COMUNICAZIONI INTERESSANTI: RITORNANO GLI ANIME AL CINEMA CON NEXO DIGITAL e DYNIT

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit

sono orgogliose di presentare

UN NUOVO INARRESTABILE FENOMENO DEGLI ANIME AL CINEMA

L’ATTACCO DEI GIGANTI-IL FILM. PARTE I

 

Inaugura con un nuovo attesissimo titolo la nuova parte della stagione che ha rivoluzionato il mondo degli anime portando su grande schermo le storie più amate dai fan

 ANIME_flyerOK[7][3]

Si parte con l’anime che ha sconvolto il Giappone: L’Attacco dei Giganti-il film: parte I (12 e 13 maggio). Sarà poi il turno di Mobile Suit Gundam-The Origin I (23 e 24 giugno) e di Ghost in the Shell Arise–Parte II (7 e 8 luglio)

Ecco il trailer de  L’Attacco dei Giganti-il film: parte I

http://bit.ly/1IMiusq

 

Tra il 2013 e il 2014 il progetto degli Anime al cinema di Nexo Digital e Dynit ha conquistato il botteghino portando in sala oltre 150 mila spettatori grazie a titoli come Akira, Evangelion, Ghost in the Shell, Space Battleship Yamato e Il Giardino delle Parole, che difficilmente avrebbero potuto trovare spazio al cinema sino a qualche anno fa. Oggi la rassegna torna a far parlare di sé grazie all’annuncio di un nuovo appassionante ciclo che riporta gli anime su grande schermo e che inaugura a maggio con un appuntamento da veri cultori L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi.

Solo per due giorni, il 12 e 13 maggio, l’anime che ha sconvolto il Giappone, L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi arriverà nei cinema italiani (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it e trailer qui http://bit.ly/1IMiusq). L’anime, tratto dall’acclamato manga di Hajime Isayama e prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G., propone scene inedite rispetto agli episodi televisivi che hanno fatto la fortuna di questo titolo e presenta una nuova colonna sonora 5.1. Intriso di suspence e realismo, L’attacco dei giganti-Il Film: parte I. L’arco e la freccia cremisi ci trascina a Shiganshina. Per oltre cento anni, infatti, le alte mura che la circondano hanno difeso la cittadina da un pericolo che gli abitanti si rifiutano persino di nominare… Chi desidera esplorare il mondo esterno è visto come un pazzo e guardato con disprezzo. Il giovane Eren si sente però come un animale in cattività e, sebbene avvenga spesso che le squadre inviate ritornino decimate, sogna di unirsi al Corpo di Ricerca per scoprire la realtà che lo circonda. Un giorno Eren sogna l’attacco di esseri giganteschi e, anche se al risveglio ha rimosso ogni ricordo di quanto ha visto, gli resta addosso una stranissima sensazione. Poco più tardi accade l’imprevisto: un immenso Titano apre una breccia nelle mura di protezione. Per Eren sarà uno shock senza precedenti… E per rendere l’appuntamento davvero indimenticabile ai primi 100 spettatori di ogni cinema sarà assegnato in omaggio l’esclusivo Shikishi dedicato al film.

Dopo l’appuntamento con L’attacco dei giganti- Il Film: parte I il 23 e 24 giugno sarà invece il momento di Mobile Suit Gundam – The Origin I e il 7 e 8 luglio di Ghost in the Shell: Arise – Parte II.

Il ciclo degli anime al cinema è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e con il sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, VVVVID e Lucca Comics & Games. Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

L’attacco dei giganti- Il Film: parte prima

 

STAFF

Based on the manga by HAJIME ISAYAMA

Director TETSURO ARAKI

Series structure YASUKO KOBAYASHI

Character design KYOJI ASANO

Animation director KYOJI ASANO, SATOSHI KADOWAKI

Sub director HIROYUKI TANAKA, MASASHI KOIZUKA

Titan settings TAKAAKI CHIBA

Prop design MASASHI KOIZUKA

Action animation director YASUYUKI EBARA, ARIFUMI IMAI

Color design MASARU HASHIMOTO

Art director SHUNICHIRO YOSHIHARA

3d director SYUEI YABUTA

Filming director KAZUHIRO YAMADA

Editor AYA HIDA

Sound effect director MASAFUMI HIDA

Sound effects SHIZUO KURAHASHI

Se production TECHNO SOUND

Music HIROYUKI SAWANO

CAST

Eren Jaeger | ALESSANDRO CAMPAIOLA/YUKI KAJI

Mikasa Ackermann | ELENA PERINO/YUI ISHIKAWA

Armin Arlelt | GAIA BOLOGNESI/MARINA INOUE

 

Nexo Digital nasce dalla competenza di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica. Pioniere e leader sul mercato mondiale nell’ambito della distribuzione di EVENTI AL CINEMA in alta definizione – dai concerti alle mostre d’arte, dai documentari agli spettacoli teatrali, dal balletto agli anime – Nexo Digital si impegna nella diffusione di eventi di qualità e di valore culturale e sociale, a favore di un modo nuovo di vivere il cinema. In Italia tra gli ultimi titoli di grande successo di Nexo Digital Justin Bieber Believe, One Direction. Where we are, Modà. Come in un film, Nick Cave. 20.000 Days on Earth, David Bowie is, Hermitage, Musei Vaticani 3D. Sempre nel corso del 2014 nell’ambito di un’espansione internazionale del proprio business, Nexo Digital ha offerto una slate di prodotti unici ai propri partner internazionali: la cerimonia di Canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e di Papa Giovanni Paolo II in diretta da Piazza San Pietro a Roma (proposta nelle sale di 20 paesi del mondo in 3D), Musei Vaticani 3D e A Hard Day’s Night. Tutti i dettagli e il calendario degli eventi Nexo Digital sono disponibili e sempre aggiornati su www.nexodigital.it.  

 

ENTR’ACTE: ONLINE LA PUNTATA 128 CON LE USCITE DI QUESTA SETTIMANA – TUTTI I LINK!

Un po’ in ritardo, ma ecco online la puntata 128 di ENTR’ACTE, in onda su Radio Icaro (www.radioicaro.it) sabato 17 maggio 2014

RIASCOTALA PER INTERO

http://www.podsnack.com/my-playlists/details/a19ava2q

SCALETTA DELLA PUNTATA:

1. I film in sala dal 15 maggio, di cui avevamo parlato più in dettaglio nella puntata 127 (https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/12/online-la-puntata-127-di-entracte-tutti-i-link/); tra i film c’era anche PINUCCIO LOVERO – YES I CAN di Pippo Mezzapesa, che come saprete già seguendo il blog, sta andando alla grande!

Ascolta l’intervista di Marina a Pippo Mezzapesa, regista di PINUCCIO LOVERO – YES I CAN – https://www.youtube.com/watch?v=Cb_RHgFjQno

Leggi la recensione di Marina sul blog – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/11/la-recensione-di-marina-pinuccio-lovero-yes-i-can-di-pippo-mezzapesa/

Leggi i comunicati stampa del film – https://entracteblog.wordpress.com/2014/04/12/news-al-cinema-pinuccio-lovero-di-pippo-mezzapesa-al-cinema-dal-15-maggio/; https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/20/pinuccio-lovero-trionfa-in-puglia/

 

2.La nostra inviata Marina Pavido da Roma è sempre più che attiva e questa settimana ci ha portato tante chicche tutte insieme

Riascolta subito l’intervento – https://www.youtube.com/watch?v=42JdhIMmjdc

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Abbiamo cominciato parlando del Festival del Cinema Spagnolo che a Roma si è appena concluso (entracteblog.wordpress.com/2014/05/05/al-via-il-festival-del-cinema-spagnolo-roma-milano-firenze/) e dei film interessanti che ha visto e ha già recensito per il nostro blog:

EL FUTUROhttps://entracteblog.wordpress.com/2014/05/21/marina-al-festival-del-cinema-spagnolo-el-futuro-recensione/;

MON PETIThttps://entracteblog.wordpress.com/2014/05/21/marina-al-festival-del-cinema-spagnolo-mon-petit-recensione/;

LOS ILUSOShttps://entracteblog.wordpress.com/2014/05/21/marina-al-festival-del-cinema-spagnolo-los-ilusos-recensione/;

BARCELONA NIT D’ESTIUhttps://entracteblog.wordpress.com/2014/05/21/marina-al-festival-del-cinema-spagnolo-barcelona-nit-destiu-recensione/

Immagine

Abbiamo poi proseguito parlando di un film in uscita:  XMEN – GIORNI DI UN FUTURO PASSATO di Bryan Singer

Leggi le recensioni di Marina: XMEN – GIORNI DI UN FUTURO PASSATO – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/21/la-recensione-di-marina-x-men-giorni-di-un-futuro-passato/;

Leggi il comunicato stampa del Festival del cinema spagnolo – entracteblog.wordpress.com/2014/05/05/al-via-il-festival-del-cinema-spagnolo-roma-milano-firenze/

 

3. Le uscite del 21 e 22 maggio: Cam girl, Poliziotto in prova, Le meraviglie, Welcome to New York, ma soprattutto

Immagine

Maps to the stars di David Cronenberg, in concorso al Festival di Cannes – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/20/news-in-sala-maps-to-the-stars-di-david-cronenberg/

 

4.  Monografia: David Cronenberg

Immagine

Riascolta subito la monografia – https://www.youtube.com/watch?v=sn3AEyknLmQ

 

5. David di Donatello: Le candidature
6. Comunicazioni Interessanti:
Cerro Torre – è la natura a dettare le regole;
Chinatown;

ONLINE LA PUNTATA 127 DI ENTR’ACTE – tutti i link

Un’altra ricca puntata, la numero 127, in onda su Radio Icaro (www.radioicaro.it) sabato 10 maggio dalle 17.00 alle 18.00 e in replica domenica 11 a partire dalle 20.00.

Tutti gli interventi della puntata sono ora riascoltabili online seguendo il link

http://www.podsnack.com/my-playlists/details/avk90ujk

ECCO LA SCALETTA DELLA PUNTATA CON I PRINCIPALI LINK

1. Come sempre cominciamo con i film già in sala, quelli usciti l’8 maggio

La descrizione più dettagliata dei film la trovate nella puntata 126 – http://www.podsnack.com/my-playlists/details/a1n0d5af

Tra i film in sala dall’8 maggio

THE ENGLISH TEACHER di Craig Zisk – la recensione di Marina sul blog: https://entracteblog.wordpress.com/2014/04/30/la-recensione-di-marina-the-english-teacher-di-craig-zisk/

MARINA di Stijn Coninx – l’intervista di Marina al regista: https://www.youtube.com/watch?v=U5B5A_1GY0g

2. IL FILM: ONLY LOVERS LEFT ALIVE – SOLO GLI AMANTI SOPRAVVIVONO di Jim Jarmusch

Immagine

RIASCOLTA SUBITO L’INTERVENTO – https://www.youtube.com/watch?v=wHK7Zh_yEpw&feature=youtu.be

3. Le uscite del 15 maggio:

Godzilla

Ghost Movie 2 – Questa volta è guerra

Grace di Monaco

Non dico altro

Padre vostro

St@lker

Pinuccio Lovero – Yes I Can

Immagine

ASCOLTA L’INTERVISTA DI MARINA AL REGISTA PIPPO MEZZAPESA – https://www.youtube.com/watch?v=Cb_RHgFjQno

LEGGI LA RECENSIONE DI MARINA SUL BLOG – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/11/la-recensione-di-marina-pinuccio-lovero-yes-i-can-di-pippo-mezzapesa/

4. Festival di Cannes: Sguardo ai film in concorso ufficiale

5. Festival di Cannes: Sguardo alle sezioni collaterali

6. Comunicazioni Interessanti:

Festa del cinema

Orlando a Bergamo – leggi il comunicato stampa dell’evento: https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/10/orlando-identita-relazioni-possibilita-dal-14-al-17-maggio-a-bergamo/; leggi l’articolo di Cristina – https://entracteblog.wordpress.com/2014/05/26/orlando-a-bergamo-cristina-per-entracte/

Eventi al cinema

– The Metropolitan Opera di New York: La Cenerentola

– Salinger – Il mistero del Giovane Holden – leggi i comunicati stampa: https://entracteblog.wordpress.com/2014/04/28/salinger-il-mistero-del-giovane-holden-al-cinema-solo-per-un-giorno/; https://entracteblog.wordpress.com/2014/04/15/comunicazioni-interessanti-salinger-il-mistero-del-giovane-holden-di-shane-salerno-al-cinema-per-un-giorno/

– Il giardino delle parole

COMUNICAZIONI INTERESSANTI: IL GIARDINO DELLE PAROLE di Makoto Shinkai al cinema per un giorno

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

 

 

IL NUOVO COMMUOVENTE CAPOLAVORO DI MAKOTO SHINKAI

IL GIARDINO DELLE PAROLE

 

Il regista considerato il nuovo Miyazaki arriva in sala solo per un giorno mercoledì 21 maggio

con un film attesissimo che ha conquistato i fan e la critica di tutto il mondo

e che sarà proposto in anteprima al Cartoons on the Bay di Venezia

 

 Immagine

 

Tra le chicche della programmazione degli anime al cinema di quest’anno, Nexo Digital e Dynit hanno voluto proporre al pubblico italiano Il Giardino delle Parole di Makoto Shinkai, considerato un vero maestro per la sua padronanza delle arti visive e per l’incredibile abilità narrativa che contraddistingue il suo lavoro che comprende titoli come 5 cm per secondo, Viaggio verso Agartha e La Voce delle Stelle.

 

Ora i panorami iper-realistici di Makoto Shinkai, le atmosfere malinconiche che hanno commosso e stregato milioni di fan in tutto il mondo, arriveranno sabato 12 aprile al Cartoons on the Bay di Venezia con l’anteprima de Il Giardino delle Parole, che uscirà quindi al cinema solo per un giorno mercoledì 21 maggio  (elenco delle sale su www.nexogital.it e trailer qui https://www.youtube.com/watch?v=PMvgPvp_QBM ). Il film, che è stato proiettato con successo negli Stati Uniti, a Hong Kong, a Taiwan e in India (dove ha partecipato all’International Film Festival of India), racconta la storia di Takao, un giovane studente che sogna di diventare un disegnatore di scarpe. Un giorno Takao decide di saltare scuola per andare a disegnare in un delizioso e appartato giardino pubblico. Non immagina che questa decisione cambierà del tutto la sua vita grazie all’incontro con la misteriosa Yukino. Più grande di lui ma non certo più saggia, Yukino sembra alla deriva in un mondo in cui non si riconosce più. Nonostante la differenza d’età, il rapporto tra i due si sviluppa pian piano grazie ai continui incontri in quello stesso giardino ad ogni giornata di pioggia. Ma la stagione delle piogge sta per finire e tante cose sono rimaste in sospeso… Avrà ancora tempo Takao per esprimere i suoi veri sentimenti alla donna che ama?

 

Il Giardino delle Parole (noto agli appassionati anche con il suo titolo giapponese Kotonoha no Niwa) sarà accompagnato da alcuni contenuti speciali e dal corto Someone’s Gaze (in giapponese Dareka no Manazashi) che racconta la delicata ed emozionante relazione tra una giovane donna e suo padre. Così l’appuntamento del 21 maggio darà modo al pubblico italiano di immergersi appieno nella poetica di Makoto Shinkai che chiuderà la prima parte della stagione 2014 degli anime al cinema. Visto il successo degli anime sul grande schermo, distribuiti da Nexo Digital in collaborazione con Dynit e con i media partner Lucca Comics&Games, Radio DEEJAY e MYmovies.it, la programmazione continuerà con nuovi titoli scelti appositamente per rispondere alla richiesta dei fan.

 

Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

 

 

Il Giardino delle Parole

 

Regia, Soggetto & Sceneggiatura: Makoto Shinkai

Art Director: Hiroshi Takiguchi

Direttore del Suono: Yō Yamada

Direttore della fotografia: Makoto Shinkai

Musica: Daisuke Kashiwa

Produttore: Noritaka Kawaguchi

Una produzione: CoMix Wave Inc.

 

(C) Makoto Shinkai/Comix Wave Films

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse, Paul McCartney & Wings, The Rolling Stones, Justin Bieber), musica classica e danza (Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala e dei Berliner), film e documentari d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles, Indebito di Andrea Segre e Vinicio Capossela, Temporary Road. (una) vita di Franco Battiato, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D, Imagine. Una vita al limite), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo, National Theatre Live), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children, Ghost in the Shell, Space Battleship Yamato, Il Giardino delle Parole), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona, la canonizzazione in 3D di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II, presieduta da Papa Francesco e trasmessa in diretta da San Pietro.

SPACE BATTELSHIP YAMATO AL CINEMA!

Ricevo e volentieri pubblico

Mentre continua la stagione degli anime al cinema con

Ghost in the Shell: Arise, in programma domani nelle sale italiane

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

DALL’AUTORE DI CAPITAN HARLOCK, LEIJI MATSUMOTO

SPACE BATTLESHIP YAMATO

LO SPETTACOLARE LIVE ACTION TRATTO DAL FAMOSO ANIME “STARBLAZERS”

Immagine

40 anni dopo la leggendaria serie anime “Uchū Senkan Yamato” (nota in Italia col nome di “Starblazers”)

la corazzata Yamato ritorna il 15 e 16 aprile al cinema con stupefacenti effetti speciali digitali in un blockbuster che ha già sbancato il botteghino giapponese

 

Visualizzazioni da record per il nuovo trailer online

 

 

Mentre continua la stagione degli anime al cinema con Ghost in the Shell: Arise in programma domani nelle sale italiane (elenco su www.nexodigital.it), ecco qui il trailer https://www.youtube.com/watch?v=yw-mYKzpp7Q  e la locandina di Space Battleship Yamato, il film live action tratto dal manga di Leiji Matsumoto (autore di Capitan Harlock), che sbarcherà martedì 15 e mercoledì 16 aprile, solo per due giorni, nelle sale italiane.

 

Space Battleship Yamato ha riscosso un successo straordinario non solo in Giappone (dove ha sbancato il botteghino con più di 50 milioni di dollari incassati), ma anche in tutto il resto del mondo: dagli USA alla Francia, dalla Germania alla Spagna.

 

La storia è ambientata nel 2194. I Gamilas, nemici dalla forma indefinita, si apprestano ad invadere la Terra. Tutte le nazioni uniscono le loro forze per il contrattacco, ma gran parte dell’umanità perisce nell’impresa. Cinque anni dopo, nel 2199, la Terra è contaminata dalle radiazioni causate dalle bombe atomiche sganciate dai Gamilas e i pochi sopravvissuti sono costretti a vivere nel sottosuolo. Tra essi c’è l’ex pilota Susumu Kodai che un giorno, mentre sta esplorando la superficie terrestre, si imbatte in un misterioso oggetto caduto dal cielo. Si tratta di una capsula che arriva da Iscandar, un pianeta lontano 148 milioni anni luce dalla Terra. Su Iscandar esiste un congegno che eliminerà le radiazioni. Così la Forza di Difesa della Terra equipaggia la Space Battleship Yamato, una vecchia corazzata della seconda guerra mondiale, con un sistema di propulsione precedentemente sconosciuto. Con il destino della Terra nelle sue mani, l’equipaggio capitanato da Susumu Kodai salpa alla volta di Iscandar. Ha solo un anno di tempo prima che le radiazioni portino l’umanità all’estinzione. La grande battaglia di Kodai è cominciata…

 

Dopo la due giorni dedicata a Space Battleship Yamato, la stagione degli anime al cinema vi dà appuntamento per mercoledì 21 maggio con un titolo commovente e delicatissimo, Il Giardino delle Parole, un sogno ad occhi aperti, dal maestro Makoto Shinkai (5 cm per Second, Viaggio Verso Agartha).

 

Quello degli anime al cinema è un progetto Nexo Digital realizzato in collaborazione con  Dynit e in media partnership con Radio DEEJAY, MYmovies.it e Lucca Comics&Games. Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

 

Space Battleship Yamato

 

Staff:

Directed and VFX by Takashi Yamazaki

Original Story: Yoshinobu Nishizaki

Screenplay: Shimako Sato

Music: Naoki Sato

Theme song: ‘LOVE LIVES’/Steven Tyler (Sony Music Entertainment)

Producers: Toshiaki Nakazawa, Kazuya Hamana

Cinematography: Kozo Shibasaki

Lighting: Sousuke Yoshikado

Sound: Hitoshi Tsurumaki

Art Direction: Anri Jojo

Editing:Ryuji Miyajima

 

Cast:

Takuya Kimura, Meisa Kuroki, Toshiro Yanagiba, Naoto Ogata, Hiroyuki Ikeuchi, Maiko, Shinichi Tsutsumi, Reiko Takashima, Isao Hashizume, Toshiyuki Nishida, Tsutomu Yamazaki

 

©2010 SPACE BATTLESHIP YAMATO Production Committee

 

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse, Paul McCartney & Wings, The Rolling Stones, Justin Bieber), musica classica e danza (Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala e dei Berliner), film e documentari d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles, Indebito di Andrea Segre e Vinicio Capossela, Temporary Road. (una) vita di Franco Battiato, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D, Imagine. Una vita al limite), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo, National Theatre Live), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children, Ghost in the Shell, Space Battleship Yamato, Il Giardino delle Parole), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.

 

NEWS IN SALA: GHOST IN THE SHELL ARISE al cinema solo per un giorno

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

 

L’INEDITO

GHOST IN THE SHELL: ARISE

LA LEGGENDA DELLA SEZIONE 9 E DEL MAGGIORE KUSANAGI – INIZIA QUI

 Immagine

 

Mentre cresce l’attesa per la maratona di Ghost in the Shell Night

(domani e dopodomani nelle sale italiane)

ecco il poster e il trailer del secondo inedito appuntamento

degli anime al cinema previsto per il 2 aprile

 

 

 

Il 2 aprile arriva nelle sale italiane Ghost in the Shell: Arise | parte I e II http://youtu.be/j2KI5twhckQ, il prequel che racconta l’origine della sezione 9 del celebre manga.

 

Siamo nel 2027, un anno dopo la fine della IV Guerra Mondiale.

Il tenente colonnello Mamuro è stato ucciso, probabilmente durante un tentativo di rapina. Ma Daisuke Aramaki, ufficiale della Pubblica Sicurezza è assolutamente certo che dietro questo delitto si nasconda ben altro. Aramaki incarica delle indagini la giovane Motoko Kusanagi, maggiore in seconda dell’esercito nonché cyborg potenziato ed abilissima hacker. Mentre Motoko cerca di districarsi in questo caso che si dimostra più intricato del previsto, le si affiancheranno numerosi personaggi che andranno a comporre la leggendaria Sezione 9.

 

 

Dopo la maratona (che si svolgerà domani martedì 11 e dopodomani  mercoledì 12 marzo), Ghost in the Shell torna dunque sul grande schermo dando appuntamento a tutti i fan degli anime per mercoledì 2 aprile per Ghost in The Shell ARISE (parte prima e seconda), la nuovissima serie in 4 episodi tutt’ora in corso in Giappone che fa da prequel a Ghost In The Shell 2.0. Il soggetto originale è tratto dai manga di Masamune Shirow, il guru del fumetto cyberpunk, e lo studio di animazione che ha prodotto il film è lo stesso che ha realizzato le sequenze animate di Kill Bill di Quentin Tarantino. Alla regia si trova invece Kazuchika Kise, che ha tra l’altro contribuito al successo planetario di fenomeni come Vision of Escaflowne e Neon Genesis Evangelion.

 

Ma la stagione delle anime non finisce qui. Il 15 e il 16 aprile, infatti, arriverà in sala Space Battlership Yamato, il film live action tratto dal manga di Leiji Matsumoto (autore di Capitan Harlock), famoso in Italia col nome di “Star Blazers”. Ambientato nel 2199, i terrestri si trovano a scontrarsi con una misteriosa razza aliena. La stagione si chiuderà mercoledì 21 maggio con un titolo commovente e delicatissimo, Il Giardino delle Parole, un sogno ad occhi aperti, dal maestro Makoto Shinkai (5 cm per Second, Viaggio Verso Agartha), considerato come il nuovo Miyazaki.

 

Quello degli anime al cinema è un progetto Nexo Digital realizzato in collaborazione con  Dynit e in media partnership con Radio DEEJAY, MYmovies.it e Lucca Comics&Games. Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

 

 

 

Ghost in the Shell: ARISE

 

Tratto dal fumetto originale “Ghost in the Shell” di Shirow Masamune (pubblicato da KODANSHA)

Regia & Character Design: Kazuchika Kise

Sceneggiatura: Tow Ubukata

Art Director: Takaaki Mashiki, Yusuke Takeda

Direttore del Suono: Yoshikazu Iwanami

Direttore della fotografia: Koji Tanaka

Musica: Cornelius

Una produzione:

Bandai Visual

Dentsu Inc.

Ghost in The Shell Arise Committee

Kodansha

Production I.G

TOHO

 

Based on the manga “KOUKAKUKIDOUTAI” by Shirow Masamune originally published by KODANSHA Ltd.  All Rights Reserved.

 

© Shirow Masamune・Production I.G/KODANSHA・GHOST IN THE SHELL ARISE COMM ITTEE  All Rights Reserved.

 

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse, Paul McCartney & Wings, The Rolling Stones, Justin Bieber), musica classica e danza (Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala e dei Berliner), film e documentari d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles, Indebito di Andrea Segre e Vinicio Capossela, Temporary Road. (una) vita di Franco Battiato, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D, Imagine. Una vita al limite), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo, National Theatre Live), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children, Ghost in the Shell, Space Battleship Yamato, Il Giardino delle Parole), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.

 

ANIME AL CINEMA – aperte le prevendite

Ricevo e volentieri pubblico

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

GLI ANIME AL CINEMA

Aprono le prevendite della nuova stagione degli anime al cinema.

Si parte l’11 e il 12 marzo con Ghost in the Shell Night.

Seguono Ghost in the Shell ARISE (2 aprile), Space Battleship Yamato (15 e 16 aprile) e Il Giardino delle Parole (21 maggio)

Ecco il trailer della stagione https://www.youtube.com/watch?v=UhfwyinvtUc   

 

Lo scorso anno gli Anime al cinema hanno sbancato il botteghino portando in sala oltre 90 mila spettatori con titoli come Akira, Madoka Magica, Evangelion e Wolf Children. Oggi il progetto di Nexo Digital, realizzato in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Lucca Comics & Games, torna sul grande schermo proponendo una nuova ricchissima stagione raccontata in questo nuovo trailer  https://www.youtube.com/watch?v=UhfwyinvtUc.

GITS_NIGHT_poster_webSolo per due giorni, martedì 11 e mercoledì 12 marzo, Ghost in the Shell 2.0 -l’anime capolavoro di Mamoru Oshii tratto dai manga di Masamune Shirow, guru del fumetto cyberpunk- arriverà infatti nelle sale nella sua versione 2.0, quella cioè ri-editata dal regista stesso in formato HD e proposta con un nuovo doppiaggio impreziosito da un audio multicanale. La Maratona dell’11 e 12 marzo comprenderà, oltre a Ghost in the Shell 2.0, anche il sequel del film, Ghost in the Shell: Innocence, che nell’anno dell’uscita partecipò al Festival di Cannes (si trattava del sesto film d’animazione nella storia del festival ad essere presentato in concorso). Un unico biglietto per una notte mozzafiato: la Ghost in the Shell Night, la maratona che farà immergere gli spettatori nel cuore di una saga che ha fatto la storia degli anime.

Qualche settimana dopo, mercoledì 2 aprile, sarà il turno di Ghost in The Shell ARISE (parte prima e seconda), la nuovissima serie tutto’ora in corso in Giappone che fa da prequel a Ghost In The Shell 2.0. Il 15 e il 16 aprile arriverà invece in sala Space Battlership Yamato, il film live action tratto dal manga di Leiji Matsumoto (autore di Capitan Harlock), famoso in Italia col nome di “Star Blazers”. Ambientato nel 2199, i terrestri si trovano a scontrarsi con una misteriosa razza aliena. La stagione si chiuderà mercoledì 21 maggio con un titolo commovente e delicatissimo, Il Giardino delle Parole, un sogno ad occhi aperti, dal maestro Makoto Shinkai (5 cm per Second, Viaggio Verso Agartha), considerato come il nuovo Miyazaki.

Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa sono disponibili su www.nexodigital.it. Le prevendite per il primo appuntamento sono già aperte.

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse), musica classica e danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.

 

 

GHOST IN THE SHELL AL CINEMA!

Ricevo e volentieri pubblico

Dopo il successo della scorsa stagione degli Anime su Grande Schermo

con oltre 90 mila spettatori al cinema

 

Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare

 

GHOST IN THE SHELL NIGHT

LA MARATONA

L’ ANIME CYBERPUNK PER ECCELLENZA COME NON LO AVETE MAI VISTO E SENTITO PRIMA

 

 

Arriva la nuova stagione degli anime al cinema.

Si parte l’11 e il 12 marzo con Ghost in the Shell Night.

Seguono Ghost in the Shell Arise (2 aprile), Space Battleship Yamato (15 e 16 aprile) e Il Giardino delle Parole (21 maggio)

 

 Lo scorso anno gli Anime al cinema hanno sbancato il botteghino portando in sala oltre 90 mila spettatori con titoli come Akira, Madoka Magica, Evangelion e Wolf Children. Oggi il progetto di Nexo Digital, realizzato in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner Radio Deejay, MYmovies.it, Lucca Comics & Games torna sul grande schermo proponendo per il primo appuntamento un evento richiesto a gran voce da tutti i fan: la Maratona di Ghost in the Shell (trailer qui http://youtu.be/vGf1YjRspdM)

 

Immagine 

Solo per due giorni, martedì 11 e mercoledì 12 marzo, Ghost in the Shell 2.0 -l’anime capolavoro di Mamoru Oshii tratto dai manga di Masamune Shirow, guru del fumetto cyberpunk- arriverà infatti nelle sale nella sua versione 2.0, quella cioè ri-editata dal regista stesso in formato HD e proposta con un nuovo doppiaggio impreziosito da un audio multicanale. La Maratona dell’11 e 12 marzo comprenderà, oltre a Ghost in the Shell 2.0, anche il sequel del film, Ghost in the Shell Innocence, che nell’anno dell’uscita partecipò al Festival di Cannes (si trattava del sesto film d’animazione nella storia del festival ad essere presentato in concorso). Un unico biglietto per una notte mozzafiato: la Ghost in the Shell Night, la maratona che farà immergere gli spettatori nel cuore di una saga che ha fatto la storia degli anime.

 

Qualche settimana dopo, mercoledì 2 aprile, sarà il turno di Ghost in The Shell Arise (parte prima e seconda), la rivisitazione di Ghost in the Shell con un nuovo design dei personaggi e Kazuchika Kise alla direzione. Il 15 e il 16 aprile arriverà invece in sala Space Battlership Yamato, il film live action realizzato dai creatori di Capitan Harlock e ambientato nel 2199, quando i terrestri si trovano a scontrarsi con una misteriosa razza aliena. La stagione si chiuderà con un titolo commuovente e delicatissimo, Il Giardino delle Parole, dell’animatore e regista giapponese Makoto Shinkai.

 

Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa saranno a breve disponibili su www.nexodigital.it.

 

 

 

La Maratona di Ghost in the Shell | 11 e 12 marzo

 

L’appuntamento di 2 giorni marzo vedrà la proiezione su grande schermo della versione 2.0 del film (ri-editata dal regista stesso in formato HD nel 2008 e riproposta con un nuovo doppiaggio impreziosito da un audio multicanale) e del sequel Ghost in the Shell Innocence che nel 2004 partecipò al Festival di Cannes.

Ghost in the Shell è il film d’animazione che ha conquistato e ispirato registi come James Cameron (Titanic, Avatar) e i Fratelli Wachowski (Matrix, V per Vendetta). Un tour de force visuale, uno spettacolo accecante raccontato sulla colonna sonora di Kenji Kawai, uno dei più originali e riconoscibili compositori giapponesi contemporanei. Vincitore del “Best Animation Film Award” al 1° Animation Kobe (1996), sempre nel 1996 Ghost in the Shell si è aggiudicato anche il premio dello Yokohama Film Festival per la miglior sceneggiatura. Le vicende narrate sono ambientate a Tokyo nel 2029. Le reti telematiche controllano tutti i meccanismi economici e di produzione e i creatori di software sono professionisti indispensabili per le grandi potenze mondiali. Gli Hacker informatici rappresentano quindi una risorsa fondamentale per le grandi organizzazioni criminali, adattatesi alla rivoluzione digitale che ha invaso il mondo. I cyborg sono stati infatti in grado di infrangere i limiti degli esseri umani e si sono imposti, grazie ai loro impianti bionici, in ogni settore della vita quotidiana, superiori ai semplici androidi perché mantengono ancora l’essenza (il ghost) della razza umana…

 

Ghosy in the Shell Innocence è invece ambientato nel 2032. In un mondo in cui gli esseri umani convivono insieme a replicanti, cyborg e robot, Batou, detective della Sezione 9, indaga su un caso inquietante e all’apparenza inspiegabile. Un androide creato per appagare il desiderio sessuale, ha massacrato il suo proprietario prima di autodistruggersi.  Quella che parte come un’intricata indagine di polizia si rivelerà un viaggio alla scoperta dei segreti più reconditi dell’anima, in una realtà dove gli esseri viventi hanno ormai perso ogni traccia della loro umanità…

 

 

 

Ghost in the Shell

 

Staff

Tratto dal fumetto originale “Ghost in the Shell” di Shirow Masamune (pubblicato da KODANSHA)

Regia: Mamoru Oshii

Sceneggiatura: Kazunori Ito

Character Design: Hiroyuki Okiura

Art Director: Hiromasa Ogura

Art Designer: Takashi Watabe

Direttore del Suono: Kazuhiro Wakabayashi

Musica: Kenji Kawai

Produttori Esecutivi: Teruo Miyahara, Shigeru Watanabe e Andy Frain

Produttori: Yohimasa Mizuno, Ken Matsumoto e Ken Iyadomi

Una produzione: Production I.G

 

Cast

Motoko: Alessandra Korompay

Batou: Alessandro Rossi

Aramaki: Dante Biagioni

Togusa : Francesco Bulckaen

Burattinaio: Roberta Pellini

 

© 1995 Masamune Shirow/Kodansha Ltd./Bandai Visual Co. Ltd/Manga Entertainment Ltd. © 2012 Ed. italiana a cura di DYNIT Srl.

 

 

 

Ghost in the Shell Innocence

 

Staff

Tratto dal fumetto originale “Ghost in the Shell” di Shirow Masamune (pubblicato da KODANSHA)

Regia & Sceneggiatura: Mamoru Oshii

Character Design: Hiroyuki Okiura

Mecha Design: Atsushi Takeuchi

Art Director: Shuichi Hirata

Direttore del Suono: Kazuhiro Wakabayashi

Ingegnere del Suono: Randy Thom (Skywalker Sound)

Musica: Kenji Kawai

Produttori: Mitsuhisa Ishikawa, Toshio Suzuki

Una produzione: Production I.G

In collaborazione con: Studio Ghibli

 

Cast

Motoko: Alessandra Korompay

Batou: Alessandro Rossi

Aramaki: Sergio Graziani

Togusa : Riccardo Rossi

 

 

© 2004 Shirow Masamune/KODANSHA・IG, ITNDDTD

 

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams, Marco Mengoni, Dream Theater, Muse), musica classica e danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles, Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron, Ammutta Muddica di Aldo Giovanni e Giacomo), anime (Akira, Madoka Magica, La Maratona di Evangelion, Evangelion 3.0, Wolf Children), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all’Arena di Verona.