PERFETTI SCONOSCIUTI VINCE AL TRIBECA CON LA MIGLIORE SCENEGGIATURA

Ricevo e volentieri pubblico

 

PERFETTI SCONOSCIUTI VINCE AL TRIBECA CON LA MIGLIORE SCENEGGIATURA

Dopo il David di Donatello allo script e al Miglior film, clamoroso exploit del film

di Paolo Genovese al Festival di New York

 PAOLO GENOVESE PREMIAZIONE, con Danny Glover e Jean Reno.jpg

A quattro giorni dalla consegna dei David di Donatello, Perfetti sconosciuti inizia alla grande il suo percorso internazionale. Dal Tribeca Film Festival, la kermesse di New York ideata da Robert De Niro e appuntamento ormai ben noto e influente anche da questa parte dell’Oceano, Paolo Genovese torna infatti a casa con il Best Screenplay Award, il premio alla sceneggiatura, riconoscimento più che importante considerando anche alcuni dei nomi dei giurati:  Hanu Abu-Assad (due nomination all’Oscar per Paradise Now e Omar) Jean Reno e Danny Glover.

Frederic Boyer,  Direttore Artistico del Festival ha commentato:

“L’audience newyorkese è rimasta molto colpita dall’originalità e l’acutezza del film di Paolo Genovese.  Questo premio rappresenta un riconoscimento significativo per i cinque sceneggiatori che hanno scritto e riscritto Perfetti Sconosciuti fino a farne un gioiello. Ringraziamo Filmitalia per il costante supporto al Tribeca e per gli ottimi film che ci propone”.

Ma il film, oltre al gioco di segreti intorno a cui si svolge la trama, propone ora un altro segreto da scoprire: in quali paesi verrà venduto il diritto di remake? Sicuramente negli Stati Uniti, dove girano già nomi veramente importanti…

 

LA 14^ EDIZIONE DEL TRIBECA PARLA ITALIANO

Ricevo e volentieri pubblico

La 14° edizione del  Tribeca parla  Italiano

a New York – 15/29 aprile 2015

 

Come hanno già iniziato a dire i newyorchesi  ‘Tribeca Talks Italian’, un passaparola che segnala la grande presenza del cinema italiano all’imminente festival.  4 film e 5 registi parteciperanno a quello che è diventato il più significativo appuntamento americano per il cinema internazionale, grazie all’inesauribile volontà del padre, o padrino, fondatore Robert De Niro e al direttore, Frederic Boyer, che da qualche anno ha allargato la partecipazione internazionale.

vergine giurataIn concorso è stato selezionato Vergine Giurata di Laura Bispuri  che conferma l’eccezionale esordio alla Berlinale, con l’ottima accoglienza di stampa italiana ed estera, e il ‘caso’ delle vendite estere del film, che ha già raggiunto oltre 10 Paesi tra cui USA, Francia, Germania, Benelux, Austria, Portogallo, tutti i Paesi dell’Ex-Jugoslavia.

Nella sezione spotlights verrà poi presentato Hungry Hearts di Saverio Costanzo che inizierà il suo percorso nella sale cinematografiche statunitensi distribuito da IFC. Per Maraviglioso Boccaccio dei Taviani è stata coniugata una collocazione davvero speciale: da una parte la presentazione del film a spotlights come tutti i grandi film dei registi contemporanei, dall’altra lo spazio a Tribeca Talks dedicato solo alle grandi icone del cinema invitate anche senza film a parlare di cinema. Oltre ai Taviani, nella ristrettissima elite,  citiamo solo George Lucas.

In concorso per i documentari parteciperà il lungometraggio di  Cosima Spender  Palio, ovviamente dedicato alla più antica gara equestre del mondo.

Istituto Luce-Cinecittà  ha curato le selezioni in Italia e sta organizzando la  presenza degli autori ed artisti italiani che saranno a New York: Alba Rohrwacher, Laura Bispuri, Paolo e Vittorio Taviani, Saverio Costanzo e Cosima Spender.

 

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA: al via la prima edizione di ITALIAN FILM BOUTIQUE

Ricevo e volentieri pubblico

Al via la prima edizione di ITALIAN FILM BOUTIQUE
ROMA LAZIO CINEMA DAYS FOR INTERNATIONAL BUYERS
.

L’evento, che si terrà dal 18 al 20 ottobre durante la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, è realizzato da MOViE UP in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, con il supporto di The Business Street.

MOViE UP è un’iniziativa Ass.For.Seo finanziata dalla Regione Lazio – Assessorato alla Formazione, Università, Scuola e Ricerca (POR FSE 2007-2013 – ob. 2 Competitività regionale e occupazione – Asse I adattabilità Obiettivo specifico C).

ITALIAN FILM BOUTIQUE si colloca nell’ambito del più ampio progetto della Sovvenzione Globale MOViE UP, un importante intervento messo in campo dalla Regione Lazio per sostenere lo sviluppo dell’audiovisivo e la sua internazionalizzazione.

Esportare e sostenere “the Italian touch” questo l’obiettivo di IFB che, alla sua I edizione, nasce con l’intento di rinnovare e radicare la presenza dei film italiani nei principali mercati mondiali e nello scenario di settore, con un rinnovato appeal di offerta internazionale.

IFB ospita una delegazione di 20 operatori internazionali – buyer, distributori, direttori di rete, direttori di festival – e offre loro la visione di una selezione di 20 titoli scelti all’interno della più recente produzione cinematografica di lungometraggi prodotti, girati o venduti da operatori della Regione Lazio.

La delegazione ospitata da IFB: dalla Francia: Thierry Decourcelle (TF1 International); Nicolas Eschbach (Indie Sales); Richard Maroko (AB Group); dal Giappone: Takashi Matsuura (Asahi Shimbun); Emiko Watanabe (Crest Interantional Inc.); Bong-woo Lee (Respect); dal Brasile: Marcelo de Souza (Mares Filmes Ltda); dagli Stati Uniti: Peter Van Steemburg (Magnolia Pictures & Magnet Realising); Marc Bikindou (Millenium Film); Richard Lorber (Kino Lorber Inc.); Frederic Boyer (Tribeca Film Festival); dall’Argentina: Oscar B. Ortiz (Lumiere Film); dalla Svezia: Boris Shulman (Maywin Films AB); Ignas Scheynius (Edge Entertainment); dalla Russia: Daniel Goroshko (A-One Films); dall’Inghilterra: Julieta Bowyer (Spafax), Oi Leng Lui (Umedia International); dalla Spagna: Enrique Gonzales Kuhn (Caramel); Carles Rojano (Filmax International); Miguel Angel Perez (Surtsey Film).

I titoli selezionati saranno proiettati al cinema Barberini. Lo spazio IFB LOUNGE all’Hotel Bernini sarà riservato esclusivamente agli accreditati IFB e ai loro ospiti. Quest’area esclusiva è destinata agli incontri tra produttori, buyer, venditori, broadcaster e comprende l’IFB DESK che offre assistenza agli operatori per incontri one to one, saletta proiezione autonoma, postazioni internet e rete wi-fi.

Titoli selezionati:

Anime Nere di F. Munzi; Sul Vulcano  di G. Pannone; I Milionari  di A. Piva; Terra di Transito di P. Martino; Leopardi, Il giovane favoloso di M. Martone; Senza Nessuna Pietà di M. Alhaique; I nostri ragazzi di I. De Matteo; Belluscone: Una storia siciliana di F. Maresco; Un ragazzo d’oro di P. Avati; In grazia di Dio di E. Winspeare; La nostra terra di G. Manfredonia; Perez. di E. De Angelis; Più scuro di mezzanotte di S. Riso; Perfidia di B. Angius; Soap opera di A. Genovesi; Una storia sbagliata di G. M. Tavarelli; La foresta di ghiaccio di C. Noce; La trattativa di S. Guzzanti; Nessuno mi pettina bene come il vento di P. Del Monte; Italy in a Day di G. Salvatores.

Per ulteriori informazioni: www.sovvenzioneglobalemovieup.it