AL VIA “ACCADDE DOMANI” – CINEMA e INCONTRI in tutta l’EMILIA ROMAGNA

Ricevo e volentieri pubblico

DAL 9 GIUGNO AL VIA “ACCADDE DOMANI”: DUE MESI DI CINEMA ITALIANO E DI INCONTRI CON REGISTI E INTERPRETI IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA

 

Dopo un periodo piuttosto positivo per il cinema italiano (la stagione 2013-2014 si era chiusa con una quota di mercato nazionale attorno al 32%) l’attuale stagione segna il passo e si registra una flessione per quanto riguarda incassi e presenze delle opere di casa nostra. E mentre giungono segnali più incoraggianti dai tre film italiani presentati in concorso all’ultimo festival di Cannes, torna la rassegna “Accadde domani”, promossa da Fice Emilia Romagna in tutta la regione (in 25 cinema, tra sale e arene) proprio allo scopo di incrementare gli spazi e la rilevanza delle opere italiane nei programmi estivi di sale e arene, anche grazie alla riuscitissima formula dell’incontro con l’autore, chiamato a dialogare con il pubblico.

Dal 9 giugno ecco dunque la ventunesima edizione di questa fortunata iniziativa ideata dall’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia e poi adottata dalla Fice per farne un progetto più ampio, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Un ricchissimo cartellone di incontri con i registi in tutte le città della regione – 45 già confermati ed altri in corso di definizione – che quest’anno sarà inaugurato da Pasquale Scimeca, ospite il 9 giugno del cinema Tiberio di Rimini insieme alla produttrice Linda Di Dio per presentare Biagio (ore 21.30), la storia vera di Biagio Conte, facoltoso siciliano divenuto missionario per aiutare i più bisognosi. Sarà poi la volta di Paolo Cevoli che l’11 giugno porterà il suo primo film come regista, Soldato semplice, alla Rocca Brancaleone di Ravenna, inaugurandone la stagione. Cevoli tornerà poi in diverse altre occasioni nelle nostre arene. Del resto il comico romagnolo gioca in casa e non poteva mancare l’ospitalità della sua regione per questa prima prova dietro la macchina da presa. Ma sono davvero tantissimi gli ospiti che faranno tappa nelle arene d’essai dell’Emilia Romagna, da Ivano De Matteo con il riuscito I nostri ragazzi (il 17 giugno alla Rocca Brancaleone di Ravenna e 18 giugno all’Arena Puccini di Bologna), che mette in scena delicati equilibri familiari ispirandosi al romanzo La cena di Herman Koch; a Laura Bispuri,che ha firmato uno dei migliori esordi della stagione, Vergine Giurata, unico film italiano in concorso al festival di Berlino, accolto da lunghi applausi (la regista sarà in tour dal 20 al 22 giugno toccando Faenza, Reggio Emilia e Bologna). E poi Cristina Comencini con Latin Lover (il 7 luglio alla Puccini), Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher che saranno il 7 luglio all’Arena Astra di Parma e l’8 a Bologna per parlare di Hungry Hearts, intensa riflessione sui demoni della maternità. Non mancherà un momento di approfondimento su uno dei film italiani più attesi della stagione, il nuovo film di Garrone presentato in concorso a Cannes, Il racconto dei racconti, che vedrà protagonista uno degli sceneggiatori, Edoardo Albinati, all’Arena Eliseo di Forlì il 3 luglio e all’Arena Gran Reno di Casalecchio il giorno successivo. E poi ancora Mario Sesti con Senza Lucio, Ciarrapico, Torre e Vendruscolo con Ogni maledetto Natale, Riccardo Milani con Scusate se esisto!, Giorgia Farina con Ho ucciso Napoleone, Daniele Gaglianone con Qui, Paolo Mitton con The Repairman, Stefano Consiglio con L’amore non perdona e molti altri, a comporre il mosaico del nostro cinema.

Al progetto collabora anche la Rete degli Spettatori, l’associazione culturale che promuove la diffusione del cinema di qualità e che ha concordato con le distribuzioni condizioni di noleggio particolarmente favorevoli per gli esercenti: un incentivo in più per programmare cinema italiano.

 

Sul sito www.ficeemiliaromagna.it il calendario degli incontri in costante aggiornamento.

 

I CINEMA

BOLOGNA

Arena Puccini

www.cinetecadibologna.it

BOLOGNA

Nuovo Cinema Nosadella

www.nosadella.it

CA’ DE FABBRI (BO)

Cinema Mandrioli

CASALECCHIO DI RENO (BO)

Arena Gran Reno

www.cinetecadibologna.it

IMOLA (BO)

Cinema Centrale

www.cinemaincentro.com

IMOLA (BO)

Rocca Cinema Imola

www.roccacinema.it

PORRETTA TERME (BO)

Cinema Kursaal

CESENA

Cinema Eliseo

www.cinemaeliseo.it

CESENA

Arena San Biagio

www.sanbiagiocesena.it

FORLI’

Arena Eliseo

www.cinemasaffi.com

MODENA

Supercinema estivo

www.arcimodena.org

CARPI (MO)

Arena Stadio

www.circolobrunomora.it

PARMA

Arena Astra

www.cinema-astra.it

PARMA

Arena D’Azeglio

www.cinedazeglio.it

PARMA

Arena Edison

www.solaresdellearti.it

PIACENZA

Cinema Jolly

www.jolly2.com

BOBBIO

Cinema Le Grazie

www.cinemalegrazie.it

RAVENNA

Rocca Brancaleone

www.cinemaincentro.it

BAGNACAVALLO (RA)

Parco delle Cappuccine

www.arenabagnacavallo.it

FAENZA (RA)

Arena Borghesi

www.cinemaincentro.it

REGGIO EMILIA

Arena Stalloni

www.arcire.it

CAVRIAGO (RE)

Multisala Novecento

www.multisala900.it

RIMINI

Cinema Tiberio

www.cinematiberio.it

CATTOLICA (RN)

Cinema Snaporaz

http://snaporaz.org/

RICCIONE

Cinepalace – Sala 5

www.giomettirealestatecinema.it/cinema

SPORT AWARDS BERGAMO INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL CALL FOR ENTRIES

Ricevo e volentieri pubblico

Progetto e bando

INVIA IL “TUO SCATTO” ALLA 1° EDIZIONE DI
SPORT AWARDS  BERGAMO INTERNATIONAL 
FICTS FESTIVAL
 20-23 febbraio 2015 – Centro Congressi Papa Giovanni XXIII – BERGAMO

 SCADENZA BANDO FOTOGRAFICO: 30 NOVEMBRE 2014
Hai ancora due mesi di tempo per inviare le tue FOTOGRAFIE, i
nviaci le tue opere!

Call for entries! Send your photographs about sport!


Sport Awards Bergamo International Ficts Festival
Info
Sono aperti i bandi cinematografico e fotografico della prima edizione dello “Sport Awards Bergamo International Ficts Festival”.
Il Festival è organizzato dall’Associazione Festival Internazionale del Cinema , dall’Associazione  Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia , in collaborazione con la FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifsed e’ l’occasione per premiare chi trasmette emozioni attraverso i video e le fotografie che parlano di sport.

Il CONCORSO FOTOGRAFICO è costituito da un’unica sezione dedicata allo SPORT in tutte le sue forme, dove potremo vedere scatti di spettacolari gesti atletici o protagonisti sportivi colti in momenti di particolare intensità espressiva o altre immagini che abbiano come protagonista il mondo dello sport in tutte le sue espressioni.

Durante le quattro serate previste, da venerdì 20 a lunedì 23 febbraio 2015, presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo, dalle 21.00 alle 23.30 circa, verranno presentate le fotografie finaliste selezionate per il Festival.
L’evento si concluderà lunedì 23 febbraio con il Gran Gala’ del Cinema Sportivo in cui verranno assegnati i premi ai vincitori dei due concorsi del Festival (cinematografico e fotografico) e consegnati gli Sport Awards 2015.
L’entrata sarà libera: la formula di “cultura gratuita” è finalizzata a rendere “sapere e cultura” accessibili a chiunque, attraverso occasioni concrete.

Scadenza bandi: 30 novembre 2014

Per scaricare il bando fotografico clicca  qui

Per visitare la pagina dell’evento ed avere informazioni clicca qui


Sport Awards Bergamo International Ficts Festival
Cinema and Photo Contests of the first edition of “Sport Awards Bergamo International Ficts Festival” are opened.
The Festival, organized by International Film Festival Association and Atleti Olimpici Azzurri d’Italia National Association , FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifsed  is an opportunity to reward those who conveys emotions through video and photographs discussing about sport.

The PHOTO CONTEST consists of a single section devoted to the SPORT in all its forms, where we see shots of spectacular athletic feats or sports players caught in moments of particular intensity of expression, or other images that have as protagonist the world of sports in all its expressions.

During the four nights planned, from Friday 20 to Monday 23 February 2015, at the Congress Center Giovanni XXIII in Bergamo, from 21:00 to about 23.30, will be presented photographs finalists selected for the Festival.
The event will end on Monday, 23 February  with Sport Cinema Grand Galà, night in which Sport Awards 2015 will be assigned to the winners of the two competitions of the Festival (film and photo).
The entry will be free: the formula of “free culture” aims to make “knowledge and culture” accessible to everyone, through concrete opportunities.

Deadline: November 30, 2014

To download the entry form and the photo regulation click  here

To visit the page of the event and have more information click  here


Associazione Festival Internazionale del Cinema
Via Zelasco, 1 – 24122 Bergamo

Tel. +39 035 237323
info@festivalcinemadarte.it
www.festivalcinemadarte.it


Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia
CONI – Stadio Olimpico Tribuna Tevere – 00135 Roma
segreteria@olimpiciazzurri.it
www.olimipiciazzurri.it

FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs
Via de Amicis 17 – 20123 Milano
Tel. 02 89.40.90.76
Fax  02 83.75.973
info@ficts.com www.sportmoviestv.com 

GHOSTBUSTERS FEST – due mesi di eventi per il 30° anniversario degli Acchiappafantasmi

Ricevo e volentieri pubblico

In occasione del 30° anniversario  dell’uscita nelle sale di Ghostbusters – Acchiappafantasmi

Nexo Digital, Universal Pictures Italia, Live Theatre e Sony Music Italia

sono liete di presentare:

 GHOSTBUSTERS FEST

 Due mesi di eventi ed iniziative per celebrare in tutta Italia

e in tutti i formati un film diventato  cult.

 ghostbuster

Dopo l’uscita del CD e il vinile della celeberrima Colonna Sonora,

già disponibili sotto etichetta SonyMusic, il 28 settembre arriverà in Italia

il travolgente musical, a seguire l’8 ottobre uscirà un nuovo cofanetto

Blu-ray e il 1 novembre si terrà una parata speciale al Lucca Comics & Games in collaborazione con il Fanclub.

E le celebrazioni culmineranno con l’attesissimo ritorno su grande schermo di Ghostbusters 

in versione restaurata e digitalizzata in 4K, solo il 18 e 19 novembre nei cinema italiani.

 
E’ giovedì 7 giugno del 1984 quando ad Hollywood va in scena, alla presenza del cast, la prima di un film che farà epoca. E’ Ghostbusters di Ivan Reitman, che approda sul grande schermo per la gioia degli spettatori americani. In Italia dovremo aspettare pazientemente il 21 novembre 1984 per vederlo in sala…

30 anni dopo i fan di tutto il mondo festeggiano il compleanno di uno dei film più popolari di sempre, un successo planetario capace di travolgere il botteghino incassando oltre 400 milioni di dollari e inondando il mercato con magliette, gadget, cuscini, giochi, tazze personalizzate…. e ovviamente con la sua pazzesca colonna sonora (il singolo Ghostbusters firmato da Ray Parker Jr entra infatti nelle chart di mezzo mondo rimanendo per 3 settimane alla vetta assoluta alle classifiche USA).

Ma questa volta per i fan italiani ci sono decisamente delle sorprese in più! Perché in occasione dell’attesissimoanniversario dall’uscita in sala prende vita, in esclusiva mondiale per l’Italia, il Ghostbusters Fest, ben 2 mesi di iniziative ed eventi legati ai 30 anni del film scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis.

 Si parte il 28, 29 e 30 settembre a Milano quando al Teatro Nuovo andrà in scena il musical GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical, con il suo cast di ventisette elementi armati di zaini protonici, trappole e rilevatori di energia psicocinetica, pronti a riportarvi nella New York infestata da presenze ectoplasmatiche. Venerdì 22 novembre il Musical andrà in scena al Teatro Verdi  di Montecatini.

L’8 ottobre il Ghostbusters Fest si sposta poi in tutti gli store italiani con l’uscita di un’inedita  edizione Blu-ray che comprende Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters 2 (disponibile per la prima volta in Blu-ray) restaurati e rimasterizzati in 4k. Le edizioni Blu-ray di Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters II sono arricchite dalla presenza di esclusivi contenuti speciali, tra i quali interessanti conversazioni con il regista Ivan Reitman e Dan Aykroyd, inedite scene eliminate di Ghostbusters II, il video musicale originale del brano nominato all’Oscar® “Ghostbusters” di Ray Parker Jr. e l’originale video musicale di “On Our Own” di Bobby Brown.

I festeggiamenti proseguono in grande stile al Lucca Comics & Games dove i protagonisti assoluti saranno tutti gli acchiappafantasmi del fanclub ufficiale Ghostbusters Italia. Presso il loro stand potrete partecipare al “Corso per diventare Acchiappafantasmi”, ricevendo l’attestato da “Ghostbusters” e avrete l’opportunità di iscrivervi al loro fansclub.

E finalmente il 18 e il 19 novembre Ghostbusters torna al cinema in versione restaurata edigitalizzata 4K per una due giorni di brividi e risate (elenco delle sale a breve disponibile su  www.nexodigital.it).

La festa continua in rete dove l’invito per tutti gli appassionati è quello di taggarsi in abiti da acchiappafantasmi con l’hashtag #GhostbustersFest per entrare virtualmente a far parte della prima Academy Ghostbusters: una gallery fotografica dedicata che sarà condivisa su tutte le pagine ufficiali del festival!

Ghostbusters, che vede tra i suoi protagonisti un gruppo di attori provenienti dalla popolare trasmissione televisiva “Saturnday night live”, è il primo vero colossal del paranormale. Una commedia esilarante che racconta la storia di un gruppo di scienziati che decide di aprire a New York un’agenzia di… acchiappafantasmi. L’enorme successo del film è legato allo strepitoso quartetto Dan Aykroyd, Bill Murray, Harold Ramis e Rick Moranis, oltre che a una magnifica Sigourney Weaver. Tale fu il fenomeno Ghostbusters che all’uscita del trailer il numero di telefono dell’agenzia Ghostbusters, che compariva in uno dei frame, venne preso d’assalto: il numero ricevette circa 1000 chiamate all’ora per sei settimane. Chi lo componeva sentiva le voci registrate di Aykroyd e Murray che si scusavano per l’assenza in quanto… a caccia di spettri!

 

Ecco tutti gli appuntamenti del Ghostbusters Fest

 28, 29, 30 settembre – Milano, Teatro Nuovo

GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical

 8 ottobre

arriva in Italia l’inedita edizione Blu-ray con i due film della saga restaurati e rimasterizzati

30 ottobre/2 novembre – Lucca Comics & Games:

Parate speciali e Academy da Acchiappafantasmi

18, 19 novembre nei cinema italiani:

Ritorna sul grande schermo  Ghostbusters – Acchiappafantasmi in versione restaurata e digitalizzata in 4K

 

Segui il Ghostbusters Fest su

#GhostbustersFest 

www.facebook.com/NexoDigital

www.facebook.com/UniversalPicturesItalia

www.facebook.com/ghostbusterslive

www.facebook.com/ghostbustersitalia

——————

Il Musical

GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical (che dopo la tappa milanese ritroverete a novembre a Montecatini Terme e a La Spezia) si avvale, oltre che della colonna sonora originale, di brani tratti dal repertorio rock-pop anni ’80: un viaggio nelle sonorità trascinanti ed eccessive di quegli anni, dai Journey, agli ELO agli

Smiths fino a Meat Loaf e Alice Cooper. Gli appassionati avranno la possibilità di ritrovare sul palco una fedele riproduzione della centrale degli acchiappafantasmi, compreso l’impianto di stoccaggio, quest’ultimo realizzato da Mirko Guglielmin membro del fans club Ghostbusters Italia, e di rivivere gli altri ambienti resi celebri dal film come l’hotel e la casa di Dana Barrett. E poi… incontrare Slimer, Zuul, Vinz Clortho e il terrificante Marshmallow Man, creature realizzate dal Laboratorio VirtualStudiosFX di Stefano Pizzolitto. Ai nostalgici sarà riservata l’occasione di apprezzare anche lo styling anni ’80 e l’irriverente fascino glam di Gozer, grazie ai costumi di Nadia Baiardi, regina del cosplay in Italia.

www.ghostbusterslive.it

Il Fanclub

GHOSTBUSTERS ITALIA – La prima e più grande community italiana sul film Ghostbusters.

“Siete disturbati da strani rumori nel pieno della notte? Provate un senso di terrore in cantina o in soffitta? Voi o i vostri familiari vi siete imbattuti in spiriti, spiritelli o fantasmi? Se la risposta è si non esitate! chiamate i professionisti: Ghostbusters Italia!”

Ghostbusters Italia è composta da fan provenienti da tutta Italia che con passione per questo film hanno anche riprodotto fedelmente la divisa e l’equipaggiamento degli Acchiappafantasmi: trappola, zaino protonico e anche il seminterrato del quartier generale con l’unità di stoccaggio e l’incredibile gabbia per ectoplasmi, al cui interno viene trasferito il primo esemplare catturato trent’anni fa, Slimer!

Il fansclub ha avuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è stato elogiato personalmente da Dan Aykroyd (Dr. Ray Stanz) e Ernie Hudson (Winston Zeddemore) definendo: “Ghostbusters Italia uno dei migliori fansclub del mondo”. Durante i loro eventi, definiti “GBDay”, intrattengono e coinvolgerlo il pubblico con il “Corso per diventare Acchiappafantasmi”. Chi partecipa al corso riceverà l’attestato da “Ghostbusters ”.

Sul sito  www.gbitalia.it, ricco di notizie e informazioni, è possibile vedere i loro fan film e le loro riproduzioni di scena. L’entusiasmo che riesce a trasmettere questo fansclub è contagioso, a Lucca Comics & Games festeggerete insieme Ghostbusters Italia il 30° anniversario e diventerete anche voi dei veri Ghostbusters iscrivendovi al fansclub! Sono pronti a credere in voi!