FILM E LA STORIA

Facebook
Facebook
Twitter
Twitter
Website
Website
Email
Email

TELLURICA – RACCONTI DAL CRATERE mercoledì 24 settembre a Ferrara

Ricevo e volentieri pubblico

All’interno del programma della Summer School Planning Multi-Hazard Mitigation: Issues of Local and Regional Assessment and Management dell’Università di Ferrara, sul tema della riduzione dei rischi da catastrofe naturale, a cui partecipano esperti e studenti internazionali riuniti nella Rete Routes towards Sustainability – il Centro Ricerche Urbane, Territoriali e Ambientali dell’Università di Ferrara presenta:

proiezione con dibattito del film

“Tellurica – Racconti dal cratere”

mercoledì 24 settembre, ore 21, Sala Estense, Ferrara

Locandine tellurica-DEFwebLa serata sarà introdotta dal vice Sindaco Massimo Maisto e da uno dei responsabili del CRUTA. Sarà proiettata la versione inedita del film con sottotitoli in inglese. Al termine della proiezione il giornalista RAI Nelson Bova condurrà il dibattito con il coinvolgimento dei presenti in sala e alcuni rappresentanti del progetto Sisma Emilia.

“Tellurica – Racconti dal cratere” è la realizzazione cinematografica del progetto Sisma Emilia nato nell’immediato post-terremoto emiliano, con l’obiettivo di riunire registi, creativi, attori, autori, produttori e addetti ai lavori provenienti dalle zone terremotate. Il progetto è interamente autoprodotto e autodistribuito. Saranno disponibili in anteprima i DVD del film e il ricavato sarà destinato a progetti per la ricostruzione.

La serata di proiezione e di discussione è resa possibile grazie al Progetto 2PxE, Pianura padana emiliana: ricostruire il territorio / fabbricare il futuro, progetto integrato per azioni di formazione, perfezionamento, ricerca e sostegno ai Comuni dell’area terremotata e di professionisti operanti nel cratere sismico. 2PxE è promosso dal CRUTA, dell’Università di Ferrara e dal Consorzio Formedil Emilia Romagna, in collaborazione con: Comune di Ferrara, la Cattedra Unesco in Urban and Regional Planning for Local Sustainable Development di Unife, l’Associazione per la Commissione Nazionale UNESCO – Italia onlus, con l’Alto Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, e la ditta Tecton Soc. Coop.