LO SCHERMO E’ DONNA – STASERA LA SERATA CONCLUSIVA

Ricevo e volentieri pubblico

 

“LO SCHERMO È DONNA”
Premiato il talento femminile nel cinema
 
21 GIUGNO: Serata conclusiva a Fiano Romano de “Lo schermo è donna
 
Protagonisti AMBRA ANGIOLINI e MAURIZIO PONZI che presenteranno il film “Ci vediamo a casa
 
 
Oggi sabato 21 giugno alle ore 20.30, nel Castello Ducale di Fiano Romano, si chiude la XVII edizione de “Lo schermo è donna”. Ambra Angiolini e il regista Maurizio Ponzi, insieme ai direttori artistici Alberto Crespi e Rocco Giurato, chiuderanno la manifestazione presentando il film “Ci vediamo a casa”, con protagonisti la stessa Ambra ed Edoardo Leo.
 
Si chiude così la ricca kermesse di Fiano Romano, che ha visto quest’anno ospiti come: Paola Cortellesi, Matilde Gioli, Asia Argento, Walter Veltroni e Fabrizio Gifuni. 
 

 

 
“LO SCHERMO È DONNA”
Premiato il talento femminile nel cinema
 
XVII EDIZIONE DAL 16 AL 21 GIUGNO 2014     FIANO ROMANO (RM)
 
“Premio Giuseppe De Santis” a PAOLA CORTELLESI, protagonista di “Sotto una buona stella”
“Premio Giuseppe De Santis – Giovani” a MATILDE GIOLI, attrice de “Il capitale umano”
“Premio Giuseppe De Santis alla carriera” a FRANCESCA BORROMEO, direttrice casting di “Smetto quando voglio”
 
Serata speciale in memoria dei grandi personaggi storici: 
WALTER VELTRONI racconta “C’era una volta Berlinguer”

Incontri con ASIA ARGENTO e AMBRA ANGIOLINI
 
– INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI –
 

UN NUOVO PREMIO AI NASTRI D’ARGENTO: MIGLIOR CASTING DIRECTOR – LA CINQUINA

Ricevo e volentieri pubblico

 

DAI GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI,

 

QUEST’ANNO PER LA PRIMA VOLTA,

 

IL NASTRO AL MIGLIOR CASTING DIRECTOR

 

Dal Sngci il sì alla UICD, l’Associazione di categoria dei casting director,

che ha chiesto l’istituzione del premio

con il supporto di circa 300 firme di registi e produttori italiani

 

Un riconoscimento professionale molto atteso dal cinema: ecco la ‘cinquina’

                       

Roma, 16 Giugno – Era accaduto per i montatori e i tecnici del suono, poi, cinque anni fa per la migliore commedia. Ora anche i casting director, veri e propri artefici di quell’alchimia speciale che, d’intesa con il regista, crea il giusto mix degli interpreti di ogni film, hanno ottenuto finalmente il riconoscimento istituzionale del loro lavoro, che sollecitano da anni.

Sarà un nuovo Nastro d’Argento che i Giornalisti Cinematografici si preparano ad aggiungere alla lista dei premi ufficiali in arrivo al Teatro Antico di Taormina, sabato 28 Giugno prossimo.

La cinquina è già stata selezionata dal Direttivo Nazionale che sceglierà nei prossimi giorni il vincitore. Ne fanno parte: Francesca Borromeo per La mafia uccide solo d’estate e ancora la Borromeo con Gabriella Giannattasio per Smetto quando voglio, Barbara Giordani per Tutta colpa di Freud, Pino Pellegrino per Allacciate le cinture, Anna Maria Sambucco e Maurilio Mangano per Via Castellana Bandiera.

Tra le firme che hanno sostenuto la nascita del nuovo riconoscimento, indirizzata dall’Unione Italiana Casting Directors esclusivamente a registi e produttori : Roberto Andò e Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Sergio Castellitto, Roberto Cicutto, Cristina e Francesca Comencini, Saverio Costanzo, Ivan Cotroneo, Carlo Cresto Dina, e ancora Matteo Garrone, Paolo Genovese, Marco Tullio Giordana, Nicola Giuliano, Luca Guadagnino, Daniele Luchetti, Gabriele Muccino, Andrea Occhipinti, Ferzan Ozpetek, Giuseppe Piccioni, Alice Rohrwacher, Costanza Quatriglio, Silvio Soldini, Paolo Sorrentino, i fratelli Taviani, Maria Sole Tognazzi, Daniele Vicari, Paolo Virzì, i Vanzina e, in veste di registi e produttori, anche Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Carlo Verdone,  Edoardo Leo.

 

 

I NASTRI d’ARGENTO

 

Premio di interesse culturale nazionale, i NASTRI d’ARGENTO, quest’anno alla 68.ma edizione, sono una produzione del SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, realizzata con il sostegno del MiBACT, Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo- Direzione generale per il cinema e a Roma con il patrocinio della Regione Lazio

Main sponsor BNL- Gruppo BNP Paribas- Partner istituzionali: Regione Siciliana,  Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission, DPS –Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica e Taormina Arte

Sponsor privati 2014: Porsche, Bulgari, Persol, Hamilton, Cusumano, Falconeri, Parisi, Serapian, Art Hair Studios- Wella.

Partner tecnici : GE Gruppo Eventi  e a Taormina Videobank

 

LO SCHERMO E’ DONNA dal 16 al 21 giugno a Fiano Romano

Ricevo e volentieri pubblico

Immagine

XVII EDIZIONE DAL 16 AL 21 GIUGNO 2014     FIANO ROMANO (RM)
 
TORNA LA RASSEGNA 
“LO SCHERMO È DONNA”
La rassegna che premia il talento femminile nel cinema
 
“Premio Giuseppe De Santis” a PAOLA CORTELLESI, protagonista di “Sotto una buona stella”
“Premio Giuseppe De Santis – Giovani” a MATILDE GIOLI, attrice de “Il capitale umano”
“Premio Giuseppe De Santis alla carriera” a FRANCESCA BORROMEO, direttrice casting di “Smetto quando voglio”
 
Serata speciale in memoria dei grandi personaggi storici: 
WALTER VELTRONI racconta “C’era una volta Berlinguer”

Incontri con ASIA ARGENTO e AMBRA ANGIOLINI
 
– INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI –
 
 
Riparte la Rassegna che premia il talento femminile nel cinema “Lo schermo è donna” dal 16 al 21 giugno a Fiano Romano a due passi da Roma, nella suggestiva cornice del Castello Ducale.
La Manifestazione, giunta alla sua XVII edizione, è promossa e organizzata dall’associazione culturale “Città per l’Uomo” con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del comune di Fiano Romano.
 
Sei giorni di proiezioni, incontri con i protagonisti del cinema italiano e approfondimenti sui film, selezionati tra le recenti uscite del panorama italiano.
 
Immagine
– Lunedì 16 giugno, sarà Paola Cortellesi ad aprire quest’anno la rassegna, che riceverà il “Premio Giuseppe De Santis”, lo storico riconoscimento riservato ai volti femminili del cinema italiano, che l’attrice riceverà per la sua interpretazione nell’ultimo film di Carlo Verdone “Sotto una buona stella”.
Immagine
– Martedì 17 giugno invece salirà sul palco l’attrice esordiente Matilde Gioli, che il regista Paolo Virzì ha fatto conoscere al grande pubblico con il suo ultimo film. L’attrice riceverà il “Premio Giuseppe De Santis – Giovani” per “Il capitale umano” che verrà proiettato subito dopo la premiazione. Ad accompagnare la Gioli ci sarà Fabrizio Gifuni, tra i protagonisti con lei nel film. 
 
 Mercoledì 18 giugno il festival dedicherà una serata speciale in memoria dei grandi personaggi storicisalirà infatti sul palco Walter Veltroni vestendo i panni di regista per raccontare il suo recente “C’era una volta Berlinguer”, che verrà proiettato al pubblico della rassegna, dopo l’incontro.
 
– Giovedì 19 giugno sarà la volta di un’altra donna, attrice e recentemente anche regista, del cinema italiano: Asia Argento che presenterà “Incompresa”, il suo nuovo film recentemente passato al Festival di Cannes e in uscita in sala il 5 giugno. 
 
– Venerdì 20 giugno il film in rassegna sarà “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia. Nell’occasione verrà attribuito il “Premio Giuseppe De Santis alla carriera” a Francesca Borromeo, direttrice del casting, per aver saputo scegliere con lungimiranza una squadra di attori straordinaria, che ha contribuito a rendere questa commedia una tra le più divertenti e meglio girate della stagione. 
 
– Sabato 21 giugno, a chiudere la manifestazione cinematografica, Ambra Angiolini presenterà il film Ci vediamo a casa“ del regista Maurizio Ponzi, con protagonisti la stessa Ambra ed Edoardo Leo. 
 
 
L’ingresso alla Rassegna è gratuito fino a esaurimento posti.