BERGAMO FILM MEETING – il programma di venerdì 14 marzo 2014

Ricevo e (questa volta in tempo) volentieri pubblico

Immagine

Bergamo Film Meeting | Venerdì 14 marzo


ore 9.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
I Could Go On Singing/Ombre sul palcoscenico di Ronald Neame, Gran Bretagna/USA 1963, 100′, col., v.o. sott. it.

Trovandosi a Londra per lavoro, la celebre cantante Jenny chiede all’uomo che in passato aveva amato, e dal quale aveva avuto un figlio, di permetterle di vedere il ragazzo, di cui non sa nulla da anni. Madre e figlio si incontrano e nasce un grande affetto contrastato dal padre. Ultimo film della Garland. Meraviglioso duetto d’attori.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4633

ore 11.00 Cinema Capitol
Kino Club | Rassegna di cortometraggi per le scuole elementari

www.bergamofilmmeeting.it/sections/view/291

ore 11.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Doctor at Sea/Incontro a Rio di Ralph Thomas, Gran Bretagna 1955, 102′, col., v.o. sott. it.

Per fuggire alle attenzioni della figlia del suo datore di lavoro, il giovane dottor Sparrow si imbarca come ufficiale medico su una nave da crociera. In Sudamerica conosce una bella cantante francese. Commedia ispirata a un libro comico molto popolare di Richard Gordon. Bogard in un’insolita parte brillante.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4626

ore 14.30 Cinema San Marco Multisala
Il pranzo di Natale di Antonietta De Lillo (film partecipato, coordinato da Antonietta De Lillo), Italia 2011, 51′, v.o.
Il pranzo di Natale come rito centrale della nostra collettività sullo sfondo di una società in crisi. Film partecipato in cui ventotto filmmakers, coordinati da Antonietta De Lillo, si confrontano su un tema assegnato. Innovativo progetto-collante fra la Rete e la settima arte.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4680

a seguire

Europa: femminile, singolare: the best of Cilect Prize
Parvaneh di Talkhon Hamzavi, Svizzera 2012, 25’

Parvaneh, giovane afgana migrante, vive sola in un centro accoglienza sulle montagne svizzere. Un giorno si reca in città e dopo una serie di incontri frustranti trova l’amicizia. Oscar come miglior film di diploma nel 2013.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4720

a seguire

Europa: femminile, singolare: the best of Cilect Prize
Clownmedicin – Clownmedicina di Ida Lindgren, Svezia 2012, 21’

La vita di tre bambini ricoverati all’ospedale Astrid Lindgrens, tra interventi chirurgici, esami, terapie. Ma quando arrivano i clown, i bambini ritrovano il sorriso, i loro sogni e l’immaginazione. www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4723

ore 14.45 Auditorium di Piazza delle Libertà
Une belle fille comme moi/Mica scema la ragazza! di François Truffaut, Francia 1972, 98′, col., v.o., sott. it.

Parabola ascendente di Camille, sgualdrinella che possiede una sua allegra e vitalissima amoralità. A suo carico esiste una serie di crimini che scarica sulle spalle di uno sprovveduto sociologo. Sfonda come cantante e conquista ricchezza e popolarità. Black comedy con una prorompente Bernadette Lafont.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4656

ore 16.30 Cinema San Marco Multisala
Scuola di Cinema e Televisione di Milano

Incontro con la direttrice della Scuola di Cinema e Televisione di Milano, Laura Zagordi, Sylvia Borges (Zu dir?), Ramona Mismetti (Thinking About) e proiezione del documentario Civica Educazione di Gianmaria Sortino
I percorsi degli ex studenti, i momenti positivi e le difficoltà, di chi si affaccia al mondo del lavoro una volta terminato il proprio percorso di formazione. Gli autori e alcuni dei protagonisti del film saranno presenti alla proiezione e all’incontro.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali

a seguire

The best of Cilect Prize Civica
Educazione di Gianmaria Sortino, Italia 2013, 22’, col., v.o.

Studente del terzo anno di regia e prossimo ad affacciarsi al mondo del lavoro, Gianmaria incontra e intervista alcuni ex allievi della Scuola di Cinema e Televisione di Milano.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4684

ore 16.45 Auditorium di Piazza delle Libertà
Lovely Rita di Jessica Hausner, Austria 2001, 76’, col., v.o. sott. it.

Rita ha quindici anni e odia essere come gli altri. Marina la scuola, litiga con i genitori, seduce uomini più grandi e progetta di fuggire di casa. I 400 colpi al femminile e in versione austriaca, anche se più che in un film di Truffaut sembra di essere in uno di Haneke. www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4684

a seguire

La pazza della porta accanto – Conversazione con Alda Merini di Antonietta De Lillo, Italia 2013, 52’, v.o.
Alda Merini racconta la propria vita, soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza: l’infanzia, la femminilità, gli amori, la maternità, la follia, riflettendo sulla poesia e sull’arte. Il ritratto di una donna che si definiva «facile, alla mano, la pazza della porta accanto».
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4681

ore 17.00 Redazione di Bergamo News, via Maj, 3 – Bergamo
Intervista a Pierre-Luc Granjon

www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

ore 18.00 Cinema San Marco Multisala
The Women Pioneers di Michal Aviad, Israele 2013, 52’, col., v.o. sott. it.

Le donne pioniere giunte in Israele un secolo fa volevano creare un nuovo mondo e una nuova donna, libera quanto l’uomo. Le donne pioniere racconta la storia delle loro vite turbolente attraverso i loro diari e immagini d’archivio straordinarie.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4603

ore 18.30 Meeting Point
Incontro con il regista Pierre-Luc Granjon

www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

a seguire

Incontro con Vivian Goffette, regista e Fabio Zenoni, attore del film Yam dam, Mostra Concorso #bfm32
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Incontri-con-gli-autori

ore 20.30 Auditorium di Piazza delle Libertà
Carta bianca a Pierre-Luc Granjon
La funambola di Catani Roberto (Francia, 2002), 6

Lettere impregnate di parole, la narrazione silenziosa della vita di una giovane donna. Amore, matrimonio e maternità, un sogno e un rifugio.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4700

a seguire

Silmäterä/The Princess of Egypt di Jan Forsström, Finlandia 2013, 89’, col., v.o. sott. it.
Marja è una giovane madre single e la sua vita ruota intorno alla piccola Julia, la sua bambina. Un giorno l’incontro con Kamaran, il padre che Julia non sa di avere, è destinato a sconvolgere le loro vite. Ispirato a fatti realmente accaduti, un film toccante sull’insicurezza e la fragilità dell’amore materno. Sceneggiatura in crescendo, cameo di Miika Soini e Una ragione di più di Ornella Vanoni.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4597

ore 20.30 Cinema San Marco Multisala
Visti da vicino | Praznovanje/Celebration di Dajan Javorac, Bosnia Erzegovina 2013, 11’, col., v.o. sott. it.

Fa freddo sul monte Manjaca. In inverno nevica, non ci si può muovere. Chi vive lì deve aspettare che qualcuno arrivi a pulire la strada. Il panorama tutto intorno è bianco, il cielo grigio e gli alberi spogli. Tutto sottolinea l’isolamento dall’altro mondo, quello abitato, dei sogni.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4608

a seguire

ore 20.30 Cinema San Marco Multisala
The Road: A Story of Life and Death di Marc Isaacs, Gran Bretagna/Irlanda 2013, 75’, col., v.o. sott. it.

Sulla più antica strada romana della capitale inglese, il regista incontra Keelta, una giovane irlandese, Billy, un vecchio lavoratore irlandese, Peggy, un’anziana rifugiata ebrea viennese, Brigitte, un’ex hostess tedesca e Iqbal, mesto portiere d’albergo indiano…
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4607

ore 22.00 Meeting Point
After BFM Concerto con Veronica Sbergia & Max De Bernardi

Duo: Max De Bernardi grande conoscitore del genere country blues, esplora un territorio musicale compreso tra il piedmont blues e il ragtime caratterizzati da un fingerpicking cadenzato dai bassi alternati, senza tecnicismi superflui. Oltre alla chitarra acustica e resofonica suona anche il mandolino e lʼukulele. Aperitivo e serata con cocktails alla birra a cura del barman Gianfranco Di Niso che presenterà il suo libro “Cocktail mania”.
www.bergamofilmmeeting.it/texts/view/Eventi-Speciali http://www.facebook.com/events/1470624013152453/ http://on.fb.me/1n5KBIY

ore 22.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
Carta bianca a Pierra-Luc Granjon
Old Fangs di Merigeau, Adrien Alan Holy, Irlanda, 2009, 12′

Un giovane lupo in viaggio con due amici nel cuore di una foresta, per provare a reinstaurare un rapporto con l’intimidatorio padre Old Fangs, che vive isolato in una capanna.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4703

a seguire

Lulu femme nue di Sólveig Anspach, Francia 2013, 87′, col., v.o. sott. it.
Dopo un colloquio di lavoro andato male, Lulu va via di casa lasciando il marito e i tre figli. Incontra un ex detenuto, un’anziana e una dipendente molestata dal suo capo. I tre incontri aiuteranno Lulu a ritrovare innanzitutto se stessa. Road movie iniziatico tratto dal graphic novel di Étienne Davodeau.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4666

ore 22.30 Cinema San Marco Multisala
Yam Dam (replica) di Vivian Goffette, Belgio/Burkina Faso 2013, 77’, col., v.o. sott. it.

Christian, veterinario di provincia, vive un’esistenza piatta e monotona. Sposato e senza figli, coordina una piccola organizzazione di aiuti per l’Africa. La sera passa le ore sul web, flirtando con con giovani donne africane in cerca di una vita migliore. Un giorno si presenta al suo ambulatorio Faustine, una ventiseienne del Burkina Faso… Opera prima a basso budget, sensibile e intelligente. Una sceneggiatura brillante e senza fronzoli che guarda a Illegal di Olivier Masset-Depasse.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4598

ore 00.15 Auditorium di Piazza delle Libertà
The Fearless Vampire Killers/Per favore, non mordermi sul collo di Roman Polanski, USA/Gran Bretagna 1967, 107′, col., v.o., sott. it.

Il professor Abronsius e il suo assistente Alfred arrivano in Transilvania a caccia di vampiri. Penetrano nel castello del conte von Kroloc, capo dei vampiri, che ha rapito la bella locandiera di cui è già cotto il buon Alfred. Incursione di Polanski nel mondo di Dracula & Co, tra horror e commedia. Splendida Sharon Tate.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4711

ore 2.00 Auditorium di Piazza delle Libertà
Carrie/Carrie – Lo sguardo di Satana di Brian De Palma, USA 1976, 97’, col., v.o., sott. it.

Carrie White ha ricevuto un’educazione ossessivamente religiosa. Le sue prime mestruazioni provocano la derisione delle compagne. Uno scherzo beffardo della perfida Chris scatena la vendetta di Carrie, che nel passaggio all’adolescenza ha acquisito poteri paranormali. Dal romanzo di Stephen King. Thriller gotico sul paranormale.
www.bergamofilmmeeting.it/films/view/4712

 

BERGAMO FILM MEETING: GLI EVENTI SPECIALI DA NON PERDERE – 6 – 16 marzo 2014

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

BERGAMO FILM MEETING
presenta

EVENTI SPECIALI
6 – 16 marzo 2014

www.bergamofilmmeeting.it

 

Gli appuntamenti da non perdere durante
32a edizione di Bergamo Film Meeting 

 

GIOVEDÌ 6 MARZO

ore 21.00 | Cinema Nuovo Eden, via Nino Bixio – Brescia
ANTEPRIMA BERGAMO FILM MEETING
All’interno della serata “Cartoni animati in corsia al cinema“, organizzata dall’Associazione Avisco, Bergamo Film Meeting presenterà in anteprima il film L’enfant sans bouche di Pierre-Luc Granjon e Kalì, o pequeno vampiro di Regina Pessoa. Durante Bergamo Film Meeting inoltre saranno presentati tutti i cortometraggi realizzati all’interno del progetto “Cartoni animati in corsia“.

ore 21.30 |Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto di apertura: CLAUDIA IS ON THE SOFA 
Presentazione della birra Punks Do It Bitter – Edizione Speciale BFM 2014
 

VENERDÌ 7 MARZO

ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
LAURA VIGNES E TEO CREMASCHI – Piaf aujourdʼhui “Piaf aujourdʼhui” è un concerto che vuole riproporre i più celebri della Piaf rivisitandoli con sonorità nuove, che vanno
dal blues alla samba. Se le storie appassionanti e il desiderio di viaggiare con la fantasia ascoltando pezzi di una straordinaria bellezza compositiva e melodica in una veste inedita sono ciò che fa per voi, siete il pubblico ideale per “Piaf aujourd’hui”!!

 

SABATO 8 MARZO 

ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Serata WHAT WOMEN DO NOT WANT con riferimento alla giornata internazionale della donna e alle campagne di Amnesty International contro la violenza sulle donne. I POINT BREAK VDJ proporranno uno show adrenalinico in cui verrà mixata la potenza dei video e delle immagini cinematografiche con quella della musica per un viaggio senza tempo nel mondo femminile tutto da ballare. Sarà presente anche un banchetto Amnesty per la raccolta firme a favore della petizione: “Fermiamo la violenza sulle donne”.

 

SABATO 8 E DOMENICA 9 MARZO 2014

ore 15.00 | Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
WORKSHOP DI DISEGNO DIRETTO SU PELLICOLA
Il workshop, rivolto a tutti gli appassionati di cinema dai 17 anni un su, a studenti degli Istituti d’Arte, Accademie di Belle Arti e Scuole di Cinema, sarà tenuto da Vincenzo Gioanola, figura tra le più rappresentative del panorama del cinema d’animazione italiano. Durante il workshop si userà la tecnica del disegno diretto su pellicola trasparente e fotogrammata 35 mm, su cui si disegnerà con pennarelli vetrografici.

 

DOMENICA 9 MARZO

ore 20.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: I BELLI DI KILKENNY
Presentazione dell’azienda Querciabella di Greve in Chianti (Firenze)
Il vino che sarà in mescita per tutta la durata dell’evento si chiama Mongrana (blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot) prodotto nella tenuta della Maremma. 

ore 21.30 | The Blank, Via Quarenghi, 50 – Bergamo, ore 20.30
THE BLANK KITCHEN – A CENA CON IL REGISTA
Dopo il successo dello scorso anno, che aveva visto la partecipazione della regista di animazione Regina Pessoa, prosegue la ricca collaborazione tra The Blank e Bergamo Film Meeting: con l’iniziativa “a cena con il regista” le due associazioni culturali propongono un momento di incontro, un appuntamento dedicato al mondo del cinema d’autore in cui il pubblico potrà conoscere alcuni dei protagonisti del Festival in un ambiente informale e attraverso un elemento trasversale e unificante come quello del cibo. Ospite della serata Valentin Hotea, regista di Roxanne.

 

LUNEDÌ 1O MARZO

ore 15.00 | Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
FOLLOWMEDIA
I sostegni MEDIA nell’ambito del nuovo Programma Europa Creativa (2014-2020) a supporto dei settori culturali e creativi.
Presentazione a cura di Silvia Sandrone | Creative Europe Desk – Ufficio Media di Torino
L’incontro è rivolto agli operatori dell’industria del cinema e dell’audiovisivo, che operano nei diversi settori della filiera, dalla formazione continua dei professionisti alla promozione delle opere europee, dallo sviluppo delle opere alla distribuzione transnazionale.

 

MARTEDI 11 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: AWA MIRONE DUO
Awa Mirone (voce) e Valentino Novelli (chitarra) propongono brani soul & reggae, originali e non, di artisti quali (Nina Simone,Lauryn Hill…)
Serata dedicata ai formaggi dell’azienda Casa Arrigoni: i produttori spiegheranno e presenteranno i loro prodotti che saranno comunque disponibili durante tutto il festival nel menu della bolla.

 

MERCOLEDÌ 12 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: CLAUDIA BUZZETTI – CLOSE QUARTET
Close Quartet, unisce un trio esistente da più di dieci anni composto da Beppe DʼAvino al piano, Alessandro Vaccaro al basso e Matteo Milesi alla batteria, con la voce della
giovanissima Claudia Buzzetti, la quale, accanto agli studi classici di pianoforte, ha sempre coltivato la passione per le grandi interpreti jazz come Billie Holiday, senza disdegnare un approccio creativo alla canzone pop. Il quartetto proporrà brani di estrazione pop interpretati in un linguaggio jazzistico.

 

GIOVEDÌ 13 MARZO 
ore 15.00 |
Sentierone45 – BFM Temporary Lab | via Sentierone n°45 a Bergamo
MASTERCLASS DI REGIA CON SOLVEIGH ANSPACH – Europa: femminile, singolare
Masterclass di regia con Solveigh Anspach protagonista della 32a edizione di Bergamo Film Meeting all’interno della sezione Europa: femminile, singolare
COSTI: 25 euro (IVA compresa) | Workshop a numero chiuso, massimo 20 persone; iscrizione obbligatoria.
Prenotazione obbigatoria via mail a: formazione@bergamofilmmeeting.it

Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
ore 21.30 | Concerto: GIULIA SPALLINO
Presentazione dell’ultima birra del Birrificio Indipendente Elav in botte: STAKANOV.
 

VENERDI 14 MARZO 
ore 21.30 |
Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: VERONICA SBERGIA & MAX DE BERNARDI DUO, Max De Bernardi grande conoscitore del genere country blues, esplora un territorio musicale compreso tra il piedmont blues e il ragtime caratterizzati da un fingerpicking cadenzato dai bassi alternati, senza tecnicismi superflui. Oltre alla chitarra acustica e resofonica suona anche il mandolino e lʼukulele.
Aperitivo e serata con Cocktails alla birra a cura del barman Gianfranco Di Niso che presenterà il suo libro “COCKTAIL MANIA”.

 

SABATO 15 MARZO 2014
ore 15.00 |
Sentierone45 BFM Temporary Lab (via Sentierone n°45 a Bergamo)
LABORATORIO DI ANIMAZIONE – TELEPONGO
Il laboratorio di approccio al cartone animato, proposto da Avisco, associazione che da oltre venticinque anni si occupa di audiovisivi in ambito socio-educativo, si sofferma sulla tecnica dell’animazione della plastilina. Il laboratorio è destinato ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, che realizzeranno brevi film d’animazione in stop motion. Durante il laboratorio i partecipanti creeranno un vero e proprio film d’animazione, ideando e costruendo i materiali e realizzando le riprese a passo uno.

ore 15.30 |Sala alla Porta S.Agostino, Bergamo
INCONTRO CON PIERRE-LUC GRANJON – Il mestiere dell’animatore
Visita guidata alla mostra “Nel regno di Pierre-Luc Granjon” e “Il mestiere dell’animatore”: incontro con il regista, sul suo lavoro, dall’ideazione alla costruzione dei personaggi, dalla regia alla scelta delle musiche. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Incontro a numero chiuso. Prenotazione obbigatoria via mail a: formazione@bergamofilmmeeting.it
ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: CARAVAN ORKESTAR
Presentazione della pubblicazione “Shakespeare in Elav” a cura di CTRL magazine e Calepio press
 

DOMENICA 16 MARZO 
ore 15.00 |
Sentierone45 BFM Temporary Lab
WORKSHOP DI SERIGRAFIA MANUALE a cura di Corpoc
Un corso di stampa serigrafica manuale rivolto a grafici, illustratori o semplici appassionati, per fornire loro gli elementi di base per la preparazione di grafiche da stampare in serigrafia attraverso l’esperienza diretta e la stampa assistita. Il workshop è gratuito e a numero chiuso per un massimo di 15 persone. Info: formazione@bergamofilmmeeting.it
ore 21.30 | Meeting Point, Piazza Libertà, Bergamo
Concerto: THE KALEIDOSCOPE EYES