XXXVIII FANTAFESTIVAL – TUTTI I VINCITORI

fantafestival2018Ricevo e volentieri pubblico

Sono stati svelati i vincitori della 38^ edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico), diretta da Marcello Rossi Luca Ruocco, che quest’anno ha avuto una grande affluenza di pubblico registrando, tutte le sere, sold out. A decretare i vincitori del Pipistrello d’oro, una giuria di esperti del settore composta dal regista Claudio Lattanzi, dalla giornalista e saggista Daniela Catelli e dal regista e attore Luca Vecchi.

A vincere il Pipistrello d’oro come Miglior lungometraggio è stato l’horror spagnolo Framed, di Marc Martínez Jordán, mentre quello al Miglior cortometraggio va ad una produzione italo-inglese, The Essence of Everything, di Daniele Barbiero.

Carlo Modesti Pauer e Leopoldo Santovincenzo, autori del programma Wonderland di Rai4, hanno assegnato i due premi “Mario Bava”, dedicati esclusivamente alle produzioni italiane. Quello al Miglior cortometraggio è andato alla black comedy Insetti di Gianluca Manzetti, mentre quello per il Miglior lungometraggio a Go Home – A casa loro, l’attualissimo zombie-movie politico di Luna Gualano.

Tra gli appuntamenti dell’ultima giornata del Festival si è tenuta la presentazione del film “Everybloody’s End” con il regista Claudio Lattanzi, gli interpreti Cinzia Monreale e Marina Loi, il curatore degli effetti speciali Sergio Stivaletti e lo sceneggiatore Antonio Tentori; grande successo anche per Maurizio Nichetti che ha portato la versione restaurata, in collaborazione con Shockproof, Magnifica Ossessione e Centro Studi Cinematografici, del suo film “Domani si Balla”.

Il XXXVIII Fantafestival ha visto anche il debutto romano del fan film del club Ghostbusters Italia: una produzione indipendente che per qualità della storia e degli effetti speciali ha ben poco da invidiare alla saga a cui si ispira.

Il Fantafestival in collaborazione con VIDEA, infine, ha dedicato una proiezione evento a Suspiria, alla quale ha partecipato il regista Dario Argento, in occasione dell’uscita digipack in edizione limitata. A presentare questa nuova versione da lui restaurata è stato Luciano Tovoli, autore della cinematografia di Suspiria che, oltre ad accompagnare il pubblico in questa nuova visione del capolavoro di Argento, ha presentato anche il libro-intervista Suspiria e dintorni, a cura di Piercesare Stagni e Valentina Valente, pubblicato da Edizioni Artdigiland. Lo stesso editore ha curato per VIDEA i contenuti extra presenti nel digipack.

AAA CASTING & PROVINI

Ricevo e volentieri pubblico

CASTING PER COMPARSE A PORTO ERCOLE
Si cercano comparse per il film internazionale FRAMED che sarà girato a Porto Ercole (Grosseto) tra novembre e dicembre 2014.
Se interessati mandare foto, recapiti e copia documenti identità a cpmcasting@gmail.com.
Per i residenti in zona i casting che si terranno giovedì 30 e venerdì 31 ottobre presso la Delegazione Comunale di Porto Ercole in Piazza Roma dalle ore 10 alle 19, presentarsi muniti di documento.
E’ prevista retribuzione.
CASTING “QUESTO E’ IL MIO PAESE”
Per la fiction di Michele Soavi “Questo è il mio paese” (Cross Production srl), le cui riprese cominceranno a inizio Novembre in Puglia a Vico del Gargano e Manfredonia, si cercano:
– Attori e attrici pugliesi tra i 18 e gli 80 anni
– Bambini 6-7 anni per piccoli ruoli e comparse
– Bambini 13-14 anni per ruoli e comparse
– Ragazzi 16-18 anni attori, figurazioni speciali e comparse
– Uomini e donne africani(senegal, somalia, kenya, eritrea) tra 18 e i 70 anni
– Neonato pochi mesi africano
– Comparse tra i 18 e gli 80 anni
Gli interessati devono inviare urgentemente una mail con foto e cv a castingquestomiopaese@gmail.com, specificando la residenza.