ITALIAN FILM FESTIVAL ALLA BERLINALE 2015 IN COLLABORAZIONE CON ROMA LAZIO FILM COMMISSION

Ricevo e volentieri pubblico

ITALIAN FILM FESTIVAL ALLA BERLINALE 2015 IN COLLABORAZIONE CON ROMA LAZIO FILM COMMISSION

Sarà presentata mercoledì 11 febbraio presso Kino Berlin la seconda edizione dell’Italian Film Festival Berlin in programma dal 2 al 4 ottobre 2015 nella capitale tedesca.
La manifestazione sarà arricchita quest’anno dall’Italian Film Boutique, iniziativa dedicata alla vendita del cinema italiano, che consentirà di creare un contatto tra le produzioni italiane e le distribuzioni tedesche.

Le due iniziative saranno illustrate alle ore 18.00 nel club di Kreuzberg (Nansenstrasse 22) da Luciano Sovena (presidente di Roma Lazio Film Commission), da Mauro Morucci (direttore del Tuscia Film Fest, organizzatrice dell’IFF Berlin) e dai partner istituzionali della manifestazione nel corso di una presentazione organizzata nell’ambito degli eventi collaterali del Festival del cinema di Berlino 2015, in programma nella capitale tedesca dal 5 al 15 febbraio.

All’incontro parteciperanno Gregorio Paonessa con Laura Bispuri e Alba Rohrwacher, produttore, regista e protagonista di Vergine Giurata – unico film italiano in competizione che sarà in concorso giovedì 12 febbraio.

Sarà presentato Il segreto di Otello, il documentario sulla storia della celebre trattoria romana fondata nel 1948 e frequentata dal mondo del cinema che sarà presentato in anteprima nella sezione Culinary Cinema. Saranno presenti Francesco Ranieri Martinotti (regista), Andrea Sisti (produttore) e il celebre folk singer Donovan.

L’Italian Film Boutique Berlin Edition, organizzata in collaborazione con ASS.For.SEO, si propone di promuovere nuovi film italiani sul mercato internazionale, offrendo una selezione di produzioni ai distributori, compratori e network televisivi di tutto il mondo.

L’Italian Film Festival Berlin e l’Italian Film Boutique Berlin Edition avranno luogo dal 2 al 4 ottobre 2015 nella capitale tedesca. Sede principale dell’evento sarà il cinema Babylon di Rosa Luxemburg Platz.

Per un intero week end il cinema italiano sarà protagonista nel cuore della capitale tedesca con proiezioni, presentazioni, incontri e altri eventi collaterali.

Per maggiori informazioni: www.italianfilmfestivalberlin.com.

“ITALIAN FILM FESTIVAL” A BERLINO, BUONA LA PRIMA. TUTTO ESAURITO AL CINEMA BABYLON

Ricevo e volentieri pubblico

“ITALIAN FILM FESTIVAL” A BERLINO, BUONA LA PRIMA. TUTTO ESAURITO AL CINEMA BABYLON
Pif riempie la sala. Sabato 4 doppio incontro con Edoardo Leo. Chiusura domenica 5

itff_4 copia Una serata da tutto esaurito quella del 3 ottobre al cinema Babylon di Berlino, dove si è inaugurata la seconda edizione dell’ “Italian Film Fest – Tuscia Film Fest”, costola berlinese della rassegna cinematografica che da anni si svolge nel Viterbese. Un sold out dovuto alle due pellicole proiettate, entrambe premiere per il pubblico tedesco: “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi (vincitore a Venezia 2013) e “La mafia uccide solo d’estate” di e con Pif (presente a Berlino insieme agli sceneggiatori Marco Martani e Michele Astori). Pienone anche al party di inaugurazione presso il Kino Berlin (quartiere Kreuzberg), al quale hanno partecipato tutti gli ospiti giunti dall’Italia, tra cui il regista e attore Edoardo Leo e il critico cinematografico Enrico Magrelli, collaboratore del Tuscia Film Fest (condurrà gli incontri del festival). A rappresentare la città di Viterbo l’assessore alla Cultura Antonio Delli Iaconi.

itff_17Edoardo Leo sarà proprio il protagonista della seconda giornata, sabato 4 ottobre. Dopo la proiezione de “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, l’artista romano presenterà la sua opera seconda “Buongiorno papà” (ore 17.30, première tedesca) e “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia (ore 20.30, première tedesca) del quale è stato interprete protagonista. Domenica 5 ottobre, infine, Fabrizio Gifuni con il regista Marco Turco e lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua incontreranno il pubblico al termine della proiezione di “C’era una volta la città dei matti” (ore 14.00) e chiusura con “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher (ore 19.30).

L’Italian Film Festival Berlin si avvale della collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino e dell’associazione Mafia? Nein Danke!
Mediapartner del festival è Berlino Cacio e Pepe Magazine.
Partner istituzionali dell’Italian Film Festival sono: Regione LazioProvincia di ViterboComune di ViterboUnindustriaConfartigianatoFondazione CarivitICE e la RomaLazio Film Commission. Per il programma completo e le altre informazioni: www.italianfilmfestivalberlin.com.