SPORT AWARDS BERGAMO INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL – dal 21 al 23 febbraio a Bergamo

Ricevo e volentieri pubblico

L’Associazione Festival Internazionale del Cinema e Teamitalia

Presentano

SPORT AWARDS BERGAMO INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL

21 – 23 febbraio 2015

Centro Congressi Papa Giovanni XXIII – Bergamo

 Icefall

L’EMOZIONE DELLO SPORT ALLA PRIMA EDIZIONE

DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DEDICATO ALLO SPORT

 

Le suggestioni delle immagini in movimento e la passione per l’attività fisica si incontreranno in una manifestazione ricca di energia

Dal 21 al 22 febbraio a Bergamo la prima edizione di SPORT AWARDS BERGAMO INTERNATIONAL FICTS FESTIVAL, Festival Cinematografico Internazionale dedicato allo Sport inserito nel “World FICTS Challenge” (Campionato Mondiale della Televisione e del Cinema Sportivo articolato in 14 Festival che si svolgono nei 5 continenti).

Il Festival è promosso dall’ASSOCIAZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA con l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI AZZURRI D’ITALIA, in collaborazione con la FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs.

Fulcro di questo evento sarà la Sala Oggioni del Centro Congressi di Bergamo, nella quale si terranno le proiezioni di tutti i film, le premiazioni dei registi vincitori e gli eventi collaterali.

L’evento vuole diffondere una cultura dello sport attraverso il cinema, con film, cortometraggi e documentari che abbiano come tema lo sport e i valori che gli sono propri. Un modo nuovo di promuovere lo sport premiando artisti in grado di trasmettere emozioni attraverso video sportivi che riescano a lasciare senza fiato gli spettatori.

Tutte le serate, presentate da Fabrizia Fassie da Luca Cavadini, saranno ad ingresso gratuito.

Verranno proiettati 11 film in concorso tra corti, medio e lungometraggi, provenienti da tutta Europa: Belgio, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Ungheria.

Proiezioni ed incontri dedicati alla boxe al motociclismo e al ciclismo, caratterizzeranno la prima edizione del Festival, che si aprirà con la serata inaugurale di presentazione e si concluderà con il Gran Galà dello Sport, in cui verranno consegnati i premi ai registi vincitori.

Ad ampliare ulteriormente il programma, alla competizione cinematografica è stato affiancato un concorso fotografico che presenterà al pubblico scatti di spettacolari gesti atletici o sportivi colti in momenti di particolare intensità espressiva.

Nel corso delle tre serate avrà luogo il concorso a premi “UNA NOTTE AL 4 STELLE” promosso da Travel e Viaggi, che mette in palio weekend sul Lago di Garda, all’Hotel Spa Villa Quaranta, per due persone. Il vincitore verrà estratto a sorte tra durante la serata finale di lunedì 23 febbraio.

VII PREMIO OSTIGLIA – ARNOLDO MONDADORI – un libro al cinema (18 e 19 ottobre)

Ricevo e volentieri pubblico

ostiglia

PREMIO OSTIGLIA –  ARNOLDO MONDADORI
Un libro al cinema
7° edizione

Ostiglia (MN)  18-19 ottobre 2014

Ostiglia, ottobre 2007. Nasce il Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un Libro al Cinema.

L’Associazione Festival Internazionale del Cinema ed il Comune di Ostiglia, cogliendo uno stimolo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia di decentrare i luoghi dell’arte in località storicamente teatro di fermenti culturali e di imprenditoria culturale, decisero di dare vita ad un progetto capace di unire cinema letteratura in un Premio.

L’abbinamento si impose imperioso, poiché in quel paesino sull’Argine erano nati Arnoldo Mondadori, che avrebbe costruito l’impero editoriale che conosciamo, e i Monicelli, che con i Mondadori erano imparentati. Lo stesso Mario, regista nato a Viareggio, fu coinvolto e nominato Presidente della Giuria del Premio e lui, uomo rivoluzionario, appassionato ed ironico, al Premio prese parte negli anni scorsi fino ai suoi ultimi giorni, perché amava questa terra e amava ritornare nel luogo di nascita del padre.

Il Premio da allora, con meccanismi che abbinano un film al libro da cui è tratto, ha avuto annate più felici ed altre meno, ma ha assolto ad un compito che rivendichiamo con orgoglio, quello di aver fatto una non facile operazione di qualificato decentramento culturale, dove contenuti, ospiti e organizzazione congiunta tra Comune di Ostiglia che tanto si è speso, l’Associazione Festival Internazionale del Cinema, Teamitalia e la Fondazione Mondadori, hanno centrato l’obiettivo di accendere i riflettori non solo locali, ma nazionali su un luogo, una cultura, un’idea vincente.

È con questa solida esperienza alle spalle che ci avviamo al prossimo appuntamento il 18 ottobre, per replicare ancora quel mélange tra cultura e territorio, confidando che proprio il territorio dia un segnale forte di adesione appassionata, e che, dei tre binomi libro-film anche quest’anno di altissimo livello artistico e culturale, si riesca, compito non facile, ad assegnare un primo premio, che sarà, diremmo, data la rosa, inter partes.



 PROGRAMMA DEL PREMIO OSTIGLIA 2014